|
||||||||||
ARTICOLI -
COMMENTI -
MICROSMETA PODCAST
Monitor Philips Evnia 8000 32M1N5800 in uso durante una sessione gaming HDR
Il Philips Evnia 8000 32M1N5800 è un monitor gaming di alta gamma che combina un pannello IPS da 32" 4K con tecnologia Mini-LED e 1152 zone di retroilluminazione. Promette prestazioni HDR eccezionali e un'esperienza visiva immersiva per giocatori e creatori di contenuti, sfidando i costosi competitor OLED. Abbiamo testato ogni aspetto per verificarne le reali capacità.
Di Alex (del 29/10/2025 @ 19:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 11 volte)

Analisi strategica del nuovo smartphone OnePlus 15
Nel competitivo mercato degli smartphone di fine 2025, OnePlus lancia il suo nuovo flagship, il OnePlus 15. Questo dispositivo si distingue per scelte audaci: una batteria da ben 7.300 mAh e un display fluidissimo a 165 Hz, spinto dal potente Snapdragon 8 Elite Gen 5. Tuttavia, queste innovazioni comportano dei compromessi, come l'abbandono della storica partnership con Hasselblad. ARTICOLO COMPLETO
...

Schermata del desktop di Nitrux 3.0 Ka che mostra l'interfaccia utente moderna e i tool di sistema
Nitrux 3.0 "Ka" rappresenta un approccio rivoluzionario alle distribuzioni Linux, combinando la base stabile di Debian con un file system immutabile e aggiornamenti atomici. Questo sistema operativo punta a offrire un'esperienza utente semplice e intuitiva, competendo direttamente con Windows in termini di facilità d'uso, ma con la sicurezza e stabilità tipiche di Linux.

Rappresentazione artistica del cervello durante la transizione dalla veglia al sonno
Il sonno non è un interruttore che si spegne, ma una transizione graduale e complessa che coinvolge l'intero organismo. La neuroscienza moderna sta iniziando a svelare i meccanismi di questo processo, rivelando una "zona crepuscolare" della coscienza, nota come stato ipnagogico, che si verifica mentre scivoliamo dalla veglia al sonno e che potrebbe essere la culla della creatività. ARTICOLO COMPLETO
...

Interno dell'anello di accumulazione di muoni dell'esperimento Muon g-2 al Fermilab
I risultati più recenti dell'esperimento Muon g-2 al Fermilab confermano con maggiore precisione una discrepanza tra teoria e osservazione nel comportamento magnetico dei muoni. Questa anomalia, ora a 4.2 sigma, rappresenta la più forte evidenza sperimentale per l'esistenza di particelle o forze ancora sconosciute oltre il Modello Standard della fisica delle particelle.
Di Alex (del 29/10/2025 @ 15:00:00, in Guide Pratiche, letto 24 volte)

Schermata di Windows 11 che mostra la funzione Snap Layouts
Windows 11 ha rivoluzionato il modo in cui gestiamo più finestre, passando da un approccio manuale a un sistema "guidato" che massimizza la produttività, specialmente su schermi grandi e ad alta risoluzione. Padroneggiare strumenti come Snap Layouts e i Desktop Virtuali è fondamentale per organizzare al meglio il proprio spazio di lavoro digitale. Ecco una guida pratica per sfruttarli al massimo. ARTICOLO COMPLETO
...

Robot Migo A2 che segue un utente in un corridoio di supermercato trasportando la spesa
Il Migo A2 è il primo robot personale "caddy" che autonomamente ti segue nei negozi, trasporta gli acquisti e persino effettua pagamenti contactless. In fase di test avanzato a Tokyo, questo assistente robotico promette di rivoluzionare l'esperienza della spesa, soprattutto per anziani e famiglie con bambini. Abbiamo osservato il suo comportamento in ambienti reali.
Di Alex (del 29/10/2025 @ 13:00:00, in Guide Pratiche, letto 69 volte)

Un tablet con Android 16 in modalità desktop multitasking
Dopo anni in cui l'esperienza tablet era secondaria, Google ha investito molto per rendere Android una piattaforma produttiva per i grandi schermi. Android 16 consolida questo percorso, introducendo funzionalità che mirano a colmare il divario con i sistemi operativi desktop e a trasformare il tablet in una vera e propria postazione di lavoro versatile. Ecco le novità più importanti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 29/10/2025 @ 12:00:00, in Sicurezza Informatica, letto 99 volte)
Illustrazione concettuale della crittografia che mostra dati in chiaro che si trasformano in codice cifrato, con icone di dispositivi Windows, Mac e Android
La crittografia è lo strumento fondamentale per proteggere i tuoi dati da occhi indiscreti. Questa guida completa ti accompagna dalle basi teoriche alle tecniche avanzate, mostrando come criptare dischi, file e comunicazioni su Windows, macOS e Android. Scopri gli strumenti nativi e le soluzioni open source per una sicurezza a prova di esperto. ARTICOLO COMPLETO
...

Visualizzazione scientifica del DNA che forma un anello (looping)
Come è emersa la complessità della vita multicellulare? Per anni, questo è stato un paradosso per i biologi. I primi animali complessi, come le anemoni di mare, non hanno un numero di geni molto superiore a quello dei loro antenati unicellulari. Una recente scoperta suggerisce che la risposta non risiede nel numero di "istruzioni", ma nel modo in cui vengono lette e organizzate nello spazio. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 29/10/2025 @ 10:00:00, in Gadget Tecnologici, letto 54 volte)

Brilliant.ist Lattice Keyboard che mostra layout diversi per Photoshop e Blender
La Brilliant.ist Lattice non è una semplice tastiera: è un sistema di input rivoluzionario dove ogni tasto è un display E-Ink che cambia dinamicamente in base al software in uso. Progettata per creativi e power user, promette di sostituire decine di tastiere specializzate e shortcut mnemonici con un'interfaccia visiva e intuitiva.

Il robot aspirapolvere DJI ROMO con design trasparente
DJI, leader mondiale nel settore dei droni, fa il suo ingresso nel mercato della robotica domestica con il ROMO, un robot aspirapolvere e lavapavimenti di fascia alta. La scommessa è audace: trasferire la sua ineguagliabile competenza nella navigazione autonoma e nella percezione ambientale per ridefinire gli standard di un settore già affollato e competitivo. ARTICOLO COMPLETO
...
Drone Autel EVO Max 4T in volo durante un'ispezione di infrastrutture industriali
L'Autel Robotics EVO Max 4T rappresenta l'eccellenza nei droni enterprise, progettato specificamente per ispezioni industriali, soccorso e mapping professionale. Con un set di sensori che include termocamera, telemetro laser e zoom ibrido 56x, questo drone offre capacità di rilevamento che superano molti competitor nella stessa fascia di prezzo. Scopriamo le caratteristiche che lo rendono unico. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 29/10/2025 @ 07:00:00, in Gadget Tecnologici, letto 83 volte)

I nuovi occhiali intelligenti Quark AI Glasses di Alibaba
Alibaba entra nel mercato degli occhiali intelligenti con i Quark AI Glasses, un dispositivo che punta a superare i limiti di autonomia e design che finora hanno frenato il settore. La vera innovazione, però, non risiede tanto nell'hardware, quanto nella sua profonda integrazione con il vasto ecosistema di servizi del colosso cinese. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 29/10/2025 @ 06:00:00, in Storia dell'Informatica, letto 139 volte)
Il modulo lunare Snoopy dell'Apollo 10 in orbita lunare durante la missione del 1969
Nel maggio 1969, durante la missione Apollo 10, il modulo lunare "Snoopy" iniziò a ruotare incontrollabilmente in orbita attorno alla Luna, mettendo a serio rischio l'equipaggio. Per decenni la causa è rimasta un mistero, fino a quando nuove analisi hanno svelato la verità: particelle di "muschio spaziale" ingannarono il computer di bordo. Scopriamo la storia completa di questo incidente quasi dimenticato. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 29/10/2025 @ 04:00:00, in Gadget Tecnologici, letto 102 volte)

Auricolari Sony WF-1000XM6 fuori dal loro case di ricarica
Sony rilancia la sfida nel mercato degli auricolari true wireless di alta gamma con i WF-1000XM6. I nuovi campioni della cancellazione attiva del rumore (ANC) sono più piccoli, più leggeri e più comodi dei predecessori, integrando due nuovi processori per un'ANC ancora più efficace e una qualità audio di livello superiore. Promettono di difendere il titolo di "migliori auricolari per la cancellazione del rumore". ARTICOLO COMPLETO
...

Il robot Samsung Bot Handy 2 in una cucina moderna mentre afferra un piatto
Presentato come concept qualche anno fa, il Samsung Bot Handy sta compiendo passi da gigante verso la commercializzazione. La versione prototipale aggiornata, mostrata in anteprima a IFA 2024, dimostra capacità di manipolazione degli oggetti notevolmente migliorate. Questo robot umanoide, progettato per assistere nelle faccende domestiche, potrebbe presto diventare una realtà nei nostri salotti. ARTICOLO COMPLETO
...

Un robot morbido ispirato a un verme che si muove attraverso un terreno accidentato
Ispirati alla biologia di polpi, vermi e piante, i robot soffici e flessibili stanno uscendo dai laboratori per affrontare sfide impossibili per i robot rigidi tradizionali. Realizzati con materiali come siliconi e idrogel, questi robot possono deformarsi, adattarsi e muoversi in modi completamente nuovi, aprendo scenari rivoluzionari nell'esplorazione, nel soccorso e nella chirurgia. ARTICOLO COMPLETO
...

Scheda video NVIDIA GeForce RTX 5060 con illuminazione RGB
La serie Blackwell di NVIDIA fa il suo ingresso nella fascia media con la RTX 5060. Questa scheda è attesa da milioni di giocatori che desiderano aggiornare le proprie configurazioni senza spendere una fortuna. Promette un salto prestazionale del 30-40% rispetto alla RTX 4060, grazie all'architettura Blackwell e a una maggiore quantità di VRAM. Ma il prezzo e l'effettiva disponibilità saranno determinanti per il suo successo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 23:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 138 volte)

Il OnePlus 13 in colore nero, mostrato di fronte con il suo modulo camma distintivo
OnePlus lancia la sua sfida più ambiziosa nel mercato dei top di gamma con il OnePlus 13. Spinto dal nuovo Snapdragon 8 Elite e da un sistema di fotocamere sviluppato in partnership con Hasselblad, promette di competere con i migliori. Un design rinnovato, prestazioni elevate e un software pulito sono le sue armi per convincere gli utenti più esigenti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 22:00:00, in Scienza e Spazio, letto 186 volte)

Concept artistico del rover della NASA che raccoglie campioni di tubi sul suolo marziano
La missione Mars Sample Return (MSR) della NASA e dell'ESA è uno degli endeavor scientifici più ambiziosi della storia. L'obiettivo è prelevare campioni di roccia e atmosfera marziana raccolti dal rover Perseverance e riportarli sulla Terra per analisi approfondite. La missione, piena di sfide tecniche senza precedenti, sta entrando in una fase cruciale di progettazione e sviluppo. ARTICOLO COMPLETO
...

Il chip GPU B200 su uno sfondo scuro e futuristico
NVIDIA ha svelato l'architettura Blackwell, la successore di Hopper, progettata per alimentare una nuova era del computing accelerato e dell'intelligenza artificiale generativa. Con un design rivoluzionario che unisce due die in un'unica GPU, Blackwell promette di ridurre costi e consumo energetico per i modelli AI di prossima generazione, aprendo la strada a modelli con trilioni di parametri. ARTICOLO COMPLETO
...

Schermata del desktop di Ubuntu 25.10 'Oracular Oriole'
Canonical ha rilasciato Ubuntu 25.10, con nome in codice "Oracular Oriole". Questa release intermedia, che sarà supportata per 9 mesi, introduce il tanto atteso ambiente desktop GNOME 48, un kernel Linux aggiornato e una serie di miglioramenti sotto al cofano che rendono il sistema più reattivo, sicuro e piacevole da usare. Ecco una panoramica delle novità più importanti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 19:00:00, in Scienza e Spazio, letto 126 volte)

Il velivolo sperimentale NASA X-59 QueSST durante un test di rullaggio sulla pista
La NASA ha compiuto un passo cruciale verso il ritorno del volo supersonico civile con il velivolo sperimentale X-59 QueSST. L'aereo, progettato per produrre un "boom sonico" così debole da essere percepito come un semplice "battito cardiaco" a terra, ha superato con successo i primi test di rullaggio ad alta velocità. Il primo volo è sempre più vicino. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 18:00:00, in Guide Pratiche, letto 96 volte)

Schermata di Windows 11 che mostra l'icona di Windows Security e un lucchetto
Con l'aumento delle minacce informatiche, proteggere il proprio computer è fondamentale. Windows 11 include già potenti strumenti di sicurezza, ma spesso non sono configurati al massimo. Questa guida ti accompagna passo dopo passo nell'ottimizzare le difese integrate, configurare l'autenticazione a due fattori e adottare abitudini online sicure, senza necessariamente spendere soldi in antivirus a pagamento. ARTICOLO COMPLETO
...

Anteprima dell'interfaccia utente di Windows 12 che mostra elementi fluttuanti e integrazione AI
Microsoft sta lavorando a Windows 12, la prossima grande evoluzione del suo sistema operativo, prevista per il 2025. Le anticipazioni rivelano un'interfaccia utente completamente ripensata, con elementi fluttuanti, un menu Start rivoluzionario e un'integrazione profonda dell'Intelligenza Artificiale in ogni aspetto dell'esperienza. Ecco cosa ci aspettiamo dalla prossima era di Windows. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 16:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 65 volte)

Una selezione dei migliori tablet Android del 2025 su un tavolo
Il mercato dei tablet Android è più vivo che mai, con nuove proposte che sfidano il dominio di Apple e Samsung. Dai top di gamma per la produttività ai modelli economici per l'intrattenimento, c'è un tablet per ogni esigenza e budget. Questa guida analizza i modelli più interessanti del 2025, aiutandoti a trovare il compagno perfetto per lavoro, studio o svago. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 15:00:00, in Scienza e Spazio, letto 62 volte)

Concept artistico di un esopianeta roccioso con atmosfera, orbitante nella zona abitabile di una stella
Il telescopio spaziale James Webb ha compiuto un'altra scoperta straordinaria, rilevando per la prima volta in modo inequivocabile vapore acqueo nell'atmosfera di un esopianeta roccioso situato nella zona abitabile della sua stella. Questo pianeta, K2-18b, diventa così uno dei candidati più promettenti per la ricerca di condizioni adatte alla vita oltre il nostro sistema solare. ARTICOLO COMPLETO
...

Framework Laptop 16 (2025) aperto, che mostra la tastiera e lo schermo
Il Framework Laptop 16 si è aggiornato per il 2025, confermandosi non solo un faro di sostenibilità nel mondo tech, ma anche una macchina potente in grado di competere con i migliori notebook gaming e creativi. La combinazione dei nuovi Ryzen AI 9 HX 370 e della scheda grafica RTX 5070 mobile lo rende una vera workstation portatile. La sua filosofia modulare, con l'espansione della scheda grafica e dei porti, rimane unica nel panorama. ARTICOLO COMPLETO
...

Il chip Intel Lunar Lake mostrato su uno sfondo blu tecnologico
Intel ha svelato ufficialmente l'architettura Lunar Lake, progettata specificamente per i notebook sottili e leggeri di prossima generazione e per la nuova era degli "AI PC". Con un focus sull'efficienza energetica e su un NPU di quarta generazione da oltre 40 TOPS, Lunar Lake promette di offrire una durata della batteria rivoluzionaria e prestazioni AI leader del settore. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Ambiente, letto 70 volte)

Un pannello solare a perovskite di colore scuro, con una texture caratteristica
Un gruppo di ricerca dell'Helmholtz-Zentrum Berlin (HZB) ha stabilito un nuovo record mondiale per l'efficienza delle celle solari in perovskite e silicio. La cella "tandem" ha raggiunto un'efficienza certificata del 32.6%, superando il precedente primato. Questo risultato avvicina la tecnologia a una commercializzazione su vasta scala, promettendo di rivoluzionare la produzione di energia solare. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 11:00:00, in Guide Pratiche, letto 110 volte)

Concetto visivo di privacy digitale: una serratura circondata da icone di dati e reti
Nel panorama digitale odierno, proteggere la propria privacy è più importante che mai. Tra tracker pubblicitari, social network e data broker, i nostri dati personali sono un bene molto ricercato. Questa guida pratica ti fornisce 5 passi concreti e aggiornati per riprendere il controllo delle tue informazioni personali e navigare in modo più sicuro e consapevole. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 10:00:00, in Scienza e Tecnologia, letto 105 volte)

Confronto visivo tra una batteria al litio tradizionale e una nuova batteria al sodio
Le batterie al sodio stanno uscendo dai laboratori per entrare nei prodotti di consumo, promettendo di rivoluzionare il mercato dell'accumulo energetico. Più economiche, sicure e con una minore dipendenza da materiali critici come il cobalto, rappresentano una valida alternativa alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Aziende come CATL e BYD stanno già producendo su larga scala per auto elettriche e sistemi di accumulo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 28/10/2025 @ 09:00:00, in Guide Pratiche, letto 254 volte)

Schermata del menu Impostazioni di Windows 11 con sezioni di gioco e grafica evidenziate
Windows 11 include diverse funzioni pensate per i giocatori, ma non tutte sono ottimizzate per le massime prestazioni "out of the box". Questa guida pratica ti accompagna attraverso 10 impostazioni di sistema e di gioco che puoi modificare in pochi minuti per ridurre al minimo i ritardi, aumentare gli FPS e garantire un'esperienza di gioco più fluida e reattiva sul tuo PC. ARTICOLO COMPLETO
...

Uno smartphone tenuto in mano che mostra la funzione 'Immersive View' di Google Maps su un percorso 3D fotorealistico di una città.
Google ha iniziato a implementare una delle funzionalità più ambiziose nella storia della cartografia digitale: "Immersive View for routes". Lanciata in 15 grandi città, questa tecnologia trasforma la pianificazione di un viaggio in un'esperienza 3D interattiva. L'impresa si basa sull'assemblaggio di miliardi di immagini aeree e Street View in un "gemello digitale" del mondo, arricchito da strati di IA. ARTICOLO COMPLETO
...

Una selezione dei migliori SSD esterni del 2025 su uno sfondo scuro
Gli SSD esterni sono diventati essenziali per chi lavora con grandi file, per i creatori di contenuti e per chiunque voglia un backup veloce e portatile. Nel 2025, le opzioni sono numerose, dai modelli USB-C più compatti ai mostri di velocità Thunderbolt 4. Questa guida ti aiuta a scegliere il miglior SSD esterno in base alle tue esigenze e al tuo budget. ARTICOLO COMPLETO
...

Mappa georadar sovrapposta a un campo agricolo che rivela le fondamenta di un'antica città romana.
Il campo dell'archeologia sta vivendo una trasformazione radicale, guidata da tecnologie non invasive. Un esempio emblematico è la riscoperta di Flavia Sabora, un'antica città romana celata sotto un campo di grano in Spagna. Qui, i ricercatori hanno impiegato droni e georadar per mappare l'intero impianto urbano, rivelando strade, un complesso termale e altri edifici, senza scavare. ARTICOLO COMPLETO
...

Uno screenshot del desktop di Fedora 42 che mostra la nuova interfaccia GNOME 48, con finestre eleganti e la barra delle attività moderna.
Il rilascio della versione beta di Fedora Linux 42, avvenuto nel marzo 2025, ha offerto un'anteprima di una delle distribuzioni Linux più influenti e innovative. Il fiore all'occhiello di questa release è l'inclusione dei pacchetti quasi finali del nuovo GNOME 48, che porta con sé miglioramenti come il "Dynamic Triple Buffering" per ridurre la latenza e migliorare la fluidità dell'interfaccia. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 21:00:00, in Guide Tech, letto 126 volte)

Un'illustrazione concettuale di una casa protetta da uno scudo digitale, con icone di dispositivi smart (telecamera, termostato, router) collegate.
L'adozione di dispositivi intelligenti nelle nostre case ha introdotto comodità, ma anche una nuova superficie d'attacco per le minacce informatiche. La protezione di una smart home inizia dalle sue fondamenta: la rete Wi-Fi e la gestione delle password. Questa guida stile "Aranzulla" illustra i passi fondamentali per blindare la propria rete domestica contro accessi indesiderati. ARTICOLO COMPLETO
...

L'iPad Air M3 (2025) in una colorazione pastello (es. blu o viola) collegato alla nuova Magic Keyboard.
Nel marzo 2025, Apple ha aggiornato la sua linea di iPad Air, introducendo la settima generazione. La novità principale, e di fatto quasi l'unica, è stata l'integrazione del chip M3. Dal punto di vista del design, i modelli del 2025 sono indistinguibili dai loro predecessori del 2024, mantenendo lo stesso chassis, le stesse opzioni di colore e le due varianti da 11 e 13 pollici. ARTICOLO COMPLETO
...

Illustrazione concettuale del chip Intel Core Ultra 200 Arrow Lake, che mostra il design disaggregato 'chiplet' con i diversi tile (CPU, GPU, I/O) su un unico package.
L'ottobre del 2024 ha segnato un momento cruciale per Intel con il lancio ufficiale della sua linea di processori desktop Core Ultra 200S, nome in codice "Arrow Lake". Questo lancio non rappresenta un semplice aggiornamento incrementale, ma l'adozione della prima architettura consumer di Intel basata su un design a "chiplet", o Multi-Chip Module (MCM) disaggregato. Questa strategia segna un abbandono strategico. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 15:00:00, in Intrattenimento, letto 138 volte)

Noomi Rapace nel ruolo di Jo Ericsson in tuta da astronauta, con un'espressione confusa e spaventata, all'interno della Stazione Spaziale Internazionale.
"Constellation", la serie thriller di Apple TV+ lanciata nel febbraio 2024, si inserisce nel solco della fantascienza elegante e cerebrale che è diventata un marchio di fabbrica della piattaforma. La serie, creata da Peter Harness, intreccia l'horror spaziale con il thriller psicologico, esplorando cosa accade quando un'astronauta (Noomi Rapace) torna sulla Terra ma non è più la stessa persona. ARTICOLO COMPLETO
...

Un braccio robotico high-tech di Agrobot che si estende delicatamente per raccogliere una fragola matura in un campo.
L'agricoltura moderna si trova di fronte a una sfida esistenziale: una crescente carenza di manodopera, unita all'aumento dei costi, minaccia la sostenibilità della produzione alimentare, specialmente per colture delicate come le fragole. L'automazione di questo compito si è rivelata un ostacolo quasi insormontabile, ma oggi nuove soluzioni robotiche guidate dall'IA stanno emergendo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 11:00:00, in Storia dell'Informatica, letto 153 volte)
Collezione di computer vintage come Commodore 64, Apple II e ZX Spectrum
Il vintage computing vive una rinascita inaspettata, con comunità online, eventi dedicati e progetti open source che mantengono vivi sistemi come Commodore 64, Apple II e Amiga. Questi computer non sono solo reliquie, ma strumenti educativi per comprendere le basi dell'informatica. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 10:00:00, in Scienza e Misteri, letto 155 volte)
Sala delle audizioni al Congresso USA durante la discussione sugli UAP
Il Pentagono ha confermato l'esistenza di oltre 300 fenomeni aerei non identificati (UAP) che sfidano le attuali spiegazioni scientifiche. Le audizioni al Congresso rivelano che molti di questi oggetti mostrano caratteristiche fisiche impossibili per la tecnologia umana conosciuta. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 09:00:00, in Scienza e Tecnologia, letto 154 volte)
Capsula spaziale turistica in orbita con la Terra sullo sfondo
Il turismo spaziale sta diventando realtà con SpaceX, Blue Origin e Virgin Galactic che offrono voli regolari a prezzi sempre più accessibili. Nel 2025 sono previsti oltre 50 voli suborbitali e i primi voli orbitali commerciali con permanenze di diversi giorni in stazioni spaziali private. ARTICOLO COMPLETO
...
Tesla Optimus che assembla componenti in una linea di produzione
Tesla ha iniziato i test in ambiente reale dei robot Optimus in una sua fabbrica, dove svolgono compiti semplici di assemblaggio e movimentazione materiali. I robot dimostrano capacità di apprendimento e adattamento, sebbene con limitazioni significative nella velocità e complessità dei compiti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 07:00:00, in Scienza e Misteri, letto 140 volte)
Diagramma che mostra i meccanismi psicologici delle teorie complottiste
La ricerca scientifica sta svelando i meccanismi psicologici e sociali che alimentano la credenza nelle teorie del complotto, dall'ansia esistenziale ai bias cognitivi. Gli studi identificano pattern ricorrenti e strategie efficaci per contrastare la disinformazione senza polarizzare ulteriormente il dibattito. ARTICOLO COMPLETO
...

Collezione di SSD esterni di diverse marche allineati su un tavolo
Il mercato degli SSD esterni nel 2025 offre opzioni per ogni esigenza, dai modelli USB4 ultra-veloci alle soluzioni economiche USB 3.2. Il confronto tra Samsung T9, Crucial X10 Pro e WD Black P50 rivale i punti di forza di ciascuno in termini di prestazioni e durata. ARTICOLO COMPLETO...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 05:00:00, in Gadget Tecnologici, letto 112 volte)
Dashboard moderna di sistema sicurezza smart home con vari dispositivi
I sistemi di sicurezza smart home del 2025 integrano AI avanzata, riconoscimento comportamentale e protezione privacy-by-design. Le soluzioni di Ring, Google Nest e Apple Home offrono protezione proattiva che impara dalle abitudini degli abitanti per distinguere minacce reali da falsi allarmi. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 04:00:00, in Scienza e Misteri, letto 114 volte)
Radiotelescopio puntato verso il cielo notturno stellato">
Radiotelescopio puntato verso il cielo notturno stellato
I radiotelescopi di tutto il mondo hanno captato una serie di segnali radio profondamente anomali che sembrano mostrare pattern intelligenti. Le trasmissioni ripetute da diverse direzioni cosmiche pongono interrogativi sulle loro possibili origini naturali o artificiali. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 03:00:00, in Gadget Tecnologici, letto 115 volte)
Robot aspirapolvere moderno che evita ostacoli in un salone
I robot aspirapolvere del 2025 integrano AI avanzata per riconoscere e evitare ostacoli, mappare gli ambienti in 3D e adattare le strategie di pulizia al tipo di superficie. I modelli di Roborock, iRobot e Ecovacs offrono funzionalità once impensabili per l'automazione domestica. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 02:00:00, in Gadget Tecnologici, letto 113 volte)
Tecnico industriale che utilizza occhiali AR per la manutenzione di macchinari
Gli occhiali per realtà aumentata stanno rivoluzionando i settori industriali, manifatturieri e medicali, aumentando la produttività del 40% e riducendo gli errori del 90%. I modelli di Microsoft, Magic Leap e Apple trovano applicazioni pratiche che giustificano gli investimenti enterprise. ARTICOLO COMPLETO
...

Un primo piano elegante di due dita, una con un Oura Ring 4 nero opaco e l'altra con un Circular Ring 2.
Nel panorama affollato dei dispositivi indossabili, una nuova categoria sta emergendo con forza: gli anelli intelligenti. Il loro principale punto di forza risiede in un'estetica molto più elegante e discreta rispetto agli smartwatch, ideale per chi non ama i dispositivi da polso. Essendo più vicini alle arterie, offrono potenzialmente misurazioni più accurate di sonno e stress, ma con compromessi. ARTICOLO COMPLETO
...
Terminale Linux che mostra il comando uname -r con kernel 6.16
Il kernel Linux 6.16 è stato rilasciato con significativi miglioramenti per l'architettura ARM64, ottimizzazioni per il gaming e supporto per nuovi hardware. Le prestazioni sui processori Snapdragon X Elite e Apple M3 sono aumentate del 15% grazie ai nuovi driver ottimizzati. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 27/10/2025 @ 00:00:00, in Scienza e Misteri, letto 119 volte)
Laboratorio scientifico con strumenti di misura per campi EM e vibrazioni
Recenti studi scientifici dimostrano che molti fenomeni classificati come "paranormali" possono essere spiegati attraverso effetti fisici misurabili. Infrasuoni, campi elettromagnetici e suggestione psicologica spiegano la maggior parte delle esperienze sovrannaturali riportate. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 23:00:00, in Scienza e Tecnologia, letto 119 volte)
Robot sottomarino moderno che esplora una formazione corallina in profondità
Una nuova generazione di veicoli sottomarini autonomi sta rivoluzionando l'esplorazione degli abissi oceanici, raggiungendo profondità fino a 11.000 metri e mappando aree mai osservate prima. Le scoperte includono specie sconosciute e ecosistemi basati su chemiosintesi. ARTICOLO COMPLETO
...
DJI Mini 5 Pro in volo sopra un paesaggio montano
DJI Mini 5 Pro rivoluziona il concetto di drone compatto mantenendo il peso sotto i 250 grammi ma integrando un sensore da 1 pollice e un sistema di stabilizzazione eccezionale. Con un'autonomia di 45 minuti e trasmissione video O4 a 20 km, rappresenta l'evoluzione definitiva dei droni consumer. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 21:00:00, in Scienza e Misteri, letto 83 volte)
Foresta nordamericana con ombra che ricorda la figura di Bigfoot
Il fenomeno Bigfoot continua a dividere scienziati e appassionati, con nuovi avvistamenti e prove discutibili che emergono regolarmente. Un'analisi scientifica approfondita esamina le spiegazioni più probabili, dall'errata identificazione di animali noti a possibili primati sconosciuti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 20:00:00, in Tecnologia e Innovazione, letto 87 volte)
Diagramma concettuale di smart grid con blockchain e pannelli solari
La blockchain sta trasformando il settore energetico abilitando lo scambio peer-to-peer di energia rinnovabile, la tracciabilità certificata delle fonti pulite e l'automazione degli smart contract per la gestione della grid. I progetti pilota in Europa dimostrano riduzioni dei costi del 30%. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 19:00:00, in Sicurezza e Privacy, letto 89 volte)
Diagramma che mostra diverse modalità di autenticazione biometrica
L'autenticazione biometrica evolve verso sistemi continuous che monitorano costantemente l'identità dell'utente durante l'utilizzo dei dispositivi. Le nuove tecnologie includono riconoscimento venoso, ECG cardiaco e analisi comportamentale per una sicurezza trasparente e senza attriti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 18:00:00, in Gadget Tecnologici, letto 112 volte)
Asus ROG Ally X in uso con schermo che mostra un gioco AAA
Asus ROG Ally X rappresenta l'evoluzione matura del gaming portatile Windows, con un design ridisegnato, prestazioni potenziate e un'erogazione di potenza più intelligente. Il nuovo chip AMD Z1 Extreme e il display VRR da 120Hz offrono un'esperienza gaming console-quality in mobilità. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 17:00:00, in Scienza e Tecnologia, letto 126 volte)
Interfaccia AI che analizza immagini mediche con evidenziazione di anomalieI sistemi di intelligenza artificiale stanno raggiungendo livelli di precisione senza precedenti nella diagnostica medica, con algoritmi in grado di identificare precocemente tumori, malattie neurologiche e condizioni cardiache con accuratezze superiori al 98% in alcuni casi. ARTICOLO COMPLETO
...
Concept di interfaccia Windows 12 con elementi fluttuanti e AI
Microsoft sta lavorando a Windows 12 con un'interfaccia completamente ridisegnata, integrazione AI avanzata e un nuovo motore grafico. Le anticipazioni basate sui build insider rivelano un sistema modulare che potrebbe rivoluzionare l'esperienza utente su PC. ARTICOLO COMPLETO
...

Confronto concettuale tra un transistor FinFET e un GAAFET 2D
I ricercatori dell'Università di Pechino hanno creato un transistor GAAFET 2D che, a loro dire, è il più veloce ed efficiente mai realizzato. Sostengono che superi del 40% in velocità i chip 3nm di Intel e TSMC, consumando il 10% di energia in meno. ARTICOLO COMPLETO
...
Illustrazione concettuale di un transistor 2D al bismuto
Un team di ricercatori dell'Università di Pechino ha sviluppato un transistor GAAFET rivoluzionario che non utilizza silicio, ma materiali bidimensionali a base di bismuto. L'innovazione promette prestazioni superiori del 40% rispetto ai chip 3nm e un consumo energetico ridotto del 10%. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 13:00:00, in Storia dell'Informatica, letto 107 volte)
La replica del Manchester Baby esposta al Museo della Scienza e dell'Industria di Manchester
Il 21 giugno 1948, il Manchester Baby, ufficialmente Small-Scale Experimental Machine (SSEM), eseguì il suo primo programma, diventando il primo computer elettronico a programma memorizzato della storia. Questo evento segnò l'inizio di una nuova era per il computing. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 12:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 112 volte)

Samsung Galaxy S25 Ultra con la S Pen estratta
Samsung Galaxy S25 Ultra rimane il riferimento per gli Android phablet, con un pacchetto completo di caratteristiche. Tuttavia, alcune scelte discutibili, come la S Pen senza Bluetooth e una batteria non all'avanguardia, sollevano dubbi sulla sua leadership indiscussa. ARTICOLO COMPLETO...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 10:00:00, in Mercato Tech, letto 110 volte)
Grafico a barre che mostra la crescita del mercato tecnologico globale
Secondo i dati NielsenIQ, il settore Tech & Durables ha generato un fatturato di 403 miliardi di dollari nella prima metà del 2025, con una crescita del 4.6%. Il comparto IT trainato dai cicli di sostituzione e il segmento premium degli smartphone guidano la ripresa. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 09:00:00, in Prodotti Apple, letto 112 volte)
iPhone 17 Pro Max con il nuovo design in alluminio
iPhone 17 Pro Max rappresenta il più grande cambiamento di design degli iPhone Pro degli ultimi anni, con il passaggio a un corpo in alluminio. Sebbene sia il "miglior iPhone ever", il design divisivo e lo stato non perfetto di iOS 26 ne offuscano il lancio. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 08:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 152 volte)
Honor Magic V5 aperto su una scrivania
Honor Magic V5 si conferma uno dei pieghevoli più convincenti del 2025, unendo un design sottile e leggero a prestazioni top di gamma, una batteria di lunga durata e un sistema camere versatile. Nonostante una piega ancora visibile e un supporto AI non ancora disponibile in Europa, rappresenta una valida alternativa al Galaxy Z Fold7. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 26/10/2025 @ 07:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 109 volte)
Google Pixel 10 Pro XL che mostra il suo design elegante
Google Pixel 10 Pro XL è considerato lo smartphone più completo e raffinato sul mercato nel 2025. Combina un design e un display superlativi, con il miglior software Android, un'esperienza fotografica point-and-shoot insuperabile e un supporto a lungo termine. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 25/10/2025 @ 16:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 164 volte)
Xiaomi 15 Ultra che scatta una foto con il suo sistema camere prominente
Xiaomi 15 Ultra si posiziona come il miglior cameraphone sul mercato nel 2025, dominando soprattutto nelle foto. Il suo punto di forza è il sistema fotografico incredibilmente versatile, con un sensore principale da 1 pollice e non uno, ma due teleobiettivi, incluso un periscopio da 200MP. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 25/10/2025 @ 03:00:00, in Networking, letto 184 volte)

Un sistema mesh Wi-Fi 7 TP-Link Deco BE75 (tre unità) posizionato in un ambiente domestico moderno.
Il Wi-Fi 6 e 6E hanno già rivoluzionato le nostre reti domestiche, ma TP-Link con il sistema Deco BE75 porta la connettività al livello successivo: il Wi-Fi 7 (802.11be). Questo non è solo un aggiornamento incrementale, ma un balzo in avanti che promette velocità vertiginose, latenza bassissima e una gestione del traffico senza precedenti. Per chi ha una casa grande e vuole una rete mesh a prova di futuro, il Deco BE75 è la risposta. ARTICOLO COMPLETO
...

Il Samsung Galaxy Watch 7 Ultra al polso di una persona, mostrando il nuovo design squadrato e lo schermo luminoso.
Samsung risponde ad Apple e al suo Watch Ultra con il Galaxy Watch 7 Ultra, un modello che non è solo una versione potenziata, ma una completa ridefinizione dell'smartwatch top di gamma Android. Con un design audace, funzionalità fitness avanzate e un'integrazione AI profonda, questo smartwatch si candida a nuovo punto di riferimento. Disponibile su Amazon, è l'accessorio perfetto per l'ecosistema Galaxy. ARTICOLO COMPLETO
...

Gli auricolari Samsung Galaxy Buds 4 Pro estratti dalla loro custodia di ricarica.
Samsung alza l'asticella nel mercato TWS con i nuovi Galaxy Buds 4 Pro. Sfruttando la potenza dell'IA "on-device", questi auricolari non si limitano a riprodurre musica, ma la adattano in tempo reale all'ambiente e all'utente. Con traduzione live migliorata e un ANC che apprende, si candidano a indispensabile accessorio per l'ecosistema Galaxy, facilmente reperibile su Amazon. ARTICOLO COMPLETO
...

Il robot aspirapolvere Dreame X50 Ultra mentre estende la sua spazzola laterale per pulire lungo un battiscopa.
Il mercato dei robot aspirapolvere sembra aver raggiunto un plateau, ma Dreame, con il nuovo X50 Ultra, introduce un'innovazione meccanica che risolve uno dei problemi più fastidiosi: la pulizia dei bordi. Questo robot non si limita ad aspirare e lavare, ma estende attivamente spazzole e moci per una copertura totale, candidandosi a nuovo re della domotica. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 24/10/2025 @ 23:00:00, in Smartphone, letto 204 volte)

Il Realme GT Neo 6 in un primo piano che mostra il suo design elegante e il modulo fotografico posteriore.
Realme continua la sua tradizione di offrire "flagship killer", smartphone con specifiche di fascia alta a prezzi sorprendentemente accessibili. Il nuovo GT Neo 6 non fa eccezione, posizionandosi come una delle migliori scelte per chi cerca prestazioni estreme, un display mozzafiato e una ricarica ultra-rapida senza svuotare il portafoglio. Disponibile su Amazon, è un vero affare per i gamer e gli utenti esigenti. ARTICOLO COMPLETO
...

Il proiettore portatile 4K LG CineBeam Q appoggiato su una libreria di design, che proietta un'immagine luminosa sulla parete.
In un mondo di proiettori portatili spesso ingombranti e rumorosi, LG cambia le carte in tavola con il CineBeam Q (modello HU710PB). Questo dispositivo non è solo un proiettore 4K, ma un vero e proprio oggetto di design: compatto, minimalista e dotato di una maniglia a 360 gradi, è pensato per essere spostato facilmente e per integrarsi in qualsiasi arredamento. ARTICOLO COMPLETO
...

Un set di moderne telecamere di sicurezza Wi-Fi (da interno ed esterno) integrate in un'unica schermata di un'app per smartphone.
La sicurezza della casa è un tema sempre più sentito. Le moderne telecamere Wi-Fi offrono tranquillità con funzionalità avanzate: dalla visione notturna a colori alla rilevazione intelligente del movimento, fino all'integrazione con gli assistenti vocali. Questa guida analizza le migliori telecamere di sicurezza Wi-Fi del 2025 per esterni e interni, tutte facilmente reperibili su Amazon, per tenere sotto controllo la tua casa. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 24/10/2025 @ 19:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 131 volte)

Una selezione di moderni power bank (Anker, UGREEN) con porte USB-C e display digitale, appoggiati su una scrivania accanto a un laptop.
Il power bank non è più solo un accessorio per ricaricare lo smartphone a fine giornata. Con l'avvento dello standard Power Delivery (PD) 3.1, questi dispositivi sono diventati vere e proprie stazioni di ricarica portatili, capaci di alimentare laptop ad alte prestazioni come i MacBook Pro. Ma come scegliere quello giusto? Questa guida analizza i migliori power bank PD 3.1 disponibili su Amazon. ARTICOLO COMPLETO
...

Un gamer entusiasta seduto di fronte a un grande monitor curvo ultrawide, che mostra un videogioco mozzafiato.
Il monitor è il cuore della tua postazione gaming. Mentre i pannelli piatti tradizionali vanno benissimo, i monitor curvi offrono un'esperienza immersiva superiore, avvolgendo il campo visivo del giocatore e riducendo la distorsione ai bordi. Nel 2025, la tecnologia dei monitor curvi ha raggiunto l'apice. Questa guida analizza i migliori monitor curvi per gaming disponibili su Amazon, per un'immersione totale. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 24/10/2025 @ 17:00:00, in Guide Tech, letto 146 volte)

Una moderna dash cam 4K installata discretamente dietro lo specchietto retrovisore di un'auto.
Una dash cam non è più un accessorio di nicchia, ma un investimento fondamentale per la sicurezza stradale. In caso di incidente, un video in alta definizione può fare la differenza a livello assicurativo. Le moderne dash cam 4K offrono un livello di dettaglio impareggiabile, catturando targhe e segnali con chiarezza. Questa guida analizza le migliori dash cam 4K del 2025, disponibili su Amazon. ARTICOLO COMPLETO
...

Un'immagine storica della macchina cifratrice Enigma, con accanto un ritratto d'epoca di Alan Turing.
La storia dell'informatica non è fatta solo di microchip e garage californiani. Le sue radici affondano in uno dei periodi più bui dell'umanità, la Seconda Guerra Mondiale, e sono legate a una macchina infernale chiamata Enigma e al genio tormentato che riuscì a sconfiggerla: Alan Turing. Questa non è solo storia della tecnologia, ma la storia di come un'idea astratta abbia salvato milioni di vite. ARTICOLO COMPLETO
...

Il tablet Xiaomi Pad 7 Pro su una scrivania con la sua penna e la tastiera cover, mostrando l'interfaccia HyperOS.
Xiaomi lancia l'attacco frontale al dominio dell'iPad Pro con il suo nuovo Pad 7 Pro. Non si tratta più solo di offrire hardware potente a un prezzo aggressivo; questa volta la vera protagonista è l'esperienza software. Grazie alla maturità raggiunta da HyperOS, il Pad 7 Pro si presenta come un ecosistema di produttività completo, capace di integrarsi perfettamente con PC e smartphone. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 24/10/2025 @ 13:00:00, in Smartphone, letto 173 volte)

Il Nothing Phone (3) appoggiato su una superficie minimalista, con l'interfaccia Glyph (le luci sul retro) accesa.
Nothing ha costruito la sua identità sul design trasparente e sull'interfaccia Glyph, un sistema di luci LED sul retro che promette un'interazione "senza schermo". Con il Nothing Phone (3), l'azienda di Carl Pei evolve questa formula, integrando l'intelligenza artificiale direttamente nei glifi e potenziando l'hardware. Ma in un mercato saturo, un design unico e un'IA sono sufficienti a giustificare il prezzo? ARTICOLO COMPLETO
...

Il drone DJI Avata 2 in volo ravvicinato, con il visore DJI Goggles 3 e il Motion Controller in primo piano.
Il volo FPV (First Person View) è sempre stato considerato il regno degli smanettoni: complicato, rischioso e con una curva di apprendimento ripida. Con il DJI Avata 2, l'azienda cinese demolisce queste barriere, portando l'esperienza di volo immersiva a un pubblico di massa. Grazie a sensori migliorati, una sicurezza "folle" e il nuovo Motion Controller 3, l'Avata 2 non è più un giocattolo per esperti, ma un potente strumento creativo. ARTICOLO COMPLETO
...

La power station portatile Anker Solix C1000 su un tavolo da campeggio, mentre alimenta un laptop e una piccola luce.
L'idea di una "centrale elettrica portatile" sta diventando sempre più popolare. Non solo per il campeggio o le gite fuori porta, ma come backup di emergenza in caso di blackout. L'Anker Solix C1000 si inserisce in questo mercato come una soluzione potente, compatta e incredibilmente veloce da ricaricare, rendendola un gadget indispensabile per chi cerca indipendenza energetica. ARTICOLO COMPLETO
...

Una selezione di webcam di alta qualità (Logitech Brio, Elgato Facecam, Razer Kiyo) montate sopra un monitor da gaming.
Nell'era dello smart working e dello streaming, una webcam di qualità non è più un optional. Che tu debba partecipare a riunioni su Teams o trasmettere live su Twitch, la qualità della tua immagine è il tuo biglietto da visita. Il mercato del 2025 offre soluzioni eccellenti, dai modelli 4K per i professionisti alle solide 1080p per l'uso quotidiano, tutte facilmente reperibili su Amazon. ARTICOLO COMPLETO
...

Un SSD esterno robusto e veloce (come un Samsung T9 o un Crucial X10 Pro) collegato a una console da gioco.
Le console di nuova generazione e i giochi PC moderni occupano sempre più spazio, rendendo la memoria interna insufficiente. Un SSD esterno è la soluzione perfetta per espandere la libreria senza sacrificare la velocità. Ma quale scegliere? Non tutti gli SSD sono uguali. Questa guida analizza i migliori SSD esterni per gaming disponibili oggi su Amazon, perfetti per PS5, Xbox Series X/S e PC. ARTICOLO COMPLETO
...

Il logo di Linux (il pinguino Tux) di fronte a un laptop moderno che mostra un desktop Linux elegante.
Molti utenti associano ancora Linux a schermate nere complesse e hacker. Nel 2025, questa immagine è completamente superata. Linux è un sistema operativo potente, sicuro e, soprattutto, incredibilmente versatile, che alimenta dai supercomputer ai server di Amazon, fino agli smartphone (Android è basato su Linux). Ma perché un utente desktop dovrebbe provarlo? ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 24/10/2025 @ 07:00:00, in Guide Tech, letto 169 volte)

Un laptop Windows 11 che mostra il terminale Ubuntu in esecuzione tramite WSL 2.
Hai sentito parlare di Linux ma non vuoi abbandonare Windows? Vorresti usare potenti strumenti da riga di comando o testare applicazioni per server direttamente sul tuo PC? Allora devi assolutamente conoscere WSL 2 (Windows Subsystem for Linux). Si tratta di una tecnologia incredibile integrata in Windows 11 (e 10) che ti permette di eseguire un vero e proprio sistema Linux dentro Windows. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 21:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 156 volte)

...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 189 volte)

...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 19:00:00, in Smartphone, letto 112 volte)

Il Samsung Galaxy S25 FE mostrato in diverse angolazioni, evidenziando il design premium e il display.
La serie "Fan Edition" (FE) di Samsung è nata con una promessa chiara: offrire le caratteristiche più amate dei modelli di punta a un prezzo più accessibile. Con il lancio del Galaxy S25 FE, tuttavia, questa formula affronta la sua sfida più grande. In un mercato dove software e IA diventano cruciali, i compromessi hardware pesano di più. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 18:00:00, in Robotica e AI, letto 96 volte)

...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 17:00:00, in Smartphone, letto 138 volte)

Il Vivo V60 Lite 5G tenuto in mano che mostra la percentuale della batteria, con uno sfondo che suggerisce una lunga durata.
Nel congestionato mercato degli smartphone di fascia media del 2025, distinguersi è diventato un imperativo strategico. Il Vivo V60 Lite 5G è l'emblema di questa filosofia: un dispositivo che scommette quasi interamente su una singola, straordinaria caratteristica: un'autonomia che promette di ridefinire le aspettative degli utenti. Ma questa eccezionale resistenza è supportata da un pacchetto hardware e software all'altezza? ARTICOLO COMPLETO
...

Il robot aspirapolvere Roborock Qrevo Curv 2 Pro mentre pulisce un pavimento, mostrando la torre LiDAR retrattile.
Il mercato dei robot aspirapolvere è passato dalla semplice automazione a una vera autonomia intelligente. Con il Qrevo Curv 2 Pro, Roborock mira a superare le barriere fisiche e logistiche che ancora richiedono l'intervento umano. Grazie a un design ultra-sottile con LiDAR retrattile e una stazione di manutenzione quasi autosufficiente, promette di rendere la pulizia un'operazione invisibile. ARTICOLO COMPLETO
...

Un'immagine storica della macchina cifratrice Enigma, con accanto un ritratto d'epoca di Alan Turing.
La storia dell'informatica non è fatta solo di microchip e garage californiani. Le sue radici affondano in uno dei periodi più bui dell'umanità, la Seconda Guerra Mondiale, e sono legate a una macchina infernale chiamata Enigma e al genio tormentato che riuscì a sconfiggerla: Alan Turing. Questa non è solo storia della tecnologia, ma la storia di come un'idea astratta abbia salvato milioni di vite. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 15:00:00, in Scienza e Spazio, letto 160 volte)

...

Il tablet Xiaomi Pad 7 Pro su una scrivania con la sua penna e la tastiera cover, mostrando l'interfaccia HyperOS.
Xiaomi lancia l'attacco frontale al dominio dell'iPad Pro con il suo nuovo Pad 7 Pro. Non si tratta più solo di offrire hardware potente a un prezzo aggressivo; questa volta la vera protagonista è l'esperienza software. Grazie alla maturità raggiunta da HyperOS, il Pad 7 Pro si presenta come un ecosistema di produttività completo, capace di integrarsi perfettamente con PC e smartphone. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 14:00:00, in Sistemi Operativi, letto 102 volte)

...

Gli auricolari Samsung Galaxy Buds 4 Pro estratti dalla loro custodia di ricarica.
Samsung alza l'asticella nel mercato TWS con i nuovi Galaxy Buds 4 Pro. Sfruttando la potenza dell'IA "on-device", questi auricolari non si limitano a riprodurre musica, ma la adattano in tempo reale all'ambiente e all'utente. Con traduzione live migliorata e un ANC che apprende, si candidano a indispensabile accessorio per l'ecosistema Galaxy, facilmente reperibile su Amazon. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 13:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 96 volte)

...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 13:00:00, in Smartphone, letto 92 volte)

Il Nothing Phone (3) appoggiato su una superficie minimalista, con l'interfaccia Glyph (le luci sul retro) accesa.
Nothing ha costruito la sua identità sul design trasparente e sull'interfaccia Glyph, un sistema di luci LED sul retro che promette un'interazione "senza schermo". Con il Nothing Phone (3), l'azienda di Carl Pei evolve questa formula, integrando l'intelligenza artificiale direttamente nei glifi e potenziando l'hardware. Ma in un mercato saturo, un design unico e un'IA sono sufficienti a giustificare il prezzo? ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 12:00:00, in Sistemi Operativi, letto 95 volte)

...

Il drone DJI Avata 2 in volo ravvicinato, con il visore DJI Goggles 3 e il Motion Controller in primo piano.
Il volo FPV (First Person View) è sempre stato considerato il regno degli smanettoni: complicato, rischioso e con una curva di apprendimento ripida. Con il DJI Avata 2, l'azienda cinese demolisce queste barriere, portando l'esperienza di volo immersiva a un pubblico di massa. Grazie a sensori migliorati, una sicurezza "folle" e il nuovo Motion Controller 3, l'Avata 2 non è più un giocattolo per esperti, ma un potente strumento creativo. ARTICOLO COMPLETO
...

La power station portatile Anker Solix C1000 su un tavolo da campeggio, mentre alimenta un laptop e una piccola luce.
L'idea di una "centrale elettrica portatile" sta diventando sempre più popolare. Non solo per il campeggio o le gite fuori porta, ma come backup di emergenza in caso di blackout. L'Anker Solix C1000 si inserisce in questo mercato come una soluzione potente, compatta e incredibilmente veloce da ricaricare, rendendola un gadget indispensabile per chi cerca indipendenza energetica. ARTICOLO COMPLETO
...

Una selezione di auricolari TWS di fascia alta (Sony, Apple, Samsung) e di fascia media (Xiaomi, Huawei) disposti su uno sfondo neutro.
Il mercato degli auricolari True Wireless Stereo (TWS) nel 2025 ha raggiunto una notevole maturità. La scelta non si basa più solo sulla qualità audio o sull'efficacia della cancellazione del rumore (ANC), ma sull'integrazione all'interno di un "ecosistema audio" specifico. Questa guida analizza i modelli di punta e le migliori alternative economiche per trovare l'ecosistema audio più adatto. ARTICOLO COMPLETO
...

Una selezione di webcam di alta qualità (Logitech Brio, Elgato Facecam, Razer Kiyo) montate sopra un monitor da gaming.
Nell'era dello smart working e dello streaming, una webcam di qualità non è più un optional. Che tu debba partecipare a riunioni su Teams o trasmettere live su Twitch, la qualità della tua immagine è il tuo biglietto da visita. Il mercato del 2025 offre soluzioni eccellenti, dai modelli 4K per i professionisti alle solide 1080p per l'uso quotidiano, tutte facilmente reperibili su Amazon. ARTICOLO COMPLETO
...

Un SSD esterno robusto e veloce (come un Samsung T9 o un Crucial X10 Pro) collegato a una console da gioco.
Le console di nuova generazione e i giochi PC moderni occupano sempre più spazio, rendendo la memoria interna insufficiente. Un SSD esterno è la soluzione perfetta per espandere la libreria senza sacrificare la velocità. Ma quale scegliere? Non tutti gli SSD sono uguali. Questa guida analizza i migliori SSD esterni per gaming disponibili oggi su Amazon, perfetti per PS5, Xbox Series X/S e PC. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 08:00:00, in Tecnologia Emergente, letto 102 volte)

...

Il logo di Linux (il pinguino Tux) di fronte a un laptop moderno che mostra un desktop Linux elegante.
Molti utenti associano ancora Linux a schermate nere complesse e hacker. Nel 2025, questa immagine è completamente superata. Linux è un sistema operativo potente, sicuro e, soprattutto, incredibilmente versatile, che alimenta dai supercomputer ai server di Amazon, fino agli smartphone (Android è basato su Linux). Ma perché un utente desktop dovrebbe provarlo? ARTICOLO COMPLETO
...

Un'immagine del chip Apple M5 che fluttua sopra un MacBook Pro 14 pollici aperto, con grafici 3D e reti neurali sullo sfondo.
Con il lancio del nuovo MacBook Pro 14" equipaggiato con il chip M5, Apple sembra voler dare una risposta netta al mercato. Le promesse non si limitano a un generico aumento di velocità, ma si concentrano su un campo specifico e strategico: l'intelligenza artificiale. Definito come un "salto in avanti enorme su 3D e IA", il nuovo M5 si propone di trasformare il MacBook Pro in una piattaforma leader per l'elaborazione AI locale. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 23/10/2025 @ 07:00:00, in Guide Tech, letto 122 volte)

Un laptop Windows 11 che mostra il terminale Ubuntu in esecuzione tramite WSL 2.
Hai sentito parlare di Linux ma non vuoi abbandonare Windows? Vorresti usare potenti strumenti da riga di comando o testare applicazioni per server direttamente sul tuo PC? Allora devi assolutamente conoscere WSL 2 (Windows Subsystem for Linux). Si tratta di una tecnologia incredibile integrata in Windows 11 (e 10) che ti permette di eseguire un vero e proprio sistema Linux dentro Windows. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 22/10/2025 @ 09:00:00, in Cultura Geek, letto 113 volte)

...
Di Alex (del 21/10/2025 @ 11:00:00, in Smartphone, letto 572 volte)

Un montaggio di diversi smartphone top di gamma Android, tra cui Oppo, Honor e Vivo, messi a confronto.
Il mercato degli smartphone di fascia alta alla fine del 2025 è un'arena sempre più competitiva. Se da un lato Apple e Samsung mantengono saldamente le prime posizioni, la lotta per il terzo posto si è intensificata, con brand come Oppo, Honor e Vivo che non si limitano più a competere sul prezzo, ma propongono innovazioni mirate e sull'integrazione di funzionalità di intelligenza artificiale. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 21/10/2025 @ 10:00:00, in Storia dell'Informatica, letto 137 volte)

Manchester Baby: la storia del computer che per primo eseguì un programma dalla memoria
Il 21 giugno 1948, presso l'Università di Manchester, accadde qualcosa che cambiò il mondo. Una macchina colossale, soprannominata "Baby", eseguì con successo un programma di 17 istruzioni. Non era il primo computer (l'ENIAC lo precedeva), ma fu il primo computer "a programma memorizzato". Per la prima volta, le istruzioni non erano cablate, ma erano dati nella memoria, proprio come oggi.
...
Di Alex (del 21/10/2025 @ 03:00:00, in Smartphone, letto 265 volte)

Il Motorola Moto G86 5G tenuto in mano all'aperto, con lo schermo pOLED ultra-luminoso chiaramente visibile sotto la luce del sole.
Il Motorola Moto G86 5G si presenta come un forte contendente nell'affollato mercato di fascia media, distinguendosi per una caratteristica solitamente riservata ai top di gamma: un display di qualità eccezionale. Questa scelta strategica, unita a una notevole robustezza, lo posiziona come un dispositivo ideale per chi cerca un'esperienza visiva premium a un prezzo accessibile. ARTICOLO COMPLETO
...

L'action cam Insta360 Ace Pro 2 montata sull'Xplorer Grip Kit, tenuta in mano come una fotocamera tradizionale.
Insta360 lancia una sfida diretta a GoPro e DJI con la nuova Ace Pro 2, un'action cam che non si limita a catturare imprese sportive ma ambisce a diventare uno strumento cinematografico versatile. Grazie alla risoluzione 8K, a un'ottica Leica e all'innovativo Xplorer Grip Kit, questo dispositivo sfuma i confini tra action camera e fotocamera per vlogger e creatori di contenuti. ARTICOLO COMPLETO
...

Le cuffie Bose QuietComfort Ultra di seconda generazione collegate via USB-C a uno smartphone, evidenziando la nuova funzione audio lossless.
Bose aggiorna le sue acclamate cuffie a cancellazione di rumore con la seconda generazione delle QuietComfort Ultra. Non una rivoluzione, ma un'evoluzione mirata che perfeziona un prodotto già leader del mercato, introducendo miglioramenti significativi in termini di autonomia, gestione energetica e qualità audio, per rispondere alle esigenze degli utenti più attenti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 23:00:00, in Storia dell'Informatica, letto 154 volte)

Dal garage alla rete globale: la storia del personal computer in quattro decenni
La storia del personal computer è una delle più rapide e dirompenti della tecnologia moderna. In soli quarant'anni, siamo passati da scatole lampeggianti assemblate da hobbisti in garage polverosi a dispositivi tascabili connessi a una rete globale. È una storia di visione, rivalità e, soprattutto, di democratizzazione della potenza di calcolo.
...

La custodia di ricarica dei nuovi auricolari Bose QC Ultra (2nd Gen) posizionata su un pad di ricarica wireless Qi.
Con la seconda generazione degli auricolari QuietComfort Ultra, Bose non si limita a migliorare la sua già eccezionale tecnologia di cancellazione del rumore, ma aggiunge finalmente una delle funzionalità più richieste dagli utenti: la ricarica wireless. Questo aggiornamento, insieme ad altri affinamenti, consolida la loro posizione come la scelta definitiva per chi cerca il silenzio assoluto in formato tascabile. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 22:00:00, in Storia dell'Informatica, letto 154 volte)

Il sogno a vapore di Charles Babbage: la macchina del XIX secolo che ha inventato il computer
Nel pieno della Rivoluzione Industriale, in un'epoca di motori a vapore e telai meccanici, un matematico inglese immaginò qualcosa di impensabile: una macchina in grado di "pensare". Charles Babbage, spesso chiamato il "padre del computer", progettò nel XIX secolo macchine così complesse e visionarie che il mondo non sarebbe stato pronto a costruirle per altri 100 anni.
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 22:00:00, in Smartphone, letto 139 volte)

Il Realme GT6 in una versione color argento, mostrato di fronte con il suo design elegante e il modulo fotografico prominente.
Realme ha presentato il GT6, uno smartphone che sfida i dispositivi premium con caratteristiche top di gamma a un prezzo contenuto. Dotato del potente Snapdragon 8s Gen 3, display AMOLED LTPO da 120Hz e fotocamera Sony LYT-808, rappresenta un'alternativa convincente a modelli che costano il doppio. Con batteria da 5500 mAh e ricarica ultra-rapida da 120W, è pensato per gli utenti più esigenti. ARTICOLO COMPLETO
...

Il drone compatto Hover Air X1 Pro Max che vola autonomamente seguendo uno sportivo in bicicletta.
Il drone Hover Air X1 Pro Max di Zero Zero Robotics si inserisce in una categoria di prodotto unica, che ridefinisce il concetto stesso di drone per l'utente consumer. Non si tratta di un quadricottero da pilotare con un radiocomando, ma di un "cameraman volante" completamente autonomo, progettato per un unico scopo: seguire e riprendere il soggetto in modo dinamico e intelligente. ARTICOLO COMPLETO
...

Il paradosso di Fermi e il Grande Filtro: siamo soli nell'universo o siamo condannati?
"Dove sono tutti?". Questa semplice domanda, posta dal fisico Enrico Fermi nel 1950, è il cuore di uno dei misteri più profondi della scienza. L'universo è immenso e antico: la nostra galassia da sola contiene centinaia di miliardi di stelle. Statisticamente, la vita intelligente dovrebbe essere emersa in molti altri luoghi. Eppure, non ne vediamo alcuna traccia. Questo silenzio assordante è noto come il Paradosso di Fermi.
...

Un wafer di silicio Blackwell di NVIDIA tenuto da un ingegnere in una tuta sterile all'interno della fabbrica TSMC in Arizona.
In un evento congiunto, NVIDIA e TSMC hanno celebrato la produzione del primo wafer di silicio basato sulla nuova architettura Blackwell all'interno della fabbrica di semiconduttori di Phoenix, in Arizona. Un wafer è il disco di silicio su cui vengono incisi centinaia di chip. Questo specifico wafer non è un semplice pezzo di tecnologia: rappresenta un punto di svolta. ARTICOLO COMPLETO
...

Il monumento di Yonaguni: Atlantide giapponese o incredibile scherzo della natura?
Al largo della costa dell'isola giapponese di Yonaguni, nelle acque più meridionali del paese, giace una struttura sottomarina che da decenni divide geologi, archeologi e appassionati di mistero. Si tratta di un'enorme formazione di arenaria, lunga circa 50 metri e larga 20, che presenta terrazze piatte, angoli retti quasi perfetti e strutture che assomigliano a gradini. È una città perduta, un'"Atlantide giapponese", o un bizzarro capriccio della geologia?
...

Scavi archeologici all'interno della cattedrale di Notre-Dame, con un sarcofago di piombo appena scoperto.
Mentre i lavori di ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame a Parigi procedono, gli archeologi hanno fatto scoperte straordinarie che aprono una finestra sul passato medievale della cattedrale. Sotto il pavimento della navata, in prossimità della base della guglia distrutta, sono emersi due sarcofagi di piombo eccezionalmente conservati, risalenti a epoche diverse. ARTICOLO COMPLETO
...

Una vecchia foto ingiallita di soldati alleati su una spiaggia della NormandIA, affiancata da un diario aperto con ideogrammi cinesi.
Una scoperta storica getta nuova luce su uno degli eventi cruciali del XX secolo. Un diario, scritto da un ufficiale militare cinese presente durante lo sbarco in Normandia nel 1944, è stato recentemente recuperato e autenticato. Questo documento offre una prospettiva esterna e finora sconosciuta sul D-Day, descrivendo l'operazione non solo come una manovra tattica, ma come un'impresa umana colossale. ARTICOLO COMPLETO
...

Una comparazione side-by-side dei nuovi tablet di Xiaomi, OnePlus e Ulefone.
Il mercato dei tablet Android continua a mostrare una chiara biforcazione. Da un lato, il segmento consumer di fascia bassa prospera, con una forte domanda di dispositivi economici destinati principalmente alla fruizione di contenuti multimediali. Dall'altro, il segmento di fascia alta fatica a imporsi contro il dominio dell'iPad, spingendo i produttori a cercare nuove strategie. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 11:00:00, in Software e Sistemi Operativi, letto 150 volte)

Chiavetta USB di installazione Windows 11
Devi formattare il PC, installare Windows 11 su una nuova macchina o eseguire una riparazione del sistema? La prima cosa che ti serve è un supporto di installazione avviabile. Questa guida ti spiegherà come creare una USB di installazione di Windows 11 in pochi minuti, usando lo strumento ufficiale Microsoft. ARTICOLO COMPLETO
...

Una selezione di auricolari TWS di fascia alta (Sony, Apple, Samsung) disposti su uno sfondo neutro.
Il mercato degli auricolari True Wireless Stereo (TWS) ha raggiunto una notevole maturità. A fine 2025, la scelta di un modello di fascia alta non si basa più unicamente sulla qualità audio o sull'efficacia della cancellazione del rumore (ANC). Gli auricolari sono diventati veri e propri hub personali, estensioni dello smartphone per gestire chiamate e interagire con assistenti vocali. ARTICOLO COMPLETO
...

Un'illustrazione astratta che combina circuiti neurali di IA con diagrammi di fisica quantistica.
Per decenni, il ruolo dei computer nella ricerca scientifica è stato quello di potenti calcolatori. Oggi, stiamo assistendo a un cambio di paradigma epocale. L'intelligenza artificiale sta evolvendo da strumento di analisi a vero e proprio partner creativo, capace non solo di interpretare i risultati, ma di progettare attivamente gli esperimenti stessi. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 10:00:00, in Reti e Sicurezza, letto 158 volte)

Configurazione VPN su router domestico
Vuoi proteggere tutto il traffico Internet della tua casa, inclusi smartphone, smart TV e dispositivi IoT, con una singola connessione VPN? Configurando la VPN direttamente sul router, ogni dispositivo connesso alla tua rete Wi-Fi sarà automaticamente protetto, senza bisogno di installare software su ogni singolo device. Ecco come fare. ARTICOLO COMPLETO
...

Vista da vicino del nuovo iPad Pro M5 su una scrivania da lavoro professionale.
Il recente annuncio del nuovo iPad Pro segna un punto di svolta nella strategia di Apple, consolidando la visione di unificare le prestazioni delle sue piattaforme hardware. Lungi dall'essere un semplice aggiornamento incrementale, il modello equipaggiato con il chip M5 si presenta come un dispositivo che ridefinisce audacemente il confine tra tablet e workstation professionale. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 10:00:00, in Guide Pratiche, letto 131 volte)

Come usare l'audio multilingua di YouTube per imparare una nuova lingua (o guardare film doppiati)
Da tempo YouTube permette ai creator di aggiungere più tracce audio ai loro video, una funzione pensata inizialmente per il doppiaggio. Quello che molti non sanno è che questa opzione è uno strumento potentissimo e gratuito per l'apprendimento delle lingue. Invece di guardare contenuti creati apposta per studenti, potete usare i video dei vostri creator preferiti per un'immersione totale.
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 09:00:00, in Linux e Open Source, letto 166 volte)

Configurazione Wi-Fi su Ubuntu
Hai installato Ubuntu sul tuo laptop ma non riesci a connetterti al Wi-Fi? Oppure la connessione è instabile? Le problematiche legate ai driver wireless sono comuni su Linux. Questa guida pratica ti aiuterà a diagnosticare e risolvere i problemi di connessione, installare i driver mancanti e configurare le reti su Ubuntu. ARTICOLO COMPLETO
...

Un'illustrazione astratta che combina circuiti neurali di IA con diagrammi di fisica quantistica.
Per decenni, il ruolo dei computer nella ricerca scientifica è stato quello di potenti calcolatori. Oggi, stiamo assistendo a un cambio di paradigma epocale. L'intelligenza artificiale sta evolvendo da strumento di analisi a vero e proprio partner creativo, capace non solo di interpretare i risultati, ma di progettare attivamente gli esperimenti stessi. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 08:00:00, in Hardware e Storage, letto 201 volte)

Configurazione RAID 1 su Windows 11
Vuoi proteggere i tuoi dati più importanti da un guasto improvviso del disco fisso? Il RAID 1, o mirroring, è la soluzione ideale. Questa guida ti mostrerà come configurare un array RAID 1 direttamente in Windows 11 utilizzando la funzionalità "Spazi di archiviazione", senza bisogno di controller hardware dedicati. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 07:00:00, in Sicurezza e Privacy, letto 143 volte)

Autenticazione a due fattori account Google
La password da sola non è più sufficiente per proteggere il tuo account Google con Gmail, Foto e Drive. L'autenticazione a due fattori (2FA) aggiunge un secondo livello di sicurezza, rendendo estremamente difficile l'accesso non autorizzato anche se qualcuno ruba la tua password. Ecco come attivarla in pochi minuti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 07:00:00, in Guide Pratiche, letto 163 volte)

Come scegliere il miglior antivirus nel 2025: la guida per una protezione completa
Scegliere un antivirus nel 2025 non significa più solo proteggersi dai "virus". Le minacce moderne sono più subdole: ransomware, phishing, furto d'identità e truffe bancarie. Una suite di sicurezza completa è essenziale, ma come districarsi tra offerte gratuite, abbonamenti e mille funzionalità diverse? Questa guida analizza i punti chiave per fare una scelta informata.
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 07:00:00, in Guide Pratiche, letto 107 volte)

Come creare video guide e tutorial efficaci: la guida pratica
Creare un video tutorial non significa solo registrare il proprio schermo. Un tutorial efficace risolve un problema specifico per l'utente nel modo più chiaro e rapido possibile. Troppi video falliscono perché sono lenti, confusi o con un audio terribile. Seguire una struttura precisa è la chiave per creare contenuti che siano davvero d'aiuto e che fidelizzino il pubblico.
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 06:00:00, in Guide Tech, letto 175 volte)

Un diagramma che mostra le tre opzioni di installazione di Linux: WSL, Dual Boot e VM.
Linux rappresenta un'alternativa potente e versatile a Windows, apprezzata da sviluppatori, professionisti della sicurezza informatica e utenti avanzati per la sua flessibilità, stabilità e natura open-source. Se sei un utente Windows e desideri esplorare questo sistema operativo, esistono tre approcci principali, ciascuno con i propri vantaggi. ARTICOLO COMPLETO
...

Fulmini globulari: la scienza indaga sulle misteriose sfere di luce danzanti
Per secoli, testimoni oculari hanno raccontato storie di strane sfere di luce, grandi come un pompelmo o un pallone da basket, che appaiono durante i temporali. Questi "fulmini globulari" (ball lightning) fluttuano, sibilano, a volte entrano nelle case attraverso finestre chiuse e poi svaniscono, a volte silenziosamente, a volte con un piccolo scoppio. A lungo liquidato come folklore, oggi la scienza sta cercando di capire questo elusivo fenomeno.
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 05:00:00, in Sicurezza e Privacy, letto 186 volte)

Windows Sandbox per test sicuri
Devi installare un software di dubbia provenienza, aprire un file sospetto o visitare un sito web potenzialmente pericoloso? Windows Sandbox è la soluzione integrata e gratuita che crea un ambiente desktop temporaneo e isolato, perfetto per test in totale sicurezza senza rischiare il tuo sistema principale. ARTICOLO COMPLETO
...

Samsung The Frame Pro: la TV che si crede un quadro diventa finalmente un top di gamma
La linea "The Frame" di Samsung ha sempre avuto un fascino unico, conquistando gli amanti del design con la sua capacità di trasformarsi in un'opera d'arte quando è spenta. Tuttavia, gli appassionati di home cinema hanno sempre storto il naso: per mantenere il design sottile, la qualità d'immagine pura è sempre stata un compromesso. Con il nuovo The Frame Pro (edizione 2025), Samsung mette fine a questa dicotomia, portando finalmente la tecnologia QD-OLED nella sua TV più elegante.
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 05:00:00, in Guide Pratiche, letto 179 volte)

Come creare video guide e tutorial efficaci: la guida pratica
Creare un video tutorial non significa solo registrare il proprio schermo. Un tutorial efficace risolve un problema specifico per l'utente nel modo più chiaro e rapido possibile. Troppi video falliscono perché sono lenti, confusi o con un audio terribile. Seguire una struttura precisa è la chiave per creare contenuti che siano davvero d'aiuto e che fidelizzino il pubblico.
...

Bigfoot e orsi neri: l'analisi scientifica dietro l'ipotesi dell'errata identificazione
Per decenni, i racconti di una grande creatura bipede e pelosa, nota come Bigfoot o Sasquatch, hanno popolato il folklore nordamericano. Migliaia di avvistamenti, foto sgranate e impronte misteriose alimentano la leggenda. Tuttavia, un numero crescente di analisi statistiche e scientifiche punta a un colpevole molto più banale, ma sorprendentemente ingannevole: l'orso nero.
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 04:00:00, in Manutenzione Hardware, letto 141 volte)

Pulizia sicura del PC dalla polvere
Il tuo PC diventa rumoroso, si surriscalda e perde prestazioni? La causa è spesso l'accumulo di polvere che ostruisce le ventole e i dissipatori. Una pulizia regolare non è solo questione di igiene, ma è cruciale per la longevità dei componenti. Ecco la guida completa per farlo in totale sicurezza. ARTICOLO COMPLETO
...

Recensione Bose QuietComfort Ultra (2a gen): la cancellazione del rumore ha un nuovo re?
Bose è da sempre sinonimo di cancellazione attiva del rumore (ANC). Con l'arrivo di concorrenti sempre più agguerriti, le nuove QuietComfort Ultra Headphones (qui nella loro presunta seconda generazione Ultra) arrivano sul mercato con un obiettivo chiaro: riprendersi lo scettro. Tra audio immersivo e un ANC che promette di essere il migliore di sempre, scopriamo se la corona è meritata.
...

Fulmini globulari: la scienza indaga sulle misteriose sfere di luce danzanti
Per secoli, testimoni oculari hanno raccontato storie di strane sfere di luce, grandi come un pompelmo o un pallone da basket, che appaiono durante i temporali. Questi "fulmini globulari" (ball lightning) fluttuano, sibilano, a volte entrano nelle case attraverso finestre chiuse e poi svaniscono, a volte silenziosamente, a volte con un piccolo scoppio. A lungo liquidato come folklore, oggi la scienza sta cercando di capire questo elusivo fenomeno.
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 04:00:00, in Notebook Windows, letto 115 volte)

L'Asus Zenbook S14 mostrato aperto su una scrivania, con il suo design sottile e la tastiera retroilluminata elegantemente visibile.
Asus presenta lo Zenbook S14 equipaggiato con i nuovi processori Intel Lunar Lake, progettati per l'efficienza energetica e le prestazioni AI. Il notebook unisce un design ultrasottile da 1.2 kg a un display OLED 2.8K 120Hz, promettendo fino a 18 ore di autonomia. Con NPU integrata e Windows 11 Copilot+, è ideale per professionisti mobili. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 03:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 163 volte)

Ottimizzazione batteria smartphone Android
La batteria del tuo smartphone Android non dura più come una volta? Con le nuove funzioni di Android 14 e 15, puoi estendere significativamente l'autonomia del dispositivo. Questa guida ti mostrerà le impostazioni essenziali da modificare, le app da controllare e le abitudini che salvano la batteria per una giornata intera di utilizzo. ARTICOLO COMPLETO
...

La scienza dietro il Mothman: tra gufi giganti e isteria collettiva a Point Pleasant
Tra il 1966 e il 1967, la piccola cittadina di Point Pleasant, in West Virginia, fu terrorizzata da una creatura misteriosa: un essere alato, alto come un uomo, con ipnotici occhi rossi luminosi. Battezzato "Mothman" (Uomo Falena), divenne una leggenda del folklore americano, collegata al tragico crollo del Silver Bridge. Ma al di là del mito, cosa dice la scienza? Le spiegazioni più probabili sono un affascinante mix di zoologia, psicologia e infrastrutture fatiscenti.
...

Bigfoot e orsi neri: l'analisi scientifica dietro l'ipotesi dell'errata identificazione
Per decenni, i racconti di una grande creatura bipede e pelosa, nota come Bigfoot o Sasquatch, hanno popolato il folklore nordamericano. Migliaia di avvistamenti, foto sgranate e impronte misteriose alimentano la leggenda. Tuttavia, un numero crescente di analisi statistiche e scientifiche punta a un colpevole molto più banale, ma sorprendentemente ingannevole: l'orso nero.
...

La console ASUS ROG Xbox Ally X che mostra l'interfaccia utente 'Full Screen Xbox Experience', simile a quella di una console Xbox.
Con la ROG Xbox Ally X, ASUS e Microsoft lanciano la loro offensiva più decisa nel mercato del gaming portatile. Non si tratta solo di un aggiornamento hardware, ma di una profonda revisione software che mira a risolvere il più grande difetto dei PC handheld basati su Windows: l'esperienza utente. L'obiettivo è chiaro: offrire una vera Xbox tascabile, potente e immediata. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 02:00:00, in Hardware e Upgrade, letto 162 volte)

Migrazione da HDD a SSD per Windows
Hai acquistato un nuovo SSD per velocizzare il tuo computer e vuoi trasferirci sopra Windows, i programmi e tutti i file senza dover reinstallare tutto da zero? La migrazione del sistema operativo è l'operazione giusta. Questa guida ti mostrerà come clonare il tuo HDD sul nuovo SSD in modo semplice e sicuro, usando strumenti gratuiti. ARTICOLO COMPLETO
...

La sorpresa di Mimas: la "Morte Nera" di Saturno nasconde un oceano giovane e inaspettato
Mimas, la piccola luna di Saturno famosa per il suo aspetto inquietante che ricorda la "Morte Nera" di Star Wars, è stata a lungo considerata un blocco di ghiaccio inerte e geologicamente morto. Un nuovo studio, basato sui dati della sonda Cassini della NASA, ribalta completamente questa immagine: la "Morte Nera" nasconde un vasto oceano di acqua liquida sotto la sua superficie, un oceano che si sarebbe formato in tempi geologicamente recenti.
...

La console portatile ASUS ROG Ally X tenuta in mano, con lo schermo che mostra un gioco d'azione.
La ASUS ROG Ally X si presenta come una revisione matura che risponde ai feedback della community, migliorando batteria ed ergonomia. Ma la vera novità, che mira a risolvere il problema fondamentale dei PC handheld, è la stretta collaborazione con Microsoft per una "full-screen Xbox experience", ottimizzata per l'interazione tramite controller. ARTICOLO COMPLETO
...

La console portatile ASUS ROG Ally X tenuta in mano, con lo schermo che mostra un gioco d'azione.
La ASUS ROG Ally X si presenta come una revisione matura che risponde ai feedback della community, migliorando batteria ed ergonomia. Ma la vera novità, che mira a risolvere il problema fondamentale dei PC handheld, è la stretta collaborazione con Microsoft per una "full-screen Xbox experience", ottimizzata per l'interazione tramite controller. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 01:00:00, in Linux e Open Source, letto 140 volte)

Terminale Linux con comandi base
Il terminale è il cuore pulsante di Linux, uno strumento potentissimo che intimidisce molti nuovi utenti. Conoscere pochi comandi essenziali ti permetterà di svolgere operazioni complesse in pochi secondi. Questa guida ti introdurrà ai comandi fondamentali per navigare, gestire file e ottenere informazioni sul tuo sistema Ubuntu. ARTICOLO COMPLETO
...

Atari resuscita Intellivision: la prima guerra delle console finisce dopo 45 anni
Sembrava una rivalità destinata a rimanere confinata nei libri di storia e nei documentari sul retro-gaming. La battaglia tra l'Atari 2600 e l'Intellivision di Mattel ha definito la prima, vera "console war" tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80. Oggi, in una mossa che ha sorpreso l'intera industria, Atari ha annunciato di aver acquisito il marchio Intellivision e l'intera sua libreria di giochi, ponendo simbolicamente fine a un conflitto durato quasi mezzo secolo.
...
Di Alex (del 20/10/2025 @ 01:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 401 volte)

Un tracker Bluetooth compatibile con Android appeso a un mazzo di chiavi, con uno smartphone che mostra la sua posizione.
Il mercato dei tracker Bluetooth, dominato dagli AirTag di Apple grazie alla rete "Dov'è", ha finalmente un rivale. Google ha potenziato la sua rete "Trova il mio dispositivo" (Find My Device), trasformando miliardi di smartphone in un ecosistema di tracciamento capillare, creando così un'alternativa valida e integrata per gli utenti Android. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 23:00:00, in Linux - open source, letto 209 volte)

Il desktop di Zorin OS 18 che mostra un'interfaccia pulita e moderna, simile a Windows, con un menu Start personalizzato e icone eleganti.
Il team di Zorin OS ha rilasciato ufficialmente la versione 18 del suo sistema operativo, un aggiornamento che arriva con una tempistica strategica. Con la fine del supporto per Windows 10 che incombe su circa 240 milioni di PC non compatibili con Windows 11, Zorin OS 18 si posiziona come la scelta ideale per chi cerca un'alternativa moderna, sicura e soprattutto familiare. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 22:00:00, in Scienza e Misteri, letto 158 volte)

Il vulcano Taftan in Iran, con le sue cime gemelle e le fumarole che emettono gas sulfurei.
Il vulcano Taftan, nel sud-est dell'Iran, considerato dormiente da circa 700.000 anni, sta mostrando inaspettati segni di attività. Una nuova ricerca, basata su dati satellitari, ha rilevato un sollevamento del terreno vicino alla sua sommità, suggerendo un accumulo di pressione nel sottosuolo. Questa scoperta ha riacceso l'attenzione su un vulcano finora ritenuto a basso rischio, sollevando interrogativi sulla sua reale natura. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 21:00:00, in Scienza e Misteri, letto 413 volte)

Un idrofono calato nelle oscure profondità dell'oceano, con onde sonore astratte che si propagano nell'acqua.
Gli oceani del nostro pianeta sono un regno di oscurità e pressione, in gran parte inesplorato. Da decenni, una rete di microfoni sottomarini, gli idrofoni, capta suoni enigmatici provenienti dagli abissi. Nomi come "Bloop", "Julia" e "Upsweep" hanno alimentato speculazioni su mostri marini e fenomeni sconosciuti. Ma la scienza, lentamente, sta svelando l'origine di questi misteriosi "canti" del profondo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 20:00:00, in Storia dell'informatica, letto 396 volte)

La console Magnavox Odyssey collegata a un televisore a tubo catodico degli anni '70, con gli overlay di plastica applicati sullo schermo.
Prima di PlayStation, Nintendo o Atari, c'era la Magnavox Odyssey. Rilasciata nel 1972, è stata la prima console per videogiochi domestica della storia, un'invenzione pionieristica di Ralph H. Baer che ha dato il via a un'industria multimiliardaria. La sua storia è quella di una rivoluzione tecnologica, di un'intuizione geniale e di una strategia commerciale che ne ha limitato il potenziale. ARTICOLO COMPLETO
...

Il design della moneta da 1 dollaro che raffigura un giovane Steve Jobs seduto a gambe incrociate davanti a un paesaggio californiano.
La United States Mint, la zecca degli Stati Uniti, ha svelato il design di una moneta commemorativa da 1 dollaro che onorerà il co-fondatore di Apple, Steve Jobs. La moneta, che sarà emessa nel 2026, fa parte del programma "American Innovation" e celebra l'impatto di Jobs come innovatore in rappresentanza dello stato della California, riconoscendo la sua visione che ha trasformato la tecnologia e la cultura globale. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 18:00:00, in Scienza e Spazio, letto 181 volte)

Un grafico che mostra la drammatica curva ascendente delle concentrazioni di CO2 nell'atmosfera negli ultimi decenni.
Un nuovo rapporto dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) lancia un allarme preoccupante: nel 2024 le concentrazioni di gas serra nell'atmosfera sono aumentate a un ritmo record. I livelli di anidride carbonica ($CO_2$), metano e protossido di azoto hanno raggiunto nuovi picchi, "bloccando" di fatto un ulteriore riscaldamento del nostro pianeta per le generazioni a venire, a causa della lunga permanenza di questi gas. ARTICOLO COMPLETO
...
Un concept del Raspberry Pi 6 che mostra un nuovo processore, più porte e un dissipatore di calore integrato.
Di Alex (del 19/10/2025 @ 16:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 386 volte)

La schermata di blocco personalizzabile di OxygenOS 16 su uno smartphone OnePlus, che mostra nuovi widget e un effetto di profondità.
OnePlus ha svelato OxygenOS 16, la nuova versione del suo sistema operativo basato su Android 16, che promette un'esperienza utente più intelligente, fluida e connessa. Tra le novità spiccano una profonda integrazione con l'intelligenza artificiale Gemini di Google, un'interfaccia ridisegnata e, a sorpresa, una maggiore compatibilità con l'ecosistema Apple, inclusa la sincronizzazione con Apple Watch. ARTICOLO COMPLETO
...

Un concept futuristico di un MacBook Pro con un display OLED edge-to-edge che mostra l'interfaccia di macOS adattata per l'input tattile.
Secondo autorevoli fonti come Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe lavorando a una delle più grandi rivoluzioni per la sua linea di portatili professionali. Tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027, potremmo assistere al debutto di un MacBook Pro radicalmente ridisegnato, dotato per la prima volta di un display touchscreen e spinto dalla futura generazione di processori Apple Silicon, la serie M6. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 14:00:00, in Storia dell'informatica, letto 161 volte)

Un primo prototipo di circuito integrato di Jack Kilby, con fili visibili, accanto a un più moderno chip di silicio di Robert Noyce.
Alla fine degli anni '50, l'elettronica affrontava una "tirannia dei numeri": macchine più complesse richiedevano un numero insostenibile di componenti da saldare a mano. La soluzione a questo problema, il circuito integrato, fu inventata quasi simultaneamente da due ingegneri che lavoravano indipendentemente: Jack Kilby e Robert Noyce. La loro invenzione ha gettato le basi per l'intera era digitale. ARTICOLO COMPLETO
...

La piccola videocamera Insta360 Go 3S montata su un ciondolo magnetico e indossata su una maglietta.
Insta360 ha aggiornato la sua action cam più piccola con il nuovo modello Go 3S, che introduce la tanto attesa registrazione video in 4K. Mantenendo il suo design modulare e ultracompatto, questa videocamera si propone come lo strumento definitivo per riprese in soggettiva (POV) a mani libere e per catturare angolazioni creative, ma non è esente da compromessi, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione e sul fronte audio. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 12:00:00, in Linux - open source, letto 459 volte)
La nuova interfaccia di GIMP 3.0 che mostra il pannello dei livelli con effetti non distruttivi applicati a un'immagine.

Il monitor gaming Gigabyte Aorus FO32U2P su una scrivania, che mostra un'immagine di gioco vibrante con colori accesi e neri profondi.
Gigabyte lancia una seria sfida nel mercato dei monitor da gioco di fascia alta con l'Aorus FO32U2P. Questo display da 32 pollici unisce la superba qualità d'immagine della tecnologia QD-OLED con specifiche da urlo: risoluzione 4K, refresh rate a 240Hz e, soprattutto, la connettività DisplayPort 2.1 a piena banda. Una combinazione che lo rende ideale per il gaming competitivo e a prova di futuro, sebbene con qualche compromesso. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 10:00:00, in Scienza e Tecnologia, letto 139 volte)

Un'illustrazione scientifica di un gruppo di cellule embrionali che si allungano a causa di forze di tensione superficiale.
La crescita e lo sviluppo degli esseri viventi non sono guidati solo da istruzioni genetiche e segnali chimici. Una nuova ricerca rivela che i geni hanno imparato a "imbrigliare" le forze fisiche per scolpire gli organismi. In particolare, lo stesso effetto che crea le "lacrime" in un bicchiere di vino, l'effetto Marangoni, gioca un ruolo cruciale nel definire la forma degli embrioni, unendo biologia e meccanica in modo sorprendente. ARTICOLO COMPLETO
...

L'Humane AI Pin appuntato su una giacca, con il suo proiettore laser che mostra un'interfaccia sbiadita sulla mano dell'utente.
Presentato come il futuro oltre lo smartphone, l'Humane AI Pin si è rivelato uno dei fallimenti tecnologici più rapidi e spettacolari degli ultimi anni. Il dispositivo, che prometteva un'interazione basata su IA senza schermo, ha deluso su quasi ogni fronte. Le ragioni del suo insuccesso sono un potente monito per l'industria: ignorare l'ecosistema dello smartphone e lanciare un prodotto acerbo è una ricetta per il disastro. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 08:00:00, in Scienza e Spazio, letto 217 volte)

Una simulazione che mostra un cubo. A riposo appare normale, ma quando si muove al 99.9% della velocità della luce, appare ruotato e distorto.
Cosa vedremmo se potessimo fotografare un oggetto che sfreccia quasi alla velocità della luce? Contrariamente a quanto previsto dalla sola contrazione di Lorentz, non apparirebbe schiacciato. Sembrerebbe invece ruotato. Per la prima volta, dei fisici hanno simulato in laboratorio questo strano inganno ottico, noto come effetto Terrell-Penrose, confermando una previsione della relatività speciale vecchia di 65 anni. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 07:00:00, in Film e Serie TV, letto 150 volte)

Le protagoniste di Dune: Prophecy, Valya e Tula Harkonnen, vestite con gli abiti scuri della Sorellanza.
L'universo di Dune si espande sul piccolo schermo con "Dune: Prophecy", la nuova serie originale HBO che ha debuttato il 17 novembre 2024. Ambientata 10.000 anni prima degli eventi narrati nei film di Denis Villeneuve, la serie esplora le origini della misteriosa e potente sorellanza che diventerà nota come Bene Gesserit, attraverso le vicende delle sorelle Valya e Tula Harkonnen, interpretate da Emily Watson e Olivia Williams. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 06:00:00, in Scienza e Misteri, letto 159 volte)

Un collage di illustrazioni stilizzate di criptidi famosi come Bigfoot, il Mostro di Loch Ness e il Chupacabra.
Bigfoot, il Mostro di Loch Ness, lo Yeti: creature leggendarie la cui esistenza non è mai stata provata. La loro ricerca è l'oggetto della criptozoologia, una sottocultura che si propone di studiare gli "animali nascosti" o criptidi. Ma qual è la posizione della scienza ufficiale? Sebbene affascinante, la criptozoologia è considerata una pseudoscienza, poiché non segue il metodo scientifico rigoroso. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 05:00:00, in Scienza e Misteri, letto 164 volte)

Una macrofotografia di una cicala periodica il cui addome è stato sostituito da una massa fungina bianca e gessosa.
Nel 2025, in diverse aree degli Stati Uniti orientali, miliardi di cicale periodiche della "Covata XIV" (Brood XIV) emergeranno dal terreno dopo 17 anni. Ma questo spettacolo della natura nasconde un lato macabro: molte di esse saranno infettate da un fungo parassita, il *Massospora cicadina*, che le trasforma in veri e propri "zombie" iper-sessuali, al solo scopo di massimizzare la propria diffusione. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 04:00:00, in Scienza e Tecnologia, letto 426 volte)

Un'illustrazione che mostra la sezione trasversale di una batteria a stato solido, evidenziando l'elettrolita solido che separa l'anodo e il catodo.
La prossima grande rivoluzione nell'accumulo di energia ha un nome: batterie a stato solido. Questa tecnologia promette di superare i limiti delle attuali batterie agli ioni di litio, offrendo ricariche ultra-rapide, maggiore sicurezza, una densità energetica superiore e una vita utile molto più lunga. Dalle auto elettriche all'elettronica di consumo, l'impatto potrebbe essere trasformativo e la tecnologia è sempre più vicina. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 19/10/2025 @ 03:00:00, in Scienza e Spazio, letto 172 volte)
I quattro astronauti della missione Artemis II in tuta spaziale davanti alla capsula Orion.
Di Alex (del 19/10/2025 @ 02:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 183 volte)
L'interfaccia di Project Music GenAI Control che mostra forme d'onda audio e controlli per modificare la musica generata dall'IA.
Di Alex (del 19/10/2025 @ 01:00:00, in Film e Serie TV, letto 166 volte)
L'iconica immagine finale di 2001: Odissea nello spazio, con l'embrione dello Star Child che fluttua nello spazio osservando la Terra.
Di Alex (del 18/10/2025 @ 21:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 128 volte)

Un diagramma che illustra come l'AI di Weya con memoria gestisce le conversazioni su più canali.
Immaginate di chiamare il servizio clienti della vostra banca, la linea cade e, richiamando, l'operatore sa esattamente chi siete e di cosa stavate parlando. Questa non è fantascienza, ma la realtà che sta costruendo Weya AI, una startup di Noida, in India. La sua innovazione chiave: agenti AI "voice-first" dotati di memoria, capaci di trasformare l'interazione con i clienti in un'esperienza fluida e umana. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 20:00:00, in E-commerce e Retail, letto 143 volte)

Un'interfaccia di ChatGPT che mostra prodotti Walmart, pronti per l'acquisto diretto.
L'esperienza di acquisto online sta per cambiare radicalmente. Walmart, il più grande rivenditore al mondo, ha annunciato una partnership strategica con OpenAI per consentire ai clienti di acquistare prodotti direttamente all'interno di una conversazione con ChatGPT. Questa mossa segna il passaggio dall'e-commerce basato sulla ricerca a quello che Walmart definisce "agentic commerce", un commercio conversazionale e proattivo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 19:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 145 volte)

Il Vivo X300 Pro con il suo distintivo modulo fotografico co-sviluppato con Zeiss.
In occasione del suo 30° anniversario, Vivo lancia la serie X300, una linea di smartphone che mira a ridefinire gli standard della fotografia mobile. Il modello di punta, l'X300 Pro, introduce un rivoluzionario sistema di imaging co-sviluppato con Zeiss, il cui fiore all'occhiello è un super teleobiettivo APO da 200 megapixel, stabilendo un nuovo primato per qualità e versatilità dello zoom su uno smartphone. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 18:00:00, in Automotive e Tecnologia, letto 142 volte)

Un'illustrazione concettuale di un'auto elettrica Toyota con batteria a stato solido.
Toyota ha annunciato un piano aggressivo per commercializzare la sua tanto attesa batteria a stato solido, promettendo di lanciare il primo veicolo equipaggiato con questa tecnologia rivoluzionaria già nel 2027. Questa mossa, se realizzata, potrebbe dare all'azienda giapponese un vantaggio significativo nella corsa globale alle auto elettriche, offrendo autonomie maggiori, tempi di ricarica più brevi e una sicurezza migliorata rispetto alle batterie agli ioni di litio tradizionali. ARTICOLO COMPLETO
...

Loghi di AMD e Microsoft contrapposti, a simboleggiare la tensione tra i due team di ingegneri.
Mentre AMD e Sony continuano a celebrare una partnership tecnologica di successo che ha dato vita alle console PlayStation, emergono indiscrezioni su un rapporto di lavoro molto più teso tra AMD e Microsoft. Secondo un insider, gli ingegneri di AMD nutrirebbero un profondo risentimento verso il team di Microsoft, accusandolo di aspettarsi che "tutto il lavoro venga fatto da loro" nello sviluppo dei chip per le future console. ARTICOLO COMPLETO
...

L'hard disk Seagate IronWolf Pro da 28TB, progettato per sistemi NAS e archiviazione 24/7.
In un'epoca dominata dalla velocità degli SSD, gli hard disk meccanici (HDD) dimostrano di essere più rilevanti che mai, soprattutto quando si tratta di archiviazione di massa. Un'offerta limitata su Newegg per il Seagate IronWolf Pro da 28TB a soli 479 dollari (circa 17 dollari per terabyte) evidenzia la continua importanza di questi dispositivi per sistemi NAS, backup e per i cosiddetti "data hoarder". ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 15:00:00, in Scienza e Spazio, letto 188 volte)

La ricostruzione digitale della mano fossile di Paranthropus boisei, che mostra una presa simile a quella umana.
La narrazione dell'evoluzione umana, che ha a lungo associato la creazione di utensili quasi esclusivamente al nostro genere, Homo, è stata nuovamente messa in discussione. La scoperta in Kenya di ossa di mano e polso di 1.5 milioni di anni fa, appartenenti a un Paranthropus boisei, suggerisce che anche questo nostro antico cugino estinto possedesse la destrezza manuale necessaria per fabbricare e utilizzare strumenti di base. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 14:00:00, in Scienza e Spazio, letto 174 volte)

Un'astronave dall'aspetto ordinario e non avveniristico che fluttua nello spazio, a simboleggiare una civiltà tecnologicamente modesta.
Perché, in un universo vasto e antico, non abbiamo ancora trovato prove convincenti di vita intelligente? Questa domanda, nota come Paradosso di Fermi, ha tormentato scienziati e pensatori per decenni. Ora, una nuova e intrigante ipotesi, definita "mundanità radicale", propone una risposta semplice e quasi deludente: e se le civiltà extraterrestri esistessero, ma la loro tecnologia fosse solo marginalmente migliore della nostra? ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 13:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 172 volte)

Il display del nuovo OnePlus 15, che mostra un'interfaccia fluida grazie al refresh rate di 165Hz.
OnePlus si prepara a lanciare il suo nuovo flagship, il OnePlus 15, e lo fa puntando tutto su una tecnologia di visualizzazione all'avanguardia. Il dispositivo sarà il primo smartphone al mondo a montare un display flessibile ad alta risoluzione con una frequenza di aggiornamento di 165Hz, battezzato "Third-Gen Oriental Screen". Questa mossa segna un nuovo capitolo nella guerra delle specifiche, con un focus sul gaming mobile e l'esperienza utente. ARTICOLO COMPLETO
...

La scheda grafica MSI RTX 5070 Shadow 2X OC, ora disponibile a un prezzo rivoluzionario.
Il mercato delle GPU di fascia media ha un nuovo punto di riferimento. La Nvidia RTX 5070, dopo un lancio caratterizzato da prezzi superiori alle attese, ha finalmente infranto la barriera psicologica dei 500 dollari grazie a un'offerta per il modello custom MSI RTX 5070 Shadow 2X OC. Questa mossa la posiziona come la scelta ideale per il gaming a 1440p nel 2025, offrendo un rapporto prezzo/prestazioni estremamente competitivo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 11:00:00, in E-commerce e Retail, letto 155 volte)

Una giovane woman indossa abiti del marchio NEWME, rappresentando lo stile della Gen Z.
Nel vuoto lasciato in India dal gigante cinese del fast fashion Shein, è emersa una nuova stella: NEWME. Fondata nel 2022 a Bengaluru, questa startup sta rapidamente conquistando il mercato della Gen Z indiana replicando il modello di business di Shein, ma con un tocco distintivo: un approccio basato sui dati e una profonda comprensione delle tendenze e dei gusti locali, evitando la trappola della sovrapproduzione. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 10:00:00, in Scienza e Spazio, letto 171 volte)

Diverse forme di stalagmiti all'interno di una grotta, la cui crescita segue una precisa regola matematica.
Le stalagmiti, le imponenti formazioni minerali che crescono dal pavimento delle grotte, non sono casuali nella loro forma. Un nuovo studio ha scoperto che la loro crescita, che può dare origine a coni sottili, colonne massicce o tumuli piatti, aderisce a una singola e semplice regola matematica. Questa scoperta non solo svela l'eleganza nascosta della natura, ma fornisce ai climatologi uno strumento più preciso per decifrare il clima del passato. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 09:00:00, in Scienza e Spazio, letto 176 volte)

Una rappresentazione artistica della struttura cristallina del Ghiaccio XXI sotto estrema pressione.
Per secoli, il ghiaccio è stato sinonimo di freddo. Ora, un team internazionale di ricercatori ha infranto questo paradigma, creando una nuova forma di ghiaccio, battezzata "Ghiaccio XXI", a temperatura ambiente. Questa straordinaria impresa, ottenuta sottoponendo l'acqua a pressioni estreme, non solo sfida la nostra comprensione del comportamento della materia, ma apre anche nuove finestre sugli interni dei pianeti ghiacciati. ARTICOLO COMPLETO
...

Una selezione di smart display, tra cui il Google Pixel Tablet e l'Amazon Echo Show, che rappresentano un mercato in transizione.
Il mercato degli smart display, un tempo salutato come la prossima evoluzione dell'informatica domestica, si trova a un bivio. Una recente guida di WIRED per il 2025 evidenzia un futuro incerto per questa categoria di prodotti, schiacciata tra la versatilità dei tablet e l'arrivo di modelli di business basati su abbonamento per le funzioni di intelligenza artificiale, come il nuovo Alexa+ di Amazon. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 07:00:00, in Startup e Innovazione, letto 194 volte)

Un'interfaccia utente che mostra una conversazione con l'AI di FireAI per l'analisi dei dati aziendali.
La startup indiana FireAI, specializzata in business intelligence potenziata dall'intelligenza artificiale, ha chiuso un round di finanziamento seed da 4 crore di rupie (circa 480.000 dollari), guidato da Inflection Point Ventures. Questo investimento segna un passo importante verso la visione dell'azienda: trasformare il modo in cui le imprese interagiscono con i dati, passando da complesse dashboard a semplici conversazioni. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 06:00:00, in Fotografia e Videocamere, letto 193 volte)

La DJI Osmo Nano, una videocamera ultraleggera e magnetica, montata su un cappello.
DJI, leader mondiale nel settore dei droni, entra con decisione nel mercato delle action camera indossabili con il lancio della Osmo Nano. Con un peso di soli 52 grammi e un design magnetico versatile, questa videocamera ultracompatta promette una qualità d'immagine di livello professionale grazie a un sensore da 1/1.3 pollici e a funzionalità avanzate, sfidando direttamente i concorrenti come Insta360 e GoPro. ARTICOLO COMPLETO
...

Il logo di Commodore OS Vision 3.0, un sistema operativo Linux con un'estetica retro-futuristica.
Con la fine ufficiale del supporto per Windows 10, avvenuta il 14 ottobre 2025, milioni di utenti si trovano a un bivio. In questo clima di incertezza, un nome storico dell'informatica, Commodore, è riemerso con una proposta audace: abbandonare l'ecosistema Microsoft per abbracciare Commodore OS Vision 3.0, un sistema operativo gratuito basato su Linux che promette un'esperienza "calma, creativa e privata". ARTICOLO COMPLETO
...

Il nuovo MacBook Pro da 14 pollici con chip M5, simbolo della nuova era AI di Apple.
L'annuncio del nuovo MacBook Pro da 14 pollici non è un semplice aggiornamento incrementale. L'introduzione del chip M5 segna l'inizio di una nuova strategia hardware per Apple, dove l'intelligenza artificiale non è più una funzione software, ma il nucleo dell'architettura del processore. Questo dispositivo rappresenta la manifestazione fisica della scommessa di Apple sull'AI on-device, sicura e privata. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 03:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 215 volte)

Un'immagine concettuale che rappresenta la velocità di elaborazione del framework AI dInfer di Ant Group.
Il gigante fintech cinese Ant Group ha lanciato una sfida diretta al dominio di Nvidia nel campo dell'intelligenza artificiale, rilasciando un framework open-source chiamato dInfer che promette prestazioni fino a 10 volte superiori. Questa mossa non è solo una gara di velocità, ma una mossa geotecnologica strategica per aggirare le restrizioni statunitensi sui chip avanzati, puntando tutto sull'innovazione software. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 02:00:00, in Sicurezza Informatica, letto 198 volte)

Un analista di sicurezza informatica che utilizza un'interfaccia potenziata dall'AI per monitorare le minacce.
In un contesto di crescente carenza di talenti e di un'escalation delle minacce informatiche, le aziende si rivolgono sempre più all'intelligenza artificiale come un "moltiplicatore di forza" per i loro team di sicurezza. Un recente sondaggio di Fortinet rivela che quasi tutte le organizzazioni stanno adottando o pianificando di adottare soluzioni AI per colmare il divario di competenze e far fronte a un panorama di attacchi sempre più complesso. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 18/10/2025 @ 01:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 193 volte)

Un'illustrazione concettuale che mostra l'intelligenza artificiale come un ponte per l'accessibilità.
Mentre le aziende tecnologiche promuovono l'intelligenza artificiale come uno strumento per aumentare la produttività di tutti, uno studio del governo britannico rivela un risultato inaspettato e profondo: gli strumenti di AI generativa come Microsoft 365 Copilot potrebbero rappresentare la loro più grande svolta nel campo dell'accessibilità, livellando il campo di gioco per i dipendenti neurodiversi. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 169 volte)

Una vista artistica del sistema solare esterno, con le orbite inclinate di alcuni oggetti della Fascia di Kuiper che puntano verso un pianeta roccioso e oscuro in lontananza, il Pianeta Y.
Da anni gli astronomi cercano il Pianeta Nove (o Pianeta X), un mondo gigante ai confini del nostro sistema solare. Ora, una nuova teoria propone un candidato alternativo o addirittura aggiuntivo: il "Pianeta Y". Questo mondo ipotetico sarebbe roccioso, di dimensioni simili alla Terra e, soprattutto, molto più vicino a noi di quanto si pensasse, riaccendendo la caccia a pianeti nascosti nel nostro vicinato cosmico. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 16:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 163 volte)

Una rappresentazione astratta di una rete neurale che osserva un video di una palla che rotola, con linee di dati che si trasformano in concetti come 'oggetto', 'movimento' e 'gravità'.
Come un neonato impara che un oggetto nascosto continua a esistere, l'IA di Meta, V-JEPA, sta imparando le regole della fisica semplicemente guardando video. Questo modello non viene programmato con le leggi di Newton; le deduce osservando il mondo, sviluppando una sorta di "intuizione" che gli permette di prevedere cosa accadrà dopo e di "sorprendersi" di fronte a eventi impossibili. ARTICOLO COMPLETO
...

La nuova serratura intelligente Yale Keyless Smart Lock installata su una porta d'ingresso moderna, con il tastierino numerico illuminato.
Yale, azienda leader nella sicurezza domestica, ha lanciato la sua nuova serratura intelligente Keyless, un dispositivo che elimina completamente la necessità di una chiave fisica. Progettata per un'installazione semplice e un utilizzo intuitivo, questa serratura si controlla tramite tastierino numerico, smartphone o assistenti vocali, rappresentando un passo avanti significativo nella domotica per la sicurezza della casa. ARTICOLO COMPLETO
...

Una ricostruzione artistica del porto sommerso di Taposiris Magna, con strutture antiche visibili sotto la superficie del Mediterraneo.
Una scoperta archeologica rivoluzionaria potrebbe finalmente condurre alla tomba perduta di Cleopatra. Un team guidato dall'archeologa Kathleen Martínez ha identificato un vasto porto antico sommerso al largo del tempio di Taposiris Magna. Questo ritrovamento fornisce un tassello cruciale che rafforza la teoria secondo cui l'ultima regina d'Egitto sia stata sepolta proprio in questo sito, vicino al suo amato Marco Antonio. ARTICOLO COMPLETO
...

L'SSD NVMe Sandisk WD Black SN8100 in primo piano, con un'aura di velocità che ne evidenzia le performance PCIe 5.0.
Sandisk ha lanciato il WD Black SN8100, un SSD che non solo stabilisce un nuovo punto di riferimento per le prestazioni consumer, ma segna anche la maturità della tecnologia PCIe 5.0. Dimenticate i compromessi dei primi modelli: l'SN8100 offre velocità vertiginose, un'efficienza sorprendente e un pacchetto software completo, diventando la scelta definitiva per enthusiast e professionisti del video. ARTICOLO COMPLETO
...

Una selezione di notebook Windows di diverse fasce di prezzo disposti su una scrivania di legno, mostrando schermi con loghi di software di produttività e giochi.
Il mercato dei notebook Windows del 2025 offre un valore eccezionale in ogni fascia di prezzo. Che si cerchi un dispositivo economico per le attività di base o una macchina potente per il gaming, esistono opzioni eccellenti che non richiedono un investimento esorbitante. Questa guida analizza le migliori scelte, aiutando a navigare tra le offerte per trovare il portatile perfetto per ogni esigenza e budget. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 12:00:00, in Linux - open source, letto 221 volte)

Il pinguino Tux, mascotte di Linux, mostrato davanti a un codice sorgente astratto che rappresenta il nuovo kernel 6.11.
Linus Torvalds ha annunciato il rilascio del kernel Linux 6.11, un aggiornamento che porta con sé una vasta gamma di miglioramenti hardware e ottimizzazioni software. Questa nuova versione introduce il supporto iniziale per le prossime CPU Intel Arrow Lake e AMD Zen 6, migliora la gestione energetica dei laptop e potenzia i driver grafici per le GPU più recenti, continuando l'incessante evoluzione del cuore del sistema operativo open source. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 11:00:00, in Storia dell'informatica, letto 173 volte)

Una fila di floppy disk di diverse dimensioni (8 pollici, 5.25 pollici, 3.5 pollici) che mostrano l'evoluzione del formato.
Per chiunque abbia usato un computer prima degli anni 2000, il floppy disk è un'icona. Quel piccolo quadrato di plastica è stato per decenni il principale mezzo per trasportare dati, installare software e fare backup. La sua storia, iniziata alla fine degli anni '60 nei laboratori IBM, è la storia di come l'informatica sia diventata personale e portatile, insegnando a un'intera generazione il gesto fondamentale del "salva". ARTICOLO COMPLETO
...

Un'immagine sonar sgranata che mostra una sagoma a forma di aereo sul fondo dell'oceano Pacifico.
Uno dei più grandi misteri dell'aviazione potrebbe essere vicino a una soluzione. La Deep Sea Vision, una società di esplorazione oceanica, ha annunciato di aver catturato un'immagine sonar che mostra una sagoma compatibile con quella del Lockheed Electra di Amelia Earhart, l'aviatrice scomparsa nel 1937 durante il suo tentativo di circumnavigare il globo. L'immagine è stata scattata a quasi 5.000 metri di profondità nell'Oceano Pacifico. ARTICOLO COMPLETO
...

Un'illustrazione che mostra un cervello umano influenzato da onde sonore a bassa frequenza (infrasuoni) e campi magnetici, creando la percezione di una figura spettrale.
Molte esperienze di presunte infestazioni, da brividi improvvisi a visioni di figure spettrali, possono essere ricondotte a fenomeni fisici che interagiscono con la nostra percezione. Piuttosto che smentire il paranormale, la scienza offre spiegazioni affascinanti che rivelano quanto il nostro cervello possa essere ingannato da stimoli invisibili, come gli infrasuoni e i campi elettromagnetici anomali. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 08:00:00, in Scienza e Spazio, letto 181 volte)

Una spettacolare fotografia a lunga esposizione della cometa 12P/Pons-Brooks con la sua chioma verdastra e le due caratteristiche 'corna' di gas.
Visibile a occhio nudo per la prima volta dopo 71 anni, la cometa 12P/Pons-Brooks, soprannominata la "cometa del diavolo" per la sua insolita forma, sta regalando uno spettacolo affascinante ad astrofili e curiosi. Questo corpo celeste di tipo Halley è noto per i suoi improvvisi aumenti di luminosità (outburst) che ne modificano la chioma, creando due code di gas simili a corna, un fenomeno che la rende unica e riconoscibile. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 07:00:00, in Smartphone iPhone, letto 266 volte)

L'iPhone 17 Pro in colorazione Argento appoggiato su una superficie di ardesia scura, con una luce che ne esalta il nuovo telaio in alluminio e lo schermo Ceramic Shield 2.
L'iPhone 17 Pro non è una rivoluzione, ma un'evoluzione mirata a risolvere i problemi concreti degli utenti. Con un nuovo telaio in alluminio, un sistema di raffreddamento a camera di vapore e un display Ceramic Shield 2, Apple ha puntato sulla sostanza. Le migliorie, dall'autonomia estesa alla resistenza ai graffi, lo rendono un upgrade significativo per chi cerca affidabilità. ARTICOLO COMPLETO
...

Una mappa antica che mostra un'area del Pacifico vicino al Giappone, con un drago marino disegnato sopra la zona del Triangolo del Drago.
Mentre il Triangolo delle Bermuda domina l'immaginario collettivo, un'altra area del mondo, situata esattamente sul lato opposto del globo, vanta una reputazione altrettanto sinistra: il "Ma no Umi", o Triangolo del Drago. Quest'area dell'Oceano Pacifico, al largo delle coste del Giappone, è stata teatro di inspiegabili sparizioni di navi e aerei, alimentando leggende di anomalie magnetiche, portali dimensionali e antiche creature marine. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 06:00:00, in Scienza e Spazio, letto 182 volte)

Una vista della galassia di Andromeda con un enorme punto interrogativo sovrapposto, a simboleggiare il mistero della vita extraterrestre.
"Dove sono tutti?". Questa semplice domanda, posta dal fisico Enrico Fermi nel 1950, racchiude uno dei più grandi misteri della scienza: il paradosso di Fermi. Data l'immensità dell'universo, l'età delle stelle e la probabilità statistica, la nostra galassia dovrebbe brulicare di civiltà extraterrestri. Eppure, non ne abbiamo mai trovato alcuna prova. Questa apparente contraddizione ha dato vita a decine di affascinanti ipotesi. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 05:00:00, in Smartphone, letto 256 volte)

Il nuovo smartphone Honor Magic 8 Pro con il suo tasto AI dedicato evidenziato, che mostra un'icona di intelligenza artificiale.
Honor ha lanciato il suo nuovo flagship, il Magic 8 Pro, introducendo una novità che potrebbe ridefinire l'interazione con i nostri smartphone: un tasto fisico dedicato all'intelligenza artificiale. Questa mossa sposta l'IA da una semplice funzione software a un'utilità hardware integrata e immediatamente accessibile, segnalando un cambiamento filosofico nel design dei dispositivi mobili del futuro. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 04:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 182 volte)

Un volto umano mostrato a metà, con una parte reale e l'altra composta da una griglia digitale che ne evidenzia la natura artificiale, a simboleggiare il deepfake.
La tecnologia deepfake, che utilizza l'intelligenza artificiale per creare video o audio falsi ma estremamente realistici, sta diventando sempre più accessibile e sofisticata. Se da un lato offre affascinanti possibilità creative, dall'altro rappresenta una seria minaccia per la disinformazione e la sicurezza individuale. Imparare a riconoscere i segni di un deepfake è una competenza sempre più essenziale nell'era digitale. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 03:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 272 volte)

Il nuovo chip Apple M5 mostrato con un'aura luminosa che simboleggia la sua potenza di calcolo IA.
Apple ha presentato il nuovo chip M5, un componente che non rappresenta un semplice incremento di velocità, ma una decisa svolta strategica verso l'intelligenza artificiale on-device. Con il suo debutto simultaneo su MacBook Pro, iPad Pro e Vision Pro, l'M5 consolida un ecosistema unificato ad altissime prestazioni, ponendo l'IA al centro dell'esperienza utente professionale e creativa. ARTICOLO COMPLETO
...

Il logo dei nuovi processori AMD Ryzen AI su uno sfondo astratto che rappresenta una rete neurale.
AMD ha ufficialmente presentato la sua nuova famiglia di processori per notebook, la serie 300 "Strix Point", capitanata dal potente Ryzen AI 9 HX 370. Progettati specificamente per i nuovi PC Copilot+ di Microsoft, questi chip integrano la più potente NPU (Neural Processing Unit) sul mercato, promettendo prestazioni IA senza precedenti e una forte concorrenza per i chip di Qualcomm e Apple. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 22:00:00, in Scienza e Spazio, letto 171 volte)

Il prototipo di Starship di SpaceX che esegue un ammaraggio controllato nell'oceano, con i motori Raptor che si riaccendono per la manovra finale.
Un passo storico per l'esplorazione spaziale. Durante il suo ultimo volo di prova, il prototipo di Starship di SpaceX ha completato con successo l'intera sequenza di rientro atmosferico, eseguendo per la prima volta un ammaraggio morbido e controllato nel Golfo del Messico. Questo traguardo fondamentale dimostra la fattibilità della manovra di atterraggio e apre la strada ai futuri tentativi di recupero al volo del veicolo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 21:00:00, in Storia dell'informatica, letto 163 volte)

Una foto in bianco e nero di J. Robert Oppenheimer con il suo iconico cappello, con l'immagine stilizzata di un'esplosione atomica sovrapposta.
La storia del Progetto Manhattan è la cronaca di una delle più grandi e terribili imprese scientifiche della storia umana. Guidato dal fisico teorico J. Robert Oppenheimer, questo progetto top-secret riunì le menti più brillanti del mondo per un unico scopo: costruire un'arma atomica prima che lo facessero i nazisti. Un'epopea di genialità, dilemmi morali e conseguenze che hanno plasmato il mondo moderno e l'era nucleare. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 20:00:00, in Smartphone Android, letto 207 volte)
OnePlus 13 con processore Snapdragon 8 Elite e tripla fotocamera Hasselblad 50MP
OnePlus 13 debutta con il potente Snapdragon 8 Elite, display LTPO da 6,82 pollici, batteria da 6000 mAh e sistema fotografico Hasselblad completamente rinnovato con sensori da 50 megapixel. ARTICOLO COMPLETO
...

Il monitor curvo Dell UltraSharp da 40 pollici su una scrivania, che mostra un'immagine colorata e dettagliata che ne esalta la qualità del pannello OLED.
Dell ha presentato un monitor che sembra unire il meglio di tutti i mondi: il nuovo UltraSharp U4025QW è un display curvo ultrawide da 40 pollici con un pannello OLED e una risoluzione 5K (5120x2160). Progettato per i professionisti della creatività, questo monitor offre una qualità d'immagine eccezionale, colori precisissimi e una connettività all'avanguardia, puntando a diventare il display definitivo per il multitasking e l'editing video. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 19:00:00, in Microsoft Windows, letto 113 volte)

Il nuovo Surface Laptop 7 in colorazione platino, aperto su una scrivania minimalista, con lo schermo che mostra il logo di Windows 12.
Microsoft lancia una sfida diretta al MacBook Air di Apple con il nuovo Surface Laptop 7, il primo della linea a essere basato sul potente chip Snapdragon X Elite di Qualcomm. Abbandonando (per questo modello) i processori Intel, l'azienda promette un'efficienza energetica senza precedenti, con oltre 20 ore di autonomia dichiarata, e performance IA accelerate grazie alla NPU integrata, il tutto nel classico design premium Surface. ARTICOLO COMPLETO
...

La webcam Logitech MX Brio montata elegantemente sopra un monitor di design, in un ambiente di lavoro moderno e luminoso.
Logitech alza il livello delle webcam professionali con la nuova MX Brio, un successore spirituale della popolare Brio 4K. Progettata per creator e professionisti, questa webcam vanta un sensore con pixel più grandi del 70% per performance superiori in bassa luce, un design premium in alluminio e una serie di funzionalità basate sull'IA per migliorare la qualità dell'immagine e offrire nuove modalità di interazione, come lo "Show Mode". ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 17:00:00, in Storia dell'informatica, letto 106 volte)

Una composizione che mostra l'evoluzione del mouse: dal primo prototipo in legno di Engelbart a un moderno mouse da gaming ergonomico.
Oggi è un dispositivo onnipresente e dato per scontato, ma il mouse ha una storia affascinante che ha rivoluzionato l'interazione uomo-macchina. La sua invenzione, concepita negli anni '60 da Douglas Engelbart e sviluppata nei laboratori Xerox PARC, ha gettato le basi per l'interfaccia grafica moderna, trasformando il computer da uno strumento per pochi specialisti a un dispositivo accessibile a tutti. Ripercorriamo le tappe di questa evoluzione. ARTICOLO COMPLETO
...

Il robot umanoide industriale DR02 di DEEP Robotics è progettato per operare in qualsiasi condizione atmosferica.
I robot umanoidi stanno finalmente uscendo dai laboratori di ricerca per entrare nel mondo reale. Non più prototipi delicati, ma macchine robuste pronte per il lavoro industriale. L'azienda cinese DEEP Robotics ha presentato il DR02, un robot umanoide che definisce come il primo al mondo di livello industriale in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica e in qualsiasi scenario. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 16:00:00, in Storia dell'informatica, letto 120 volte)

Una replica del primo transistor a contatto puntiforme inventato ai Bell Labs, un dispositivo dall'aspetto rudimentale che ha cambiato il mondo.
Potrebbe essere l'invenzione più importante del XX secolo, eppure pochi ne conoscono la storia. Il 23 dicembre 1947, nei Bell Labs, John Bardeen, Walter Brattain e William Shockley dimostrarono il funzionamento del primo transistor a contatto puntiforme. Questo piccolo dispositivo ha sostituito le ingombranti e inaffidabili valvole termoioniche, dando il via alla miniaturizzazione dell'elettronica e rendendo possibile ogni dispositivo che usiamo oggi. ARTICOLO COMPLETO
...

Una vista satellitare di strane formazioni nuvolose esagonali sopra l'oceano nel Triangolo delle Bermuda.
Il Triangolo delle Bermuda affascina e inquieta da decenni, ma una teoria scientifica ha guadagnato terreno per spiegare alcune delle sue misteriose sparizioni. I ricercatori hanno identificato tramite satellite delle peculiari formazioni nuvolose esagonali, capaci di generare "bombe d'aria" con venti fino a 270 km/h e onde anomale, offrendo una spiegazione razionale a un fenomeno a lungo avvolto nel mito del paranormale. ARTICOLO COMPLETO
...

La maschera funeraria dorata di Tutankhamon in primo piano, con geroglifici e decorazioni egizie sullo sfondo.
La tomba di Tutankhamon, scoperta quasi intatta da Howard Carter nel 1922, potrebbe non aver ancora svelato tutti i suoi segreti. Un team internazionale di archeologi sta utilizzando una nuova tecnica di georadar a microonde per scansionare le pareti della camera funeraria, alla ricerca di prove a sostegno di una teoria controversa: la presenza di camere nascoste che potrebbero contenere la tomba della regina Nefertiti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 13:00:00, in Fantascienza-Misteri, letto 181 volte)

Un'immagine evocativa in stile cyberpunk di una Los Angeles notturna e piovosa nel 2099, con auto volanti e ologrammi giganti.
L'universo di Blade Runner è pronto a espandersi ancora. Amazon ha confermato ufficialmente la produzione di "Blade Runner 2099", una serie TV live-action che fungerà da sequel diretto di "Blade Runner 2049". Con Ridley Scott a bordo come produttore esecutivo e Silka Luisa (Shining Girls) come showrunner, il progetto si preannuncia come uno degli eventi televisivi più attesi dei prossimi anni, con un debutto previsto per fine 2026. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 12:00:00, in Smartphone Android, letto 204 volte)

Il Samsung Galaxy A35 si posiziona come uno dei migliori smartphone nella sua fascia di prezzo.
La fascia media del mercato smartphone è un campo di battaglia affollatissimo, ma Samsung continua a dominarla con una formula precisa: portare caratteristiche un tempo riservate ai top di gamma a un prezzo accessibile. Il nuovo Galaxy A35 è l'ultima incarnazione di questa strategia, un dispositivo che promette un'esperienza quasi da flagship senza svuotare il portafoglio. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Spazio, letto 138 volte)

Un'illustrazione stilizzata che mostra una scatola chiusa. All'interno, la figura di un gatto è rappresentata sia viva che morta contemporaneamente, a simboleggiare la sovrapposizione quantistica.
Uno dei più celebri e fraintesi esperimenti mentali della scienza, il paradosso del gatto di Schrödinger, fu concepito dal fisico Erwin Schrödinger nel 1935 non per dimostrare che un gatto potesse essere contemporaneamente vivo e morto, ma per evidenziare l'assurdità che derivava dall'applicare le bizzarre regole della meccanica quantistica al mondo macroscopico che esperiamo tutti i giorni. Analizziamo cosa rappresenta davvero. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 11:00:00, in Scienza e Spazio, letto 160 volte)

Una rappresentazione artistica dell'universo primordiale con onde gravitazionali che increspano lo spaziotempo.
Un nuovo studio basato sui dati raccolti dagli array di pulsar timing (PTA) ha rivelato un "ronzio" di fondo di onde gravitazionali a bassissima frequenza che pervade l'universo. Sebbene previsto dalla teoria, l'intensità di questo segnale è molto più alta di quanto i modelli standard si aspettassero, suggerendo la presenza di fenomeni cosmologici sconosciuti o la necessità di rivedere le nostre teorie sull'universo primordiale. ARTICOLO COMPLETO
...

Una rappresentazione artistica di un disco volante precipitato nel deserto del New Mexico, con detriti metallici sparsi al suolo.
Nel luglio del 1947, qualcosa precipitò in un ranch vicino a Roswell, New Mexico. Da allora, l'incidente è diventato il caso più iconico e dibattuto della storia dell'ufologia. Ma cosa accadde veramente? Analizzando i fatti storici e le spiegazioni ufficiali fornite dall'aeronautica militare statunitense, è possibile tracciare un quadro molto più terrestre, seppur affascinante, di un evento trasformato in leggenda dal folklore e dalla segretezza militare. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 09:00:00, in Fantascienza-Misteri, letto 207 volte)

Il celebre fotogramma del filmato di Patterson-Gimlin del 1967, che mostra la presunta creatura Bigfoot mentre cammina nella foresta.
Il Bigfoot, o Sasquatch, è una delle figure più radicate nel folklore nordamericano e un caposaldo della criptozoologia. Nonostante decenni di presunti avvistamenti, impronte e filmati sgranati, la comunità scientifica rimane scettica. Ma quali sono le "prove" a sostegno della sua esistenza, e perché la scienza non le ritiene sufficienti? Analizziamo il fenomeno in modo critico e obiettivo, al di là del mito. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 07:00:00, in Storia dell'informatica, letto 194 volte)

Il Kenbak-1, progettato nel 1971, è riconosciuto come il primo personal computer al mondo.
La narrazione comune colloca la nascita del personal computer a metà degli anni '70, con l'Apple II o il kit dell'Altair 8800. Ma la storia è diversa. Il primo vero PC è nato prima, nel 1971, in un'epoca dominata da mainframe grandi come stanze. Si chiamava Kenbak-1 e fu il frutto della visione di un uomo che immaginò un computer per l'individuo prima ancora che esistesse il microprocessore. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 07:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 246 volte)

Un'immagine macro di un processore futuristico con chiplet ottici che emettono deboli fasci di luce, interconnessi da guide d'onda fotoniche.
La legge di Moore sta raggiungendo i suoi limiti fisici, ma una nuova tecnologia promette di aprire un'era di performance inimmaginabili: i chiplet ottici. Sostituendo le connessioni elettriche tra i core di un processore con impulsi di luce, la fotonica del silicio potrebbe eliminare i colli di bottiglia della comunicazione dati, portando a un'efficienza energetica e a una velocità di calcolo ordini di grandezza superiori a quelle attuali. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 15/10/2025 @ 20:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 164 volte)

Una mangiatoia per uccelli intelligente con fotocamera e intelligenza artificiale integrata.
Il birdwatching è sempre stato un passatempo che richiede pazienza, un buon binocolo e la capacità di scattare foto rapide e spesso sgranate. Oggi, una nuova categoria di gadget sta cambiando le regole del gioco: le mangiatoie per uccelli intelligenti. Questi dispositivi trasformano il proprio giardino in un documentario sulla natura interattivo, portando il birdwatching nell'era digitale. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 15/10/2025 @ 16:00:00, in Linux - open source, letto 165 volte)
Il desktop di Ubuntu 25.10 'Questing Quokka' con il nuovo ambiente GNOME 49 e lo sfondo ufficiale.
Canonical ha rilasciato la sua nuova versione semestrale, Ubuntu 25.10, nome in codice "Questing Quokka". Questo aggiornamento, supportato per nove mesi, introduce un'ondata di modernizzazione: si basa sul nuovissimo Kernel Linux 6.17 e sull'ambiente desktop GNOME 49. Tra le novità più importanti, l'abbandono della sessione X.org a favore di una sessione esclusivamente Wayland. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 15/10/2025 @ 12:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 94 volte)

Un'intelligenza artificiale ha ideato un nuovo e più efficiente metodo per l'entanglement swapping.
L'intelligenza artificiale non è più solo uno strumento per analizzare dati, ma un partner creativo per la scienza. Invece di limitarsi a trovare schemi in enormi set di dati, oggi i modelli di machine learning scoprono pattern che altrimenti sarebbero sfuggiti, arrivando a progettare da zero esperimenti di fisica. Un recente successo nel campo della meccanica quantistica lo dimostra. ARTICOLO COMPLETO
...

L'Hover Air X1 Pro Max è un drone completamente automatico che decolla e atterra sul palmo di una mano.
L'epifania è arrivata con le aste abbinate alle fotocamere panoramiche come Insta360: il software cancella l'asta, creando una ripresa in terza persona. Ma come replicare questo effetto in modo dinamico? La risposta è un "cameraman volante". Abbiamo provato il nuovo Hover Air X1 Pro Max, un drone che promette di seguirci in ogni situazione, anche le più estreme, in totale autonomia. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 20:00:00, in Storia dell'informatica, letto 92 volte)
Una fotografia d'epoca in bianco e nero che mostra il computer PDP-1 con il videogioco Spacewar! in esecuzione sul suo schermo rotondo.
Molto prima di PlayStation e Xbox, prima ancora di Pong e degli arcade, un gruppo di studenti del MIT diede vita a quello che è considerato uno dei primissimi videogiochi della storia. Era il 1962 e, sul gigantesco computer PDP-1, nasceva "Spacewar!". Questo semplice duello tra due astronavi non fu solo un passatempo per programmatori, ma un'opera pionieristica che gettò le basi dell'intera industria videoludica. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 16:00:00, in Scienza e Spazio, letto 288 volte)

Le orche Port e Starboard famose per la loro tecnica di caccia specializzata ai grandi squali bianchi.
Per anni, Gansbaai in Sudafrica è stata la capitale mondiale del cage-diving con i grandi squali bianchi. Poi, dal 2017, i re dell'oceano hanno iniziato a sparire. Le loro carcasse arrivavano a riva con ferite chirurgiche e organi mancanti. I colpevoli? Due orche determinate, soprannominate Port e Starboard, che sembrano aver sviluppato un gusto particolare per il fegato di squalo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:28:52, in Intelligenza Artificiale, letto 88 volte)

Gli investimenti nel settore AI si stanno spostando verso startup che offrono soluzioni pratiche e automatizzate per le aziende.
L'era della meraviglia per l'intelligenza artificiale sta lasciando il posto a quella della pragmatica applicazione. Gli investitori non cercano più solo il prossimo grande modello linguistico, ma startup che usano l'IA per risolvere problemi reali e misurabili. È la fine della corsa all'oro e l'inizio del business delle 'pale e dei picconi': strumenti che automatizzano il lavoro, dalla scrittura di codice alla conformità legale. ARTICOLO COMPLETO
...

La scienza moderna, tramite l'analisi del DNA, suggerisce che dietro la leggenda di Nessie possa celarsi un'anguilla di dimensioni eccezionali.
Da secoli, la leggenda di un mostro preistorico anima le cupe acque di Loch Ness. Ma cosa dice la scienza? Oltre i miti e le fotografie smentite, la ricerca moderna offre una prospettiva affascinante. Un'indagine rivoluzionaria basata sul DNA ambientale ha setacciato il lago, non trovando tracce di plesiosauri, ma rivelando la presenza massiccia di un candidato inaspettato, trasformando la criptozoologia in biologia. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:23:52, in Scienza e Spazio, letto 118 volte)

Il fossile di Xiphodracon goldencapsis, il "drago-spada" che sta cambiando la nostra comprensione dell'evoluzione degli ittiosauri.
Un fossile di 190 milioni di anni, emerso dalla celebre Jurassic Coast inglese, sta costringendo i paleontologi a riscrivere un capitolo della preistoria. Soprannominato 'drago-spada', questo nuovo ittiosauro, *Xiphodracon goldencapsis*, non è solo una nuova specie, ma un pezzo mancante del puzzle evolutivo che chiarisce un misterioso e rapido cambiamento che ha sconvolto i mari del Giurassico. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:22:02, in Scienza e Spazio, letto 117 volte)

Il ripiegamento del DNA in "loop" è stato un passo cruciale per l'evoluzione della vita complessa.
L'alba della vita complessa sulla Terra non è stata innescata da una rivoluzione genetica, ma da un'innovazione architettonica nascosta nel cuore delle cellule. Una recente scoperta rivela come un semplice, ma profondo, cambiamento nel modo in cui il DNA si ripiega su se stesso abbia fornito il 'sistema operativo' necessario per creare tessuti, organi e, infine, i primi animali. Un trucco fisico, non chimico. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:19:16, in Scienza e Spazio, letto 115 volte)

Il rover Perseverance potrebbe aver fotografato la cometa interstellare 3I/ATLAS nel cielo marziano.
Un puntino luminoso nel cielo di Marte, catturato dall'occhio attento del rover Perseverance, ha riacceso uno dei dibattiti più affascinanti della scienza moderna. Potrebbe trattarsi delle prime immagini della cometa interstellare 3I/ATLAS dalla superficie marziana, una scoperta resa possibile da appassionati 'citizen scientist'. Ma la sua natura è oggetto di contesa: un raro visitatore cosmico o una sonda aliena? ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:16:50, in Microsoft Windows, letto 121 volte)

La nuova funzione "Agent in Settings" di Windows 11 utilizza l'IA per semplificare la gestione del sistema.
Microsoft accelera sull'integrazione dell'intelligenza artificiale in Windows 11, trasformando il sistema operativo in un partner sempre più proattivo. L'ultima build per gli Insider svela 'Agent in Settings', un'IA che semplifica la complessa giungla delle impostazioni, e potenzia il multitasking con una Drag Tray più intelligente. Piccoli passi che delineano una visione chiara per il futuro del PC. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:08:03, in Smartphone Android, letto 130 volte)

Lo Xiaomi 17 Ultra potrebbe integrare la comunicazione satellitare, alzando l'asticella nel mercato premium.
La competizione nel mercato degli smartphone di fascia altissima si sposta su un nuovo terreno: la connettività universale. Secondo le ultime indiscrezioni, lo Xiaomi 17 Ultra potrebbe essere il prossimo dispositivo a integrare la comunicazione satellitare, non solo per le emergenze, ma per chiamate e messaggi. Una mossa che ridefinirebbe il concetto di 'top di gamma', puntando su resilienza e indipendenza. ARTICOLO COMPLETO
...

Indizi nel codice di macOS suggeriscono l'arrivo di un Pro Display XDR 2 con webcam integrata.
Nascosto tra le righe di codice dell'ultima beta di macOS Tahoe, un indizio suggerisce che Apple si prepara a correggere una delle mancanze più criticate del suo monitor di punta. Il Pro Display XDR, gioiello tecnologico da oltre 5000 euro, potrebbe finalmente ricevere una webcam integrata. Le stringhe di codice scovate dagli sviluppatori non lasciano spazio a dubbi e preannunciano l'arrivo di funzioni avanzate. ARTICOLO COMPLETO
...

Il mercato degli smart display è in una fase di profonda transizione, con un futuro sempre più incerto.
Un tempo considerati il futuro della casa connessa, gli smart display affrontano oggi un futuro incerto. In una guida per il 2025, la prestigiosa rivista WIRED ne consiglia solo tre modelli, un segnale inequivocabile di un mercato in crisi. Tra l'abbandono di colossi come Meta e la mossa di Amazon di rendere a pagamento l'IA di Alexa, la categoria sembra aver perso la sua spinta innovativa e il suo scopo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 14:58:04, in Linux - open source, letto 162 volte)

Gnoppix 25 offre un'esperienza desktop moderna e performante basata su KDE Plasma.
Nel vasto universo delle distribuzioni Linux, Gnoppix 25 emerge come una proposta intrigante, basata sulla solida roccia di Debian e rivolta a un pubblico eterogeneo. Sebbene il suo marketing punti con decisione sull'intelligenza artificiale, un'analisi approfondita rivela che i suoi veri punti di forza risiedono altrove: nella stabilità, in un'esperienza utente rifinita e in una dotazione software pronta all'uso. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Spazio, letto 136 volte)
L'immagine della nebulosa NGC 1788, soprannominata il Pipistrello Cosmico, catturata dal telescopio Hubble.
Il telescopio spaziale Hubble ci regala una nuova, spettacolare visione del cosmo. La NASA ha rilasciato un'immagine incredibilmente dettagliata della nebulosa a riflessione NGC 1788, situata nella costellazione di Orione. Soprannominata "Pipistrello Cosmico" per la sua forma suggestiva, questa nube di gas e polveri è un vivaio stellare, un luogo dove la materia interstellare si aggrega per dare vita a nuove stelle. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 10:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 145 volte)
Un'illustrazione concettuale di un processore quantistico a 10 qubit con circuiti complessi e luminosi.
La startup francese Alice & Bob ha annunciato un importante passo avanti nel campo del calcolo quantistico: "Helium 1", un processore a 10 qubit che segna un progresso significativo nella correzione degli errori quantistici. A differenza dei design tradizionali, Helium 1 utilizza i "qubit di gatto", una tipologia di qubit intrinsecamente più resistente a un tipo di errore, promettendo macchine più affidabili. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 06:47:22, in Salute e benessere, letto 164 volte)

Radice di zenzero fresco con fette tagliate
Lo zenzero è una radice dalle straordinarie proprietà medicinali, utilizzata da millenni nella medicina tradizionale. Ricco di gingeroli e shogaoli, possiede potenti effetti antinfiammatori e antiossidanti. Il suo consumo regolare apporta benefici digestivi, aiuta a contrastare nausea e mal di gola, e sostiene il sistema immunitario. ARTICOLO COMPLETO
...

Problemi di leggibilità e contrasto con il nuovo effetto Liquid Glass di macOS Tahoe
L'introduzione di Liquid Glass in macOS 26 Tahoe, una revisione estetica che mira a combinare le qualità ottiche del vetro con un senso di fluidità, ha scatenato un'ondata di feedback contrastanti nella comunità di utenti. Sebbene l'obiettivo sia offrire un'esperienza coinvolgente, molti lamentano che l'esecuzione è "incoerente e approssimativa", causando problemi di usabilità, calo delle prestazioni e un notevole consumo della batteria. La novità stilistica è vista da alcuni come un passo indietro in termini di coerenza e accessibilità, tanto da spingere gli utenti a disattivare l'effetto subito dopo l'installazione. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 13/10/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 95 volte)

Una rappresentazione artistica delle galassie primordiali scoperte dal telescopio James Webb
Il telescopio spaziale James Webb continua a rivoluzionare la nostra comprensione dell'universo. L'ultima scoperta, guidata dai ricercatori dell'Università del Missouri, ha identificato circa 300 oggetti cosmici misteriosi, più luminosi di quanto qualsiasi modello teorico potesse prevedere per l'universo primordiale. Potrebbero essere tra le galassie più antiche mai osservate, e la loro esistenza costringe gli scienziati a riconsiderare le teorie sulla formazione galattica.
...

L'ultrabook Asus Zenbook S14 con processore Intel Lunar Lake
Asus presenta il nuovo Zenbook S14, un ultrabook che non è solo un aggiornamento hardware, ma un vero e proprio manifesto della nuova era Intel. Al suo interno batte un processore della famiglia Lunar Lake, la risposta di Intel ai chip Apple Silicon. L'obiettivo? Massima efficienza energetica senza sacrificare le prestazioni, soprattutto nell'utilizzo a batteria. Un portatile elegante, leggero e che promette di cambiare le regole del gioco per l'ecosistema Windows.
...
Di Alex (del 13/10/2025 @ 12:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 110 volte)

Il logo di Apple Intelligence con un lucchetto a simboleggiare la privacy
Apple ha finalmente svelato la sua visione per l'intelligenza artificiale: Apple Intelligence. Non una semplice IA, ma un sistema di "intelligenza personale" profondamente integrato in iOS, iPadOS e macOS. L'approccio è chiaro: la maggior parte delle elaborazioni avviene direttamente sul dispositivo per garantire massima privacy e reattività. Per le richieste più complesse, interviene il Private Cloud Compute, un sistema cloud che non memorizza i dati.
...
Di Alex (del 13/10/2025 @ 07:00:00, in Smartphone Android, letto 388 volte)

La nuova famiglia di smartphone Xiaomi 17
Xiaomi lancia ufficialmente in Cina la sua nuova famiglia di flagship, la serie 17, composta da tre modelli pronti a ridefinire il mercato. Con il potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 come cuore pulsante per tutti, le vere differenze emergono nei dettagli. Il modello Pro introduce un innovativo display posteriore, mentre la variante Pro Max punta tutto su un'autonomia da record con una batteria da 7.500mAh. Una line-up che alza l'asticella.
...

Un drone DJI di fronte alla bandiera americana, a simboleggiare il conflitto legale con il governo USA.
DJI ha subito una pesante sconfitta legale negli Stati Uniti. Un giudice federale ha respinto il ricorso dell'azienda, confermando la sua designazione come "azienda militare cinese" da parte del Pentagono. Questa sentenza, che arriva in un momento di crescenti tensioni tecnologiche tra USA e Cina, solidifica la posizione precaria di DJI nel mercato americano e potrebbe avere ripercussioni enormi per l'intero settore dei droni, accelerando la transizione verso alternative non cinesi.
...
Di Alex (del 12/10/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Spazio, letto 192 volte)

La nube molecolare Sagittario B2 catturata dal telescopio spaziale James Webb.
Il telescopio spaziale James Webb ha puntato i suoi occhi a infrarossi su Sagittario B2, la nube di formazione stellare più massiccia e attiva della nostra galassia, regalandoci un'immagine di una bellezza mozzafiato. Attraverso dense nubi di gas e polvere, Webb ha rivelato dettagli mai visti prima, aiutando gli scienziati a capire perché questa regione, così vicina al buco nero centrale, sia un'incubatrice di stelle così prolifica. Un nuovo sguardo sui misteri della nascita stellare.
...

Il Samsung Galaxy Tab S11 in modalità DeX, che offre un'esperienza desktop completa.
Il nuovo Samsung Galaxy Tab S11 non è solo un aggiornamento hardware, ma una ridefinizione dell'esperienza tablet grazie a un DeX potenziato. Con un design sottile e un equilibrio perfetto tra portabilità e potenza, questo dispositivo da 11 pollici si propone come l'alternativa definitiva al laptop per la produttività in movimento. Ma le novità software e le prestazioni del chip MediaTek bastano a giustificarne il prezzo? Scopriamolo nella nostra analisi.
...
Di Alex (del 11/10/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 197 volte)

Yunxian 2.
Non si tratta di un semplice ritrovamento, ma di una scoperta che potrebbe innescare una rivoluzione nella paleoantropologia. Una nuova, straordinaria analisi del cranio fossile noto come "Yunxian 2" minaccia di riscrivere le nostre origini, retrodatando la comparsa dei nostri antenati di centinaia di migliaia di anni e dipingendo un quadro dell'evoluzione umana molto più complesso e affascinante di quanto avessimo mai immaginato. La nostra storia potrebbe essere molto più antica e intricata.
...
Di Alex (del 11/10/2025 @ 16:00:00, in Videogiochi, letto 192 volte)

La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5060, un concentrato di tecnologia tra prestazioni e compromessi.
La GeForce RTX 5060 non è solo una nuova GPU, ma il lancio più critico di NVIDIA per questa generazione. Definisce l'esperienza di gioco base per la maggior parte dei PC builder, incarnando un conflitto centrale: la promessa dell'architettura Blackwell e di DLSS 4 contro i controversi 8GB di VRAM. Il suo debutto, segnato dal ritardo nel rilascio dei driver per le recensioni, ha alimentato un dibattito acceso sul suo reale valore e sulla strategia di NVIDIA per il mercato di massa. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 11/10/2025 @ 12:00:00, in Smartphone Android, letto 232 volte)

Il Vivo X200 Ultra, un cameraphone progettato per i puristi della fotografia.
Il Vivo X200 Ultra non è un semplice smartphone, ma uno strumento fotografico iper-specializzato. Progettato per un'élite di appassionati che comprendono le sfumature dell'attrezzatura professionale, questo dispositivo sfida le convenzioni del mercato di massa. Non essendo venduto ufficialmente in Europa, rappresenta una scelta per intenditori, disposti a navigare le complessità di un sistema operativo non localizzato (OriginOS) pur di accedere a un comparto ottico senza rivali. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 11/10/2025 @ 07:00:00, in Storia dell'informatica, letto 193 volte)

Una fotografia d'epoca in bianco e nero che mostra un computer IBM 650 degli anni '50.
Prima dei personal computer, prima dei microchip e di internet, l'informatica era un dominio riservato a pochi centri di ricerca governativi e militari. A cambiare per sempre questo paradigma fu l'IBM 650, introdotto nel 1953. Sebbene oggi le sue capacità facciano sorridere, fu il primo computer ad essere prodotto in serie e ad avere un successo commerciale su larga scala, guadagnandosi il soprannome di "Ford Modello T dell'industria informatica" e aprendo la strada all'era del calcolo digitale per le aziende.
...
Di Alex (del 10/10/2025 @ 20:00:00, in Action Camera, letto 207 volte)

La minuscola action cam DJI Osmo Nano tenuta tra due dita per mostrare le sue dimensioni ridotte.
DJI, leader indiscusso nel mercato dei droni, lancia la sua sfida nel segmento delle action cam ultra-compatte con la nuova Osmo Nano. Progettata per essere indossata, montata ovunque e quasi dimenticata, questa minuscola videocamera coniuga dimensioni ridottissime con una qualità d'immagine di livello professionale. Si tratta di un attacco diretto ai concorrenti come la serie Go di Insta360, con l'obiettivo di diventare lo strumento preferito dai creator che cercano la massima versatilità. LEGGI TUTTO
...

Un rapporto del Pentagono suggerisce un legame tra avvistamenti UFO e segreti militari.
Per decenni, la domanda sugli UFO è stata: "Siamo soli?". Ora, un sorprendente rapporto dell'ufficio investigativo del Pentagono suggerisce che la domanda giusta potrebbe essere un'altra: "Di chi ci possiamo fidare?". Secondo l'AARO, la verità dietro molti famosi avvistamenti potrebbe non essere "là fuori", ma nascosta in archivi militari classificati, frutto di deliberate campagne di disinformazione. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 10/10/2025 @ 16:00:00, in Gadgets vari, letto 172 volte)

Una selezione di localizzatori Bluetooth compatibili con la rete Find My Device di Google, accanto a uno smartphone Android.
Per anni, gli utenti Apple hanno goduto dell'enorme vantaggio della rete "Dov'è" (Find My) per ritrovare i loro dispositivi e oggetti personali grazie agli AirTag. Ora, con il lancio della nuova rete "Find My Device" di Google, anche l'immenso ecosistema Android può finalmente contare su una tecnologia di localizzazione collaborativa simile. Diversi produttori hanno già lanciato i loro "AirTag per Android", piccoli localizzatori Bluetooth che sfruttano questa potente rete. Vediamo i migliori. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 10/10/2025 @ 12:00:00, in Linux - open source, letto 278 volte)

Il logo di Windows e il pinguino di Linux (Tux) mostrati insieme su uno schermo di computer, a simboleggiare l'integrazione.
Per anni, gli sviluppatori che lavoravano su Windows ma necessitavano degli strumenti e dell'ambiente di Linux si sono trovati di fronte a un bivio: utilizzare macchine virtuali pesanti e lente o ricorrere a un dual boot complesso. Con l'introduzione del Sottosistema Windows per Linux (WSL), e in particolare con la sua seconda versione, WSL 2, Microsoft ha rivoluzionato questo paradigma. Ora è possibile eseguire un vero e proprio kernel Linux direttamente all'interno di Windows 10 e 11. LEGGI TUTTO
...

Un'illustrazione delle oscure e misteriose profondità oceaniche, con un idrofono che capta onde sonore sconosciute.
Nel 1997, nelle profondità remote dell'Oceano Pacifico, una rete di idrofoni militari progettata per rilevare sottomarini sovietici registrò un suono anomalo. Era un rumore a bassissima frequenza, estremamente potente e di origine sconosciuta, che fu battezzato "The Bloop". Per anni, questo segnale ha alimentato speculazioni e teorie, dal crollo di iceberg giganti a mostri marini lovecraftiani. La storia del Bloop è un affascinante esempio di come la scienza affronti i misteri degli abissi. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 09/10/2025 @ 20:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 245 volte)

Un'illustrazione artistica di un satellite in orbita geostazionaria che raccoglie energia solare e la trasmette verso una stazione ricevente sulla Terra.
L'idea di raccogliere l'energia del Sole direttamente nello spazio e inviarla sulla Terra, un concetto a lungo relegato alla fantascienza, si sta avvicinando a grandi passi alla realtà. Un team di ricercatori giapponesi, guidato dal professor Naoki Shinohara dell'Università di Kyoto, sta pianificando un esperimento pionieristico per il 2025. L'obiettivo è dimostrare la fattibilità della trasmissione di energia solare wireless dallo spazio, una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il nostro futuro energetico. LEGGI TUTTO
...

Un'immagine macro di un die di un processore Intel Xeon Westmere-EX, che mostra la complessa architettura interna.
Intel si appresta a lanciare una nuova generazione di processori per il mercato dei server e dei sistemi mission-critical, noti con il nome in codice di Westmere-EX. Queste nuove CPU, destinate alla famiglia Xeon, rappresentano un significativo passo avanti nell'elaborazione parallela, introducendo per la prima volta un'architettura fino a 10 core fisici su un singolo chip. Questa innovazione promette di ridefinire le prestazioni e l'efficienza dei data center e dei sistemi enterprise. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 09/10/2025 @ 12:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 181 volte)

Un'immagine concettuale che mostra un germoglio che cresce da una pila di monete, con un grafico di crescita economica sullo sfondo.
Nel dibattito sulla sostenibilità aziendale, le posizioni sono spesso polarizzate: da un lato, un approccio puramente focalizzato sul profitto, dall'altro, una visione che a volte sembra sacrificare la crescita economica sull'altare della responsabilità sociale e ambientale. Tuttavia, sta emergendo una "terza via", un modello di business evoluto in cui la sostenibilità non è un costo o un'attività di facciata, ma il motore stesso dell'innovazione, della competitività e della crescita a lungo termine. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 09/10/2025 @ 07:00:00, in Scienza e Spazio, letto 252 volte)

La ricostruzione artistica di un plesiosauro dal collo lungo che nuota nelle acque del Giurassico.
A volte, le scoperte più straordinarie si nascondono in piena vista. È il caso di un fossile di rettile marino, portato alla luce nel 1977 in Germania e conservato per decenni in un museo. Una recente rianalisi di questo reperto ha rivelato che non si trattava di una specie già nota, ma di un "mostro marino" del Giurassico completamente nuovo per la scienza: un plesiosauro caratterizzato da un collo incredibilmente lungo e da adattamenti unici per la caccia. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 08/10/2025 @ 20:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 215 volte)

Un vasto campo di pannelli fotovoltaici sotto un cielo soleggiato, con una linea elettrica in primo piano.
La Germania, uno dei leader europei nella transizione verso le energie rinnovabili, sta affrontando un paradosso inaspettato: in alcune giornate di sole, la produzione di energia solare è così abbondante da superare la domanda, facendo crollare i prezzi dell'elettricità fino a diventare negativi. Quello che sembra un sogno — energia pulita e gratuita — si sta rivelando un problema complesso per la gestione della rete elettrica, evidenziando la necessità urgente di soluzioni di accumulo. LEGGI TUTTO
...

Il laptop Lenovo ThinkPad X9 Aura Edition, con il suo design ultrasottile e il logo ThinkPad luminoso sul coperchio.
Lenovo ha presentato il ThinkPad X9 Aura Edition, un laptop che spinge al massimo sul design, sui materiali e sulla qualità costruttiva, posizionandosi come un diretto concorrente dei MacBook di Apple. Con un prezzo di listino di 2.569 euro, questo notebook è un concentrato di tecnologia e stile. Tuttavia, la sua evoluzione solleva una domanda per gli appassionati storici del marchio: con l'abbandono di elementi iconici come il TrackPoint, è ancora un vero ThinkPad? LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 08/10/2025 @ 07:00:00, in Scienza e Spazio, letto 289 volte)

La sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA mentre raccoglie un campione dalla superficie rocciosa dell'asteroide Bennu.
Una delle domande più profonde dell'umanità — come è iniziata la vita sulla Terra? — ha ricevuto una nuova, affascinante prospettiva grazie all'analisi dei campioni dell'asteroide Bennu. Riportati a Terra dalla missione OSIRIS-REx della NASA, i frammenti di questo antico corpo celeste contengono prove inequivocabili della presenza di acqua e molecole organiche complesse, rafforzando l'ipotesi che gli ingredienti fondamentali per la vita siano arrivati sul nostro pianeta dallo spazio. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 20:00:00, in TV LED - OLED, letto 190 volte)

Una vista macro di un pannello TV RGB Mini LED, che mostra i singoli diodi rossi, verdi e blu che compongono la retroilluminazione.
Tra le tante innovazioni presentate al recente CES 2025, una tecnologia in particolare ha catturato l'attenzione degli esperti, emergendo come una delle novità più significative per il futuro dei televisori: l'RGB Mini LED. Lungi dall'essere un semplice aggiornamento incrementale, questa evoluzione della retroilluminazione per i pannelli LCD promette di colmare il divario con la tecnologia OLED e, per certi aspetti, persino di superarla, riaccendendo la competizione nel mercato dei TV di fascia alta. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 16:00:00, in Smartwatch-Wearable, letto 155 volte)

Una selezione dei migliori auricolari true wireless dell'anno disposti su uno sfondo colorato.
Il mercato degli auricolari True Wireless (TWS) è più competitivo che mai, con decine di modelli che si contendono le orecchie dei consumatori. Scegliere il paio giusto può essere complicato. Per questo abbiamo preparato una guida ai migliori modelli del 2025, analizzando le caratteristiche chiave che contano davvero: qualità del suono, efficacia della cancellazione attiva del rumore (ANC), autonomia e rapporto qualità-prezzo. Ecco i nostri consigli per ogni tipo di utente. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 12:00:00, in Smartwatch-Wearable, letto 194 volte)

Lo smartwatch Huawei Watch GT 6 Pro con cassa in titanio e cinturino in fluoroelastomero, che mostra un quadrante elegante.
Il nuovo Huawei Watch GT 6 Pro non è solo un ottimo smartwatch, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti. Ispirandosi alla filosofia delle auto Gran Turismo, che uniscono lusso, resistenza e prestazioni, Huawei ha creato un dispositivo che eccelle nei fondamentali di un orologio — design e autonomia — senza rinunciare a un comparto di funzionalità smart di altissimo livello. È un prodotto che si distingue, scegliendo un percorso diverso da quello dei principali concorrenti. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:58:41, in Tecnologia indossabile, letto 159 volte)

Le cuffie Sony WH-1000XM6 con i loghi di Google Gemini e Fast Pair
Sony ha rilasciato un importante aggiornamento firmware per i suoi prodotti audio di punta, le cuffie over-ear WH-1000XM6 e gli auricolari true wireless WF-1000XM5. Questo aggiornamento va ben oltre la semplice correzione di bug, introducendo due funzionalità rivoluzionarie che trasformano l'esperienza d'uso: il supporto all'assistente conversazionale Gemini Live di Google e la condivisione audio tramite Fast Pair. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:54:54, in Universo Apple, letto 236 volte)

Lo schermo di un iPhone che mostra l'avanzamento di un aggiornamento software
Apple non si ferma e, a poche settimane dal rilascio pubblico delle versioni principali dei suoi sistemi operativi, accelera lo sviluppo rilasciando la seconda beta per sviluppatori di tutti i prossimi aggiornamenti intermedi. Sono ora disponibili iOS 26.1, iPadOS 26.1, macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1 e visionOS 26.1. Questo nuovo ciclo di beta si concentra sulla correzione di bug e sull'ottimizzazione delle prestazioni. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:52:17, in Videogiochi, letto 225 volte)

Una persona tiene in mano la console portatile Lenovo Legion Go 2 mentre gioca
Lenovo alza la posta nel mercato delle console portatili con il Legion Go 2, successore del suo primo ambizioso modello. Le novità principali sono due e di grande impatto: l'adozione del nuovo e potente processore AMD Ryzen Z2 Extreme e, soprattutto, l'introduzione di uno splendido display OLED. Con un prezzo da prodotto premium, si posiziona come diretto concorrente di Steam Deck OLED e ROG Ally, puntando a offrire l'esperienza di gioco definitiva in mobilità. ARTICOLO COMPLETO
...
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3




(p)Link
Commenti
Storico
Stampa