Home Archivio Microsmeta Home Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager



Offerte Black Friday Amazon 2025 - Sconti su accessori e tecnologia

Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 16772 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
[Geopolitica] (1)
[Hardware] (9)
[Misteri E Scienza] (8)
[Misteri] (2)
[Sci-Fi E Cultura Geek] (3)
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Computer E Laptop (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (5)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hackintosh (1)
Hardware (89)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (36)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (28)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Networking E Connettività (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (2)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (2)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (85)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Robotica E Innovazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (22)
Scienza Ambiente (2)
Scienza Antropologia (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (11)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Shopping E Offerte (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (10)
Smart Home Amazon Google (3)
Smart Home E Sicurezza (1)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (19)
Software e Sistemi Operativi (1)
Ssd Esterni (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia console videogiochi (3)
Storia dell'informatica (21)
Storia Informatica (13)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (182)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (74)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Bella durata dell'accumulatore...
22/11/2025 @ 00:14:07
Di Alex
Da 5 anni sono un felice posse...
21/11/2025 @ 12:38:31
Di tinghios

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







23/11/2025 @ 19:16:20
script eseguito in 199 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Instagram: Dall'app di filtri fotografici all'impero visivo di meta
Di Alex (del 23/11/2025 @ 16:00:00, in Tecnologia, letto 20 volte)
Un'icona stilizzata di Instagram che si fonde con elementi moderni di Stories e Reels su uno sfondo dinamico e colorato.
Un'icona stilizzata di Instagram che si fonde con elementi moderni di Stories e Reels su uno sfondo dinamico e colorato.

Lanciato nell'ottobre 2010, Instagram ha trasformato il modo in cui condividiamo le foto. Nata come semplice app con filtri artistici, ha rapidamente conquistato milioni di utenti, diventando un fenomeno globale. L'acquisizione da parte di Facebook (ora Meta) ha segnato l'inizio di una rapida espansione, trasformandola in una piattaforma visiva essenziale per influencer, brand e utenti comuni.

Le origini e il successo iniziale
Kevin Systrom e Mike Krieger lanciarono Instagram nell'ottobre 2010. L'idea era semplice ma geniale: un'applicazione mobile che permettesse agli utenti di scattare foto, applicare filtri artistici e condividerle facilmente. In sole due ore dal lancio, l'app contava già 25.000 utenti. Instagram democratizzò la fotografia mobile, trasformando foto amatoriali in opere d'arte condivisibili, creando un'estetica riconoscibile e desiderabile.

L'acquisizione strategica da parte di Facebook
Nel 2012, quando Instagram contava appena 30 milioni di utenti e non aveva ancora generato entrate significative, Facebook (guidato da Mark Zuckerberg) la acquisì per 1 miliardo di dollari. Molti esperti la considerarono una cifra esorbitante, ma si rivelò una mossa strategica lungimirante. L'acquisizione permise a Facebook di eliminare un potenziale rivale e di integrare il suo crescente pubblico mobile, in particolare i giovani attratti dal visual content.

L'evoluzione delle funzionalità
Sotto l'ombrello di Facebook (poi Meta), Instagram ha continuato a innovare, spesso adattando idee di successo da altre piattaforme:


  • Stories (2016): Copiando il formato effimero di Snapchat, le Stories sono diventate un elemento centrale dell'esperienza Instagram, permettendo agli utenti di condividere momenti quotidiani che scompaiono dopo 24 ore.
  • Reels (2020): In risposta all'esplosiva crescita di TikTok, Instagram ha introdotto Reels, video brevi e dinamici, consolidando la sua posizione nel panorama dei contenuti video.
  • Shopping e integrazione e-commerce: Instagram si è trasformato anche in una potente piattaforma di shopping, permettendo ai brand di taggare prodotti e agli utenti di acquistare direttamente dall'app, creando nuove economie digitali basate sugli influencer e la scoperta visiva.


L'impatto su influencer e brand
Instagram ha ridefinito il concetto di celebrità, creando l'era degli "influencer". Persone comuni con un'estetica curata e una forte presenza online hanno potuto costruire carriere redditizie, collaborando con brand e monetizzando la loro audience. Per le aziende, Instagram è diventato un canale di marketing indispensabile per raggiungere il proprio target attraverso contenuti visivi accattivanti e collaborazioni con influencer.

Il dominio culturale e le sfide
Con oltre 2 miliardi di utenti attivi, Instagram è una forza dominante che definisce l'estetica visiva e le tendenze della cultura online contemporanea. Tuttavia, ha affrontato anche critiche relative alla salute mentale, alla pressione sociale per la perfezione e alla gestione dei dati. Nonostante queste sfide, la sua capacità di innovare e adattarsi, unita al supporto di Meta, ne ha garantito la longevità e la rilevanza.

Instagram non è più solo un'app per condividere foto, ma un ecosistema visivo complesso che influenza il commercio, l'intrattenimento e le relazioni sociali. La sua storia è un esempio lampante di come una semplice idea possa evolvere in un colosso globale, ridefinendo il modo in cui percepiamo e interagiamo con il mondo attraverso le immagini.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Lo producono le api.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.