Recensione Amazon Echo Hub: il "tablet" da muro per controllare la domotica
 Recensione dell'Amazon Echo Hub (2025) per la domotica
Amazon ha finalmente creato il prodotto che mancava all'ecosistema Alexa. L'Echo Hub non è un "Echo Show" (non è fatto per videochiamate o Netflix). È un "cruscotto" di controllo: un tablet sottile da 8 pollici, pensato per essere appeso al muro, che mostra una dashboard di tutti i tuoi dispositivi smart (luci, termostati, videocamere, serrature). LEGGI TUTTO L'ARTICOLO
Il Cruscotto Domotico
Appena ti avvicini (ha un sensore di prossimità), l'Echo Hub si accende mostrando la tua "Home Dashboard". È una griglia personalizzabile con widget per controllare le stanze, vedere il feed live delle videocamere (Ring o Blink), armare il sistema d'allarme e attivare le Routine. È infinitamente più veloce che chiedere ad Alexa o cercare l'app sullo smartphone.
Hub Multi-Protocollo (Matter e Zigbee)
Dentro, l'Echo Hub ha tutto: Wi-Fi, Bluetooth, Zigbee, Thread e il supporto **Matter**. È un hub universale che può parlare direttamente con qualsiasi dispositivo smart (lampadine Philips Hue, serrature Nuki, sensori Aqara) senza bisogno di altri hub sparsi per casa. Questo lo rende il cervello centrale (e a prova di futuro) della casa connessa.
Installazione e Verdetto
È pensato per essere appeso al muro (con la staffa inclusa) o posizionato su un bancone (con uno stand venduto separatamente su Amazon). Si alimenta via USB-C. Per chi ha una casa piena di dispositivi Alexa, l'Echo Hub è il "pezzo mancante" che unisce tutto in un'interfaccia elegante e reattiva. Un acquisto "Black Friday" perfetto per gli appassionati di domotica.
|