Guida ai migliori router Wi-Fi 7 (2025): la nuova era della velocità
 I migliori router Wi-Fi 7 del 2025 disponibili su Amazon
Il Wi-Fi 7 (802.11be) è finalmente qui, e non è un aggiornamento minore. Promette velocità teoriche fino a 4.8 volte superiori al Wi-Fi 6, latenze bassissime (cruciali per gaming e AR/VR) e una gestione del traffico molto più intelligente. Per chi ha una connessione Fibra a 2.5G (o superiore) e dispositivi compatibili (come i nuovi smartphone top di gamma), un router Wi-Fi 7 è il collo di bottiglia che scompare. ARTICOLO COMPLETO
Le novità chiave del Wi-Fi 7
- MLO (Multi-Link Operation): È la vera rivoluzione. Il tuo dispositivo (es. smartphone) può connettersi a due bande contemporaneamente (es. 5GHz e 6GHz). È come passare da una strada a una corsia a un'autostrada a due corsie: più velocità e zero lag.
- Canali a 320MHz: Canali larghi il doppio rispetto al Wi-Fi 6, che permettono di trasportare molti più dati.
- 4K QAM: Una modulazione più densa che "impacchetta" più dati nello stesso segnale.
1. Il top di gamma: TP-Link Archer BE800
Un mostro di potenza e design. È uno dei router Wi-Fi 7 più venduti su Amazon. Oltre a velocità assurde (BE19000), la sua caratteristica unica è un display LED frontale che mostra il meteo, la velocità della rete o animazioni. Ha porte 10G e 2.5G, perfette per connessioni Fibra ultra-veloci e per NAS. L'app Tether di TP-Link rende la configurazione semplice anche per i non esperti.
2. Il sistema Mesh Wi-Fi 7: Amazon eero Max 7
Per chi ha una casa grande e vuole una copertura perfetta (e semplice), i sistemi Mesh sono la soluzione. L'eero Max 7 di Amazon è il primo sistema mesh Wi-Fi 7 "per tutti". Facilissimo da configurare (fa tutto l'app), crea una rete unica potentissima. Supporta MLO e funge anche da hub smart home (Zigbee e Matter). Costa molto, ma un kit da 2 pezzi copre ville intere a velocità mai viste prima.
3. L'alternativa "Gaming": ASUS ROG Rapture GT-BE98
ASUS con la linea ROG punta ai gamer. Questo router ha un design aggressivo con 8 antenne e LED RGB, ma sotto il cofano è pura potenza. È un router quad-band (due bande 5GHz, una 6GHz, una 2.4GHz) per gestire un traffico enorme. Il suo software è il punto di forza: offre funzioni di "Gaming QoS" avanzate, che danno priorità assoluta ai pacchetti di gioco, e una porta 10G dedicata.
|