Home Archivio Microsmeta Home Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 11414 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
[Geopolitica] (1)
[Hardware] (9)
[Misteri E Scienza] (8)
[Misteri] (2)
[Sci-Fi E Cultura Geek] (3)
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Computer E Laptop (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (5)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (89)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (36)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (28)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Networking E Connettività (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (2)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (2)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (85)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Robotica E Innovazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (22)
Scienza Ambiente (2)
Scienza Antropologia (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (11)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Shopping E Offerte (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (10)
Smart Home Amazon Google (3)
Smart Home E Sicurezza (1)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (17)
Software e Sistemi Operativi (1)
Ssd Esterni (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia console videogiochi (2)
Storia dell'informatica (21)
Storia Informatica (13)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (157)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (74)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Bella durata dell'accumulatore...
22/11/2025 @ 00:14:07
Di Alex
Da 5 anni sono un felice posse...
21/11/2025 @ 12:38:31
Di tinghios

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







22/11/2025 @ 11:45:54
script eseguito in 214 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Seconda Generazione di Console (1976-1992): L'Era delle Cartucce e il Crash del 1983
Di Alex (del 22/11/2025 @ 11:30:00, in Storia console videogiochi, letto 5 volte)
Un collage visivo che rappresenta la seconda generazione di console: una Atari 2600 in primo piano con un joypad e una cartuccia di Space Invaders, affiancata da Intellivision e ColecoVision. Lo sfondo mostra un'estetica pixel art che richiama i giochi dell'epoca, con un'ombra che suggerisce il 'crash' del 1983.

La seconda generazione di console (1976-1992) è stata un periodo di innovazione, dominato dall'introduzione delle cartucce intercambiabili. Nonostante il successo di console iconiche come l'Atari 2600, questa era si concluse con il drammatico crash del mercato videoludico del 1983, che lasciò un segno indelebile sull'industria.

Fairchild Channel F (1976): La Prima a Cartucce
Lanciata nell'agosto 1976, la Fairchild Channel F segnò un punto di svolta tecnologico cruciale: fu la prima console a utilizzare cartucce intercambiabili, liberando i giocatori dai giochi preinstallati. Alimentata da una CPU Fairchild F8 a 8-bit, offriva 26 giochi su cartuccia e controller con joystick integrato, oltre alla novità della funzione di pausa nel gioco. Nonostante la sua innovazione, non ottenne un grande successo commerciale, ma aprì la strada a tutti i sistemi futuri basati su cartucce.

Atari 2600 (1977-1992): L'Icona di un'Era
Inizialmente lanciata come Atari Video Computer System (VCS) nel settembre 1977 e successivamente rinominata Atari 2600, questa console divenne il simbolo indiscusso della seconda generazione. Con oltre 30 milioni di unità vendute e circa 550 giochi prodotti, la sua longevità fu straordinaria, con una produzione continuata fino al 1992. Caratteristiche tecniche includevano una CPU MOS Technology 6507 a 1.19 MHz e 128 byte di RAM, con una risoluzione di 160 × 192 pixel e 128 colori disponibili. Giochi iconici come *Space Invaders* (1980), *Pac-Man* (1982) e *Pitfall!* (1982) furono determinanti per il suo successo. Tuttavia, il famigerato *E.T. the Extra-Terrestrial* (1982) è spesso citato come un fattore che contribuì alla crisi successiva.

La Crisi del 1983: Un Duro Colpo per l'Industria
Il mercato nordamericano dei videogiochi subì un collasso drammatico nel 1983. Le cause furono molteplici: saturazione del mercato con un'eccessiva quantità di giochi di bassa qualità, sovrapproduzione di console, forte competizione dai nascenti computer domestici e una conseguente perdita di fiducia da parte dei consumatori. Il valore del mercato videoludico crollò da 3,2 miliardi di dollari nel 1983 a soli 100 milioni nel 1985, un evento che costrinse l'industria a una profonda riflessione e riorganizzazione.

Altre Console di Seconda Generazione
Accanto all'Atari 2600, altre console significative hanno contribuito a plasmare questa generazione:
  • Intellivision (1979): Prodotta da Mattel, si distingueva per una grafica superiore all'Atari 2600 e un innovativo controller con tastierino numerico, vendendo circa 3 milioni di unità.
  • ColecoVision (1982): La console più potente della sua generazione, offriva grafica di qualità arcade e conversioni fedeli di giochi come *Donkey Kong*, vendendo 2 milioni di unità prima del crash del 1983.

Nonostante il suo tragico epilogo, la seconda generazione ha posto le basi per il modello a cartucce e ha mostrato il potenziale e le insidie di un mercato in rapida espansione, lasciando lezioni fondamentali per il futuro dell'industria.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.