Home Archivio Microsmeta Home Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 6288 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
[Geopolitica] (1)
[Hardware] (9)
[Misteri E Scienza] (8)
[Misteri] (2)
[Sci-Fi E Cultura Geek] (3)
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Computer E Laptop (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (5)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (89)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (36)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (28)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Networking E Connettività (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (2)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (2)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (85)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Robotica E Innovazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (22)
Scienza Ambiente (2)
Scienza Antropologia (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (11)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Shopping E Offerte (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (10)
Smart Home Amazon Google (3)
Smart Home E Sicurezza (1)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (17)
Software e Sistemi Operativi (1)
Ssd Esterni (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia console videogiochi (1)
Storia dell'informatica (21)
Storia Informatica (13)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (152)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (74)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Bella durata dell'accumulatore...
22/11/2025 @ 00:14:07
Di Alex
Da 5 anni sono un felice posse...
21/11/2025 @ 12:38:31
Di tinghios

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







22/11/2025 @ 00:19:00
script eseguito in 169 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




macOS 26.1 Tahoe: il divario non è così eclatante tra chip Intel e Silicon M
Di Alex (del 21/11/2025 @ 19:45:00, in Sistemi Operativi, letto 40 volte)
Confronto visivo tra l'architettura Intel x86 e Apple Silicon M nei benchmark macOS 26.1
Confronto tra Apple Mac Mini M4 da 720€ un hackintosh da 300€

Con macOS 26.1 Tahoe, le differenze funzionali tra le architetture Intel e Silicon M si riducono considerevolmente a causa dei ritardi nello sviluppo delle tecnologie emergenti, perfino rispetto agli hackintosh! L'assenza di Apple Intelligence su entrambe le piattaforme livella il campo di gioco, rendendo l'esperienza utente sostanzialmente equivalente. I test rivelano margini di prestazione più contenuti rispetto alle versioni precedenti, con differenze significative limitate principalmente a task specifici. ARTICOLO COMPLETO

Le aspettative disattese: Apple Intelligence assente ovunque
Contrariamente alle promesse iniziali, Apple Intelligence non è disponibile su nessuna versione di macOS 26.1 Tahoe, né su Mac Intel né su Mac Silicon M. Questa assenza rimuove il principale differenziale tecnologico tra le due piattaforme. I Mac Intel non subiscono penalizzazioni derivanti dalla mancanza del Neural Engine, poiché nessun carico di lavoro AI nativo è effettivamente disponibile per sfruttarlo. Di conseguenza, la segregazione hardware che caratterizzava le versioni precedenti risulta oggi irrilevante dal punto di vista pratico.

Convergenza funzionale e parità software

  • Apple Intelligence: non disponibile su alcuna piattaforma macOS 26.1
  • Live Translation: funzionalità equivalente su Intel e Silicon M, con prestazioni comparabili
  • Photo Enhancement: elaborazione iterativa simile su entrambe le architetture
  • Voice Isolation: qualità audio sostanzialmente identica grazie agli algoritmi CPU-based
  • Background Removal: operativo su entrambe le piattaforme con tempi di esecuzione analoghi

Prestazioni: differenze più contenute del previsto
Nei benchmark di macOS 26.1, le prestazioni generali mostrano margini meno drammatici rispetto alle versioni precedenti. Un MacBook Pro M4 supera un MacBook Pro Intel Core i9 del 2019 mediamente del 15-25% in task multi-threaded standard, non nei task AI specifici come inizialmente previsto. L'efficienza energetica dei chip Apple Silicon rimane vantaggiosa con un consumo del 30% inferiore, ma il throttling termico su sistemi Intel risulta meno problematico rispetto a quanto riscontrato in precedenza. La differenza di velocità è percettibile ma non drammatica per l'utente finale.

Il rinvio strategico di Apple Intelligence
Secondo analisti del settore, Apple ha rinviato il lancio completo di Apple Intelligence a macOS 26.2 o successivi, prolungando artificialmente il ciclo di parità funzionale tra Intel e Silicon M. Gli utenti Intel non ricevono funzionalità avanzate non perché incapaci dal punto di vista hardware, ma perché Apple ha scelto di non implementarle ancora su alcuna piattaforma. Gli aggiornamenti di macOS 26.1 si concentrano su miglioramenti di stabilità, correzioni di sicurezza e ottimizzazioni generali applicabili uniformemente a entrambe le architetture.

macOS 26.1 Tahoe rappresenta un momento di sorprendente convergenza tra Mac Intel e Silicon M. L'assenza di Apple Intelligence rimuove il principale differenziale tecnologico, rendendo le due piattaforme funzionalmente equivalenti. Gli utenti Intel mantengono una macchina completamente capace per compiti tradizionali e contemporanei, con prestazioni adeguate sebbene inferiori nei casi di uso intensivo. La presunta obsolescenza dei Mac Intel si rivela, almeno per questa versione, più una costruzione di marketing che una necessità tecnica reale.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.