\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Linus Torvalds, il pragmatico creatore del kernel Linux
Di Alex (del 22/11/2025 @ 18:48:00, in Tecnologia, letto 72 volte)

Linus Torvalds, il creatore e manutentore principale del kernel Linux, il cuore di Android e di molti server web.
Linus Torvalds è l'ingegnere che ha trasformato il mondo del software con un approccio pragmatico e basato sulla collaborazione di massa. Tutto è iniziato nel 1991, quando annunciò su un newsgroup il suo progetto di un "nuovo sistema operativo" nato per puro divertimento. Quel piccolo progetto è diventato il kernel Linux, il software che oggi alimenta miliardi di dispositivi, dai server cloud ai telefoni Android. La sua creazione successiva, Git, ha rivoluzionato il modo in cui il codice viene gestito e sviluppato globalmente. ARTICOLO COMPLETO
L'origine del kernel
A differenza di Stallman, che aveva una visione filosofica, Torvalds è sempre stato un pragmatico. Il kernel Linux fu inizialmente scritto per pura necessità: Torvalds voleva un sistema operativo di tipo UNIX che girasse sul suo PC di casa e che fosse accessibile a tutti.
Il successo di Linux è dovuto alla sua architettura modulare e alla licenza GPL, che ha attratto migliaia di sviluppatori in tutto il mondo per migliorarlo e adattarlo a ogni tipo di hardware (come abbiamo appena fatto noi con il Ryzen!).
L'impatto di Git
Il secondo contributo fondamentale di Torvalds al mondo tech è stato Git, il sistema di controllo versione più diffuso al mondo. Stanco di usare strumenti inefficienti per gestire il codice di migliaia di sviluppatori del kernel, Torvalds creò Git in pochi giorni nel 2005.
Git ha permesso una collaborazione distribuita senza precedenti, rendendo praticabile e veloce lo sviluppo di software complessi con team internazionali. Questo strumento è essenziale per qualsiasi progetto moderno, inclusi i kext e i bootloader che usiamo per il nostro Hackintosh.
Un approccio puramente ingegneristico
Nonostante il suo lavoro sia il pilastro del movimento Open Source, Torvalds è noto per la sua visione schietta e puramente ingegneristica. Per lui, "funziona" è la metrica più importante, e la filosofia viene dopo. Questo approccio ha garantito che Linux rimanesse snello, veloce e focalizzato sulle prestazioni.
Dalla creazione del kernel più influente al mondo fino all'invenzione di Git, Linus Torvalds ha fornito gli strumenti fondamentali per la libertà digitale moderna. La sua eredità è un mondo dove anche un Mini PC Ryzen può essere trasformato in una macchina per l'innovazione, grazie a un software progettato per l'adattabilità e la resilienza.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa