\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Addio Twitter fallimento commerciale e Facebook spione senza un briciolo di etica!
Di Alex (del 07/01/2021 @ 09:13:08, in Social networks, letto 7321 volte)
account sospeso Twitter fraud banned Facebook fakenews spam stalker freespeak haters masscontrol boycott

E' davvero inquietante che questi 2 tizi abbiano acquisito tanto potere
a livello mondiale, da riuscire a influenzare le sorti di una nazione!

Aggiornamento 15 Settembre Dopo più di 1 mese, senza degnarsi di fornire una spiegazione, @microsmeta su Twitter è stato riattivato. Questo non cambia di una virgola il mio giudizio negativo su questo social alla deriva e ora sono io ad evitarlo, poichè inaffidabile invadente ed inutile

Guardatevi The Social Dilemma su Netflix e "condividerete" la mia scelta!
SEGUICI SU TELEGRAM Social per chi schifa Twitter e Facebook: non più spam, haters, tracciatura per venderti agli sponsor o per controllarti e impedirti di scrivere quello che un algoritmo bacato considera spam: (nel mio caso articoli tecnici approfonditi, spesso controcorrente rispetto a blog lecchini di Apple o Microsoft, ma sempre in difesa dei consumatori!)
Quante volte hai pensato di abbandonare i social impiccioni che ti fanno perdere un sacco di tempo? C'è un modo semplice per coltivare i tuoi interessi e condividere le tue opinioni, eliminando l'inutile rumore di fondo:
Strumento ideale per vere geekgirl anche secondo TechPrincess

Esempio di come sono strutturati i canali e i gruppi Telegram
I social sono una vera giungla piena di fake news, violenza, razzisti e truffe. Ma se vogliono imporre delle regole, devono anche essere responsabili dei comportamenti degli utenti e risponderne davanti alla legge, come se fossero editori che scelgono i contenuti, mentre se il loro ruolo è di essere soltanto un tramite, non devono discriminare nessuno!

Più volte in dieci anni il CEO Jack Dorsey ha tentato di rianimare Twitter, sovente addirittura stravolgendone le caratteristiche che ne avevano fatto un successo 10 anni fa: aumento dei caratteri dei messaggi da 160 a 280 e videomessaggi con il fallimentare Periscope. Con la presunta scusa di arginare le fake news, l'uccellino svociato s'è messo a bloccare i commenti da lui non graditi e da paladino della libertà d'espressione degli utenti vittime dei regimi dittatoriali, è diventato censore stabilendo quali sono le fonti attendibili e quali quelle da discriminare. Perso il suo atteggiamento super partes, vista l'ingerenza politica di Twitter, ormai è lui a decidere chi può commentare e chi no! Sarà pur difficile contenere gli eccessi, ma negli anni è diventato la palestra ideale per haters (odiatori professionisti) trolls, bulli e stalkers. E non credete al successo di qualcuno basandovi sui suoi followers. Ci sono agenzie cinesi, pakistane e indiane che ti vendono pacchetti di utenti a prezzi variabili in base alla "qualità" dei profili fake



Ciliegina sulla torta che mi ha indotto ad una decisione che meditavo da tempo: l'algoritmo automatico che filtra i contenuti, per presunti motivi di sicurezza (che non sono stati mai chiariti nonostante le mie sollecitazioni, ma presumibilmente a causa dell'account compromesso) senza nessun motivo o preavviso ha sospeso pure l'account Digital Worlds @microsmeta e quindi dopo 11 anni di presenza ho deciso di chiuderlo definitivamente. Abbiamo dato tutti troppo spazio ad entità virtuali che ora possono fare il bello e cattivo tempo! Da ora in poi cercherò di rendere Digital Worlds sempre più indipendente dai vari social, per avere il controllo completo sui miei contenuti, con tanta nostalgia per quello che era internet agli esordi.

Né sono certo meglio Facebook ed Instagram o Youtube, con i loro messaggi sibillini che avvertono che non puoi pubblicare un certo articolo o video solo controcorrente perchè violano le regole della community (?)
Detto da chi ha frodato gli utenti con lo scandalo Cambridge Analytica


Facebook si preoccupa per la mia privacy? No, non riesce a spiarmi

Da un mese anche Facebook ha iniziato a bloccare il mio account, per presunti problemi di sicurezza relativi ad attività sospette, salvo riattivare l'account il giorno dopo con l'invio di documenti che dimostrino la mia identità. Spiano ogni nostro movimento su web. Non avendo una linea fissa (grazie a Telecom Italia alla quale ho chiesto un risarcimento con Agcom) io sono costretto ad accedere tramite 5 hotspot smartphone. Inoltre, essendo un esperto di sicurezza informatica uso VPN e adblockers da macOS, Windows 10, Linux, tablet e smartphone. Quindi non riescono più a tracciarmi come vorrebbero. In barba alla privacy, ho dovuto dargli un giorno si ed uno no: numeri di telefono, immagini del mio viso in alta risoluzione, carta di identità, email alternative. Per ultimo mi hanno chiesto addirittura di girare un video-selfie!!! Il giorno seguente mi riattivano l'account e poi si ricomincia... E' successo una decina di volte e direi che basta! La cosa che mi dà più fastidio è che se provi a contattarli, ti ignorano completamente. Non c'è un numero telefonico per rivolgersi all'assistenza (è legale per un'azienda?) e se scrivi a abuse@facebook.com o disabled@facebook.com non ti si filano proprio!!! Spero che la Comunità Europea li obblighi a non inviare i nostri dati negli USA e non potendo più speculare su di noi, tolgano finalmente il disturbo pieni di multe. Le boiate della loro timeline fatta di idiozie e fake news non mi mancheranno...


Io ho mio un sito già dal 1993, molto prima che Facebook (2004) e Twitter (2006) diventassero i padroni della rete e non ho certo bisogno di loro!

I social creano assuefazione ed è difficile decidere di chiuderli, ma ripeto:
guardatevi The Social Dilemma su Netflix e "condividerete" la mia scelta!
Seguici sul libero e senza fini di lucro Telegram (le bellissime app per Android e iOS ora includono anche la videochat) Mac, Windows e Linux e partecipa alle conversazioni della nostra community Digital Worlds Disqus!
Non credo di essere un caso isolato, raccontateci la vostra esperienza!
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|