\\ Home Page : Storico : Scienza e Spazio (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Alex (del 15/01/2025 @ 16:15:29, in Scienza e Spazio, letto 277 volte)
Dissemina centinaia di migliaia di satelliti nella stratosfera ma la sua specialità sono i cannoni
Sono stato per almeno 15 anni un suo accanito fan, affascinato più che da lui, dai prodotti che ha portato sul mercato, ma dopo il suo endorsement al pregiudicato presidente americano appena rieletto in buona parte grazie a lui, ho finalmente aperto gli occhi e cambiato completamente la mia opinione sulla validità delle iniziative di cui si sta facendo promotore. Il gioco (d'azzardo) non vale assolutamente la candela! Una vita sregolata e spesso fuori di testa per via di marjuana, ketamina e altre sostanze stupefacenti che assume per riuscire a sostenere un tal ritmo, occupandosi 24 ore su 24 delle sue aziende tra cui spiccano Space X, Tesla, SolarCity e The Boring Company. Musk sarà presto inarrestabile grazie all'appoggio incondizionato che il rieletto presidente Donald Trump gli ha accordato! Il globo terrestre è ora completamente circondato dai suoi satelliti Starlink solo per la connessione internet . Gli effetti negativi sull'ecosistema dei suoi razzi stanno distruggendo intere aree, le automobili Tesla non sono affatto ecologiche perchè l'energia elettrica è prodotta principalmente usando i combustibili tradizionali e i suoi robot Tesla Optimus sono ancora un'utopia per quanto riguarda le loro capacità pratiche e la conseguente diffusione di massa e ci sono concorrenti come Boston Dynamics, ma anche meno conosciuti produttori cinesi che già offrono ottime alternative.
Il concetto di democrazia e libera espressione di Musk è un po' vago. Diciamo che se sei di destra ed appoggi Trump e tutte le sue nefandezze (come l'incitazione all' l'attacco al Campidoglio dopo la sua sconfitta nel precedente confronto elettorale con John Biden) puoi scrivere su X.com quello che ti pare, altrimenti ti censura. D'altra parte, da uno che modifica gli algoritmi di X per mettere in risalto i propri post cosa puoi aspettarti? Come tantissimi altri, dopo 15 anni su Twitter, mi sono appena spostato su BlueSky, il nuovo social fondato da Jack Dorsey dopo l'espropriazione di Twitter da parte di Elon Musk con un'OPA ostile per utilizzarlo come strumento di propaganda personale ed appoggio agli amici politici, disseminando la rete di fake news, idiozie ed incitamento all'odio raziale.
Wired.it - C'è un problema di droga nelle aziende di Elon Musk?
Geopolitics - Perchè Musk sostiene Trump?
L'affollamento dei satelliti Starlink è un pericolo per i detriti. Persino i cinesi hanno protestato
La vera storia di Elon Musk raccontata da Marco Travaglio
Di Alex (del 18/10/2024 @ 00:00:00, in Scienza e Spazio, letto 402 volte)
2026: Missioni Senza Equipaggio
- Lancio di cinque Starship: SpaceX prevede di inviare cinque navicelle Starship senza equipaggio su Marte nel 2026. Queste missioni serviranno a testare l'affidabilità dell'atterraggio e a raccogliere dati cruciali sul pianeta.
- Finestra di Lancio: Le missioni sono pianificate in corrispondenza della finestra di lancio tra Terra e Marte, che si apre ogni 26 mesi. Questa finestra consente viaggi più efficienti in termini di tempo e risorse.
2028-2029: Missioni con Equipaggio
- Primo Volo con Equipaggio: Se le missioni senza equipaggio del 2026 avranno successo, SpaceX prevede di inviare i primi astronauti su Marte durante la finestra di lancio del 2028-2029. In caso contrario, queste missioni potrebbero essere posticipate alla finestra successiva.
- Obiettivi delle Missioni: Le missioni con equipaggio mireranno a stabilire una presenza umana permanente, iniziare la costruzione di infrastrutture e testare tecnologie per la vita su Marte.
2030 e Oltre: Sviluppo della Colonizzazione
- Città Autosufficiente: Musk ha dichiarato l'ambizione di costruire una città marziana autosufficiente entro circa 20 anni. Questo progetto include la creazione di habitat, sistemi agricoli e infrastrutture necessarie per sostenere una popolazione umana.
- Espansione delle Missioni: Dopo le prime missioni con equipaggio, Musk prevede un aumento esponenziale della frequenza dei voli verso Marte, con l'obiettivo di stabilire una rete di trasporti e risorse tra Terra e Marte.
Sfide da Affrontare
- Tecnologia e Sicurezza: SpaceX deve ancora dimostrare la capacità di atterrare con successo lo Starship su Marte. Gli ultimi test hanno mostrato progressi, ma ci sono ancora rischi significativi da considerare.
- Burocrazia Governativa: Musk ha espresso preoccupazioni riguardo alla burocrazia che potrebbe rallentare i progressi. La necessità di approvazioni governative e normative può influenzare i tempi delle missioni.
- Sostenibilità: Creare una città autosufficiente su Marte richiederà soluzioni innovative per l'approvvigionamento idrico, alimentare e energetico, oltre a sistemi per la gestione dei rifiuti e la salute degli astronauti.
In sintesi, il piano di Elon Musk per la conquista di Marte è ambizioso e ben definito, ma richiede significativi progressi tecnologici e superamento di ostacoli normativi. Con le prime missioni senza equipaggio programmate per il 2026, il mondo attende con interesse gli sviluppi futuri.
|