\\ Home Page : Articolo : Stampa
Charles Babbage: il padre vittoriano del computer
Di Alex (del 22/11/2025 @ 11:00:00, in Tecnologia, letto 12 volte)
Ritratto di Charles Babbage e la sua Macchina Analitica
Ritratto di Charles Babbage e la sua Macchina Analitica

Charles Babbage (1791-1871) è stato un matematico e inventore britannico, considerato il "padre del computer". In piena epoca vittoriana, un secolo prima dell'elettronica, Babbage progettò computer meccanici a vapore di una complessità sbalorditiva, anticipando quasi ogni concetto dell'informatica moderna. ARTICOLO COMPLETO


La Macchina Differenziale (Difference Engine)
All'epoca, le tavole matematiche (per la navigazione, l'astronomia, l'ingegneria) venivano calcolate a mano ed erano piene di errori. Babbage progettò la **Macchina Differenziale** (1822), un'enorme calcolatrice meccanica a manovella (o a vapore) progettata per calcolare automaticamente funzioni polinomiali (come i logaritmi) e stamparne i risultati, eliminando l'errore umano. Riuscì a costruirne solo un prototipo parziale.

La Macchina Analitica (Analytical Engine)
Mentre lavorava alla prima macchina, Babbage ebbe un'idea ancora più rivoluzionaria: la **Macchina Analitica** (1837). Questo non era più un calcolatore, ma un **computer programmabile** nel senso moderno. Il progetto (solo su carta, troppo complesso per l'epoca) prevedeva:
  • Un "Mulino" (Mill): L'unità di calcolo aritmetico, oggi la chiameremmo CPU (Central Processing Unit).
  • Un "Magazzino" (Store): La memoria, dove i numeri venivano immagazzinati (oggi la RAM).
  • Input/Output: Babbage intendeva usare le **schede perforate** (già usate nei telai Jacquard) per inserire le istruzioni (il software) e i dati.

L'eredità di Ada Lovelace
La sua collaboratrice, la matematica Ada Lovelace, capì la portata della Macchina Analitica. Traducendo gli appunti di Babbage, scrisse un algoritmo per calcolare i numeri di Bernoulli: è considerato il **primo programma informatico (software) della storia**. Babbage morì senza mai vedere le sue macchine complete, ma i suoi progetti furono la base teorica su cui Alan Turing e i pionieri del '900 costruirono l'era digitale.