Recensione Elgato Stream Deck +: la console definitiva per streamer e creator
 Recensione della console per streaming Elgato Stream Deck + (Plus)
Lo Stream Deck è diventato uno strumento essenziale non solo per gli streamer, ma per chiunque lavori al PC. Il modello "Plus" è l'evoluzione definitiva: unisce i classici tasti LCD personalizzabili a quattro manopole (knobs) cliccabili e a una "touch strip" dinamica. È il centro di controllo totale per OBS, Photoshop, DaVinci Resolve e la tua intera postazione di lavoro. ARTICOLO COMPLETO
Non solo per lo Streaming
Nato per cambiare scene su OBS o lanciare suoni, lo Stream Deck + è ora un "must" per la produttività. Le 4 manopole sono la vera rivoluzione: si possono usare per regolare con precisione il volume di singole app (es. Spotify vs. Gioco), zoomare in Photoshop, fare "color grading" in Premiere o regolare la luminosità delle luci Key Light. La striscia touch mostra quale manopola fa cosa.
Tasti LCD e Software
Gli 8 tasti LCD rimangono il cuore del sistema. Ogni tasto è un mini-display su cui puoi trascinare qualsiasi icona o funzione: aprire un programma, eseguire una macro complessa (es. "apri 3 siti web e imposta il volume al 50%"), controllare le luci Hue, inviare un tweet e molto altro. Il software Elgato è un ecosistema immenso, con migliaia di plugin gratuiti.
Verdetto: un lusso che crea dipendenza
Lo Stream Deck + (disponibile su Amazon) è un prodotto "di lusso". Non è essenziale, ma una volta provato è impossibile tornare indietro. Velocizza il workflow in modo esponenziale. Per uno streamer è un acquisto obbligato, per un "power user" del PC è l'upgrade più intelligente (e divertente) che si possa fare alla propria scrivania. È un regalo premium perfetto per il Black Friday.
|