Home Archivio Microsmeta Home Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager



Offerte Black Friday Amazon 2025 - Sconti su accessori e tecnologia

Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 13210 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
[Geopolitica] (1)
[Hardware] (9)
[Misteri E Scienza] (8)
[Misteri] (2)
[Sci-Fi E Cultura Geek] (3)
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Computer E Laptop (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (5)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hackintosh (1)
Hardware (89)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (36)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (28)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Networking E Connettività (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (2)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (2)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (85)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Robotica E Innovazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (22)
Scienza Ambiente (2)
Scienza Antropologia (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (11)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Shopping E Offerte (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (10)
Smart Home Amazon Google (3)
Smart Home E Sicurezza (1)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (18)
Software e Sistemi Operativi (1)
Ssd Esterni (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia console videogiochi (3)
Storia dell'informatica (21)
Storia Informatica (13)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (178)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (74)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Bella durata dell'accumulatore...
22/11/2025 @ 00:14:07
Di Alex
Da 5 anni sono un felice posse...
21/11/2025 @ 12:38:31
Di tinghios

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







23/11/2025 @ 15:18:44
script eseguito in 193 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Apple Silicon M6: tutto quello che sappiamo ad oggi (Novembre 2025)
Di Alex (del 23/11/2025 @ 15:00:00, in Tecnologia, letto 4 volte)
Concept del chip Apple Silicon M6 a 2nm atteso per il 2026-2027
Concept del chip Apple Silicon M6 a 2nm atteso per il 2026-2027

Il chip M6 rappresenta la prossima generazione fondamentale di Apple Silicon, atteso per il tardo 2026 o l'inizio del 2027. Diversamente dall'M5, l'M6 si preannuncia come un cambiamento rivoluzionario che reimmaginerà completamente i Mac di fascia alta. Con il suo debutto previsto in coincidenza del ventesimo anniversario del MacBook Pro, Apple sta puntando su un salto tecnologico significativo. LEGGI TUTTO L'ARTICOLO


Timeline di Rilascio Atteso
Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da fonti affidabili come Bloomberg (Mark Gurman) e analisti del settore, il calendario previsto è il seguente.

Fine 2026 - Inizio 2027: Il debutto ufficiale dei Mac con M6 è atteso durante questo periodo. Apple intende coordinare il lancio dell'M6 con importanti redesign hardware e l'introduzione della tecnologia OLED nei display.

Timeline del 2026: Apple seguirà una cadenza di lancio articolata. I modelli M5 Pro e M5 Max arriveranno nei primi mesi del 2026, rappresentando gli ultimi aggiornamenti del design attuale. Successivamente, verso la fine dell'anno, emergeranno i primi dispositivi con M6. Questa tempistica strategica consente ad Apple di non sovraccaricare il mercato, permettendo ai clienti di assorbire l'M5 prima di introdurre la generazione successiva più radicale.

Il Processo Produttivo: 2nm TSMC
La caratteristica tecnica più significativa dell'M6 sarà il salto generazionale nel processo produttivo: il chip sarà costruito su processo TSMC a 2 nanometri, il primo della famiglia Apple Silicon a utilizzare questa tecnologia.

Il passaggio dal 3nm (utilizzato dall'M5) al 2nm rappresenta un miglioramento non incrementale, ma strutturale. In termini pratici:


  • Efficienza energetica superiore: Meno energia necessaria per il medesimo livello di performance, traducendosi in batterie che durano più a lungo.
  • Aumentata densità di transistor: I transistor possono essere impacchettati più densamente, permettendo ai chip di eseguire più operazioni contemporaneamente.
  • Performance superiore: A parità di consumo energetico, il chip può funzionare a velocità più elevate.
  • Generazione di calore ridotta: Meno calore significa sistemi di raffreddamento meno aggressivi e, potenzialmente, dispositivi più silenziosi.


Architettura e Configurazioni Previste
L'M6 dovrebbe seguire il modello introdotto dall'M5 Pro e Max, con un'architettura totalmente modulare. A differenza delle generazioni precedenti, i core della CPU e della GPU non saranno più integrati in un'unica unità monolitica, ma disaccoppiati.

Cosa significa concretamente? Gli utenti potranno potenzialmente configurare il loro chip scegliendo il numero di core CPU indipendentemente dal numero di core GPU. Questa flessibilità è stata introdotta principalmente per supportare meglio i carichi di lavoro legati all'intelligenza artificiale e all'elaborazione parallela, aree dove Apple sta investendo fortemente.

Come le generazioni precedenti, l'M6 probabilmente sarà declinato in tre versioni:


  • M6 Base: Con un set di core CPU e GPU equilibrati, destinato ai modelli MacBook Pro di fascia base.
  • M6 Pro: Una versione intermedia con più core CPU e GPU rispetto al modello base, rivolta ai professionisti che necessitano di prestazioni superiori.
  • M6 Max: La versione top di gamma con il massimo numero di core disponibili. Probabilmente offrirà fino a 12 core CPU e 20 core GPU, sebbene questi numeri possano variare.


WMCM: Una Rivoluzione nel Packaging
Oltre al processo 2nm, l'M6 introdurrà probabilmente una tecnologia di packaging innovativa denominata WMCM (Wafer-Level Multi-Chip Module). Questa differisce dal tradizionale approccio monolitico Apple.

Con il WMCM, componenti precedentemente separati—CPU, GPU, memoria cache, DRAM (nella teoria), e Neural Engine—verranno integrati più strettamente all'interno del medesimo package. Ciò consente un'interazione più efficiente tra i componenti, riducendo la latenza e migliorando ulteriormente l'efficienza energetica. Sebbene questa tecnologia sia ancora in fase di evoluzione, rappresenta un potenziale salto qualitativo nel design dei chip Apple.

Il MacBook Pro M6: Redesign Completo
L'M6 non arriverà in un device "business as usual". L'intera esperienza del MacBook Pro subirà una trasformazione architettonica.

Per la prima volta nella storia del MacBook Pro, il display passerà dalla tecnologia LCD tradizionale all'OLED, tecnologia già consolidata negli iPhone e negli iPad Pro. L'OLED porterà contrasto infinito, colori più vibranti e consumi ridotti. Parallelamente, il notch che ha caratterizzato i MacBook Pro dal 2021 sarà finalmente eliminato. Lo sostituirà un punch-hole camera più piccolo e meno invasivo, simile a quello presente negli iPhone moderni.

In una mossa sorprendente, Apple starebbe sviluppando una versione del MacBook Pro M6 con display touchscreen integrato. Per decenni, Apple ha resistito ai touchscreen sui Mac, ma con il MacBook Pro M6 OLED, questo dogma potrebbe cambiare. Secondo i rapporti, Apple ha sviluppato cerniere rinforzate e componenti hardware specializzati per eliminare i problemi comuni dei laptop touchscreen tradizionali.

Prezzo Atteso e Implicazioni
Per il redesign completo del M6 OLED con touchscreen, le indiscrezioni suggeriscono un aumento di prezzo di "diverse centinaia di dollari".

Considerando che gli upgrade OLED e touchscreen richiedono componenti considerate più costose, è ragionevole prevedere che il MacBook Pro 14 pollici M6 base con OLED possa posizionarsi tra i 2.300 e i 2.500 dollari, mentre il modello da 16 pollici potrebbe partire da 2.800-3.000 dollari.

Conclusione
L'Apple Silicon M6 segna un momento di definizione nella storia dei Mac. Dopo anni di innovazione incrementale dove ogni chip ha affinato la ricetta, l'M6 si propone come una reimmagginazione completa della categoria. Il chip 2nm, l'architettura modulare, il display OLED, il design rinnovato e potenzialmente il touchscreen creano una convergenza di innovazioni senza precedenti. Una cosa è certa: il 2026 sarà un anno significativo nel calendario Apple.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.