|
||||||||||



Di Alex (del 14/07/2025 @ 15:08:21, in Nuove Tecnologie, letto 56 volte)

Una stazione di ricarica Elettra disponibile sul mercato italiano.
Il mercato delle auto elettriche in Italia è più eterogeneo che mai, con un'offerta che spazia da soluzioni incredibilmente economiche e pratiche per la città fino ad arrivare a hypercar e berline di lusso dal costo di una villa. Capire come si posizionano i vari marchi può essere complesso. Ecco una panoramica completa dei modelli di punta per ogni brand, ordinati per prezzo, per fare chiarezza su chi offre cosa.
...

Un prototipo del Tesla Optimus Gen 3 in un ambiente di fabbrica.
La promessa di Elon Musk è di quelle che scuotono il mercato: commercializzare il robot umanoide Tesla Optimus entro la fine del 2025. Una scadenza audace che, come da tradizione per il CEO di Tesla, si muove sul confine sottile tra una visione rivoluzionaria e un obiettivo quasi fantascientifico. Ma a che punto siamo veramente? E cosa c'è di concreto dietro il marketing?
...
Di Alex (del 13/07/2025 @ 16:34:35, in Intelligenza Artificiale, letto 75 volte)

Un concept del dispositivo AI nato dalla collaborazione tra Jony Ive e OpenAI.
L'intelligenza artificiale sta rapidamente ridefinendo il nostro rapporto con la tecnologia. Se finora l'attenzione si è concentrata principalmente sul software e sui modelli linguistici, ora è il momento che anche l'hardware si adegui. Ed è qui che entra in gioco una delle partnership più intriganti degli ultimi anni: quella tra OpenAI, il colosso dietro ChatGPT, e Jony Ive, il leggendario designer responsabile di icone come l'iPhone.
...
Di Alex (del 13/07/2025 @ 09:22:56, in Nuove Tecnologie, letto 121 volte)

L'interfaccia di HarmonyOS Next mostrata su smartphone, tablet e laptop.
Huawei ha ufficialmente alzato il sipario su HarmonyOS Next, una mossa audace che segna un distacco definitivo da Android e l'inizio di una nuova era per l'azienda. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di una riscrittura completa del sistema operativo, progettato da zero per creare un ecosistema veramente unificato e fluido tra smartphone, tablet, PC e altri dispositivi smart.
...
Di Alex (del 12/07/2025 @ 18:58:57, in Tecnologia indossabile, letto 88 volte)

Una persona indossa occhiali smart di ultima generazione, eleganti e non invasivi.
Per secoli, la correzione dei difetti visivi è stata affidata a lenti statiche, che si trattasse di occhiali o lenti a contatto. Oggi, siamo sull'orlo di una rivoluzione copernicana grazie all'intelligenza artificiale: occhiali smart in grado non solo di correggere la vista, ma di adattarla dinamicamente a ogni situazione, promettendo di superare i limiti delle soluzioni tradizionali.
...
Di Alex (del 12/07/2025 @ 18:11:29, in Universo Microsoft, letto 130 volte)

Un concept del nuovo desktop di Windows 12.
Mentre Windows 11 continua a evolversi, l'orizzonte tecnologico è già proiettato verso il suo successore, provvisoriamente chiamato Windows 12. Sebbene Microsoft mantenga il massimo riserbo, indiscrezioni, build interne trapelate e brevetti depositati disegnano il quadro di un sistema operativo profondamente rinnovato, con l'intelligenza artificiale come colonna portante.
...

Nuovo design "Liquid Glass" su un MacBook di ultima generazione.
L'annuncio del futuro macOS 26, nome in codice "Tahoe", ha scatenato un'ondata di reazioni contrastanti tra gli utenti e gli sviluppatori Apple, catalizzate da una singola, audace novità estetica: il "Liquid Glass". Presentato come un'evoluzione rivoluzionaria dell'interfaccia, questo nuovo linguaggio di design ha rapidamente diviso la community, trasformandosi da potenziale punto di forza a epicentro di un acceso dibattito.
...

Un robot di servizio assiste una persona in un ambiente domestico moderno.
L'era in cui i robot erano confinati alle catene di montaggio industriali è ormai un lontano ricordo. Oggi, assistiamo a una vera e propria esplosione della robotica di servizio, macchine intelligenti progettate per interagire direttamente con gli esseri umani nei più svariati contesti, dalla casa all'ospedale, dal magazzino al ristorante.
...
Di Alex (del 11/07/2025 @ 20:03:31, in Smartphone Android, letto 165 volte)

Samsung Galaxy Zeta Fold 7, da smartphone a tablet, piegabile in due parti!
Android ha rivoluzionato il mercato mobile, offrendo una vasta gamma di smartphone e tablet adatti a ogni esigenza e budget. Dagli smartphone top di gamma con prestazioni eccezionali ai tablet perfetti per la produttività e l'intrattenimento, l'ecosistema Android è ricco di opzioni.
...
Di Alex (del 11/07/2025 @ 15:41:45, in Smartphone Android, letto 130 volte)

Un mix di smartphone e tablet Android di diverse marche e dimensioni.
L'ecosistema Android offre una libertà senza pari nel mondo mobile. Il panorama degli smartphone e tablet Android continua a essere un faro di innovazione e accessibilità, distinguendosi per la sua incredibile varietà e la capacità di adattarsi a ogni esigenza e budget. Mentre altri ecosistemi puntano spesso su un'offerta più chiusa e un prezzo elevato, Android abbraccia la diversità, garantendo che chiunque possa trovare il dispositivo perfetto per sé, senza compromessi sulle funzionalità avanzate. Questa apertura è la sua vera forza, spingendo la concorrenza e l'innovazione a beneficio diretto degli utenti.
...
Di Alex (del 11/07/2025 @ 09:41:18, in Universo Apple, letto 191 volte)

Dirigenti che scappano, crisi d'idee, interfaccia grafica impazzita...Che succede?
Apple, un nome che evoca innovazione, design e un ecosistema quasi perfetto. Eppure, negli ultimi anni, il gigante di Cupertino è sempre più spesso al centro di un dibattito acceso, con critiche che mettono in discussione non solo le sue scelte strategiche, ma anche la sua reale capacità di innovare. Da semplici lamentele a vere e proprie accuse, il panorama delle obiezioni è vasto e merita un'analisi approfondita, soprattutto se confrontato con la dinamicità e l'apertura del mondo Android e Windows, spesso più accessibile e tecnicamente comparabile.
...
Di Alex (del 10/07/2025 @ 18:03:32, in Sviluppo sostenibile, letto 126 volte)

Pannelli solari sui tetti perfettamente integrati nel design dei villini
Il mondo dell'energia rinnovabile sta vivendo una trasformazione accelerata, e al centro di questa evoluzione c'è un attore sempre più cruciale: l'Intelligenza Artificiale. Non si tratta più solo di installare dei pannelli sul tetto, ma di ottimizzare ogni singolo raggio di sole grazie a algoritmi intelligenti. Unire i progressi dell'IA alla potenza dei pannelli solari sta sbloccando nuove frontiere per l'efficienza energetica e la sostenibilità.
...
Di Alex (del 10/07/2025 @ 11:21:58, in Sviluppo sostenibile, letto 106 volte)

Un'auto elettrica Xiaomi SU7 2025 che costa solo 25.000€. Disponibile in Italia tra 2 anni
Spesso, quando si parla di mobilità a zero emissioni, si sente ancora qualche scetticismo. "Costi troppo elevati", "autonomia limitata", "difficoltà di ricarica": queste sono alcune delle obiezioni più comuni. Ebbene, lasciatemi dire che molte di queste preoccupazioni sono ormai superate o stanno per esserlo, e che il trend è inequivocabile: l'elettrico è il futuro.
...
Di Alex (del 26/05/2025 @ 09:16:50, in Nuove Tecnologie, letto 360 volte)

Pompa di benzina completamente robotizzata
...
Di Alex (del 15/01/2025 @ 16:15:29, in Scienza e Spazio, letto 1019 volte)

Dissemina centinaia di migliaia di satelliti nella stratosfera ma la sua specialità sono i cannoni 
Sono stato per almeno 15 anni un suo accanito fan, affascinato più che da lui, dai prodotti che ha portato sul mercato, ma dopo il suo endorsement al pregiudicato presidente americano appena rieletto in buona parte grazie a lui, ho finalmente aperto gli occhi e cambiato completamente la mia opinione sulla validità delle iniziative di cui si sta facendo promotore. Il gioco (d'azzardo) non vale assolutamente la candela! Una vita sregolata e spesso fuori di testa per via di marjuana, ketamina e altre sostanze stupefacenti che assume per riuscire a sostenere un tal ritmo, occupandosi 24 ore su 24 delle sue aziende tra cui spiccano Space X, Tesla, SolarCity e The Boring Company. Musk sarà presto inarrestabile grazie all'appoggio incondizionato che il rieletto presidente Donald Trump gli ha accordato! Il globo terrestre è ora completamente circondato dai suoi satelliti Starlink solo per la connessione internet

Il concetto di democrazia e libera espressione di Musk è un po' vago. Diciamo che se sei di destra ed appoggi Trump e tutte le sue nefandezze (come l'incitazione all' l'attacco al Campidoglio dopo la sua sconfitta nel precedente confronto elettorale con John Biden) puoi scrivere su X.com quello che ti pare, altrimenti ti censura. D'altra parte, da uno che modifica gli algoritmi di X per mettere in risalto i propri post cosa puoi aspettarti? Come tantissimi altri, dopo 15 anni su Twitter, mi sono appena spostato su BlueSky, il nuovo social fondato da Jack Dorsey dopo l'espropriazione di Twitter da parte di Elon Musk con un'OPA ostile per utilizzarlo come strumento di propaganda personale ed appoggio agli amici politici, disseminando la rete di fake news, idiozie ed incitamento all'odio raziale.
Wired.it - C'è un problema di droga nelle aziende di Elon Musk?
Geopolitics - Perchè Musk sostiene Trump?

L'affollamento dei satelliti Starlink è un pericolo per i detriti. Persino i cinesi hanno protestato
La vera storia di Elon Musk raccontata da Marco Travaglio
|