|
||||||||||



Di Alex (del 09/09/2025 @ 20:15:00, in Smartphone iPhone, letto 369 volte)

Apple presenta l'evento "Awe dropping" il 9 settembre 2025
...
Di Alex (del 09/09/2025 @ 20:00:00, in Universo Google, letto 50 volte)

Il logo di Google rappresentato come un castello di carte che inizia a crollare sotto il peso di un martelletto da giudice con la bandiera dell'UE
Una sanzione che va oltre la cifra, per quanto astronomica. La maxi-multa da 2,95 miliardi di euro inflitta dalla Commissione Europea a Google non è solo una sanzione finanziaria, ma un attacco diretto al cuore del suo modello di business. Bruxelles accusa il colosso di Mountain View di aver abusato per anni della sua posizione dominante nella tecnologia pubblicitaria, creando un ecosistema chiuso a proprio vantaggio. Ora, il rischio non è solo pagare, ma dover smantellare un impero. LEGGI TUTTO
...

Una porta d'ingresso moderna con diverse serrature intelligenti installate, a simboleggiare un test comparativo approfondito
Le serrature intelligenti promettono un futuro senza chiavi, fatto di comodità e sicurezza avanzata, ma orientarsi in un mercato così affollato può essere un incubo. Ho passato settimane a installare, configurare e mettere sotto stress oltre 30 modelli per scoprire quali mantengono davvero le loro promesse. Dimenticate le schede tecniche: questa è una guida basata su test reali per aiutarvi a scegliere il guardiano digitale perfetto per la vostra casa, senza compromessi. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 09/09/2025 @ 12:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 81 volte)

Un martelletto da giudice che colpisce un microchip a forma di cervello, simbolo della regolamentazione dell'IA
L'accordo storico siglato da Anthropic con gli editori musicali non è una semplice transazione finanziaria, ma un vero e proprio terremoto che scuote dalle fondamenta l'industria dell'intelligenza artificiale. Questa mossa crea un precedente potentissimo, mettendo in discussione la legalità dei metodi con cui giganti come Google, Meta e OpenAI hanno costruito i loro imperi digitali e apre la strada a una nuova era di contenziosi e accordi di licenza.
...
Di Alex (del 08/09/2025 @ 20:00:00, in Universo Microsoft, letto 201 volte)

La storia dei sistemi operativi di Microsoft, dal garage al cloud.
Il "mito del garage", nutrito dalle storie delle più grandi aziende tecnologiche statunitensi, rappresenta una versione contemporanea del sogno americano, in cui genio e duro lavoro in un contesto umile possono cambiare il mondo. Questa narrazione, per quanto seducente, è un artefatto culturale che semplifica una realtà socio-economica complessa in un racconto appetibile di genio individuale, nascondendo il ruolo cruciale del capitale sociale ed economico preesistente. La tesi centrale di questo racconto è che la storia di Microsoft non è la storia di due geni solitari, ma un complesso arazzo intessuto di brillantezza tecnica collettiva, astute strategie di mercato e contingenze storiche fondamentali. Contrariamente alla narrazione, Bill Gates proveniva da una famiglia benestante che gli garantì l'accesso a risorse e opportunità inaccessibili ai più, un cruciale "vantaggio sleale". La connessione di sua madre con il presidente di IBM si rivelò inestimabile. Questo rapporto guiderà il lettore in un viaggio che parte da una piccola partnership ad Albuquerque, attraversa la creazione di standard industriali, le sfide antitrust, le crisi strategiche e la sua rinascita come colosso del cloud e dell'intelligenza artificiale, rivelando la storia collettiva che ha plasmato il nostro mondo digitale.
...
Di Alex (del 08/09/2025 @ 16:00:00, in Scienza e Spazio, letto 138 volte)

Un'intelligenza artificiale analizza dati UAP su uno schermo in un laboratorio scientifico.
Per decenni, il tema UFO è stato relegato ai margini, un territorio per appassionati e teorici della cospirazione. Il peso della prova ricadeva su chiunque riportasse un avvistamento, scontrandosi con lo scetticismo istituzionale. Oggi, stiamo assistendo a una rivoluzione copernicana: istituzioni del calibro di NASA e Harvard hanno formalmente "annesso" il fenomeno, trasformandolo da folklore a problema scientifico. La vera notizia non è se "loro" siano qui, ma che l'onere della prova si è invertito. Non è più compito del testimone dimostrare di aver visto qualcosa, ma è diventato compito della scienza spiegare i dati anomali registrati dai suoi sensori più avanzati.
...
Di Alex (del 08/09/2025 @ 12:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 154 volte)

La domanda di GPU per l'IA fa aumentare i costi dei componenti per smartphone
C'è una tassa silenziosa sul tuo prossimo smartphone. Non la vedi, ma è reale e nasce dalla rivoluzione AI. La sfrenata corsa alle GPU per i data center di Nvidia e Google sta creando un'onda d'urto che, partendo dalle fonderie di chip a Taiwan, finisce per colpire il prezzo dei dispositivi che teniamo in tasca, senza che nessuno ce lo dica in modo esplicito. Un costo nascosto che paghiamo tutti. LEGGI TUTTO
...

Scontro tra due SSD esterni, il Crucial T710 e il Kioxia Exceria Plus G2, nel confronto di Versus.
Nel mercato odierno degli SSD esterni, la scelta è vasta e spesso complessa. Due dei contendenti più interessanti sono il Crucial T710, un'unità PCIe 5.0 di ultima generazione, e il Kioxia Exceria Plus G2, un solido SSD PCIe 3.0. A prima vista, il T710 sembra dominare grazie a velocità di trasferimento teoriche quasi doppie. Ma la velocità pura è davvero l'unico fattore da considerare? In questa recensione approfondita, metteremo a confronto questi due dispositivi per scoprire quale offre il miglior pacchetto complessivo. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 08/09/2025 @ 08:30:00, in Videogiochi e console, letto 181 volte)

I tre giochi analizzati: Indiana Jones, Clair Obscur e Split Fiction.
Il 2025 si è affermato come un'annata di eccezionale caratura per il panorama videoludico su PC, un periodo segnato da un'abbondanza di uscite di altissimo profilo che hanno attraversato ogni genere, dagli RPG ai titoli strategici, fino agli sparatutto. In questo contesto di fervore creativo, il genere d'avventura ha vissuto una vera e propria rinascita, spingendo i confini della narrazione interattiva, della fedeltà visiva e dell'innovazione meccanica. Per i fini di questa analisi, il termine "avventura" viene interpretato nella sua accezione più moderna e inclusiva: un macro-genere che abbraccia le esperienze action-adventure cinematografiche, i giochi di ruolo con una forte componente esplorativa e narrativa, e i platform cooperativi incentrati sulla storia. Questa definizione permette di esaminare titoli che, pur manifestandosi in forme diverse, condividono un nucleo fondamentale basato sull'esplorazione di mondi affascinanti, sul superamento di ostacoli e sul dipanarsi di una trama coinvolgente. Questo report si propone di analizzare in modo definitivo i tre titoli che hanno rappresentato l'apice di questo genere nel corso del 2025, selezionati secondo i rigorosi criteri di qualità grafica e giocabilità. I giochi scelti sono Indiana Jones and the Great Circle, Clair Obscur: Expedition 33 e Split Fiction. La selezione non è casuale né mira a stabilire una gerarchia assoluta; al contrario, ogni titolo incarna un pilastro distinto dell'eccellenza nel game design contemporaneo. Indiana Jones rappresenta il trionfo dell'avventura cinematografica immersiva, Clair Obscur l'apoteosi dell'RPG artistico e innovativo, e Split Fiction il capolavoro della creatività cooperativa. L'analisi delle valutazioni critiche e delle discussioni della community rivela un panorama interessante. Non emerge un singolo titolo dominante in grado di monopolizzare ogni classifica. Al contrario, giochi come Clair Obscur, Blue Prince, Split Fiction e lo stesso Indiana Jones hanno raggiunto vette di eccellenza seguendo percorsi radicalmente differenti, come testimoniano i loro altissimi ma variegati punteggi su aggregatori come Metacritic. Le discussioni specialistiche si concentrano su aspetti molto specifici: la prodezza tecnica del motore idTech per Indy, la sublime direzione artistica di Clair Obscur, o la geniale inventiva del gameplay cooperativo di Split Fiction. Questo scenario suggerisce che l'eccellenza nel 2025 non è definita da un unico paradigma monolitico, ma da una "frammentazione della perfezione". Diversi studi hanno raggiunto l'apice del medium perseguendo filosofie di design distinte e talvolta opposte. Pertanto, questo report non cercherà di incoronare un vincitore assoluto, ma celebrerà queste diverse visioni, spiegando nel dettaglio perché ciascuna di esse meriti un posto nell'olimpo dei migliori giochi d'avventura dell'anno.
...
Di Alex (del 08/09/2025 @ 07:00:00, in Scienza e Spazio, letto 155 volte)

L'intelligenza artificiale sta aprendo nuove frontiere nella comprensione del cervello umano
La comprensione del cervello umano è una delle sfide più affascinanti del nostro tempo. Per secoli, la mente è stata una "scatola nera", ma oggi la convergenza tra neuroscienze e intelligenza artificiale (IA) ci permette di osservare il cervello in azione e iniziare a decifrarne il linguaggio. La "decodifica cerebrale" non è lettura del pensiero in senso fantascientifico, ma un rigoroso processo scientifico che mira a tradurre l'attività neurale in informazioni significative, come percezioni, intenzioni o processi cognitivi. Questa rivoluzione è alimentata da tecnologie di neuroimaging come la fMRI e l'EEG, che producono enormi quantità di dati, e dagli algoritmi di deep learning, che forniscono gli strumenti per analizzarli e identificare schemi complessi. L'obiettivo è svelare i meccanismi della mente, diagnosticare disturbi neurologici e creare interfacce uomo-macchina di nuova generazione.
...
Di Alex (del 07/09/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 1309 volte)

Il prototipo 'Polaris' di Helion che ha raggiunto il net energy gain da fusione
Notizia epocale dal mondo della scienza: la startup Helion ha annunciato di aver raggiunto, per la prima volta in un reattore privato, il sacro Graal della fusione nucleare: il 'net energy gain'. L'esperimento ha generato più energia di quanta ne sia servita per innescare la reazione. Non è più solo una lontana teoria, ma una promessa concreta di energia pulita e illimitata che si avvicina a grandi passi verso la realtà commerciale e un futuro sostenibile.LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/09/2025 @ 16:00:00, in Universo Apple, letto 208 volte)

L'Unione Europea impone nuove regole ai giganti della tecnologia come Apple
Il Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea è ora attivo e sta cambiando tutto per gli utenti iPhone. Apple, designata come "gatekeeper", è costretta ad aprire il suo ecosistema iOS, un tempo invalicabile. Questo porta a novità epocali come l'installazione di app da store alternativi (sideloading) e l'uso di browser con motori propri. Vediamo nel dettaglio cosa significa questa rivoluzione per chi usa un iPhone nei 27 paesi dell'Unione LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/09/2025 @ 12:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 127 volte)

Veicoli per micro-mobilità elettrica in un ambiente urbano moderno.
La mobilità urbana sta cambiando radicalmente grazie alla micro-mobilità elettrica. Monopattini e bici elettriche non sono più una novità, ma una soluzione concreta al traffico e all'inquinamento, ridisegnando le nostre città. Offrono un'alternativa sostenibile ed efficiente, ma pongono anche nuove sfide per le infrastrutture urbane. Analizziamo lo stato dell'arte, l'impatto di questa rivoluzione e come le città si stanno adattando per accogliere il futuro degli spostamenti. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/09/2025 @ 07:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 102 volte)

Il logo di Anthropic su uno sfondo che rappresenta l'intelligenza artificiale.
Anthropic ha scosso il mondo della tecnologia con il lancio di Claude 4, il suo modello di intelligenza artificiale di ultima generazione. Progettato con un'enfasi senza precedenti sulla sicurezza e sulla comprensione del contesto, questo nuovo sistema promette di superare i limiti dei suoi predecessori. Grazie a un'architettura innovativa e a un approccio etico, Claude 4 si candida a diventare lo strumento preferito per le applicazioni aziendali e di ricerca più delicate. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 06/09/2025 @ 20:00:00, in Auto elettriche, letto 164 volte)

La nuova Volkswagen ID.2 presentata ufficialmente al salone di Monaco
Volkswagen mantiene la promessa e svela al Salone di Monaco la versione definitiva della ID.2, l'auto elettrica che punta a democratizzare la mobilità a zero emissioni. Con un prezzo di partenza annunciato sotto i 25.000 euro, un'autonomia fino a 450 km e la praticità di una Golf, questa compatta si candida a diventare la vera erede della tradizione della casa di Wolfsburg, lanciando una sfida potentissima ai costruttori cinesi e a Tesla. La rivoluzione elettrica di massa è qui.
...
Di Alex (del 06/09/2025 @ 16:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 189 volte)

Un monitor da gaming QD-OLED che mostra un'immagine vibrante con neri perfetti
Per anni, la scelta di un monitor di fascia alta è stata un compromesso: i neri perfetti degli OLED contro la luminosità e l'affidabilità degli IPS. Oggi, una tecnologia ibrida sta mettendo fine a questo dilemma: il QD-OLED. Combinando punti quantici e diodi organici, questi schermi promettono colori mai visti prima, un contrasto infinito e tempi di risposta istantanei. Vediamo come funziona questa innovazione e perché sta definendo il nuovo standard per gamer e creativi.
...

La stampa originale del segnale Wow! con l'annotazione di Jerry Ehman
Nel 1977, un radiotelescopio captò un segnale dallo spazio profondo così anomalo e potente che l'astronomo di turno scrisse "Wow!" a margine dei dati. Durò 72 secondi e poi svanì per sempre. A quasi cinquant'anni di distanza, quel segnale rimane il mistero più affascinante della ricerca di intelligenza extraterrestre (SETI). Fu un messaggio alieno, un fenomeno naturale sconosciuto o altro? Ripercorriamo la storia dell'unica vera chiamata a cui, finora, non abbiamo saputo rispondere.
...
Di Alex (del 06/09/2025 @ 07:00:00, in WiFi WiMax, letto 152 volte)

Infografica sugli ultimi progressi del Wifi
Abbiamo sempre desiderato una connessione wireless veloce come il cavo. Con il Wi-Fi 7 (802.11be), questo desiderio diventa realtà. Non si tratta solo di un aumento di velocità, ma di una rivoluzione nella stabilità e nella latenza grazie a una tecnologia chiave: il Multi-Link Operation (MLO). Mentre i nuovi router e smartphone arrivano sul mercato, è tempo di capire come questa innovazione risolverà i problemi di lag e congestione, aprendo le porte ad AR, VR e streaming 8K fluidi.
...
Di Alex (del 05/09/2025 @ 20:00:00, in Smartphone Android, letto 205 volte)

Il nuovo smartphone pieghevole Huawei Mate XTs mostrato in due colorazioni.
Huawei stupisce ancora il mercato dei pieghevoli con il nuovo Mate XTs, presentato all'IFA 2025. Questo smartphone è un'evoluzione del concetto "trifold", con un design più sottile, il supporto al pennino M-Pen di ultima generazione e una fotocamera che promette di ridefinire gli standard della categoria. Un concentrato di tecnologia che alza l'asticella della produttività e della versatilità in mobilità..
...
Di Alex (del 05/09/2025 @ 16:00:00, in Universo Apple, letto 196 volte)

Logo Apple e Google Gemini affiancati a simboleggiare l'integrazione con Siri
In un mondo tecnologico in continua e rapida evoluzione, Apple sta valutando una mossa strategica senza precedenti che potrebbe ridefinire il futuro degli assistenti vocali. Secondo recenti indiscrezioni riportate da fonti autorevoli come Bloomberg, l'azienda di Cupertino è in trattative avanzate con Google per integrare il potente modello di intelligenza artificiale Gemini direttamente in Siri. Questa potenziale alleanza mira a colmare il divario con i concorrenti e a trasformare Siri.
...
|