Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 3113 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< giugno 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
           

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (4)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (40)
Intelligenza Artificiale (14)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (161)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (61)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (145)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (48)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







25/08/2025 @ 11:20:46
script eseguito in 116 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page
Digital Worlds è il blog di Microsmeta ... Una comunità di podcaster, blogger e semplici appassionati di nuove tecnologie, fantascienza, internet, programmazione, robotica, scienza, spazio, ecologia e sviluppo sostenibile. I contenuti di questo blog indipendente (che non è un prodotto editoriale periodico, ma una raccolta di articoli originali dell' autore in cui si esprimono opinioni personali e si offrono consigli tecnici e recensioni di prodotti libere da vincoli commerciali e sponsorizzazioni) sono rilasciati gratuitamente con licenza Creative Commons NonCommerciale ShareAlike.

Partecipa alle nostre discussioni e visita i siti amici che trovi su
Top Tecno Podcasts e Top Podcast Italiani



HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE



Seguimi e partecipa a Digital Worlds!!

 

Vuoi essere informato appena esce un nuovo articolo? ABBONATI!
ARTICOLI - COMMENTI - MICROSMETA PODCAST


 
Schema della stazione Gateway
Click per ingrandire
Schema della stazione Gateway

In un passo storico per l'esplorazione spaziale, la NASA ha confermato che i primi due moduli della stazione spaziale lunare Gateway si sono agganciati con successo in orbita attorno alla Luna. L'evento rappresenta una pietra miliare fondamentale per il programma Artemis, che mira a stabilire una presenza umana sostenibile sul nostro satellite. La Gateway non sarà solo un avamposto, ma il trampolino di lancio per le future missioni sulla superficie lunare e, un giorno, verso Marte. È la dimostrazione che la collaborazione internazionale e l'ingegneria di precisione possono trasformare la fantascienza in realtà.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 24/08/2025 @ 12:00:00, in Hardware, letto 98 volte)
Un'illustrazione dettagliata di un wafer di silicio con chip di nuova generazione e circuiti che si illuminano, circondato dalle bandiere di Taiwan, Stati Uniti e Corea del Sud
Un'illustrazione che raffigura la sfida tra le nazioni per la supremazia tecnologica nei chip a 2 nm.

L'industria dei semiconduttori sta vivendo una delle sue fasi più competitive e decisive, con una corsa globale per la produzione di chip a 2 nanometri (nm). Questo traguardo tecnologico, che promette di rivoluzionare prestazioni ed efficienza energetica, è al centro di una serrata competizione tra i giganti del settore in Taiwan, Corea del Sud e Stati Uniti. Mentre TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) detiene la leadership attuale, Samsung e Intel non stanno a guardare, investendo miliardi per colmare il divario e conquistare il primato.

...

Continua a leggere...

 
Un'illustrazione del chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4, con intelligenza artificiale
Un'illustrazione del chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4, con intelligenza artificiale

L'industria dei chip per smartphone sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Con l'ascesa dell'intelligenza artificiale generativa, i produttori di processori si trovano a dover ridefinire le proprie architetture per soddisfare le nuove esigenze di calcolo. In questo scenario, Qualcomm è in prima linea, puntando a rivoluzionare il mercato con il suo prossimo SoC di punta: lo Snapdragon 8 Gen 4. Questo chip non si limiterà a migliorare le prestazioni, ma è progettato per diventare il fulcro di un'esperienza utente interamente basata sull'IA, sfidando concorrenti del calibro di Apple e MediaTek.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 23/08/2025 @ 11:35:46, in Intelligenza Artificiale, letto 160 volte)
L'icona di Microsoft Copilot assistente generativo
L'icona di Microsoft Copilot assistente generativo

L'intelligenza artificiale sta cambiando rapidamente il modo in cui interagiamo con la tecnologia, e Microsoft Copilot è al centro di questa trasformazione. Questo assistente, integrato in Windows e in vari altri servizi Microsoft, sta ricevendo aggiornamenti significativi che ne espandono le capacità, rendendolo uno strumento sempre più utile e versatile per gli utenti di ogni livello. Le ultime novità, in particolare, si concentrano sull'integrazione con il sistema operativo e su nuove funzionalità che lo rendono un vero e proprio copilota nella produttività.

...

Continua a leggere...

 
I pannelli solari invisibili
I pannelli solari invisibili

L'innovazione nel campo dell'energia solare si sta spostando oltre la semplice efficienza, abbracciando l'estetica e l'integrazione architettonica. L'idea di nascondere i pannelli solari, specialmente in contesti paesaggistici o storici delicati, non è più un'utopia, ma una sfida tecnologica e di mercato che sta guidando la ricerca verso soluzioni sempre più avanzate. Sebbene l'idea di un rivestimento obliquo che mimetizzi i pannelli fotovoltaici sia affascinante, la sua realizzazione su larga scala incontra ancora ostacoli significativi, in particolare a livello di costi e di efficienza. Ma cosa sta facendo il mercato per superare queste barriere?

...

Continua a leggere...

 
I migliori smartphone Android di fascia media del 2025
I migliori smartphone Android di fascia media del 2025

L'universo degli smartphone Android di fascia media è in continua evoluzione, offrendo soluzioni sempre più performanti e complete a prezzi accessibili. L'anno in corso ha visto l'introduzione di nuovi modelli che hanno alzato l'asticella, proponendo caratteristiche che fino a poco tempo fa erano esclusive dei top di gamma, come display con refresh rate elevati, fotocamere con stabilizzazione ottica e ricariche ultra-rapide. Tuttavia, ogni scelta comporta dei compromessi, ed è fondamentale analizzare attentamente le specifiche per trovare il dispositivo più adatto alle proprie esigenze, senza farsi ingannare dal marketing.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 22/08/2025 @ 07:00:00, in Misteri, letto 168 volte)
Rappresentazione illustrativa di un'esperienza di pre-morte, con elementi come la luce brillante e la separazione dal corpo.
Rappresentazione illustrativa di un'esperienza di pre-morte, con elementi come la luce brillante e la separazione dal corpo.

Il presente articolo si concentra sulle Esperienze di Pre-Morte (NDE), eventi psicologici profondi che si verificano in individui prossimi alla morte o in situazioni di intenso pericolo. Un tempo considerate semplici allucinazioni, queste esperienze sono oggi oggetto di un serio studio interdisciplinare. Le loro caratteristiche comuni includono il distacco dal corpo, sensazioni di pace, la percezione di una luce brillante e la revisione di eventi di vita. Le teorie scientifiche spaziano da spiegazioni neurofisiologiche a ipotesi che suggeriscono che la coscienza possa esistere indipendentemente dal cervello. Indipendentemente dalle spiegazioni, le NDE hanno un impatto trasformativo sugli individui, portando a un profondo senso di significato e alla perdita della paura della morte.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 21/08/2025 @ 12:00:00, in Hardware, letto 139 volte)
Un'immagine stilizzata di un processore Intel
Un'immagine stilizzata di un processore Intel

Mentre AMD cattura l'attenzione con le promesse dell'architettura Zen 6, Intel non sta a guardare e prepara una controffensiva che si preannuncia epocale. Le indiscrezioni sulla futura generazione di processori, nome in codice "Nova Lake", delineano una piattaforma desktop rivoluzionaria, pensata per riconquistare la leadership assoluta nelle prestazioni e sfidare direttamente la prossima mossa del team rosso. Prevista per il 2026, la serie Core Ultra 300 basata su Nova Lake potrebbe rappresentare uno dei più grandi salti generazionali di Intel.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 21/08/2025 @ 07:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 204 volte)
Visualizzazione di qubit in un computer quantistico superconduttore
Una visualizzazione artistica di qubit in un computer quantistico superconduttore

Per decenni, il progresso tecnologico è stato guidato dall'inarrestabile avanzamento dei computer tradizionali, basati sui bit che rappresentano informazioni come 0 o 1. Ma stiamo entrando in una nuova era, quella del quantum computing, che promette di rivoluzionare radicalmente il modo in cui elaboriamo le informazioni. Sfruttando i principi bizzarri e affascinanti della meccanica quantistica, questi computer di nuova generazione potrebbero risolvere problemi oggi intrattabili, aprendo scenari impensabili in campi come la medicina, la scienza dei materiali e la crittografia.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 20/08/2025 @ 12:00:00, in Hardware, letto 173 volte)
Un processore AMD Ryzen su una scheda madre, con logo AMD visibile.
Un processore AMD Ryzen su una scheda madre, con logo AMD visibile.

Mentre la serie Ryzen 9000 basata su architettura Zen 5 è appena arrivata sul mercato, l'attenzione degli appassionati di tecnologia è già rivolta al futuro. Le prime indiscrezioni sulla prossima generazione, la serie Ryzen 10000 con nome in codice "Medusa" e basata sulla nuova architettura Zen 6, iniziano a delineare un quadro entusiasmante, promettendo un significativo balzo prestazionale e importanti novità architetturali. Vediamo nel dettaglio cosa possiamo aspettarci da questi processori di nuova generazione.

...

Continua a leggere...

 
Grafico digitale interattivo sul monitoraggio climatico potenziato dall'IA
Grafico digitale interattivo sul monitoraggio climatico potenziato dall'IA

Il cambiamento climatico è la sfida più grande del nostro tempo, e affrontarlo richiede non solo politiche lungimiranti e un cambio di mentalità, ma anche l'impiego delle tecnologie più avanzate. Tra queste, l'Intelligenza Artificiale (IA) sta emergendo come uno strumento potentissimo, capace di accelerare la transizione energetica, ottimizzare le risorse e prevedere fenomeni climatici estremi. L'IA non è una bacchetta magica, ma un catalizzatore che può amplificare l'efficacia delle nostre azioni per un futuro più sostenibile.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 19/08/2025 @ 12:00:00, in Hardware, letto 142 volte)
Moderne schede
Moderne schede video con illuminazione RGB, simbolo del gaming di fascia alta

Il mercato delle schede video è in fermento. Mentre la generazione attuale ha consolidato tecnologie come il ray tracing e l'upscaling AI, tutti gli occhi sono puntati sulla prossima grande battaglia per la supremazia grafica. Da una parte, NVIDIA si prepara a lanciare la sua architettura "Blackwell", che darà vita alla serie GeForce RTX 50. Dall'altra, AMD sta mettendo in atto una strategia intrigante con le sue architetture RDNA 4 e la futura RDNA 5. Vediamo cosa ci riserva il futuro del gaming su PC.

...

Continua a leggere...

 
Un ingegnere con visore AR che interagisce con un gemello digitale di un impianto industriale
Un ingegnere con visore AR che interagisce con un gemello digitale di un impianto industriale

Quando si parla di metaverso, la mente corre spesso a mondi virtuali per il gaming o i social media. Tuttavia, esiste una dimensione del metaverso molto più concreta e con un impatto economico immediato: il metaverso industriale. Questa applicazione della realtà aumentata (AR) e virtuale (VR), unita ai gemelli digitali e all'Intelligenza Artificiale, sta ridefinendo il modo in cui le aziende progettano, producono e gestiscono le loro operazioni, portando l'Industria 4.0 a un livello superiore.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 18/08/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Spazio, letto 219 volte)
Rappresentazione artistica di 'Oumuamua, il primo oggetto interstellare osservato nel nostro sistema solare.
Rappresentazione artistica di 'Oumuamua, il primo oggetto interstellare osservato nel nostro sistema solare.

Nell'ottobre del 2017, i telescopi terrestri hanno individuato un oggetto mai visto prima. Non era un asteroide né una cometa del nostro vicinato cosmico, ma un visitatore proveniente da un altro sistema stellare. Battezzato 'Oumuamua, che in hawaiano significa "esploratore" o "messaggero arrivato per primo da lontano", questo oggetto ha attraversato il nostro Sistema Solare a una velocità incredibile per poi svanire per sempre, lasciandosi alle spalle un mistero scientifico che ancora oggi accende il dibattito tra gli astronomi.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 18/08/2025 @ 07:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 225 volte)
Un chip con organoidi cerebrali umani interfacciati con elettrodi per il biocomputing
Organoidi cerebrali umani su chip per il biocomputing

L'evoluzione dell'informatica ha sempre puntato a processori sempre più potenti e miniaturizzati, spingendo i limiti del silicio. Ma cosa succederebbe se il futuro del calcolo non si trovasse nel silicio, bensì nei neuroni? Il biocomputing, o computing biologico, è un campo emergente che esplora proprio questa possibilità, utilizzando sistemi biologici, come le cellule cerebrali umane, per elaborare informazioni. Questa frontiera scientifica potrebbe rivoluzionare non solo l'informatica, ma anche la nostra comprensione del cervello e il trattamento delle malattie neurologiche.

...

Continua a leggere...

 
Il nuovo logo di Android 16, focalizzato sull'integrazione con l'intelligenza artificiale.
Il nuovo logo di Android 16, focalizzato sull'integrazione con l'intelligenza artificiale.

Google ha finalmente alzato il sipario su Android 16, e le novità presentate segnano una delle evoluzioni più significative degli ultimi anni per il sistema operativo mobile più diffuso al mondo. Abbandonando la rincorsa a funzioni marginali, l'azienda di Mountain View ha puntato tutto su due pilastri fondamentali dell'esperienza utente: la gestione delle notifiche e, soprattutto, l'autonomia, introducendo un sistema di batteria predittiva basato interamente sull'intelligenza artificiale.

...

Continua a leggere...

 
Materiali autoriparanti: il futuro dell'ingegneria e della sostenibilità
Materiali autoriparanti: il futuro dell'ingegneria e della sostenibilità

Immaginate un'auto che ripara da sola i graffi, un ponte che cura le proprie crepe, o un dispositivo elettronico che si rigenera dopo un danno. Non è fantascienza, ma la promettente realtà dei materiali autoriparanti, un campo di ricerca all'avanguardia che sta rivoluzionando l'ingegneria e promette un impatto significativo sulla sostenibilità. Questi materiali, ispirati ai processi biologici di guarigione, sono progettati per rilevare e riparare autonomamente i danni, prolungando la vita utile dei prodotti e riducendo gli sprechi.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 17/08/2025 @ 06:00:00, in Linux - open source, letto 261 volte)
Il logo e l'interfaccia grafica di Debian 13, con il nome in codice 'Trixie' in evidenza
Il logo e l'interfaccia grafica di Debian 13, con il nome in codice 'Trixie' in evidenza

Dopo due anni di sviluppo, è stata ufficialmente rilasciata Debian 13.0, nota anche con il nome in codice "Trixie". Questo aggiornamento porta con sé una serie di miglioramenti sotto il cofano, confermando Debian come una delle distribuzioni Linux più stabili e affidabili per l'utenza che cerca un'alternativa valida e senza costi a sistemi operativi come Windows e macOS.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 16/08/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Spazio, letto 220 volte)
La galassia JADES-GS-z14-0, la più distante e antica mai confermata, come osservata dal telescopio spaziale James Webb.
La galassia JADES-GS-z14-0, la più distante e antica mai confermata, come osservata dal telescopio spaziale James Webb.

Ancora una volta, il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha spostato i confini della nostra conoscenza dell'universo. Un team internazionale di astronomi ha confermato l'identificazione di JADES-GS-z14-0, la galassia più distante e quindi più antica mai osservata. Questa scoperta non è solo un record, ma apre una finestra su un'epoca cosmica finora inesplorata, costringendo gli scienziati a rivedere i modelli sulla formazione delle primissime strutture galattiche.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 16/08/2025 @ 07:00:00, in Salute e benessere, letto 147 volte)
Neuralink: il chip cerebrale e il futuro dell'interfaccia uomo-macchina
Neuralink: il chip cerebrale e il futuro dell'interfaccia uomo-macchina

Da anni ormai si parla di interfacce cervello-computer (BCI) e di come potrebbero rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Tra i progetti più ambiziosi e discussi c'è sicuramente Neuralink, l'azienda fondata da Elon Musk che mira a creare un collegamento diretto tra il cervello umano e i computer. Ma a che punto siamo con lo sviluppo di questa tecnologia e quali sono le sue implicazioni?

...

Continua a leggere...

 
Il design ipotetico del nuovo Google Pixel 10 Pro basato sui recenti leak
Il design ipotetico del nuovo Google Pixel 10 Pro basato sui recenti leak

L'attesa per il nuovo top di gamma di casa Google sta per finire. Il Pixel 10 Pro si preannuncia come un vero e proprio concentrato di tecnologia, pronto a ridefinire il concetto di smartphone grazie a un'intelligenza artificiale ancora più potente e a un comparto fotografico che promette di lasciare il segno. Le ultime indiscrezioni delineano un dispositivo quasi fantascientifico, che mette sul piatto novità sostanziali, soprattutto grazie al cuore pulsante del sistema: il nuovo chip Tensor G5.

...

Continua a leggere...

 
Vista satellitare di aree continentali che mostrano indicatori di prosciugamento idrico
Vista satellitare di aree continentali che mostrano indicatori di prosciugamento idrico

Per oltre due decenni, i satelliti hanno documentato in silenzio una grave crisi in corso sotto i nostri piedi: i continenti della Terra si stanno prosciugando a ritmi senza precedenti. Alimentata dal cambiamento climatico, la falda acquifera, una risorsa idrica sotterranea vitale, sta diminuendo drasticamente in molte regioni. Questa crisi, meno visibile del riscaldamento globale o dello scioglimento dei ghiacciai, minaccia la sicurezza alimentare, l'approvvigionamento idrico e la stabilità degli ecosistemi a livello globale.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 14/08/2025 @ 12:00:00, in Hardware, letto 196 volte)
Un'immagine concettuale che mostra un microchip stilizzato con il logo NVIDIA, circondato da elementi che richiamano l'interfaccia di Windows e simboli di elaborazione ad alta efficienza. I colori dominanti sono il verde e il blu, con effetti luminosi che suggeriscono velocità e innovazione.
Un'immagine concettuale di un microchip NVIDIA con elementi che richiamano Windows.

Il mercato dei PC Windows è da tempo dominato dall'architettura x86 di Intel e AMD. Tuttavia, l'avvento dei processori ARM, spinti dal successo di Apple Silicon, sta aprendo nuove prospettive per l'efficienza energetica e le prestazioni. In questo contesto, il chip NVIDIA N1x emerge come un potenziale game-changer, promettendo di portare le capacità di elaborazione grafica e AI di NVIDIA direttamente nei PC Windows basati su ARM, sfidando lo status quo e offrendo un'alternativa potente e a basso consumo.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 14/08/2025 @ 07:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 184 volte)
Intelligenza artificiale che monitora un campo agricolo per la sostenibilità
Intelligenza artificiale che monitora un campo agricolo per la sostenibilità

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, e l'agricoltura non fa eccezione. Con la crescente pressione per produrre più cibo per una popolazione in aumento, affrontando al contempo le sfide del cambiamento climatico e l'esaurimento delle risorse naturali, l'IA emerge come uno strumento fondamentale per promuovere pratiche agricole più sostenibili ed efficienti. Questa tecnologia promette di ottimizzare l'uso delle risorse, ridurre gli sprechi e migliorare la resilienza dei sistemi agricoli.

...

Continua a leggere...

 
Un'immagine concettuale che fonde l'estetica di un circuito integrato con quella di una rete neuronale biologica. Potrebbe mostrare un chip stilizzato con tracce che assomigliano a dendriti e assoni, circondato da un'aura luminosa che evoca l'intelligenza e la connettività.
Un'immagine concettuale che fonde l'estetica di un circuito integrato con quella di una rete neuronale biologica.

Nel panorama in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale, i chip neuromorfici emergono come una delle frontiere più promettenti. A differenza dei processori tradizionali, che seguono un'architettura von Neumann con unità di elaborazione e memoria separate, i chip neuromorfici sono progettati per imitare la struttura e il funzionamento del cervello umano. Questa architettura "ispirata al cervello" promette di superare i limiti attuali dell'AI, offrendo maggiore efficienza energetica e capacità di apprendimento avanzate, aprendo la strada a una nuova generazione di sistemi intelligenti.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 13/08/2025 @ 07:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 145 volte)
Sviluppo Sostenibile: Un imperativo per il futuro
Sviluppo Sostenibile: Un Imperativo per il Futuro

In un'epoca caratterizzata da crescenti preoccupazioni ambientali e sociali, il concetto di sviluppo sostenibile è diventato un pilastro fondamentale per garantire un futuro equo e prospero per tutti. Non si tratta più di una scelta, ma di una necessità impellente per affrontare le sfide globali che ci attendono.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 12/08/2025 @ 12:00:00, in Misteri, letto 169 volte)
Una rappresentazione artistica e cupa che evoca il controllo mentale e la sperimentazione umana. Potrebbe mostrare sagome umane stilizzate con fili o raggi che si collegano alla testa, o simboli astratti di manipolazione cerebrale in un contesto oscuro e misterioso.
Una rappresentazione artistica che evoca il controllo mentale e la sperimentazione umana.

Il Progetto MKUltra è uno dei capitoli più oscuri e controversi della storia delle agenzie di intelligence statunitensi. Portato avanti dalla Central Intelligence Agency (CIA) dagli anni '50 ai primi anni '70, questo programma di ricerca segreto aveva come obiettivo lo sviluppo di tecniche di controllo mentale, interrogatorio e manipolazione psicologica. Le rivelazioni su MKUltra hanno sollevato gravi interrogativi sull'etica della sperimentazione umana e sulla trasparenza delle operazioni governative.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 12/08/2025 @ 07:00:00, in Scienza e Spazio, letto 230 volte)
Colonizzazione di Marte: Nuovi Tempi e Tappe
Colonizzazione di Marte: Nuovi Tempi e Tappe

Il sogno della colonizzazione di Marte ha subito alti e bassi, con tagli ai finanziamenti da parte di amministrazioni come quella di Trump e le difficoltà tecniche incontrate da visionari come Elon Musk e la sua SpaceX. Nonostante questi ostacoli, la spinta verso il Pianeta Rosso rimane forte, sebbene con tempistiche e strategie riviste.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 11/08/2025 @ 12:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 262 volte)
Una persona che tiene in mano uno smartphone o un tablet, con lo schermo che mostra un'interfaccia di realtà aumentata in cui oggetti digitali 3D (come un modello di un mobile o un personaggio virtuale) sono sovrapposti all'ambiente reale circostante.
Una persona che tiene in mano uno smartphone o un tablet, con lo schermo che mostra un'interfaccia di realtà aumentata.

La realtà aumentata (AR) sta trasformando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale, specialmente attraverso i nostri dispositivi mobili. Non più limitata a semplici filtri per selfie, l'AR sui smartphone e tablet sta diventando uno strumento potente per la navigazione, lo shopping, l'educazione e l'intrattenimento, sovrapponendo informazioni digitali al nostro ambiente reale in tempo quasi reale. Questa tecnologia promette di ridefinire le nostre esperienze quotidiane, creando un ponte sempre più solido tra il mondo fisico e quello virtuale.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 11/08/2025 @ 07:00:00, in macOS, letto 264 volte)
Apple Intelligence e Siri: Un Futuro Integrato in macOS 26.x
Apple Intelligence e Siri: Un Futuro Integrato in macOS 26.x

L'integrazione di Apple Intelligence e Siri nelle future build di macOS 26.x promette di rivoluzionare l'interazione degli utenti con i loro Mac. Questa sinergia mira a rendere l'esperienza utente più fluida, intuitiva e personalizzata, sfruttando l'intelligenza artificiale per anticipare le esigenze e semplificare le attività quotidiane.

...

Continua a leggere...

 
Schema di un impianto geotermico avanzato che mostra un sistema a ciclo chiuso con condotte che penetrano in profondità nel terreno, scambiando calore con le rocce. Elementi visivi che suggeriscono vapore e energia pulita, con uno sfondo che incorpora paesaggi naturali.
Schema di un impianto geotermico avanzato che mostra un sistema a ciclo chiuso con condotte che penetrano in profondità nel terreno, scambiando calore con le rocce.

L'energia geotermica, sfruttando il calore proveniente dal sottosuolo terrestre, è da tempo riconosciuta come una fonte di energia rinnovabile stabile e affidabile. Tuttavia, le nuove tecnologie geotermiche avanzate stanno espandendo il suo potenziale, rendendola accessibile in molte più località e con un impatto ambientale ancora minore. Queste innovazioni promettono di posizionare la geotermia come un pilastro fondamentale nella transizione globale verso un futuro energetico sostenibile.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 10/08/2025 @ 07:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 285 volte)
Una rappresentazione visiva di una casa intelligente con diversi dispositivi connessi.
Una rappresentazione visiva di una casa intelligente con diversi dispositivi connessi.

La domotica continua a evolversi a ritmi serrati, trasformando le nostre abitazioni in spazi sempre più intelligenti, efficienti e connessi. Gli ultimi progressi non riguardano solo l'automazione, ma anche l'integrazione, la sicurezza e la sostenibilità, offrendo un'esperienza abitativa senza precedenti.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 09/08/2025 @ 12:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 194 volte)
Schema concettuale di una batteria allo stato solido con strati distinti di anodo, elettrolita solido e catodo, rappresentati con colori e texturizzazione che evocano efficienza e innovazione.
Schema concettuale di una batteria allo stato solido con strati distinti di anodo, elettrolita solido e catodo, rappresentati con colori e texturizzazione che evocano efficienza e innovazione.

Le batterie allo stato solido rappresentano una delle più promettenti innovazioni nel campo dell'accumulo energetico, con il potenziale di rivoluzionare non solo il settore dei veicoli elettrici, ma anche quello dell'elettronica di consumo e delle energie rinnovabili. A differenza delle attuali batterie agli ioni di litio, che utilizzano elettroliti liquidi infiammabili, le versioni allo stato solido promettono maggiore sicurezza, densità energetica superiore e cicli di vita più lunghi.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 09/08/2025 @ 07:00:00, in Smartphone Android, letto 250 volte)
Nuovi Smartphone Google Pixel 10 (tutte le versioni attese)
Nuovi Smartphone Google Pixel 10 (tutte le versioni attese)

Con l'avvicinarsi della fine dell'anno, cresce l'attesa per la prossima generazione di smartphone di Google. Il **Google Pixel 10** e le sue varianti sono oggetto di numerose speculazioni, che suggeriscono importanti aggiornamenti in termini di processore, fotocamera e funzionalità AI, consolidando la reputazione di Google nel segmento premium degli smartphone Android.

...

Continua a leggere...

 
Grafico che illustra l'intersezione tra intelligenza artificiale e calcolo quantistico
Grafico che illustra l'intersezione tra intelligenza artificiale e calcolo quantistico

La fusione tra intelligenza artificiale (AI) e fisica quantistica sta aprendo nuove frontiere nel campo della ricerca scientifica, promettendo sviluppi rivoluzionari in settori che vanno dalla medicina alla scienza dei materiali. Questa sinergia non solo accelera la scoperta di nuovi farmaci e materiali, ma offre anche la possibilità di risolvere problemi computazionali che sono al di là delle capacità dei computer classici.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 08/08/2025 @ 07:00:00, in Scienza e Spazio, letto 268 volte)
Un pianeta neonato gigante che scolpisce spirali di gas e polvere nel cosmo
Un pianeta neonato gigante che scolpisce spirali di gas e polvere nel cosmo

Nel vasto e misterioso cosmo, la formazione di nuovi mondi è un processo continuo e affascinante. Recentemente, gli astronomi hanno catturato un momento straordinariamente raro: un pianeta neonato gigante che sta attivamente scolpendo spirali di gas e polvere nel disco protoplanetario della sua giovane stella. Questa scoperta non solo offre una visione diretta della nascita dei pianeti, ma rivela anche dettagli inediti sulle dinamiche complesse che modellano i sistemi stellari.

...

Continua a leggere...

 
Un'astronave madre aliena che rilascia piccole sonde esplorative vicino a Saturno.
Un'astronave madre aliena che rilascia piccole sonde esplorative vicino a Saturno.

In un'incredibile bozza di un rapporto di ricerca, due alti funzionari del Pentagono hanno avanzato un'ipotesi a dir poco rivoluzionaria: un'astronave madre aliena potrebbe trovarsi nel nostro sistema solare, inviando sonde miniaturizzate per esplorare i pianeti, inclusa la Terra. Questa teoria, sebbene non ancora provata, apre scenari da fantascienza e si basa sulle più recenti osservazioni di Fenomeni Anomali non Identificati (UAP).

...

Continua a leggere...

 
Batteria a flusso redox futuristica in un contesto di impianto solare, con liquidi che scorrono in serbatoi trasparenti
Batteria a flusso redox futuristica in un contesto di impianto solare, con liquidi che scorrono in serbatoi trasparenti

La transizione verso un futuro energetico basato esclusivamente su fonti rinnovabili come il solare e l'eolico si scontra con una sfida cruciale: la loro intermittenza. Il sole non splende sempre e il vento non soffia continuamente. Per garantire una fornitura di energia stabile 24 ore su 24, è indispensabile sviluppare sistemi di stoccaggio energetico efficienti e scalabili. Tra le varie tecnologie emergenti, le **batterie a flusso redox (RFB)** stanno guadagnando sempre più attenzione, promettendo una soluzione a lungo termine per l'accumulo di energia su larga scala, grazie alla loro flessibilità, sicurezza e durata intrinseca.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 06/08/2025 @ 12:00:00, in Misteri, letto 171 volte)
Documenti declassificati e testimonianze alimentano il dibattito sulla disclosure.
Documenti declassificati e testimonianze alimentano il dibattito sulla disclosure.

Il tema degli oggetti volanti non identificati, o UFO, è passato da argomento di nicchia a questione di sicurezza nazionale discussa ai massimi livelli governativi. Recentemente, un'ondata di testimonianze da parte di ex militari e funzionari dell'intelligence, unita alla declassificazione di documenti ufficiali, ha riacceso il dibattito su una possibile "disclosure", ovvero la rivelazione completa di ciò che i governi sanno sulla vita extraterrestre e sui fenomeni aerei non identificati (UAP).

...

Continua a leggere...

 
Vista artistica di un esopianeta con un'atmosfera rilevata dal telescopio James Webb, con colori vibranti e sfumature cosmiche
Vista artistica di un esopianeta con un'atmosfera rilevata dal telescopio James Webb, con colori vibranti e sfumature cosmiche

La ricerca di vita oltre la Terra è una delle imprese più affascinanti e complesse della scienza moderna. Con il lancio del Telescopio Spaziale James Webb (JWST), gli astronomi hanno a disposizione uno strumento senza precedenti per scrutare le atmosfere di mondi lontani, gli esopianeti. Recenti osservazioni del JWST stanno fornendo dati rivoluzionari, rivelando la composizione atmosferica di questi pianeti con una precisione mai vista prima e, in alcuni casi, suggerendo la presenza di molecole che potrebbero essere collegate a processi biologici. Questo apre nuove ed entusiasmanti prospettive nella nostra incessante caccia a "mondi abitabili" e, forse, a forme di vita extraterrestre.

...

Continua a leggere...

 
Un banco di memoria RAM DDR6 concettuale, montato su una scheda madre futuristica
Un banco di memoria RAM DDR6 concettuale, montato su una scheda madre futuristica

Mentre il mercato consumer sta ancora completando la transizione verso lo standard DDR5, i giganti del settore come Samsung e la JEDEC (l'ente di standardizzazione) sono già proiettati al futuro. Le memorie DDR6 sono in fase di sviluppo avanzato e le prime specifiche trapelate promettono un balzo prestazionale impressionante, destinato a supportare le crescenti esigenze di intelligenza artificiale, machine learning e carichi di lavoro enterprise, per poi approdare sui nostri PC desktop.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 05/08/2025 @ 18:00:00, in Tablet, letto 238 volte)
Il nuovo tablet Samsung Galaxy Tab S10 Ultra con la S Pen appoggiata sullo schermo
Il nuovo tablet Samsung Galaxy Tab S10 Ultra con la S Pen appoggiata sullo schermo

Da anni il mercato dei tablet di fascia alta è dominato quasi incontrastato dall'iPad Pro di Apple. Un dominio che oggi viene messo seriamente in discussione dal nuovo Samsung Galaxy Tab S10 Ultra. Il colosso coreano non si è limitato a creare un "bel display", ma ha costruito un'intera piattaforma per la produttività e la creatività che, in molti ambiti, supera l'offerta di Cupertino. Con uno schermo OLED che fa impallidire la concorrenza e una flessibilità software che Apple può solo sognare, questo tablet si candida a essere la scelta d'elezione per i professionisti che non vogliono essere ingabbiati in un ecosistema chiuso.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 05/08/2025 @ 16:00:00, in Misteri, letto 184 volte)
Un satellite osserva un fenomeno anomalo non identificato nell'atmosfera terrestre.
Un satellite osserva un fenomeno anomalo non identificato nell'atmosfera terrestre.

L'era dei "dischi volanti" e del sensazionalismo sta lasciando il posto a un approccio scientifico e rigoroso allo studio dei fenomeni aerei non identificati. Abbandonando il termine "UFO", le principali agenzie governative statunitensi, tra cui la NASA e il Dipartimento della Difesa, hanno adottato la dicitura UAP (Unidentified Anomalous Phenomena) per inquadrare il mistero in un contesto puramente scientifico, libero da preconcetti e focalizzato sull'analisi dei dati.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 05/08/2025 @ 14:00:00, in Auto elettriche, letto 209 volte)
La nuova Tesla Model 3 Performance 2025 di colore rosso in pista ad alta velocità
La nuova Tesla Model 3 Performance 2025 di colore rosso in pista ad alta velocità

Tesla ha nuovamente alzato l'asticella, presentando l'ultima iterazione della sua berlina sportiva: la Model 3 Performance 2025. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di una vera e propria evoluzione che affina un progetto già vincente, portandolo a un livello di prestazioni e tecnologia che lascia sbalordita la concorrenza, soprattutto quella tradizionale legata ai motori a scoppio. Con un'accelerazione bruciante e una dinamica di guida da vera sportiva, questa vettura dimostra come il futuro elettrico non solo sia sostenibile, ma anche incredibilmente divertente e performante, il tutto a un prezzo che fa impallidire le blasonate rivali tedesche.

...

Continua a leggere...

 
L'interfaccia della nuova versione 14 del Full Self-Driving di Tesla.
L'interfaccia della nuova versione 14 del Full Self-Driving di Tesla.

Tesla ha dato il via al rilascio dell'aggiornamento software più atteso dell'anno, che porta con sé la versione 14 del suo sistema Full Self-Driving (FSD). Elon Musk aveva promesso una rivoluzione e, a giudicare dalle prime note di rilascio, l'azienda di Austin punta a mantenere la promessa, rimuovendo persino l'etichetta "Beta" dal nome. Un passo simbolico e tecnico che potrebbe segnare una svolta per la guida autonoma su veicoli di serie.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 05/08/2025 @ 08:00:00, in Scienza e Spazio, letto 272 volte)
Un'illustrazione della Starship HLS di SpaceX sulla superficie della Luna, vicino al Polo Sud
Un'illustrazione della Starship HLS di SpaceX sulla superficie della Luna, vicino al Polo Sud

Dopo il trionfale volo orbitale con equipaggio di Artemis II che ci ha tenuti con il fiato sospeso lo scorso anno, tutti gli occhi sono ora puntati sul prossimo, storico passo: Artemis III, la missione che riporterà l'umanità sulla superficie della Luna dopo oltre cinquant'anni. La data prevista è la fine del 2026 e, sebbene possa sembrare lontana, la complessa macchina organizzativa e tecnologica sta girando a pieno ritmo. Le ultime settimane sono state cruciali e hanno segnato delle tappe fondamentali che rendono il sogno lunare sempre più concreto.

...

Continua a leggere...

 
Immagine ufficiale del nuovo Xiaomi 15 Pro che ne mostra il design e il modulo fotocamera.
Immagine ufficiale del nuovo Xiaomi 15 Pro che ne mostra il design e il modulo fotocamera.

L'attesa è finita. Xiaomi ha finalmente alzato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico, lo Xiaomi 15 Pro. Le indiscrezioni dei mesi scorsi hanno lasciato il posto a solide certezze, presentando un dispositivo che alza l'asticella nel mercato smartphone di fascia alta. Come da nostra filosofia, analizziamo un prodotto che dimostra come l'eccellenza tecnologica possa essere offerta con un approccio più competitivo rispetto ai soliti noti, come Apple, definendo un nuovo standard di potenza e versatilità.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 04/08/2025 @ 18:00:00, in Auto elettriche, letto 188 volte)
Robotaxi Tesla, nome in codice Cybercab
Robotaxi Tesla, nome in codice Cybercab

L'attesa è quasi finita. L'8 agosto, Tesla svelerà al mondo il suo progetto più ambizioso e discusso: il Robotaxi. Annunciato da tempo e al centro di innumerevoli speculazioni, questo veicolo non è semplicemente una nuova auto elettrica, ma la potenziale chiave di volta per il futuro dell'azienda di Elon Musk e per l'intero settore della mobilità. L'evento non presenterà un modello di consumo tradizionale, ma una macchina progettata da zero per la guida autonoma, un "Cybercab" che promette di ridefinire i nostri spostamenti.

...

Continua a leggere...

 
Un render concettuale della nuova Volkswagen ID.1, l'elettrica compatta per il mercato di massa
Un render concettuale della nuova Volkswagen ID.1, l'elettrica compatta per il mercato di massa

Il mercato delle auto elettriche è a una svolta. Mentre i modelli premium catturano l'immaginazione, la vera rivoluzione passa dalla democratizzazione della tecnologia. Volkswagen sembra aver raccolto la sfida e, secondo le ultime indiscrezioni, è pronta a lanciare la ID.1, un'auto elettrica compatta pensata per la città e, soprattutto, per il portafoglio, con un prezzo di listino che potrebbe finalmente infrangere la barriera psicologica dei 20.000 euro.

...

Continua a leggere...

 
Una rete di sensori intelligenti monitora una conduttura di gas per rilevare fughe di metano.
Una rete di sensori intelligenti monitora una conduttura di gas per rilevare fughe di metano.

La lotta contro il cambiamento climatico ha un nuovo, potente alleato: l'intelligenza artificiale. Un innovativo progetto pilota condotto nel Regno Unito ha dimostrato come l'applicazione di algoritmi di IA alla rete di distribuzione del gas possa ridurre in modo significativo le fughe di metano, un gas serra molto più potente dell'anidride carbonica. Questa tecnologia non solo promette di rendere le infrastrutture energetiche più sicure ed efficienti, ma apre anche la strada a un futuro più sostenibile.

...

Continua a leggere...

 
Un concept che mostra la nuova interfaccia di Esplora File in Windows 12 con l'integrazione di Timeline AI
Un concept che mostra la nuova interfaccia di Esplora File in Windows 12 con l'integrazione di Timeline AI

Microsoft sta per sferrare il suo attacco più ambizioso nel mondo dei sistemi operativi. Con Windows 12, l'intelligenza artificiale non sarà più un semplice accessorio, ma il tessuto connettivo dell'intera esperienza utente. Le ultime build trapelate del sistema operativo rivelano una funzionalità rivoluzionaria, provvisoriamente chiamata 'Timeline AI', destinata a mandare in pensione il vecchio modo di cercare e organizzare i file, integrando una vera e propria memoria contestuale direttamente nel cuore di Windows: l'Esplora File.

...

Continua a leggere...

 
Una persona con visori AR che interagisce con ologrammi digitali sovrapposti al mondo reale in un contesto urbano.
Una persona con visori AR che interagisce con ologrammi digitali sovrapposti al mondo reale in un contesto urbano.

L'Intelligenza Artificiale (IA) e la Realtà Aumentata (AR) sono due tecnologie che, seppur nate in ambiti diversi, stanno convergendo per creare un'esperienza utente rivoluzionaria. La loro sinergia apre la strada a nuove forme di interazione con l'ambiente circostante, trasformando semplici oggetti in interfacce intelligenti e arricchendo il mondo fisico con informazioni digitali contestualizzate.

...

Continua a leggere...

 
Schema concettuale di un reattore a fusione nucleare Tokamak con litio liquido.
Schema concettuale di un reattore a fusione nucleare Tokamak con litio liquido.

La ricerca sulla fusione nucleare, l'energia del futuro che promette di replicare i processi che alimentano il sole, ha compiuto progressi significativi negli ultimi anni. Tuttavia, una delle sfide più ardue rimane quella di mantenere stabile il plasma super-riscaldato all'interno dei reattori. Recenti studi suggeriscono che il litio, un elemento leggero e versatile, potrebbe essere la soluzione per superare questo ostacolo, aprendo la strada a una produzione di energia più efficiente e sostenibile.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 04/08/2025 @ 06:25:00, in Sviluppo sostenibile, letto 185 volte)
L'intelligenza artificiale e la sostenibilità si uniscono per un futuro più verde
L'intelligenza artificiale e la sostenibilità si uniscono per un futuro più verde

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta emergendo come uno strumento cruciale per lo sviluppo sostenibile, con applicazioni che spaziano dalla gestione energetica alla protezione ambientale. Sebbene l'IA richieda ingenti risorse, come acqua ed energia, per l'addestramento e il funzionamento dei suoi modelli, il suo potenziale nel mitigare l'impatto ambientale e accelerare il progresso verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 è innegabile.

...

Continua a leggere...

 
Un robot aspirapolvere iRobot Roomba Combo j9+ in azione, con un panno lavapavimenti che pulisce il pavimento.
Un robot aspirapolvere iRobot Roomba Combo j9+ in azione, con un panno lavapavimenti che pulisce il pavimento.

L'automazione domestica sta facendo passi da gigante e i robot aspirapolvere sono tra i dispositivi che più hanno beneficiato dell'integrazione con l'intelligenza artificiale. L'ultima generazione di questi apparecchi non si limita più a muoversi casualmente, ma è in grado di mappare la casa con estrema precisione, riconoscere gli oggetti e adattare le proprie modalità di pulizia in tempo reale. Il risultato è un'efficienza senza precedenti e una gestione domestica sempre più autonoma.

...

Continua a leggere...

 
Rappresentazione artistica del motore a ioni al plasma di nuova generazione della NASA
Rappresentazione artistica del motore a ioni al plasma di nuova generazione della NASA

Nel vasto e affascinante mondo dell'esplorazione spaziale, la propulsione è una delle sfide più grandi. I tradizionali motori a propellente chimico, pur essendo potenti, sono limitati dall'enorme quantità di carburante che devono trasportare. Per questo, la NASA sta puntando su una tecnologia più efficiente e promettente: i motori a ioni. In particolare, sta testando un sistema di nuova generazione, il "Vasmr" (Variable Specific Impulse Magnetoplasma Rocket), che promette di rivoluzionare i viaggi interplanetari.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 03/08/2025 @ 20:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 214 volte)
Una parete di un salotto moderno dipinta con vernice al grafene che irradia un leggero e invisibile calore, eliminando la necessità di radiatori e creando un ambiente pulito e minimalista.
Una parete di un salotto moderno dipinta con vernice al grafene che irradia un leggero e invisibile calore, eliminando la necessità di radiatori e creando un ambiente pulito e minimalista.

Immagina di poter riscaldare un'intera stanza semplicemente accendendo un interruttore collegato alle pareti, senza più termosifoni ingombranti o complessi impianti a pavimento. Non è fantascienza, ma la promessa di una nuova tecnologia tutta italiana sviluppata a Genova dall'azienda BeDimensional. Si tratta di una speciale pittura arricchita con grafene, un materiale dalle eccezionali proprietà di conduzione, che trasforma qualsiasi superficie in un efficiente pannello radiante.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 03/08/2025 @ 18:00:00, in Universo Apple, letto 223 volte)
Un'illustrazione astratta del Private Cloud Compute di Apple, che mostra un cervello digitale protetto da uno scudo con il logo Apple, simboleggiando la privacy e la sicurezza dell'intelligenza artificiale.
Un'illustrazione astratta del Private Cloud Compute di Apple, che mostra un cervello digitale protetto da uno scudo con il logo Apple, simboleggiando la privacy e la sicurezza dell'intelligenza artificiale.

Durante la sua ultima conferenza per sviluppatori (WWDC), Apple ha introdotto una delle sue più grandi innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale: il Private Cloud Compute (PCC). Questo sistema mira a risolvere il dilemma fondamentale dell'IA generativa, ovvero come offrire potenti capacità basate sul cloud senza compromettere la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti, un pilastro fondamentale per l'azienda di Cupertino.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 03/08/2025 @ 16:00:00, in Universo Google, letto 213 volte)
Una persona che inquadra una strada cittadina con lo smartphone, visualizzando in realtà aumentata le indicazioni e le informazioni sui locali.
Una persona che inquadra una strada cittadina con lo smartphone, visualizzando in realtà aumentata le indicazioni e le informazioni sui locali.

Dimenticate le mappe 2D e le semplici frecce di navigazione. Google ha iniziato il roll-out della più grande evoluzione di Maps dai tempi di Street View: la nuova "Live View AR" immersiva. Non si tratta più solo di vedere dove svoltare, ma di fondere il mondo digitale con quello fisico in un unico strato informativo. Grazie a questa tecnologia, basterà inquadrare una strada con la fotocamera del proprio smartphone per vederla popolata da indicazioni, recensioni e informazioni contestuali che fluttuano nell'aria, trasformando il modo in cui esploriamo le nostre città.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 03/08/2025 @ 14:00:00, in Tecnologia indossabile, letto 195 volte)
Il sistema di cuffie elettrostatiche Sennheiser Orpheus HE 2, con l'amplificatore in marmo di Carrara e le valvole termoioniche illuminate.
Il sistema di cuffie elettrostatiche Sennheiser Orpheus HE 2, con l'amplificatore in marmo di Carrara e le valvole termoioniche illuminate.

Nel mondo dell'alta fedeltà, il nome "Orpheus" è sinonimo di perfezione assoluta, un vertice tecnologico e sonoro considerato irraggiungibile. A quasi dieci anni dal lancio delle leggendarie HE 1, Sennheiser ha svelato al mondo il suo successore: il sistema Orpheus HE 2. Non un semplice aggiornamento, ma una riprogettazione totale che spinge ancora più in là i confini della riproduzione audio. Con un nuovo diaframma in grafene, un'elettronica ancora più raffinata e un prezzo che si preannuncia stellare, le cuffie migliori del mondo sono riuscite nell'impossibile: superare sé stesse.

...

Continua a leggere...

 
Un moderno grattacielo le cui finestre sono realizzate con la nuova tecnologia di pannelli solari trasparenti, che generano energia.
Un moderno grattacielo le cui finestre sono realizzate con la nuova tecnologia di pannelli solari trasparenti, che generano energia.

Immaginate un mondo in cui ogni finestra di un grattacielo, ogni vetrata di una casa e persino il tettuccio della vostra auto possano generare elettricità senza bloccare la vista. Per anni questa è stata una chimera della tecnologia fotovoltaica, frenata da basse efficienze e scarsa trasparenza. Ora, un team di ricercatori internazionali ha annunciato un breakthrough che cambia le carte in tavola. Grazie a un nuovo materiale organico, è stata creata una cella solare trasparente che raggiunge un'efficienza record, rendendo finalmente concreta e commercialmente sostenibile la visione degli edifici come centrali elettriche verticali.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 03/08/2025 @ 10:00:00, in Robotica, letto 254 volte)
Robot umanoide del futuro lavora con un ingegnere in una linea di produzione automobilistica
Robot umanoide del futuro lavora con un ingegnere in una linea di produzione automobilistica

La fantascienza è diventata realtà. Con una mossa che segna una pietra miliare nella storia dell'automazione, BMW ha siglato un accordo commerciale con la startup di robotica Figure AI per portare i suoi robot umanoidi all'interno delle proprie fabbriche. Non si tratta di un semplice esperimento in laboratorio, ma del primo dispiegamento su larga scala di robot con sembianze umane in un vero impianto di produzione automobilistica. L'obiettivo non è sostituire gli operai, ma affiancarli, affidando alle macchine i compiti più faticosi, pericolosi e ripetitivi.

...

Continua a leggere...

 
Il dispositivo AI tascabile Rabbit R1 in colorazione arancione, tenuto in una mano, con la sua iconica rotellina di scorrimento.
Il dispositivo AI tascabile Rabbit R1 in colorazione arancione, tenuto in una mano, con la sua iconica rotellina di scorrimento.

Presentato al CES come il "Tamagotchi del futuro", il Rabbit R1 ha scatenato un'ondata di entusiasmo e preordini, promettendo di rivoluzionare la nostra interazione con la tecnologia. L'idea è tanto semplice quanto ambiziosa: un piccolo dispositivo AI da 199 dollari che usa le app al posto nostro, liberandoci dalla schiavitù degli smartphone. Ora che i primi modelli sono arrivati nelle mani degli utenti e dei recensori, il verdetto è tutt'altro che unanime. Il Rabbit R1 è la visione geniale del futuro o un gadget affascinante ma, in ultima analisi, inutile?

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 02/08/2025 @ 20:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 224 volte)
Schema concettuale di dispositivi connessi tramite luce visibile per la trasmissione dati Li-Fi
Schema concettuale di dispositivi connessi tramite luce visibile per la trasmissione dati Li-Fi

Siamo abituati a connetterci al mondo tramite onde radio, dal Wi-Fi al 5G. Ma cosa succederebbe se la luce stessa potesse diventare il nostro veicolo di trasmissione dati? Questa è l'idea alla base del Li-Fi (Light Fidelity), una tecnologia di comunicazione wireless che utilizza la luce visibile, gli infrarossi o gli ultravioletti per trasmettere informazioni. Promette velocità incredibili, maggiore sicurezza e un potenziale rivoluzionario in ambienti dove le onde radio sono limitate o indesiderate. Il Li-Fi non è ancora parte della nostra quotidianità, ma i progressi recenti lo stanno portando sempre più vicino a una possibile integrazione.

...

Continua a leggere...

 
Rappresentazione artistica di un'intelligenza artificiale (GPT-5) che analizza dati visivi e testuali per interagire con il mondo fisico.
Rappresentazione artistica di un'intelligenza artificiale (GPT-5) che analizza dati visivi e testuali per interagire con il mondo fisico.

Il futuro dell'intelligenza artificiale è arrivato e ha un nome: GPT-5. OpenAI ha finalmente svelato il suo modello di linguaggio di nuova generazione, confermando le indiscrezioni che parlavano di un balzo evolutivo senza precedenti. Dimenticate i semplici chatbot: GPT-5 è un'IA nativamente multimodale, capace non solo di comprendere testo, immagini, audio e video in tempo reale, ma anche di agire in modo autonomo per completare compiti complessi nel mondo digitale. Una svolta che ridefinisce i confini tra uomo e macchina.

...

Continua a leggere...

 
La nuova action camera DJI Osmo Action 5 con il suo innovativo sensore da 1 pollice e il sistema di lenti intercambiabili.
La nuova action camera DJI Osmo Action 5 con il suo innovativo sensore da 1 pollice e il sistema di lenti intercambiabili.

Il mercato delle action camera, dominato per anni da GoPro, sta per essere scosso da una nuova, temibile concorrente. Le ultime, insistenti voci sulla DJI Osmo Action 5 non parlano di un semplice aggiornamento, ma di un vero e proprio salto generazionale. Secondo fonti interne e analisti del settore, DJI è pronta a implementare un sensore da 1 pollice e, per la prima volta su una cam di questa categoria, un sistema di lenti intercambiabili. Una mossa audace che mira a conquistare non solo gli sportivi, ma anche i filmmaker e i content creator più esigenti.

...

Continua a leggere...

 
Rappresentazione artistica dell'esopianeta Proxima Centauri b colpito da un violento brillamento della sua stella nana rossa.
Rappresentazione artistica dell'esopianeta Proxima Centauri b colpito da un violento brillamento della sua stella nana rossa.

A soli 4,2 anni luce da noi, orbita un mondo che accende la fantasia di scienziati e appassionati: Proxima Centauri b. Questo esopianeta, per massa molto simile alla Terra, si trova nella "zona abitabile" della sua stella, una regione dove la temperatura potrebbe consentire l'esistenza di acqua liquida in superficie. Eppure, le speranze di trovarvi un'oasi aliena si scontrano con la natura violenta della sua stella madre, una nana rossa soggetta a eruzioni catastrofiche. Le ultime analisi, basate sui dati dei più potenti telescopi, stanno cercando di risolvere questo affascinante e terribile paradosso.

...

Continua a leggere...

 
Un concept del nuovo Samsung Galaxy Watch 8 Ultra con cassa squadrata e un quadrante che mostra il monitoraggio della glicemia.
Un concept del nuovo Samsung Galaxy Watch 8 Ultra con cassa squadrata e un quadrante che mostra il monitoraggio della glicemia.

Il mercato degli smartwatch sta per essere scosso da una novità epocale. Le ultime indiscrezioni sui Samsung Galaxy Watch 8, la cui presentazione è attesa per la fine dell'estate, non parlano solo di un aggiornamento di routine, ma di una vera e propria rivoluzione. Accanto ai modelli Classic e Pro, debutterà un inedito Watch 8 Ultra progettato per sfidare Apple sul suo stesso terreno, ma la vera star sarà un sensore che in molti attendono da anni: il monitoraggio non invasivo della glicemia. Una funzionalità che potrebbe cambiare la vita di milioni di persone.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 02/08/2025 @ 10:00:00, in Hardware, letto 192 volte)
Intel Lunar Lake, il core e la RAM integrata sul package
Intel Lunar Lake, il core e la RAM integrata sul package

Intel ha ufficialmente svelato i dettagli della sua architettura più attesa: Lunar Lake, nome in codice della nuova famiglia di processori Core Ultra 200V. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di una riprogettazione radicale pensata per dominare l'era degli AI PC. Con un'efficienza energetica senza precedenti per il mondo x86, una potente NPU dedicata all'intelligenza artificiale e una nuova architettura grafica, Intel lancia il guanto di sfida non solo alla storica rivale AMD, ma soprattutto ai nuovi agguerriti concorrenti come Qualcomm e Apple, che hanno fatto dell'efficienza il loro cavallo di battaglia.

...

Continua a leggere...

 
Un concept del nuovo Apple Watch Ultra 3 con un quadrante che mostra dati avanzati sul sonno.
Un concept del nuovo Apple Watch Ultra 3 con un quadrante che mostra dati avanzati sul sonno.

Mentre l'attenzione di molti è puntata sui prossimi iPhone, le indiscrezioni più recenti provenienti da fonti affidabili come l'analista Ming-Chi Kuo e il giornalista Mark Gurman di Bloomberg iniziano a delineare il profilo del prossimo Apple Watch Ultra 3. Contrariamente alle aspettative di una rivoluzione hardware, sembra che Apple per il 2025 si concentrerà sull'affinamento di un prodotto già eccellente, introducendo nuove, cruciali capacità di monitoraggio della salute, con un'enfasi particolare sull'analisi del sonno e l'integrazione di un sensore inedito.

...

Continua a leggere...

 
Samsung Galaxy Z Fold 7 aperto, mostrando l'ampio display interno da 8 pollici e il design più sottile
Samsung Galaxy Z Fold 7 aperto, mostrando l'ampio display interno da 8 pollici e il design più sottile

Il momento è arrivato. Samsung ha ufficialmente lanciato sul mercato il nuovo Galaxy Z Fold 7, un dispositivo che riscrive le regole del settore pieghevole. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di un prodotto che, grazie a un design radicalmente rinnovato e a specifiche da primo della classe, si impone come il vero punto di riferimento. Dimenticate i compromessi del passato: il Fold 7 è più sottile, più leggero e più potente che mai, una dimostrazione di forza che lascia la concorrenza, Apple inclusa, a inseguire.

Compralo ora su Amazon a 2.199€ -5%


...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 01/08/2025 @ 20:00:00, in Robotica, letto 234 volte)
Boston Dynamics presenta il nuovo Atlas completamente elettrico
Il nuovo robot umanoide Atlas di Boston Dynamics, ora completamente elettrico.
Il nuovo robot umanoide Atlas di Boston Dynamics, ora completamente elettrico.

Boston Dynamics ha sconvolto ancora una volta il mondo della robotica mandando in pensione il suo famoso Atlas idraulico per presentare una versione completamente nuova e totalmente elettrica. Questo nuovo modello non è solo un aggiornamento, ma una riprogettazione da zero che promette di superare i limiti delle capacità umane, aprendo la strada a una nuova generazione di robot umanoidi pronti per applicazioni commerciali nel mondo reale.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 01/08/2025 @ 18:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 178 volte)
Un braccio robotico che maneggia campioni di materiali in un laboratorio automatizzato
Un braccio robotico che maneggia campioni di materiali in un laboratorio automatizzato

La corsa verso un futuro energetico più sostenibile passa inevitabilmente attraverso lo sviluppo di materiali più efficienti, in particolare nel campo del solare e delle batterie. La scoperta di questi materiali, però, è un processo tradizionalmente lento e laborioso. Ora, un team del MIT ha creato un robot completamente autonomo che utilizza l'intelligenza artificiale per accelerare questa ricerca in modo esponenziale, promettendo di rivoluzionare la velocità dell'innovazione green.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 01/08/2025 @ 16:00:00, in Misteri, letto 169 volte)
Il cacciatorpediniere USS Eldridge avvolto da una nebbia energetica verde durante il presunto Esperimento di Philadelphia
Il cacciatorpediniere USS Eldridge avvolto da una nebbia energetica verde durante il presunto Esperimento di Philadelphia

Nell'ottobre del 1943, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, presso il cantiere navale di Philadelphia si sarebbe svolto uno degli esperimenti più segreti e controversi della storia militare: l'Esperimento di Philadelphia. La leggenda narra che la Marina degli Stati Uniti abbia reso invisibile un intero cacciatorpediniere, la USS Eldridge, per poi teletrasportarlo a centinaia di chilometri di distanza, con conseguenze terrificanti per l'equipaggio. Un racconto che, a quasi un secolo di distanza, continua a sfumare i confini tra realtà, segreti militari e mito.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 01/08/2025 @ 14:00:00, in Misteri, letto 187 volte)
Un moderno UAP osservato da un pilota di caccia, caratterizzato da manovre impossibili
Un moderno UAP osservato da un pilota di caccia, caratterizzato da manovre impossibili

Per decenni, la parola "UFO" ha evocato immagini di dischi volanti e omini verdi, relegando un intero campo di studi ai margini della scienza e nel regno della cultura pop. Oggi, assistiamo a un cambiamento epocale: le istituzioni governative e militari, a partire dal Pentagono, hanno abbandonato il vecchio termine per adottare l'acronimo UAP (Unidentified Aerial Phenomena). Questa non è solo una modifica lessicale, ma il segnale di un nuovo approccio, più scientifico e pragmatico, a un mistero che continua a sfidare la nostra comprensione.

...

Continua a leggere...

 
Un muro di cemento intelligente che immagazzina energia, con schemi circuitali luminosi che ne indicano la carica
Un muro di cemento intelligente che immagazzina energia, con schemi circuitali luminosi che ne indicano la carica

E se le fondamenta della tua casa potessero immagazzinare l'energia prodotta dai pannelli solari sul tetto? Questa non è più fantascienza grazie a una straordinaria innovazione sviluppata dai ricercatori del MIT di Boston. Hanno creato una nuova miscela di cemento che, aggiungendo un particolare tipo di carbonio, è in grado di funzionare come un supercondensatore, trasformando le strutture degli edifici in vere e proprie batterie a basso costo.

...

Continua a leggere...

 
Illustrazione scientifica di un nuovo catalizzatore che scinde l'acqua in idrogeno e ossigeno usando la luce solare
Illustrazione scientifica di un nuovo catalizzatore che scinde l'acqua in idrogeno e ossigeno usando la luce solare

La ricerca di un futuro energetico sostenibile ha compiuto un passo da gigante grazie a una scoperta rivoluzionaria proveniente dagli Stati Uniti. Un team di scienziati ha sviluppato un nuovo tipo di catalizzatore che, imitando il processo di fotosintesi delle piante, è in grado di utilizzare la luce solare per produrre idrogeno dall'acqua in modo efficiente ed economico. Questa innovazione potrebbe accelerare la transizione verso l'idrogeno verde come vettore energetico pulito e rinnovabile.

...

Continua a leggere...

 
Il nuovo sistema di accumulo energetico Samsung HomeGrid installato in una casa moderna
Il nuovo sistema di accumulo energetico Samsung HomeGrid installato in una casa moderna

Il mercato dello stoccaggio energetico domestico si fa sempre più incandescente. Samsung, il colosso tecnologico sudcoreano, ha ufficialmente presentato la sua nuova linea di prodotti Samsung HomeGrid, un sistema di accumulo energetico pensato per le abitazioni private che si pone come diretto concorrente del celebre Tesla Powerwall. L'obiettivo è offrire una soluzione integrata, efficiente e intelligente per l'autoconsumo e l'indipendenza dalla rete elettrica.

...

Continua a leggere...

 
La nuova turbina eolica a asse verticale, progettata per l'installazione sui tetti degli edifici urbani.
La nuova turbina eolica a asse verticale, progettata per l'installazione sui tetti degli edifici urbani.

Una startup innovativa ha presentato una nuova generazione di turbine eoliche a asse verticale (VAWT), progettate specificamente per l'ambiente urbano. A differenza delle imponenti turbine tradizionali che vediamo nelle campagne, questo modello compatto, silenzioso ed efficiente è pensato per essere installato sui tetti dei palazzi, trasformando ogni edificio in una piccola centrale di energia pulita. Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare la produzione di energia rinnovabile distribuita, portandola direttamente dove il consumo è maggiore: le nostre città.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 31/07/2025 @ 18:00:00, in Smartphone Android, letto 245 volte)
Il Nothing Phone (3) in colorazione bianca e nera
Il Nothing Phone (3) in colorazione bianca e nera

Dopo mesi di attesa e indiscrezioni, Nothing ha finalmente alzato il sipario sul suo nuovo top di gamma: il Nothing Phone (3). Disponibile da oggi anche in Italia, il dispositivo segna un punto di svolta per l'azienda di Carl Pei, abbandonando in parte la filosofia del flagship-killer per abbracciare quella di un vero e proprio smartphone di fascia alta, con un design ancora più audace e specifiche tecniche che non temono rivali. Il prezzo di 849€, però, riflette questo nuovo posizionamento.

...

Continua a leggere...

 
Un'illustrazione artistica del drone Dragonfly della NASA mentre vola sopra la superficie di Titano
Un'illustrazione artistica del drone Dragonfly della NASA mentre vola sopra la superficie di Titano

In una delle decisioni più audaci degli ultimi anni, la NASA ha dato il via libera definitivo alla missione Dragonfly. Non si tratta di un rover o di un orbiter, ma di qualcosa di molto più simile a un drone: un velivolo a propulsione nucleare delle dimensioni di un'automobile, progettato per volare attraverso la densa atmosfera di Titano, la più grande luna di Saturno. La missione promette di rivoluzionare la nostra comprensione di un mondo alieno che, per molti versi, assomiglia a una Terra primordiale.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 31/07/2025 @ 14:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 201 volte)
Una rappresentazione simbolica di una batteria agli ioni di sodio che emerge da cristalli di sale
Una rappresentazione simbolica di una batteria agli ioni di sodio che emerge da cristalli di sale

Per anni, il litio è stato il re incontrastato delle batterie, alimentando smartphone, laptop e veicoli elettrici. La sua egemonia, però, è minacciata da un parente stretto, economico e incredibilmente abbondante: il sodio. La tecnologia delle batterie agli ioni di sodio ha raggiunto una maturità tale da uscire dai laboratori per entrare nella produzione di massa, promettendo una rivoluzione nel campo dell'accumulo energetico e della mobilità elettrica a basso costo.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 31/07/2025 @ 12:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 221 volte)
Ricercatori al lavoro per creare algoritmi di IA più efficienti e meno energivori
Ricercatori al lavoro per creare algoritmi di IA più efficienti e meno energivori

L'intelligenza artificiale consuma un'enorme quantità di energia, un problema che rischia di frenarne lo sviluppo e l'impatto positivo. Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Firenze sta affrontando questa sfida, attingendo ai principi della fisica statistica per sviluppare una nuova generazione di algoritmi più efficienti, ispirati direttamente al funzionamento del cervello umano.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 31/07/2025 @ 10:00:00, in Hardware, letto 139 volte)
I primi test mostrano un testa a testa tra i nuovi processori per notebook a basso consumo
I primi test mostrano un testa a testa tra i nuovi processori per notebook a basso consumo

Il mercato dei processori per computer portatili sta per essere scosso da una nuova ondata di competizione. Da una parte, l'architettura Lunar Lake di Intel, progettata per la massima efficienza; dall'altra, lo Snapdragon X Elite di Qualcomm, che porta la potenza dell'architettura Arm su Windows. I primi benchmark trapelati online offrono un'anteprima di quello che si preannuncia come un duello tecnologico di altissimo livello.

...

Continua a leggere...

 
Un'immagine che fonde elementi artistici con circuiti digitali, simboleggiando l'IA generativa
Un'immagine che fonde elementi artistici con circuiti digitali, simboleggiando l'IA generativa

Per molto tempo, la creatività è stata considerata una prerogativa esclusivamente umana. Ma con l'avvento dell'**intelligenza artificiale generativa**, questa distinzione sta diventando sempre più sfumata. L'IA generativa è una branca dell'intelligenza artificiale che si concentra sulla creazione di contenuti originali e realistici, che siano testi, immagini, musica, video o persino codici software. Questa tecnologia sta aprendo nuove frontiere in settori come l'arte, il design, lo sviluppo di prodotti e la comunicazione, promettendo di ridefinire il concetto stesso di creazione.

...

Continua a leggere...

 
Un lavoratore indossa occhiali per realtà aumentata in un ambiente di fabbrica futuristico, visualizzando ologrammi interattivi
Un lavoratore con occhiali AR che interagisce con ologrammi in un ambiente industriale

La realtà estesa (XR), che include realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e realtà mista (MR), sta uscendo dalla nicchia del gaming e dell'intrattenimento per trasformare radicalmente il mondo del lavoro. Dalla progettazione ingegneristica alla formazione professionale, dalla manutenzione remota all'ottimizzazione dei processi industriali, le tecnologie XR promettono di aumentare l'efficienza, migliorare la collaborazione e ridurre i costi. L'integrazione di questi strumenti nel quotidiano di fabbriche, uffici e cantieri è sempre più vicina, delineando un futuro in cui l'interazione uomo-macchina sarà più intuitiva e immersiva.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 30/07/2025 @ 18:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 179 volte)
Struttura atomica del grafene o di un altro materiale 2D su un chip di silicio
La struttura atomica del grafene o di un altro materiale 2D su un chip

Il silicio è stato il re incontrastato dell'industria dei semiconduttori per oltre mezzo secolo, permettendo la miniaturizzazione e l'aumento di potenza che hanno portato ai dispositivi che usiamo oggi. Tuttavia, i limiti fisici del silicio si stanno avvicinando, spingendo la ricerca verso nuove frontiere. Tra le soluzioni più promettenti ci sono i materiali 2D, sostanze con uno spessore di un solo atomo, come il grafene e il disolfuro di molibdeno. Questi materiali potrebbero rivoluzionare la prossima generazione di microchip, offrendo prestazioni e un'efficienza energetica finora inimmaginabili.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 30/07/2025 @ 16:00:00, in Robotica, letto 239 volte)
Un robot umanoide avanzato che interagisce delicatamente con oggetti in un ambiente lavorativo
Un robot umanoide avanzato che interagisce delicatamente con oggetti in un ambiente domestico o lavorativo

Per decenni, i robot umanoidi sono stati confinati alla fantascienza o a complessi laboratori di ricerca. Ma negli ultimi anni, grazie ai progressi nell'intelligenza artificiale, nella robotica avanzata e nella sensoristica, queste macchine stanno diventando sempre più capaci e versatili, avvicinandosi alla possibilità di integrarsi nella nostra vita quotidiana. Aziende come Boston Dynamics, Figure AI e Tesla stanno spingendo i confini di ciò che un robot umanoide può fare, promettendo di rivoluzionare settori come la logistica, l'assistenza e persino il lavoro domestico.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 30/07/2025 @ 14:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 175 volte)
Una fattoria verticale moderna con strati di colture illuminate da LED in un ambiente urbano futuristico
Una fattoria verticale moderna con strati di colture illuminate da LED in un ambiente urbano futuristico

Con una popolazione mondiale in crescita e le sfide del cambiamento climatico che minacciano la sicurezza alimentare, l'agricoltura tradizionale si trova di fronte a limiti sempre più evidenti. La risposta a queste sfide potrebbe venire dall'alto, letteralmente. L'**agricoltura verticale** è una pratica innovativa che consiste nel coltivare alimenti in strati impilati verticalmente, spesso in ambienti controllati e al chiuso, come magazzini dismessi o edifici appositamente costruiti. Questa tecnologia non è solo un modo per produrre più cibo, ma una rivoluzione che promette sostenibilità, efficienza e la possibilità di coltivare ovunque.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 30/07/2025 @ 10:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 193 volte)
Un display MicroLED ultra-sottile e luminoso che mostra un'immagine ad alta definizione
Un display MicroLED ultra-sottile e luminoso che mostra un'immagine ad alta definizione

Da anni parliamo di OLED come la tecnologia di riferimento per schermi vividi e con neri perfetti. Tuttavia, l'orizzonte dell'innovazione display sta già delineando il suo successore: i MicroLED. Questa tecnologia promette di combinare il meglio di OLED e LCD, offrendo luminosità senza precedenti, durata eccezionale e risoluzioni incredibili, il tutto con un'efficienza energetica superiore. Sebbene siano ancora costosi e complessi da produrre su larga scala, i display MicroLED sono destinati a rivoluzionare tutto, dalle smart TV ai visori per la realtà aumentata, fino agli smartphone del futuro.

...

Continua a leggere...

 
Smartphone che mostra icone di app con un microchip luminoso, simboleggiando l'Edge AI
Smartphone che mostra icone di app con un microchip luminoso, simboleggiando l'Edge AI

L'Intelligenza Artificiale (IA) ha dimostrato il suo potere nel cloud, processando enormi quantità di dati in data center remoti. Tuttavia, la prossima grande evoluzione dell'IA si sta verificando molto più vicino a noi: direttamente sui nostri dispositivi. Stiamo parlando di **Edge AI**, ovvero l'esecuzione di algoritmi di intelligenza artificiale direttamente su dispositivi periferici (o "edge devices") come smartphone, tablet, smart speaker, droni, telecamere di sicurezza e dispositivi IoT. Questa decentralizzazione del calcolo sta aprendo nuove possibilità in termini di velocità, privacy ed efficienza.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 29/07/2025 @ 20:00:00, in Hardware, letto 187 volte)
Vista ravvicinata di un processore Zhaoxin KH-50000 con architettura chiplet e elementi futuristici
Vista ravvicinata di un processore Zhaoxin KH-50000 con architettura chiplet e elementi futuristici

Il panorama globale dei processori server è in fermento, con nuovi attori che emergono prepotentemente per sfidare i giganti storici. Dal cuore della Cina, Zhaoxin ha appena svelato la sua ultima innovazione: la serie di CPU server KH-50000. Questa nuova generazione promette di ridefinire gli standard di performance e scalabilità, portando la competizione a un livello superiore e mettendo sotto pressione leader di mercato come Intel e AMD con specifiche che lasciano intravedere un futuro ambizioso per l'hardware cinese.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 29/07/2025 @ 18:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 194 volte)
Batteria autoriparante per auto elettrica
Batteria autoriparante per auto elettrica

L'autonomia e la durata delle batterie sono da sempre punti cruciali nel dibattito sulle auto elettriche. Ma cosa succederebbe se le batterie potessero ripararsi da sole? Una nuova ricerca finanziata dall'UE sta esplorando proprio questa possibilità, promettendo di rivoluzionare il settore dei veicoli a zero emissioni.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 29/07/2025 @ 16:00:00, in Microsoft Windows, letto 213 volte)
Nuove Funzioni di Autodiagnosi e Ripristino di Windows 11
Nuove Funzioni di Autodiagnosi e Ripristino di Windows 11

Windows 11 continua a evolversi, e con gli ultimi aggiornamenti, Microsoft sta introducendo funzioni di autodiagnosi e ripristino sempre più sofisticate. L'obiettivo è rendere il sistema operativo più resiliente e meno propenso a problemi critici, permettendo agli utenti di risolvere autonomamente molteplici inconvenienti senza dover ricorrere a interventi esterni.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 29/07/2025 @ 14:00:30, in Nuove Tecnologie, letto 192 volte)
Vista concettuale di una smart city interconnessa con un modello digitale virtuale sovrapposto che mostra flussi di dati e analisi predittive
Vista concettuale di una smart city interconnessa con un modello digitale virtuale sovrapposto che mostra flussi di dati e analisi predittive

In un'era dominata dai dati e dalla connettività, il concetto di "gemello digitale" (Digital Twin) sta emergendo come una delle tecnologie più rivoluzionarie, promettendo di trasformare radicalmente il modo in cui progettiamo, gestiamo e ottimizziamo sistemi complessi. Dalle fabbriche intelligenti alle infrastrutture urbane, un gemello digitale è una replica virtuale di un oggetto, un processo o un sistema fisico, costantemente aggiornata con dati in tempo reale. Questa rappresentazione dinamica permette simulazioni, analisi predittive e ottimizzazioni impossibili da realizzare nel mondo reale, aprendo scenari di efficienza e innovazione senza precedenti.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 29/07/2025 @ 12:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 189 volte)
Smartphone o tablet pieghevole con display flessibile che mostra un'interfaccia futuristica e fluida in fase di trasformazione
Smartphone o tablet pieghevole con display flessibile che mostra un'interfaccia futuristica e fluida in fase di trasformazione

Per anni, il sogno di dispositivi che potessero piegarsi, arrotolarsi o estendersi è rimasto confinato alla fantascienza. Oggi, grazie a decenni di ricerca e sviluppo, i display flessibili e pieghevoli sono una realtà tangibile, e stanno rapidamente trasformando il panorama dell'elettronica di consumo. Dagli smartphone che diventano tablet ai laptop con schermi continui, questa tecnologia non solo offre nuove ed entusiasmanti possibilità di design, ma promette anche di migliorare la portabilità e l'esperienza d'uso, aprendo la strada a una nuova generazione di dispositivi "trasformabili".

...

Continua a leggere...

 
Interfaccia digitale futuristica con elementi AI predittivi e personalizzati
Interfaccia digitale futuristica con elementi AI predittivi e personalizzati

Nell'era digitale, l'esperienza utente è diventata il campo di battaglia principale per le aziende che offrono servizi online, dallo streaming all'e-commerce, dalle app di fitness ai social media. La capacità di anticipare le esigenze e i desideri degli utenti è la chiave del successo. Qui entra in gioco l'intelligenza artificiale predittiva, una tecnologia che sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale. Non si tratta più solo di raccomandare contenuti basati sulle preferenze passate, ma di anticipare ciò che un utente potrebbe voler fare o vedere, rendendo l'esperienza fluida, intuitiva e profondamente personalizzata.

...

Continua a leggere...

 
Immagine ravvicinata di un wafer di silicio con transistor ultra-miniaturizzati
Immagine ravvicinata di un wafer di silicio con transistor ultra-miniaturizzati

L'industria dei semiconduttori è da sempre definita dalla sua implacabile corsa alla miniaturizzazione. Ogni pochi anni, ingegneri e scienziati spingono i limiti fisici, rendendo i transistor sempre più piccoli e densi. Questa incessante progressione, che ha guidato l'avanzamento tecnologico per decenni, sta ora raggiungendo confini quasi incredibili. Le aziende leader stanno puntando a transistor di dimensioni pari o inferiori a 1 nanometro (nm), un traguardo che promette di rivoluzionare l'informatica, rendendo i nostri dispositivi più potenti, efficienti e compatti che mai.

...

Continua a leggere...

 
Di Alex (del 29/07/2025 @ 06:15:55, in Scienza e Spazio, letto 247 volte)
Robot morbido biomimetico che si muove su un terreno roccioso alieno con colori e luci futuristici
Robot morbido biomimetico che si muove su un terreno roccioso alieno con colori e luci futuristici

L'esplorazione di ambienti ostili, dalle profondità oceaniche alle superfici planetarie, ha sempre rappresentato una sfida enorme per la robotica tradizionale. I robot rigidi, seppur robusti, faticano ad adattarsi a terreni sconnessi, passaggi stretti o urti imprevisti. Una nuova frontiera sta emergendo prepotentemente: la robotica morbida. Questa disciplina, ispirata alla flessibilità della natura, sta sviluppando macchine capaci di deformarsi, strisciare e manipolare oggetti con una delicatezza e resilienza senza precedenti, aprendo scenari rivoluzionari per l'esplorazione spaziale, le operazioni di soccorso e persino la chirurgia.

...

Continua a leggere...