Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 10766 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (63)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (163)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (19)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Misteri (2)
Scienza e Spazio (116)
Scienza e Tecnologia (1)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (11)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (2)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







19/10/2025 @ 08:42:44
script eseguito in 136 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Weya AI: l'intelligenza artificiale con memoria che rivoluziona il customer service
Di Alex (del 18/10/2025 @ 21:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 36 volte)
Un diagramma che illustra come l'AI di Weya con memoria gestisce le conversazioni su più canali.
Un diagramma che illustra come l'AI di Weya con memoria gestisce le conversazioni su più canali.

Immaginate di chiamare il servizio clienti della vostra banca, la linea cade e, richiamando, l'operatore sa esattamente chi siete e di cosa stavate parlando. Questa non è fantascienza, ma la realtà che sta costruendo Weya AI, una startup di Noida, in India. La sua innovazione chiave: agenti AI "voice-first" dotati di memoria, capaci di trasformare l'interazione con i clienti in un'esperienza fluida e umana. ARTICOLO COMPLETO

Il cuore della tecnologia: la "memoria omnicanale"
Fondata nel dicembre 2024 da Hasan Ali, Atul Singh e Himanshu Tiwari, Weya AI si distingue nel affollato campo dell'AI conversazionale per un elemento cruciale: la sua "memory layer". Questa tecnologia permette agli agenti AI di ricordare il contesto e la cronologia delle interazioni con un cliente, indipendentemente dal canale utilizzato (telefono, WhatsApp, email).

Questo risolve una delle maggiori frustrazioni del servizio clienti automatizzato: la necessità di ripetere il proprio problema a ogni nuovo contatto. L'AI di Weya, invece, può riprendere una conversazione interrotta, fare seguito a una richiesta via email dopo una chiamata, e personalizzare ogni interazione basandosi sulle conversazioni precedenti. L'azienda definisce questa capacità "il cuore della nostra tecnologia", abilitando una "conversazione veramente omnicanale".

Uno stack tecnologico proprietario
A differenza di molte startup che si affidano ad API esterne come quelle di OpenAI, Weya AI ha costruito il suo intero stack tecnologico internamente. Questo include:


  • SLM (Small Language Models): Modelli linguistici più piccoli e specializzati, ottimizzati per i casi d'uso specifici del settore BFSI (banche, finanza, assicurazioni), garantendo maggiore accuratezza e affidabilità rispetto ai modelli generici più grandi.

  • Sistemi TTS (Text-to-Speech): Tecnologie che permettono conversazioni vocali naturali e simili a quelle umane.


Questo approccio garantisce a Weya AI un maggiore controllo sulla qualità, la sicurezza e i costi della propria soluzione, un vantaggio competitivo significativo.

Modello di business e crescita
Weya AI opera con un modello SaaS B2B, offrendo piani "pay-as-you-go" (a consumo per minuto) o pacchetti enterprise con un costo di setup e un abbonamento mensile. L'azienda si concentra principalmente sul settore finanziario, dove la rapidità e la precisione nel follow-up dei lead sono cruciali. Tra i suoi clienti figurano già nomi importanti come Kotak Mahindra Bank, TVS Motors e Cars24 Australia.

In meno di un anno, la startup ha stretto una partnership strategica con ISON, una grande rete di call center con sede a Dubai, per automatizzare le chiamate di primo livello nella regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA), con l'obiettivo di ridurre il carico di lavoro umano fino all'80%. L'azienda, attualmente bootstrapped, supporta 10 lingue indiane e 26 lingue globali.

L'evoluzione degli assistenti virtuali sta entrando in una nuova fase. Non si tratta più solo di comprendere meglio il linguaggio, ma di ricordare e contestualizzare. L'approccio di Weya AI, incentrato su una memoria persistente e omnicanale, indica la direzione futura del customer service: sistemi AI che non sono semplici risponditori automatici, ma veri e propri agenti intelligenti e "consapevoli", capaci di costruire una relazione con il cliente nel tempo.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.