Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 5629 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (3)
Gadgets vari (19)
Gaming (1)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (66)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (20)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza (1)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza e Privacy (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (13)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (4)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







20/10/2025 @ 12:47:47
script eseguito in 135 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Come configurare una VPN direttamente sul tuo router di casa
Di Alex (del 20/10/2025 @ 10:00:00, in Reti e Sicurezza, letto 36 volte)
Configurazione VPN su router domestico
Configurazione VPN su router domestico

Vuoi proteggere tutto il traffico Internet della tua casa, inclusi smartphone, smart TV e dispositivi IoT, con una singola connessione VPN? Configurando la VPN direttamente sul router, ogni dispositivo connesso alla tua rete Wi-Fi sarà automaticamente protetto, senza bisogno di installare software su ogni singolo device. Ecco come fare. ARTICOLO COMPLETO

Vantaggi e svantaggi della VPN sul router
Il principale vantaggio è la copertura universale: anche dispositivi che non supportano app VPN (come console di gioco o smart TV) saranno protetti. È sempre attiva e non devi ricordarti di attivarla. Gli svantaggi includono una possibile riduzione della velocità per tutta la rete e una configurazione più complessa rispetto a un'app. Inoltre, alcuni servizi (come le banche online) potrebbero bloccare l'accesso da IP VPN.

Verificare la compatibilità del router
Non tutti i router supportano le VPN. I router forniti dagli ISP (TIM, Vodafone, ecc.) spesso hanno questa funzionalità disabilitata. Dovrai accedere alle impostazioni del router (di solito digitando 192.168.1.1 o 192.168.0.1 nel browser) e cercare una sezione chiamata "VPN", "OpenVPN" o "Client VPN". Se non c'è, potresti dover installare un firmware alternativo come DD-WRT o OpenWrt, o acquistare un router che supporti nativamente le VPN.

Preparare i file di configurazione del provider VPN
Iscriviti a un servizio VPN che supporto connessioni su router (ExpressVPN, NordVPN e Private Internet Access sono ottime scelte). Accedi al sito web del tuo provider e cerca nella sezione "Download" o "Manual Setup" i file di configurazione per OpenVPN. Di solito forniscono file .ovpn per diverse località. Avrai anche bisogno del tuo username e password di servizio (spesso diversi da quelli per accedere al sito).

Guida passo-passo per configurare OpenVPN
1. Accedi all'interfaccia di amministrazione del tuo router.
2. Trova la sezione "VPN" o "OpenVPN Client".
3. Attiva la funzione "Client" o "Aggiungi profilo".
4. Incolla il contenuto del file .ovpn che hai scaricato nel campo "Configurazione personalizzata" o carica il file stesso.
5. Inserisci il tuo username e password del servizio VPN nei campi appropriati.
6. Imposta "Tipo di servizio" su "TUN" e il protocollo su "UDP" (se non specificato nel file).
7. Salva le impostazioni e applica le modifiche. Il router dovrebbe connettersi al server VPN. Cerca un indicatore di stato "Connesso".

Test e risoluzione problemi
Dopo la connessione, vai su un sito come "whatismyip.com" da un dispositivo connesso al Wi-Fi. Dovresti vedere l'indirizzo IP del server VPN, non il tuo IP reale. Se non funziona, controlla di aver inserito correttamente username e password, e che il file .ovpn non sia corrotto. Alcuni router richiedono di riavviarsi dopo la configurazione.

Configurare una VPN sul router è il metodo definitivo per la privacy di rete. Una volta impostata, dimenticherai persino che esiste, godendo però di una protezione costante e automatica per ogni dispositivo che si connette a casa tua.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Sono caratteristici nella groviera.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.