\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Apple MacBook Pro M5: l'alba del calcolo AI-nativo sul Mac

Il nuovo MacBook Pro da 14 pollici con chip M5, simbolo della nuova era AI di Apple.
L'annuncio del nuovo MacBook Pro da 14 pollici non è un semplice aggiornamento incrementale. L'introduzione del chip M5 segna l'inizio di una nuova strategia hardware per Apple, dove l'intelligenza artificiale non è più una funzione software, ma il nucleo dell'architettura del processore. Questo dispositivo rappresenta la manifestazione fisica della scommessa di Apple sull'AI on-device, sicura e privata. ARTICOLO COMPLETO
Un'architettura ridisegnata per l'intelligenza artificiale
Il cuore della rivoluzione è il nuovo chip M5, costruito con un processo produttivo a 3 nanometri di terza generazione che garantisce una maggiore efficienza energetica e una densità di transistor superiore. La sua architettura, che include una CPU a 10 core e una GPU a 10 core, offre prestazioni multithreaded migliorate di circa il 20% rispetto alla generazione M4. Ma la vera svolta risiede in una novità architetturale decisiva: l'integrazione di un "Neural Accelerator" in ciascuno dei 10 core della GPU. A differenza dei precedenti Neural Engine centralizzati, questa distribuzione parallela della capacità di calcolo AI è progettata per accelerare in modo massiccio i carichi di lavoro legati al machine learning e alla grafica avanzata, rendendo l'intero sistema intrinsecamente ottimizzato per l'intelligenza artificiale.
Una strategia di ecosistema unificato
La scelta di Apple di lanciare il chip M5 simultaneamente su MacBook Pro, iPad Pro e persino su una versione aggiornata di Vision Pro non è casuale. Rivela una strategia deliberata per creare una piattaforma di sviluppo unificata e ad alte prestazioni. Gli sviluppatori possono ora creare applicazioni AI-intensive e graficamente ricche, come giochi con ray tracing o software di modellazione 3D, con la certezza che gireranno in modo nativo e ottimizzato su tutto l'ecosistema "Pro" di Apple. Questo approccio abbassa la barriera di ingresso per lo sviluppo di app complesse e rafforza il vantaggio competitivo dell'ecosistema Apple, creando un ambiente coeso dove l'hardware abilita nuove categorie di software.
Prestazioni tangibili e specifiche tecniche
Le promesse architetturali si traducono in miglioramenti concretos. Le prestazioni AI sono fino a 3.5 volte più veloci, abilitando funzionalità on-device in macOS Tahoe come la Live Translation e migliorando drasticamente la velocità delle app di terze parti. Nel campo grafico, le performance sono 1.6 volte superiori, con il supporto per ray tracing accelerato via hardware e un dynamic caching di seconda generazione che si traduce in frame rate fino a 3.2 volte più alti rispetto ai modelli M1. Anche il sottosistema di memoria e archiviazione è stato potenziato: gli SSD sono fino a due volte più veloci e la banda di memoria unificata raggiunge i 153 GB/s, un aumento di quasi il 30% rispetto a M4, essenziale per gestire modelli AI di grandi dimensioni direttamente sul dispositivo senza ricorrere al cloud. La batteria, infine, garantisce un'autonomia straordinaria fino a 24 ore.
Specifiche Tecniche - MacBook Pro 14" (M5)
- Chip: Apple M5 con CPU 10-core, GPU 10-core (con Neural Accelerator in ogni core), Neural Engine 16-core
- Memoria Unificata: 16GB o 32GB, con banda passante di 153 GB/s
- Archiviazione: SSD da 512GB, 1TB, 2TB o 4TB
- Display: Liquid Retina XDR da 14,2 pollici con ProMotion (fino a 120Hz)
- Porte: 3x Thunderbolt 4 (USB-C), slot SDXC card, porta HDMI, jack cuffie da 3.5mm, porta MagSafe 3
- Batteria: Fino a 24 ore di riproduzione video
- Prezzo di partenza: €1.599 / $1,599
Il MacBook Pro M5 non è quindi solo un laptop più veloce. È il primo passo di Apple verso un futuro in cui il calcolo non è più solo elaborazione di dati, ma anche comprensione e anticipazione, con l'intelligenza artificiale integrata nel silicio come principio fondante. Una mossa strategica che posiziona l'azienda come un'alternativa potente alle soluzioni basate su cloud di Microsoft e Google, puntando su privacy, prestazioni e un ecosistema integrato.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|