\\ Home Page : Articolo : Stampa
Adobe presenta Project Music GenAI Control: l'IA che crea e modifica la musica come Photoshop
Di Alex (del 19/10/2025 @ 02:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 26 volte)
L'interfaccia di Project Music GenAI Control che mostra forme d'onda audio e controlli per modificare la musica generata dall'IA.
L'interfaccia di Project Music GenAI Control che mostra forme d'onda audio e controlli per modificare la musica generata dall'IA.
Adobe ha svelato un nuovo strumento sperimentale che potrebbe rivoluzionare la creazione musicale: Project Music GenAI Control. Questa innovativa intelligenza artificiale non si limita a generare musica da un semplice testo, ma offre agli utenti un controllo granulare, simile a quello di Photoshop, per modificare e plasmare l'audio generato, aprendo nuove frontiere creative per professionisti e amatori. ARTICOLO COMPLETO Dalla parola alla musica, e oltre Il processo inizia in modo simile ad altri strumenti di IA generativa: l'utente inserisce un prompt testuale, come "rock potente" o "jazz malinconico", e l'IA genera un brano musicale corrispondente. La vera innovazione di Adobe, tuttavia, risiede in ciò che accade dopo. Invece di fornire un file audio statico, il sistema offre un'interfaccia di editing completa che permette di manipolare la musica in modo profondo e intuitivo. Un "Photoshop" per l'audio La caratteristica distintiva di Project Music GenAI Control è la sua capacità di offrire un "controllo a livello di pixel" per la musica. Gli utenti possono:
  • Modificare in base a una melodia di riferimento: È possibile fornire una melodia esistente e l'IA adatterà il brano generato per seguirne la struttura ritmica e armonica.
  • Regolare tempo, intensità e struttura: Attraverso semplici controlli, si può accelerare o rallentare il brano, aumentarne o diminuirne l'intensità in punti specifici e persino riorganizzarne le sezioni.
  • Creare loop e remix: Lo strumento permette di generare facilmente loop che si ripetono senza interruzioni o di remixare intere sezioni del brano, il tutto all'interno dello stesso flusso di lavoro.
Questo approccio integrato elimina la necessità di passare da un software all'altro per generare, modificare e finalizzare una traccia musicale, snellendo notevolmente il processo creativo. Il futuro della creazione musicale Sviluppato in collaborazione con ricercatori universitari, Project Music GenAI Control è ancora in una fase sperimentale. Tuttavia, le sue potenzialità sono enormi. Potrebbe essere integrato in futuro in software Adobe come Premiere Pro (per la creazione di colonne sonore su misura) o Audition (per l'editing audio avanzato). Project Music GenAI Control rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione della produzione musicale. Offrendo strumenti potenti ma intuitivi, Adobe non sta solo creando un generatore di musica, ma un vero e proprio partner creativo basato sull'IA, capace di assistere l'utente in ogni fase del processo, dall'idea iniziale al missaggio finale. La musica, come l'immagine, sta per entrare in una nuova era di manipolazione creativa guidata dall'intelligenza artificiale.