\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ASUS ROG Xbox Ally X: la console portatile che vuole essere un'Xbox tascabile

La console ASUS ROG Xbox Ally X che mostra l'interfaccia utente 'Full Screen Xbox Experience', simile a quella di una console Xbox.
Con la ROG Xbox Ally X, ASUS e Microsoft lanciano la loro offensiva più decisa nel mercato del gaming portatile. Non si tratta solo di un aggiornamento hardware, ma di una profonda revisione software che mira a risolvere il più grande difetto dei PC handheld basati su Windows: l'esperienza utente. L'obiettivo è chiaro: offrire una vera Xbox tascabile, potente e immediata. ARTICOLO COMPLETO
Hardware potenziato per prestazioni al vertice
La Ally X si posiziona come un dispositivo premium, spinto dal potente processore AMD Ryzen AI Z2 Extreme. Le differenze rispetto al modello standard sono significative: la RAM sale a 24 GB e la batteria è stata maggiorata a 80 Wh, promettendo sessioni di gioco più lunghe e prestazioni migliori con i titoli più esigenti. Queste specifiche la collocano al vertice della categoria, superando in potenza bruta concorrenti come lo Steam Deck.
L'innovazione chiave: l'esperienza "Full Screen Xbox"
La vera rivoluzione della Ally X non è nell'hardware, ma nel software. La nuova "Xbox Full Screen Experience" è un'interfaccia personalizzata che nasconde completamente il desktop di Windows 11, offrendo un'esperienza di navigazione identica a quella di una console Xbox. Questo risolve il principale punto debole dei PC handheld Windows, eliminando la necessità di interagire con un'interfaccia pensata per mouse e tastiera. L'accesso ai giochi, incluso l'intero catalogo Game Pass, è immediato e ottimizzato per il controller, replicando la semplicità d'uso che ha decretato il successo dello Steam Deck.
Design ed ergonomia da console
Il design della Ally X è stato affinato per offrire un'ergonomia superiore. L'impugnatura è comoda e i controlli sono disposti in modo familiare per chiunque abbia mai usato un controller Xbox. Il display rimane un eccellente pannello da 7 pollici Full HD (1080p) con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, garantendo immagini fluide e definite. L'attenzione alla qualità costruttiva e al comfort la rende un dispositivo piacevole da usare anche per lunghe sessioni di gioco.
Un prezzo per appassionati
Tanta potenza e innovazione hanno un costo. Con un prezzo di listino che si aggira intorno ai 1.000 dollari, la ROG Xbox Ally X non è un dispositivo per tutti. Si rivolge chiaramente a un pubblico di appassionati, in particolare agli abbonati a Xbox Game Pass che desiderano l'esperienza portatile più potente e integrata possibile, e sono disposti a pagare un premium per ottenerla. Rappresenta una mossa strategica di Microsoft per estendere il proprio ecosistema oltre il salotto, offrendo un'esperienza hardware che incarna la sua filosofia "gioca ovunque".
L'ASUS ROG Xbox Ally X stabilisce un nuovo standard per il gaming portatile su piattaforma Windows. Risolvendo brillantemente il problema dell'interfaccia utente grazie alla "Full Screen Xbox Experience", offre finalmente un'esperienza console-like fluida e coerente. Sebbene il prezzo elevato la renda un prodotto di nicchia, rappresenta la migliore incarnazione di una "Xbox portatile" e un passo fondamentale per il futuro del PC gaming in mobilità.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|