Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 10692 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (63)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (163)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (19)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Misteri (2)
Scienza e Spazio (116)
Scienza e Tecnologia (1)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (11)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (2)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







19/10/2025 @ 08:32:02
script eseguito in 150 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Walmart e OpenAI rivoluzionano l'e-commerce: la spesa si fa chattando
Di Alex (del 18/10/2025 @ 20:00:00, in E-commerce e Retail, letto 46 volte)
Un'interfaccia di ChatGPT che mostra prodotti Walmart, pronti per l'acquisto diretto.
Un'interfaccia di ChatGPT che mostra prodotti Walmart, pronti per l'acquisto diretto.

L'esperienza di acquisto online sta per cambiare radicalmente. Walmart, il più grande rivenditore al mondo, ha annunciato una partnership strategica con OpenAI per consentire ai clienti di acquistare prodotti direttamente all'interno di una conversazione con ChatGPT. Questa mossa segna il passaggio dall'e-commerce basato sulla ricerca a quello che Walmart definisce "agentic commerce", un commercio conversazionale e proattivo. ARTICOLO COMPLETO

Come funziona l'integrazione con ChatGPT
Grazie alla nuova funzione "Instant Checkout" di ChatGPT, gli utenti potranno trasformare il chatbot in un assistente personale per lo shopping. Invece di digitare parole chiave in una barra di ricerca e scorrere una lista di risultati, i clienti potranno descrivere le proprie esigenze in linguaggio naturale.

Ad esempio, si potrà chiedere a ChatGPT "consigliami un regalo per un appassionato di lettura" o "crea una lista della spesa per una cena vegana per quattro persone". Il chatbot risponderà con suggerimenti di prodotti dal catalogo di Walmart. L'utente potrà quindi visualizzare i prodotti, fare domande aggiuntive e, una volta deciso, completare l'acquisto direttamente all'interno della chat, senza mai dover visitare il sito di Walmart. L'ordine, il pagamento e la spedizione saranno gestiti dal rivenditore.

Dall'e-commerce reattivo all' "agentic commerce"
Secondo il CEO di Walmart, Doug McMillon, questa partnership segna la fine dell'era della "barra di ricerca". L'obiettivo è creare un'esperienza di acquisto nativamente AI, che sia "multimediale, personalizzata e contestuale". Questo è il cuore dell' "agentic commerce": un sistema in cui l'intelligenza artificiale non si limita a reagire a una richiesta (come fa un motore di ricerca), ma diventa proattiva.

L'AI imparerà dalle conversazioni, analizzerà le abitudini di acquisto e sarà in grado di prevedere e anticipare le esigenze del cliente. Potrà, ad esempio, suggerire di riacquistare prodotti che stanno per finire o proporre nuove ricette basate sugli acquisti precedenti. L'assistente AI di Walmart, chiamato "Sparky", lavorerà in sinergia con ChatGPT per realizzare questa visione. Anche Amazon si sta muovendo in una direzione simile con la sua funzione "Buy for Me", che permette di acquistare prodotti da altri siti tramite l'app di Amazon, consolidando il ruolo dell'azienda come intermediario intelligente.

La nuova frontiera del retail
Questa integrazione rappresenta un cambiamento fondamentale per il settore del retail. La "vetrina" del negozio non è più solo il sito web o l'app, ma diventa anche la finestra di chat di un'intelligenza artificiale di terze parti. Il successo per i rivenditori dipenderà sempre più dalla loro capacità di integrare i propri cataloghi prodotti, i sistemi di inventario e la logistica con queste nuove piattaforme conversazionali. Per i consumatori, promette un'esperienza di acquisto più naturale, intuitiva e, in definitiva, più semplice.

La collaborazione tra Walmart e OpenAI non è solo un nuovo modo di fare acquisti, ma l'inizio di una trasformazione più profonda. Stiamo assistendo alla nascita di un ecosistema in cui l'AI agisce come un vero e proprio agente personale per il consumatore, gestendo compiti complessi come la pianificazione e l'acquisto. La battaglia per il futuro del retail si combatterà non solo sui prezzi, ma anche sulla qualità e l'intelligenza di questi nuovi assistenti digitali.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Un ovino da tosare.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.