Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 10251 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (2)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (4)
Gadgets vari (19)
Gaming (2)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (3)
Guide Tech (1)
Hardware (68)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (26)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza (4)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza e Privacy (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (15)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (55)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (5)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







20/10/2025 @ 22:08:54
script eseguito in 136 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Recensione Hover Air X1 Pro Max: il cameraman volante 8K che ti segue ovunque
Di Alex (del 20/10/2025 @ 19:00:00, in Gadget, letto 22 volte)
Il drone compatto Hover Air X1 Pro Max che vola autonomamente seguendo uno sportivo in bicicletta.
Il drone compatto Hover Air X1 Pro Max che vola autonomamente seguendo uno sportivo in bicicletta.

Il drone Hover Air X1 Pro Max di Zero Zero Robotics si inserisce in una categoria di prodotto unica, che ridefinisce il concetto stesso di drone per l'utente consumer. Non si tratta di un quadricottero da pilotare con un radiocomando, ma di un "cameraman volante" completamente autonomo, progettato per un unico scopo: seguire e riprendere il soggetto in modo dinamico e intelligente. ARTICOLO COMPLETO

Design e caratteristiche tecniche
Il design dell'X1 Pro Max è un esempio di ingegneria finalizzata alla portabilità e alla sicurezza. La struttura si chiude "a libro", proteggendo le piccole eliche che sono completamente integrate all'interno di paraeliche strutturali. Il telaio è realizzato in un polimero super elastico, altamente resistente a urti e torsioni.

Tuttavia, la caratteristica di design più strategica è il suo peso: solo 192 grammi. Questa scelta non è casuale, ma è guidata dalle normative internazionali sui droni. Mantenendosi ben al di sotto della soglia critica dei 250 grammi, l'X1 Pro Max ottiene la classificazione C0, che in molte giurisdizioni, inclusa l'Europa, lo esenta dalla necessità di patentini, registrazioni complesse e altre limitazioni burocratiche. Questo abbatte le barriere all'ingresso per l'utente medio e lo trasforma in un gadget "prendi e usa", accessibile e privo di complicazioni legali.

Prestazioni di volo e inseguimento
L'Hover Air X1 Pro Max è progettato per tenere il passo con l'azione. Raggiunge una velocità massima di tracciamento di 42 km/h, con picchi istantanei fino a 60 km/h, rendendolo adatto a riprendere attività come lo sci, lo snowboard, il ciclismo e la corsa. Il suo cervello è un sistema di computer vision che permette di eseguire diverse modalità di ripresa automatica con la semplice pressione di un tasto:




  • Follow: Segue il soggetto da dietro o di lato.

  • Hover: Rimane fermo in aria, mantenendo il soggetto nell'inquadratura.

  • Zoom Out/In: Si allontana o si avvicina al soggetto con un movimento fluido.

  • Bird's Eye: Si alza in verticale sopra il soggetto per una ripresa dall'alto.


Nei test sul campo, il sistema di tracciamento si dimostra efficace, anche se presenta alcuni limiti in condizioni complesse. Ad esempio, utilizzando la "Flat Mode" su un terreno molto sconnesso come una pista da sci, il drone tende a mantenere un'altitudine fissa rispetto al punto di decollo, richiedendo attenzione da parte dell'utente per evitare ostacoli.

Qualità video: l'8K tascabile
Il modello Pro Max si distingue per la sua capacità di registrare video con una risoluzione massima di 8K a 30 frame al secondo, un primato per un drone di queste dimensioni. La versione Pro standard si ferma invece a 4K e 60 fps. Il bitrate video è di 160 Mbps in 8K e 100 Mbps in 4K, garantendo un'elevata qualità d'immagine, ricca di dettagli. L'autonomia di volo dichiarata è di 16 minuti, un valore che nella pratica si riduce leggermente. Si tratta di un compromesso inevitabile per mantenere il peso e le dimensioni estremamente contenute, sufficiente per catturare diverse clip d'azione prima di necessitare una ricarica.

A chi è rivolto? Conclusioni
L'Hover Air X1 Pro Max non è un drone per tutti. Chi cerca un'esperienza di pilotaggio manuale e la possibilità di realizzare riprese cinematografiche complesse dovrebbe rivolgersi a prodotti come quelli della serie Mini di DJI. Il target di riferimento dell'X1 Pro Max è invece molto specifico: vlogger, influencer, atleti e chiunque abbia la necessità di creare contenuti dinamici in terza persona in modo semplice e immediato.

È un prodotto di nicchia che eccelle nel suo campo, offrendo una soluzione "imposta e dimentica" che nessun altro drone consumer è attualmente in grado di eguagliare con la stessa efficacia e portabilità.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Sono caratteristici nella groviera.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.