Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 10711 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (63)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (163)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (19)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Misteri (2)
Scienza e Spazio (116)
Scienza e Tecnologia (1)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (11)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (2)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







19/10/2025 @ 08:34:43
script eseguito in 185 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Tensioni tra AMD e Microsoft: "Non sapevo che Microsoft avesse ingegneri"
Di Alex (del 18/10/2025 @ 17:00:00, in Hardware, letto 41 volte)
Loghi di AMD e Microsoft contrapposti, a simboleggiare la tensione tra i due team di ingegneri.
Loghi di AMD e Microsoft contrapposti, a simboleggiare la tensione tra i due team di ingegneri.

Mentre AMD e Sony continuano a celebrare una partnership tecnologica di successo che ha dato vita alle console PlayStation, emergono indiscrezioni su un rapporto di lavoro molto più teso tra AMD e Microsoft. Secondo un insider, gli ingegneri di AMD nutrirebbero un profondo risentimento verso il team di Microsoft, accusandolo di aspettarsi che "tutto il lavoro venga fatto da loro" nello sviluppo dei chip per le future console. ARTICOLO COMPLETO

Un rapporto di lavoro "altamente stressante"
Le tensioni, secondo quanto riportato, derivano da un rapporto di lavoro percepito come unilaterale e frustrante. Fonti interne ad AMD avrebbero espresso la sensazione che il team di Microsoft adotti un approccio direttivo e poco collaborativo, aspettandosi che AMD risolva tutti i problemi tecnici senza un reale contributo da parte loro. Una fonte ha descritto la dinamica in modo colorito, paragonandola a "essere sgridati dal presidente di 'V per Vendetta' su un schermo gigante che urla di fare qualcosa".

Questa percezione negativa si estende anche alla stima professionale. All'interno di AMD, gli ingegneri di Microsoft verrebbero visti come "quelli che non sono stati assunti da Nvidia", un commento tagliente che suggerisce una mancanza di rispetto per le loro competenze tecniche.

La citazione al vetriolo
Il culmine di questo malcontento è racchiuso in una citazione scioccante e senza filtri riportata dall'insider. A un individuo di AMD, alla domanda su cosa pensasse degli ingegneri Microsoft, sarebbe stata attribuita la seguente risposta: "Oh, non sapevo che Microsoft avesse degli ingegneri". Una frase che, nella sua brutalità, riassume un profondo scollamento e una mancanza di riconoscimento professionale tra i due team.

Il contrasto con la partnership con Sony
Questa situazione è in netto contrasto con la relazione apparentemente idilliaca tra AMD e Sony. Secondo la stessa fonte, gli ingegneri di AMD "amano lavorare con gli ingegneri di Sony. Vanno a pranzo insieme e aiutano a risolvere i problemi insieme". Questa descrizione dipinge un quadro di vera collaborazione tecnologica, dove i due team lavorano fianco a fianco come partner alla pari per ottimizzare l'hardware della PlayStation.

Alcuni commentatori del settore suggeriscono che questa differenza derivi dalla natura stessa delle due partnership. L'accordo tra Sony e AMD sarebbe basato sulla tecnologia e su una collaborazione "a livello di radice", mentre quello con Microsoft sarebbe percepito più come un contratto commerciale, con dinamiche cliente-fornitore più rigide.

Queste indiscrezioni, se confermate, gettano una luce affascinante sulle dinamiche umane e culturali che si celano dietro lo sviluppo di prodotti tecnologici multimiliardari. Mostrano come la qualità di una partnership ingegneristica non dipenda solo da contratti e specifiche tecniche, ma anche dal rispetto reciproco e da una cultura della collaborazione. Il successo di una console potrebbe dipendere non solo dalla potenza del suo silicio, ma anche dal fatto che i suoi creatori siano andati o meno a pranzo insieme.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.