\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nvidia RTX 5070: la nuova regina del gaming a 1440p scende sotto i 500 dollari

La scheda grafica MSI RTX 5070 Shadow 2X OC, ora disponibile a un prezzo rivoluzionario.
Il mercato delle GPU di fascia media ha un nuovo punto di riferimento. La Nvidia RTX 5070, dopo un lancio caratterizzato da prezzi superiori alle attese, ha finalmente infranto la barriera psicologica dei 500 dollari grazie a un'offerta per il modello custom MSI RTX 5070 Shadow 2X OC. Questa mossa la posiziona come la scelta ideale per il gaming a 1440p nel 2025, offrendo un rapporto prezzo/prestazioni estremamente competitivo. ARTICOLO COMPLETO
Analisi tecnica e prestazioni
La Nvidia RTX 5070 è progettata per essere il cuore pulsante dei PC da gioco di fascia media. È dotata di 6.144 CUDA core, 12GB di memoria GDDR7 su un bus a 192-bit e raggiunge un boost clock di 2.557 MHz, il tutto con un consumo energetico nominale di 250W. Supporta pienamente le ultime tecnologie di Nvidia, tra cui DLSS 4 per l'upscaling basato su AI e Reflex 2 per la riduzione della latenza, oltre a capacità di ray tracing migliorate rispetto alla generazione precedente.
I benchmark confermano il suo dominio nella risoluzione 1440p. Rispetto alla sua predecessora, la RTX 4070, la nuova 5070 offre un significativo incremento prestazionale del 19% a 1440p, che sale al 22% in 4K. Questo la rende un upgrade generazionale di tutto rispetto. Confrontata con la sorella maggiore, la RTX 5070 Ti, risulta più lenta del 20% a 1440p, un divario quasi perfettamente allineato alla differenza di prezzo teorica del 27%, consolidando la sua posizione come scelta di valore eccellente. Le recensioni sono unanimi: sebbene possa gestire il 4K con l'ausilio del DLSS, il suo vero "sweet spot" è il gaming a 1440p con impostazioni elevate, dove garantisce un equilibrio ottimale tra qualità visiva e fluidità di gioco.
Il limite strategico dei 12GB di VRAM
Una delle critiche più comuni mosse alla RTX 5070 è la sua dotazione di "soli" 12GB di VRAM, considerati da alcuni inadeguati per i giochi più esigenti del 2025 e oltre. Tuttavia, questa non sembra essere una svista tecnica, quanto piuttosto una precisa strategia di segmentazione del mercato da parte di Nvidia. Limitando la VRAM su questo modello, l'azienda crea un incentivo artificiale per spingere gli utenti più esigenti o coloro che cercano una maggiore "longevità" del proprio hardware verso il modello superiore, la RTX 5070 Ti, dotata di 16GB. Questa mossa permette di differenziare i prodotti non solo sulla base delle prestazioni pure (i CUDA core), ma anche su una specifica chiave che influenza la percezione di "future-proofing" dell'acquisto.
Il mercato e l'offerta MSI
Il prezzo di listino (MSRP) di 549 dollari è stato raramente rispettato al lancio, con i primi modelli che si assestavano intorno ai 640 dollari. L'attuale offerta su Amazon per il modello MSI RTX 5070 Shadow 2X OC a 499 dollari rappresenta la prima vera opportunità di acquistare la scheda al di sotto del suo prezzo ufficiale. Il modello MSI in questione presenta un design compatto a doppia ventola, che lo rende adatto anche per case di piccole dimensioni (Small Form Factor), senza sacrificare le prestazioni grazie a un leggero overclock di fabbrica.
A 499 dollari, la MSI RTX 5070 non è semplicemente un buon affare; è la scheda grafica che ridefinisce le aspettative per il gaming di fascia media. Nonostante il compromesso sulla VRAM, che rappresenta una chiara scelta di posizionamento da parte di Nvidia, le sue eccezionali prestazioni a 1440p la consacrano come la scelta più intelligente e bilanciata per la stragrande maggioranza dei giocatori che desiderano un aggiornamento significativo senza dover investire una fortuna.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|