\\ Home Page : Articolo : Stampa
Come migrare Windows da un hard disk a un SSD nuovo
Di Alex (del 20/10/2025 @ 02:00:00, in Hardware e Upgrade, letto 24 volte)
Migrazione da HDD a SSD per Windows
Migrazione da HDD a SSD per Windows

Hai acquistato un nuovo SSD per velocizzare il tuo computer e vuoi trasferirci sopra Windows, i programmi e tutti i file senza dover reinstallare tutto da zero? La migrazione del sistema operativo è l'operazione giusta. Questa guida ti mostrerà come clonare il tuo HDD sul nuovo SSD in modo semplice e sicuro, usando strumenti gratuiti. ARTICOLO COMPLETO

Preparativi prima della migrazione
Prima di iniziare, è fondamentale preparare i dischi. Collega il tuo nuovo SSD al PC, tramite un case esterno USB o un cavo SATA interno. Assicurati che la capacità del nuovo SSD sia maggiore o uguale allo spazio utilizzato sul vecchio HDD. Pulisci il disco di origine: elimina file inutili e usa la pulizia disco di Windows per liberare spazio. Infine, effettua un backup completo dei tuoi dati importanti su un disco esterno, per precauzione.

Scegliere il software di clonazione giusto
Per clonare un disco con Windows, hai bisogno di un software specializzato. Ecco le migliori opzioni gratuite:


  • Macrium Reflect Free (Fino a fine 2024): Potente e affidabile, con una procedura guidata intuitiva. È stato lo standard per anni.
  • AOMEI Backupper Standard: Un'alternativa solida e molto semplice da usare, con la funzione di clonazione del sistema.
  • Clonezilla (Per utenti esperti): Open source e potentissimo, ma con un'interfaccia a riga di comando.


Guida passo-passo con Macrium Reflect
1. Scarica e installa Macrium Reflect Free.
2. Avvia il programa. Nella schermata principale, seleziona il disco di origine (il tuo vecchio HDD con Windows).
3. Clicca su "Clone this disk..." sotto il disco selezionato.
4. Nella finestra successiva, clicca su "Select a disk to clone to..." e scegli il tuo nuovo SSD come destinazione.
5. Nella mappa dei partitioni, assicurati che tutte le partizioni del disco di origine siano selezionate per la clonazione sul SSD.
6. Clicca su "Next", rivedi le impostazioni e poi clicca su "Finish".
7. Conferma l'operazione e attendi che il processo di clonazione venga completato. Questo potrebbe richiedere del tempo.

Avviare dal nuovo SSD
Una volta terminata la clonazione, spegni il computer. Sostituisci fisicamente il vecchio HDD con il nuovo SSD all'interno del case, oppure, se li hai entrambi collegati, accedi al BIOS/UEFI del PC (premendo Canc o F2 all'accensione). Nel BIOS, imposta il nuovo SSD come primo dispositivo di avvio nel menu "Boot Order". Salva le impostazioni ed esci. Il PC si avvierà ora da Windows sul SSD, con tutti i tuoi programmi e file al loro posto.

La migrazione a un SSD è il singolo upgrade più efficace per ringiovanire un PC lento. Seguendo questi passaggi, potrai goderti tempi di avvio e di caricamento delle applicazioni drasticamente ridotti, senza lo stress di una reinstallazione completa.