Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 12949 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (5)
Auricolari TWS (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (6)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (6)
Guide Tech (2)
Hardware (70)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (31)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza (7)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza e Privacy (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (32)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (17)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (56)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (6)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







21/10/2025 @ 02:01:49
script eseguito in 167 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Dal garage alla rete globale: la storia del personal computer in quattro decenni
Di Alex (del 20/10/2025 @ 23:00:00, in Storia dell'Informatica, letto 20 volte)
Dal garage alla rete globale: la storia del personal computer in quattro decenni
Dal garage alla rete globale: la storia del personal computer in quattro decenni

La storia del personal computer è una delle più rapide e dirompenti della tecnologia moderna. In soli quarant'anni, siamo passati da scatole lampeggianti assemblate da hobbisti in garage polverosi a dispositivi tascabili connessi a una rete globale. È una storia di visione, rivalità e, soprattutto, di democratizzazione della potenza di calcolo.

Gli anni '70: i pionieri del garage
Prima degli anni '70, i computer erano "mainframe" grandi come stanze, posseduti da università e multinazionali. La rivoluzione iniziò con il MITS Altair 8800 (1975), un kit da assemblare per hobbisti. Fu questo a ispirare due giovani, Steve Jobs e Steve Wozniak, a creare l'Apple I e poi l'Apple II (1977), il primo PC "pronto all'uso" pensato per la gente comune. Insieme al Commodore PET e al TRS-80, la "trinità del 1977" portò l'informatica nelle case e nelle scuole.

Gli anni '80: lo standard e l'interfaccia
Questo decennio fu definito da due eventi. Il primo, l'ingresso di IBM nel mercato con il suo PC (1981), che grazie a un'architettura aperta e al sistema operativo MS-DOS di una piccola azienda chiamata Microsoft, creò uno "standard" industriale. Il secondo fu la risposta di Apple con il Macintosh (1984), che rese popolare l'interfaccia grafica (GUI) con mouse, finestre e icone, rendendo il computer accessibile a chi non sapeva programmare.

Gli anni '90: la rivoluzione di Internet
Se gli anni '80 hanno riguardato la produttività (fogli di calcolo, videoscrittura), gli anni '90 hanno riguardato la connessione. Il lancio di Windows 95 consolidò il dominio di Microsoft e rese la GUI lo standard definitivo. Ma il vero protagonista fu il World Wide Web. Il PC smise di essere una macchina da calcolo isolata e divenne una finestra sul mondo, uno strumento di comunicazione globale grazie a browser come Netscape Navigator e Internet Explorer.

Gli anni 2000+: la "dissolvenza" del PC
Con l'aumentare della potenza e la miniaturizzazione, il concetto di "personal computer" è esploso. I laptop sono diventati la norma e, soprattutto, lo smartphone (guidato dall'iPhone nel 2007) ha messo un computer connesso a Internet nella tasca di miliardi di persone. Oggi, il PC non è più solo la scatola beige sulla scrivania, ma si è "dissolto" nell'ambiente che ci circonda.

Da strumento per pochi fanatici a utility indispensabile per la vita quotidiana, la storia del PC è un'accelerazione senza precedenti. Il sogno del garage è diventato una rete globale che ha ridefinito il modo in cui lavoriamo, impariamo e ci relazioniamo.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.