Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 7213 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (6)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (17)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (71)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (68)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (153)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (40)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







03/09/2025 @ 12:46:18
script eseguito in 191 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 03/09/2025

Passare i dati dal vecchio al nuovo smartphone Android è un gioco da ragazzi.
Passare i dati dal vecchio al nuovo smartphone Android è un gioco da ragazzi.

Hai appena acquistato il tuo nuovo smartphone Android e non vedi l'ora di usarlo, ma ti preoccupa il trasferimento dei dati? Niente panico! Grazie a strumenti integrati e app dedicate, passare foto, contatti, messaggi e app dal tuo vecchio dispositivo al nuovo è più semplice che mai.

L'account Google è la chiave di tutto
La prima cosa da fare quando si configura un nuovo dispositivo Android è accedere con il proprio account Google. Se non ne hai uno, è il momento di crearlo. L'account Google non solo sincronizza contatti, calendario ed email, ma gestisce anche il backup di molte impostazioni e dati. Verificare che il backup sia attivo sul vecchio dispositivo è il primo passo per un trasferimento indolore.

Strumenti di trasferimento integrati e app dedicate
Quando accendi il nuovo smartphone per la prima volta, la procedura guidata di configurazione ti chiederà se vuoi copiare app e dati da un vecchio dispositivo. Puoi collegare i due telefoni con un cavo USB (la soluzione più veloce e consigliata) o usare una connessione wireless.

I produttori di smartphone Android spesso offrono le proprie soluzioni proprietarie per il trasferimento dei dati, che sono ancora più complete e affidabili:


  • Samsung Smart Switch: App preinstallata sui dispositivi Samsung, permette di trasferire una vasta gamma di dati, inclusi video, note e persino le impostazioni del dispositivo, da un vecchio telefono, che sia un altro Android, un iPhone, o anche un PC/Mac.

  • Google Pixel Switch: Anche i telefoni Google Pixel hanno una loro soluzione che permette di trasferire i dati in modo facile e veloce. Dopo la configurazione iniziale, è possibile accedere a "Android Switch" tramite le impostazioni o il Google Play Store.


Indipendentemente dal metodo scelto, il trasferimento dei dati è diventato un'operazione rapida e sicura, che ti permette di goderti subito il tuo nuovo smartphone senza preoccuparti di perdere nulla.

 
Una nave da crociera futuristica che naviga in acque serene, con il suo scafo e i ponti che mostrano luci e strutture tipiche di un data center.
Una nave da crociera futuristica che naviga in acque serene, con il suo scafo e i ponti che mostrano luci e strutture tipiche di un data center.

L'innovazione nel settore dei data center e della gestione dei server sta prendendo una svolta inaspettata e affascinante. Diverse startup e giganti della tecnologia stanno esplorando la possibilità di trasformare navi da crociera obsolete in data center galleggianti e in movimento. Questo approccio non convenzionale offre una soluzione a due delle principali sfide dell'industria tecnologica: il consumo energetico e il surriscaldamento dei server. Grazie alla loro posizione in mare, queste strutture possono sfruttare l'acqua fredda per il raffreddamento e ottimizzare la gestione dell'energia, riducendo l'impatto ambientale e i costi operativi.

Vantaggi dell'innovazione galleggiante
L'idea di data center galleggianti non è del tutto nuova, ma l'utilizzo di navi da crociera dismesse rappresenta un'applicazione inedita. L'interesse per questa soluzione nasce da una serie di vantaggi significativi, che possono ridefinire il futuro delle infrastrutture digitali.


  • Efficienza energetica: Sfruttando la temperatura fredda dell'acqua marina per raffreddare i server, si riducono drasticamente i costi legati ai sistemi di climatizzazione, che solitamente rappresentano una grande porzione del consumo energetico totale dei data center.

  • Sostenibilità ambientale: Oltre al risparmio energetico, l'uso di navi dismesse riduce la necessità di costruire nuove strutture, diminuendo l'impatto sul territorio. Inoltre, la vicinanza a fonti di energia rinnovabile off-shore può alimentare queste strutture in modo più pulito.

  • Mobilità e flessibilità: Una delle caratteristiche più uniche è la possibilità di spostare fisicamente il data center. Questo permette di posizionarlo in aree strategiche, avvicinandolo alle utenze o a luoghi con un fabbisogno energetico particolarmente elevato.


Le sfide tecniche e la sicurezza
Nonostante i vantaggi, la conversione di navi da crociera in data center presenta sfide complesse. La principale riguarda la stabilità e la sicurezza delle attrezzature. I server sono sensibili a vibrazioni e movimenti, che potrebbero danneggiare i componenti hardware. Le aziende stanno studiando soluzioni per mitigare questi rischi, come l'uso di sistemi di ammortizzazione avanzati e stabilizzatori. Un'altra sfida è la sicurezza fisica e digitale di queste strutture, che necessitano di una protezione costante contro attacchi e cyber-minacce.

L'idea di trasformare le navi in server galleggianti è un esempio lampante di come l'innovazione possa nascere dalla combinazione di esigenze diverse. Con una crescente domanda di potenza di calcolo, l'esigenza di ridurre l'impatto ambientale e la necessità di nuove soluzioni flessibili, le navi da crociera potrebbero navigare non più solo per piacere, ma per sostenere la spina dorsale del nostro mondo digitale.
 

Fotografie del 03/09/2025

Nessuna fotografia trovata.