\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 26/10/2025
Di Alex (pubblicato @ 09:00:00 in Prodotti Apple, letto 7 volte)

iPhone 17 Pro Max con il nuovo design in alluminio
iPhone 17 Pro Max rappresenta il più grande cambiamento di design degli iPhone Pro degli ultimi anni, con il passaggio a un corpo in alluminio. Sebbene sia il "miglior iPhone ever", il design divisivo e lo stato non perfetto di iOS 26 ne offuscano il lancio. ARTICOLO COMPLETOIl controverso design in alluminio
Apple abbandona l'acciaio inossidabile per tornare all'alluminio, un materiale più leggero ma anche più soggetto a graffi. Il retro mescola vetro e metallo, con finiture di colore che hanno diviso la comunità degli utenti, non piacendo a tutti.
Prestazioni e autonomia migliorate
Le prestazioni del chip A19 Pro sono eccellenti, come ci si aspetta da Apple. L'autonomia della batteria è migliorata e, finalmente, Apple introduce una ricarica più veloce, anche se per sfruttarla serve un nuovo caricabatterie con un protocollo proprietario non ancora disponibile fuori dagli USA.
Fotocamere: video imbattibili, foto non al top
Il comparto fotografico ha ricevuto miglioramenti, specialmente per i selfie e lo zoom, ma l'upgrade non è rivoluzionario come annunciato. Le foto sono da molto buone a ottime, ma in confronto ai rivali Android "Ultra" non sono le migliori in assoluto. I video, invece, rimangono imbattibili.
iOS 26: potente ma caotico
iOS 26 introduce molte nuove funzionalità, ma al momento del lancio è stato giudicato non perfettamente rifinito e a tratti caotico. Apple Intelligence, il sistema di IA on-device, è potente e rispettoso della privacy, ma alcune sue funzioni arrivano in ritardo.
iPhone 17 Pro Max è il più capace iPhone di sempre, ma anche uno dei più controversi. Il cambio di materiali, uno stato software non ottimale e miglioramenti incrementali potrebbero non giustificare l'upgrade per tutti, nonostante le sue indubbie qualità.
Di Alex (pubblicato @ 08:00:00 in Tecnologia Mobile, letto 47 volte)

Honor Magic V5 aperto su una scrivania
Honor Magic V5 si conferma uno dei pieghevoli più convincenti del 2025, unendo un design sottile e leggero a prestazioni top di gamma, una batteria di lunga durata e un sistema camere versatile. Nonostante una piega ancora visibile e un supporto AI non ancora disponibile in Europa, rappresenta una valida alternativa al Galaxy Z Fold7. ARTICOLO COMPLETODesign e costruzione premium
Il Magic V5 colpisce per il suo design incredibilmente sottile e leggero, realizzato con materiali premium. La robusta cerniera permette di posizionare il dispositivo in vari angoli e vanta una rara certificazione IP58/IP59 per la resistenza a polvere e acqua, un risultato eccezionale per un pieghevole.
Display impeccabili per lavoro e intrattenimento
Entrambi gli schermi, il cover display e quello principale pieghevole, sono grandi, nitidi e di qualità. Si tratta di pannelli LTPO OLED che supportano il Dolby Vision e sono compatibili con il pennino, offrendo un'esperienza visiva e di produttività di alto livello.
Prestazioni e autonomia senza compromessi
Guidato dal potentissimo Snapdragon 8 Elite, il performance è fluidissima in ogni scenario. L'autonomia è solida per un pieghevole, grazie alla batteria da 5.820 mAh, supportata da una ricarica cablata da 66W e wireless da 50W.
Fotocamere versatili per ogni situazione
Il modulo triple camera posteriore copre wide, ultrawide e teleobiettivo 3x, producendo foto e video di alta qualità in varie condizioni di luce. È un sistema completo e affidabile per la maggior parte degli utenti.
Software e considerazioni finali
MagicOS 9, basato su Android 15, è fluido e ricco di funzionalità per il multitasking. Honor promette sette anni di aggiornamenti software in Europa. L'unico neo è l'assenza delle funzionalità AI intelligente al lancio per il mercato UE.
Honor Magic V5 è un pieghevole maturo e ben riuscito, che punta su design, schermi e esperienza d'uso generale. Pur avendo alcuni difetti minori, si presenta come una delle alternative più interessanti sul mercato.
Di Alex (pubblicato @ 07:00:00 in Tecnologia Mobile, letto 15 volte)
Google Pixel 10 Pro XL che mostra il suo design elegante
Google Pixel 10 Pro XL è considerato lo smartphone più completo e raffinato sul mercato nel 2025. Combina un design e un display superlativi, con il miglior software Android, un'esperienza fotografica point-and-shoot insuperabile e un supporto a lungo termine. ARTICOLO COMPLETODesign premium e display mozzafiato
Il Pixel 10 Pro XL ha un design distintivo e di alta qualità, con una finitura che trasmette solidità. Il display da 6.8 pollici è semplicemente magnifico, luminoso e con colori accurati. La resistenza è garantita dalla certificazione IP68.
Il software Android più puro e longevo
È su questo fronte che Pixel non ha rivali. Android 16 con Material 3 Expressive è slick, intuitivo e privo di bloat. Google garantisce sette anni di aggiornamenti, assicurando che il dispositivo rimanga al sicuro e aggiornato fino al 2032.
Fotocamere: la regina dello scatto semplice
Le fotocamere offrono la migliore esperienza point-and-shoot: basta inquadrare e scattare per ottenere quasi sempre un risultato perfetto. Anche i video sono di altissima qualità. Le funzioni AI sono un mixed bag, ma quelle non desiderabili si possono disattivare.
Ricarica wireless e ecosistema
Il Pixel 10 Pro XL introduce il Qi2 built-in per la ricarica wireless, una novità per Android, e il nuovo ecosistema di accessori "Pixelsnap". La ricarica cablata è a 45W e l'autonomia della batteria è solida, accompagnandoti per un'intera giornata di utilizzo.
Google Pixel 10 Pro XL è la scelta migliore per chi cerca lo smartphone più raffinato e senza compromessi, con il miglior software e una fotocamera impeccabile. Il suo prezzo è alto, ma giustificato dall'esperienza complessiva.
Fotografie del 26/10/2025
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3
(p)Link
Commenti
Storico
Stampa