\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 24/10/2025

Un SSD esterno robusto e veloce (come un Samsung T9 o un Crucial X10 Pro) collegato a una console da gioco.
Le console di nuova generazione e i giochi PC moderni occupano sempre più spazio, rendendo la memoria interna insufficiente. Un SSD esterno è la soluzione perfetta per espandere la libreria senza sacrificare la velocità. Ma quale scegliere? Non tutti gli SSD sono uguali. Questa guida analizza i migliori SSD esterni per gaming disponibili oggi su Amazon, perfetti per PS5, Xbox Series X/S e PC. ARTICOLO COMPLETO
Perché un SSD esterno per il gaming?
A differenza dei vecchi hard disk (HDD), gli SSD (Solid State Drives) non hanno parti meccaniche in movimento. Questo si traduce in velocità di lettura e scrittura esponenzialmente superiori. Per un gamer, significa:
- Tempi di caricamento ridotti: Avvio dei giochi e caricamento dei livelli quasi istantanei.
- Installazione rapida: Trasferimento di giochi pesanti (come un Call of Duty da 150GB) in pochi minuti anziché ore.
- Portabilità: Puoi portare la tua intera libreria di Steam o PlayStation a casa di un amico.
I migliori SSD per performance (NVMe USB 3.2 Gen 2x2)
Se cerchi il massimo della velocità, hai bisogno di un SSD NVMe che sfrutti la connessione USB 3.2 Gen 2x2 (fino a 20 Gbps). Attenzione: assicurati che anche il tuo PC o la tua console supporti questa porta.
Samsung T9 Portable SSD: Considerato da molti il re della categoria. Offre velocità di lettura/scrittura sequenziali che sfiorano i 2.000 MB/s. È robusto, con una scocca resistente alle cadute, e un eccellente software di gestione. È la scelta top per chi sposta file di grandi dimensioni ed è disponibile su Amazon.
Crucial X10 Pro: Un diretto concorrente del T9. Offre prestazioni simili (fino a 2.100 MB/s in lettura) e si distingue per le sue dimensioni incredibilmente compatte e la certificazione IP55. È perfetto per chi cerca la massima portabilità.
Il miglior rapporto qualità-prezzo (NVMe USB 3.2 Gen 2)
Questa è la categoria più popolare (fino a 10 Gbps), perfettamente compatibile con PS5 e Xbox per l'archiviazione e l'esecuzione di giochi della generazione precedente (o per lo spostamento rapido di giochi PS5/Xbox Series).
Samsung T7 Shield: Evoluzione del popolarissimo T7. La versione "Shield" aggiunge una robusta copertura in gomma e certificazione IP65, rendendolo quasi indistruttibile. Offre velocità stabili intorno ai 1.000 MB/s ed è una scelta sicura e affidabile.
Kingston XS2000: Sebbene tecnicamente sia un drive da 20 Gbps (Gen 2x2), il suo prezzo è spesso allineato a quello dei Gen 2, rendendolo un affare. È incredibilmente piccolo, quasi quanto una chiavetta USB.
La scelta budget (SATA)
Se la velocità estrema non è la priorità ma vuoi comunque un upgrade rispetto a un HDD, un SSD esterno basato su SATA è perfetto per archiviare giochi meno recenti.
Crucial X6: Offre velocità fino a 800 MB/s (più veloce di un SATA tradizionale grazie alla tecnologia USB) a un prezzo molto aggressivo. È la scelta ideale per espandere lo storage della console senza spendere una fortuna.
Scegliere l'SSD giusto dipende dal tuo budget e dalle porte del tuo dispositivo. Per il gaming su console di nuova generazione, un modello NVMe USB 3.2 Gen 2 (come il Samsung T7 Shield) offre il miglior bilanciamento. Per i PC gamer che cercano il massimo, un drive Gen 2x2 (come il T9 o l'X10 Pro) è l'investimento migliore. Tutti questi modelli sono facilmente reperibili su Amazon.

Il logo di Linux (il pinguino Tux) di fronte a un laptop moderno che mostra un desktop Linux elegante.
Molti utenti associano ancora Linux a schermate nere complesse e hacker. Nel 2025, questa immagine è completamente superata. Linux è un sistema operativo potente, sicuro e, soprattutto, incredibilmente versatile, che alimenta dai supercomputer ai server di Amazon, fino agli smartphone (Android è basato su Linux). Ma perché un utente desktop dovrebbe provarlo? ARTICOLO COMPLETO
Cos'è Linux in parole semplici?
Linux è il "motore" (il kernel) di un sistema operativo. A differenza di Windows o macOS, non è un prodotto unico, ma la base per centinaia di sistemi operativi diversi chiamati "distribuzioni" (o "distro"). Ogni distro combina il kernel Linux con un set di software e un'interfaccia grafica (Desktop Environment).
Pensa a Windows come a un ristorante che offre un solo menu fisso. Linux è come un'enorme area ristorazione dove puoi scegliere tra cucina italiana (Ubuntu), sushi (Arch Linux) o un hamburger (Linux Mint), a seconda dei tuoi gusti.
Perché provarlo nel 2025?
I motivi per dare una possibilità a Linux oggi sono più forti che mai:
- È gratuito e open-source: Puoi scaricare, installare e usare qualsiasi distribuzione Linux senza pagare un centesimo. Tutto il codice è aperto e controllabile, il che porta a una maggiore trasparenza.
- Sicurezza imbattibile: L'architettura di Linux è intrinsecamente più sicura di quella di Windows. Virus e malware sono estremamente rari. Non avrai bisogno di antivirus pesanti che rallentano il sistema.
- Velocità e leggerezza: Linux è famoso per essere efficiente. Può ridare vita a un vecchio computer che fatica a far girare Windows 10 o 11, rendendolo di nuovo scattante e utilizzabile.
- Interfacce moderne: Dimentica le righe di comando. Distro come Ubuntu, Linux Mint o Zorin OS (quest'ultima molto popolare e disponibile su Amazon preinstallata su alcuni PC) offrono interfacce grafiche eleganti, moderne e spesso più intuitive di Windows.
- Compatibilità software: Grazie a strumenti come Steam (per i giochi) e al software open-source (LibreOffice, GIMP, OBS Studio), la maggior parte delle attività quotidiane è coperta. Per le app Windows indispensabili, strumenti come WINE o Bottles permettono spesso di eseguirle.
Come provarlo senza rischi
Non devi cancellare Windows per provare Linux. Il modo più semplice è creare una "Live USB":
1. Scarica l'immagine .ISO di una distro facile, come **Linux Mint** (molto simile a Windows) o **Ubuntu**.
2. Scarica uno strumento gratuito come **Rufus** o **BaleanEtcher**.
3. Usa Rufus per "masterizzare" l'immagine ISO su una chiavetta USB (servono almeno 4GB).
4. Riavvia il PC con la chiavetta inserita e, al boot, scegli di avviarla (spesso premendo F12, F10 o ESC).
Il PC avvierà Linux direttamente dalla chiavetta USB. Potrai navigare, usare i programmi e testare tutto, senza installare nulla sul tuo hard disk. Se ti piace, potrai decidere di installarlo "accanto" a Windows (in dual-boot).
Provare Linux nel 2025 non è più un'avventura per smanettoni, ma una scelta pragmatica. Offre sicurezza, velocità e libertà a costo zero. Che tu voglia resuscitare un vecchio laptop o semplicemente esplorare un'alternativa più efficiente e rispettosa della privacy a Windows, non c'è mai stato un momento migliore per scaricare un ISO e fare un giro nel mondo del pinguino.
Di Alex (pubblicato @ 07:00:00 in Guide Tech, letto 18 volte)

Un laptop Windows 11 che mostra il terminale Ubuntu in esecuzione tramite WSL 2.
Hai sentito parlare di Linux ma non vuoi abbandonare Windows? Vorresti usare potenti strumenti da riga di comando o testare applicazioni per server direttamente sul tuo PC? Allora devi assolutamente conoscere WSL 2 (Windows Subsystem for Linux). Si tratta di una tecnologia incredibile integrata in Windows 11 (e 10) che ti permette di eseguire un vero e proprio sistema Linux dentro Windows. ARTICOLO COMPLETO
Cos'è WSL 2 e perché è diverso da una macchina virtuale?
Molti pensano a WSL 2 come a una semplice macchina virtuale (VM) tipo VirtualBox o VMware, ma è molto di più. Sebbene utilizzi la virtualizzazione, è profondamente integrato con Windows. Questo significa che puoi:
- Avviare Linux in pochi secondi.
- Accedere ai tuoi file di Windows (come il Desktop o i Documenti) direttamente da Linux.
- Accedere ai tuoi file Linux direttamente dall'Esplora File di Windows.
- Eseguire applicazioni grafiche Linux (sì, con finestre e icone!) direttamente sul desktop di Windows.
È il meglio di entrambi i mondi: la potenza della riga di comando Linux e la comodità delle app Windows, che convivono sullo stesso computer.
Come installare WSL 2 (il metodo facile)
Installare WSL 2 su Windows 11 è diventato semplicissimo. Non devi più armeggiare con complicate impostazioni manuali.
1. Apri il menu Start e cerca **PowerShell** o **Terminale Windows**.
2. Cliccaci sopra con il tasto destro e scegli **"Esegui come amministratore"**. È fondamentale avere i permessi di amministratore.
3. Nella finestra blu (o nera) che si apre, digita semplicemente questo comando e premi Invio:
wsl --install
4. Questo singolo comando farà tutto per te: abiliterà le funzionalità di virtualizzazione necessarie, scaricherà il kernel Linux più recente e installerà la distribuzione **Ubuntu** (la più popolare) come predefinita.
5. Al termine dell'installazione, **riavvia il computer**.
Primo avvio e configurazione di Ubuntu
Dopo il riavvio, Windows completerà l'installazione. Al primo avvio di Ubuntu (puoi trovarlo nel menu Start come qualsiasi altra app), si aprirà una finestra del terminale che ti chiederà di:
1. **Creare un nome utente UNIX:** Questo è il tuo nome utente *all'interno* di Linux. Può essere diverso dal tuo nome utente di Windows (es. `alex`).
2. **Creare una password:** Questa sarà la password `sudo` (amministratore) per il tuo ambiente Linux. Non vedrai apparire i caratteri mentre la digiti: è normale, tu digitala e premi Invio.
Fatto! Ora hai un terminale Linux Ubuntu perfettamente funzionante sul tuo PC Windows.
Come installare altre distribuzioni (es. Debian, Kali)
Se non ti piace Ubuntu o vuoi provare altre distro, è facilissimo. Apri il **Microsoft Store** (sì, lo store di Windows!) e cerca la distribuzione che preferisci, ad esempio "Debian", "Kali Linux" o "openSUSE". Potrai installarle con un clic, proprio come un'app normale.
WSL 2 ha trasformato Windows da un sistema chiuso a una potentissima workstation di sviluppo. Che tu sia uno sviluppatore, uno studente di informatica o semplicemente un utente curioso, non hai più scuse. Provare Linux oggi è facile, sicuro e non richiede di dire addio a Windows.
Fotografie del 24/10/2025
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3
(p)Link
Commenti
Storico
Stampa