Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 956 persone collegate


Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (5)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (41)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (65)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (150)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







31/08/2025 @ 07:50:38
script eseguito in 118 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




La NASA sceglie Starship di SpaceX per costruire la prima base lunare
Di Alex (del 30/08/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 63 volte)
Un rendering di Starship sulla superficie lunare durante la costruzione della base Artemis
Un rendering di Starship sulla superficie lunare durante la costruzione della base Artemis

Il sogno di una presenza umana stabile sulla Luna diventa più concreto. Con una mossa che sottolinea la crescente fiducia nel settore privato, la NASA ha ufficialmente selezionato la Starship di SpaceX non solo per trasportare astronauti, ma anche come piattaforma principale per la costruzione della base lunare del programma Artemis. Una decisione che premia l'innovazione e l'efficienza, dimostrando come i nuovi attori dello spazio stiano rendendo possibili imprese un tempo considerate fantascientifiche.

Un "camion" per la Luna da 100 tonnellate
La scelta della NASA è caduta sulla versione cargo di Starship, un veicolo con capacità di carico senza precedenti. A differenza delle missioni Apollo, dove ogni grammo era contato, Starship può depositare sulla superficie lunare oltre 100 tonnellate di materiali in un singolo viaggio. Questo cambia completamente le regole del gioco: invece di piccoli moduli assemblati con complesse e rischiose passeggiate spaziali, SpaceX potrà consegnare interi habitat pressurizzati, centrali energetiche solari e i primi veicoli per l'esplorazione, pronti per essere attivati con un intervento minimo da parte degli astronauti.

Robot costruttori sulla Luna
Un altro aspetto affascinante del piano è il ruolo centrale della robotica. La costruzione della base Artemis sarà in gran parte automatizzata. Insieme ai moduli abitativi, Starship trasporterà una flotta di robot costruttori, inclusa una versione modificata del celebre "cane-robot" di Boston Dynamics, adattato per operare in bassa gravità e in assenza di atmosfera. Questi robot si occuperanno di scaricare i materiali, assemblare le strutture e preparare il sito per l'arrivo dell'equipaggio umano, ottimizzando i tempi e riducendo drasticamente i rischi.


  • Veicolo di lancio: SpaceX Starship (versione Cargo).
  • Capacità di carico lunare: Oltre 100 tonnellate.
  • Primi moduli: Habitat pressurizzato, impianto energetico solare, garage per rover.
  • Forza lavoro robotica: Rover autonomi per l'assemblaggio e quadrupedi per ispezione.
  • Programma: Artemis Base Camp.
  • Prima missione cargo: Prevista per il 2028.


La collaborazione tra NASA e SpaceX per la base lunare segna l'inizio di una nuova era nell'esplorazione spaziale. Abbracciando l'approccio più agile ed economico del settore privato, l'agenzia spaziale americana accelera i tempi per il nostro ritorno sulla Luna, non più per una breve visita, ma per restarci. È la dimostrazione che la via per le stelle passa attraverso l'innovazione audace e la rottura con i vecchi e costosi paradigmi del passato.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta