Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 9574 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Computer E Laptop (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (4)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (87)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (36)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (28)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Networking E Connettività (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (2)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (2)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (85)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Robotica E Innovazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (22)
Scienza Ambiente (2)
Scienza Antropologia (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (11)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Shopping E Offerte (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smart Home E Sicurezza (1)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (5)
Software e Sistemi Operativi (1)
Ssd Esterni (2)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Storia Informatica (6)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (24)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







08/11/2025 @ 09:16:47
script eseguito in 157 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 08/11/2025

Guida ai migliori SSD esterni del 2025: velocità e affidabilità per ogni esigenza
Una selezione dei migliori SSD esterni del 2025, inclusi il Samsung T9, il Crucial X10 Pro e il SanDisk Extreme Pro, appoggiati su una scrivania moderna.
Una selezione dei migliori SSD esterni del 2025, inclusi il Samsung T9, il Crucial X10 Pro e il SanDisk Extreme Pro, appoggiati su una scrivania moderna.

Che tu sia un creatore di contenuti, un gamer o semplicemente un utente che ha bisogno di archiviare file in modo rapido e sicuro, un SSD esterno è un accessorio indispensabile. Il mercato del 2025 offre velocità incredibili grazie allo standard USB 3.2 Gen 2x2 e persino Thunderbolt 3. Questa guida analizza i migliori modelli disponibili, dal più veloce al miglior rapporto qualità-prezzo. ARTICOLO COMPLETO

Il re della velocità: Samsung T9
Quando la velocità è tutto, il Samsung T9 rimane il punto di riferimento. Grazie all'interfaccia USB 3.2 Gen 2x2, è capace di raggiungere velocità di lettura e scrittura sequenziali fino a 2.000 MB/s. Questo significa trasferire un film in 4K in pochi secondi. È costruito con un guscio in gomma resistente alle cadute fino a 3 metri. Il suo unico limite è il prezzo e il fatto che per raggiungere i 2.000 MB/s è necessario un computer con una porta USB Gen 2x2, non ancora universale.

Il miglior tuttofare: Crucial X10 Pro
Il Crucial X10 Pro offre un equilibrio quasi perfetto tra velocità, prezzo e portabilità. Anch'esso utilizza lo standard USB 3.2 Gen 2x2 per velocità fino a 2.100 MB/s in lettura. È incredibilmente piccolo e leggero, con certificazione IP55 per la resistenza a polvere e acqua. È la scelta ideale per i professionisti che lavorano in mobilità e hanno bisogno di prestazioni estreme senza l'ingombro del T9.

Il più robusto: SanDisk Extreme Pro Portable SSD V2
Per chi lavora in condizioni difficili (fotografi naturalisti, videomaker sul campo), il SanDisk Extreme Pro è la scelta obbligata. Offre velocità elevate (fino a 2.000 MB/s su porte Gen 2x2) ma il suo vero punto di forza è la robustezza: chassis in alluminio forgiato, certificazione IP65 (aggiornata) per resistere a pioggia e polvere, e una resistenza alle cadute superiore. Il moschettone integrato è comodo per agganciarlo allo zaino.

Il miglior rapporto qualità-prezzo: Samsung T7 Shield
Se non si dispone di una porta USB 3.2 Gen 2x2, acquistare i modelli superiori è uno spreco. Il Samsung T7 Shield utilizza la più comune porta USB 3.2 Gen 2 (10 Gbps) e offre velocità massime di circa 1.050 MB/s. È estremamente affidabile, ha una copertura in gomma resistente (IP65) ed è la scelta più sensata per la maggior parte degli utenti che cercano un'archiviazione veloce per backup o per espandere la memoria di una console.

La scelta dell'SSD esterno nel 2025 dipende molto dalla porta USB del proprio computer. Per sfruttare i 2.000 MB/s è necessaria una porta Gen 2x2. Per tutti gli altri, un solido modello Gen 2 come il T7 Shield rimane la scelta più intelligente e conveniente, offrendo velocità già molto superiori a quelle di un hard disk tradizionale.

 
 
Di Alex (pubblicato @ 08:00:00 in Tecnologia, letto 12 volte)
Sommergibile da ricerca in una fossa oceanica profonda
Sommergibile da ricerca in una fossa oceanica profonda

L'esplorazione degli abissi marini rappresenta una delle frontiere più difficili per la scienza. I ricercatori utilizzano sommergibili e ROV per studiare un mondo di pressioni elevatissime, freddo e oscurità perpetua, rivelando ecosistemi unici che sfidano la nostra comprensione della vita e offrono indizi preziosi sull'origine della vita sulla Terra e sulle possibilità di esistenza in ambienti estremi extraterrestri. ARTICOLO COMPLETO

Le profondità abissali Al di sotto dei 200 metri, la luce scompare e inizia un regno di adattamenti estremi dove la vita ha sviluppato strategie sorprendenti per sopravvivere:
  • Zona mesopelagica (200-1000m): Ospita creature bioluminescenti che creano la propria luce
  • Zona batipelagica (1000-4000m): La pressione supera le 400 atmosfere e la temperatura si avvicina allo zero
  • Pianure abissali: L'ecosistema più vasto della Terra, coperto da sedimenti millenari
  • Faglie e vulcani sottomarini: Creano habitat dinamici e pericolosi con sorgenti idrotermali

Vita nelle fosse oceaniche Nonostante le condizioni proibitive, la vita abbonda attorno a sorgenti di energia chimica che sostituiscono la fotosintesi:
Organismo abissaleTipoAdattamento principale
Pesce lanternaVertebratoOrgani bioluminescenti per attirare prede e comunicare
Calamaro vampiroMolluscoCorpo ricoperto di fotofori che producono luce blu-verdastra
Vermo tubo giganteInvertebratoSimbiosi con batteri chemiosintetici; assenza di apparato digerente
Pesce blobVertebratoCorpo gelatinoso con densità leggermente inferiore all'acqua


Fosse oceaniche principali
Fossa oceanicaProfondità massimaScoperta notevole
Fossa delle Marianne10.984 metriPresenza di crostacei anfipodi e organismi unicellulari xenofiofori
Fossa di Tonga10.882 metriAttività idrotermale estrema con "camini neri"
Fossa delle Filippine10.540 metriBiodiversità di microbi chemiosintetici
Fossa di Puerto Rico8.376 metriStudi sui terremoti e frane sottomarine

L'esplorazione degli abissi continua a rivelare forme di vita straordinarie che prosperano in condizioni estreme, ampliando le nostre conoscenze sui limiti della vita e sulle possibilità di esistenza in mondi extraterrestri come Europa, una luna di Giove con oceani sotterranei, dove condizioni simili potrebbero sostenere forme di vita basate su processi chemiosintetici.
 
 
War room digitale con mappe di attacchi cyber in tempo reale su server e infrastrutture critiche
La NATO classifica cyberattacchi come atti di guerra richiedenti risposta cinetica

I cyberattacchi sono passati da semplici vandalismi a campagne coordinate che colpiscono infrastrutture critiche: centrali elettriche, ospedali, reti bancarie. Scopri come Russia, Cina, Iran e Corea del Nord conducono operazioni digitali di propaganda, spionaggio e sabotaggio, e come le difese NATO e occidentali tentano di rispondere a una minaccia simmetrica dove un teenager potrebbe teoricamente causare blackout nazionali. ARTICOLO COMPLETO


Gli attacchi critici degli ultimi anni e le loro origini

AttaccoAnnoBersaglioOrigine attribuitaImpatto
Stuxnet2010Impianti nucleari IranUSA + IsraeleRallentamento programma nucleare
Sony Pictures2014Studi cinematograficiCorea del NordFurto dati, perdite $100M
Notpetya2017Banche Ucraina, globaliRussia GRU$10 miliardi di danni
Equifax2017Agenzia crediti USAChina APT147M record rubati
Colonial Pipeline2021Oleodotto USARansomware russoBlackout carburante

La deterrenza nel cyberspazio: un problema ancora irrisolto

A differenza della MAD nucleare dove l'attribuzione è certa, gli attacchi cyber mantengono un'ambiguità tattica che consente negazione plausibile. Le nazioni possono utilizzare proxy, criptovalute e reti Tor per mascherare la propria identità, rendendo difficile una risposta proporzionata e deterrente.

 
 

Fotografie del 08/11/2025

Nessuna fotografia trovata.