Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4402 persone collegate


Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (3)
Droni (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (26)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (55)
Intelligenza Artificiale (22)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (160)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (11)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (7)
Nuove Tecnologie (174)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (8)
Scienza e Spazio (96)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (29)
Smartphone Android (164)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (96)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (4)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (53)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (25)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







10/10/2025 @ 16:29:44
script eseguito in 131 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 26/08/2025

I nuovi Google Pixel 10 hanno la connettività satellitare anche per le chiamate WhatsApp
I nuovi Google Pixel 10 hanno la connettività satellitare anche per le chiamate WhatsApp

I Google Pixel 10 sono i primi smartphone a integrare una funzione molto attesa: le chiamate satellitari tramite WhatsApp. Questa tecnologia, precedentemente limitata alle comunicazioni di emergenza, ora si apre a un uso più ampio e quotidiano, offrendo un'opzione di connettività in aree dove le reti cellulari sono assenti o deboli.


Chiamate satellitari: dal soccorso all'uso comune
Le chiamate di emergenza via satellite sono già una realtà su alcuni smartphone, inclusi i recenti Pixel, ma l'estensione a un'app di messaggistica popolare come WhatsApp rappresenta un passo significativo. La funzionalità, al momento, non si sa se e quando arriverà in Italia. Tuttavia, se confermata, potrebbe cambiare il modo in cui usiamo gli smartphone in zone remote o durante viaggi avventurosi.

Un passo in avanti per la connettività globale
La mossa di Google di integrare questa tecnologia nei Pixel 10 mostra l'impegno dell'azienda nel migliorare la connettività. Questo sviluppo potrebbe spingere anche altri produttori, come Samsung e Xiaomi, a seguire l'esempio, rendendo la connettività satellitare una caratteristica standard sui futuri dispositivi Android.

L'introduzione delle chiamate WhatsApp satellitari nei Google Pixel 10 potrebbe rivoluzionare la comunicazione in aree remote, rendendo il mondo ancora più connesso, un passo alla volta.
 
Di Alex (pubblicato @ 07:00:00 in Sviluppo sostenibile, letto 313 volte)
La tecnologia al servizio della sostenibilità ambientale
La tecnologia al servizio della sostenibilità ambientale

L'accelerazione dell'innovazione tecnologica ha portato enormi benefici, ma anche una consapevolezza crescente del suo impatto ambientale. Oggi, la sfida principale è utilizzare la tecnologia non solo per migliorare le nostre vite, ma anche per costruire un futuro più sostenibile. Questo passaggio da una mentalità di consumo a una di conservazione sta guidando lo sviluppo di soluzioni che mirano a ridurre le emissioni, ottimizzare l'uso delle risorse e promuovere un'economia più circolare.

L'economia circolare nell'elettronica
Uno dei settori con il maggiore impatto ambientale è quello dell'elettronica di consumo, a causa della rapida obsolescenza dei dispositivi e della difficoltà di smaltimento dei rifiuti elettronici (e-waste). Per contrastare questo fenomeno, si sta diffondendo il concetto di economia circolare. I produttori stanno investendo nella progettazione di prodotti più durevoli, più facili da riparare e da smontare, e nell'utilizzo di materiali riciclati. Parallelamente, si sta sviluppando un mercato del ricondizionato sempre più robusto, offrendo ai consumatori alternative sostenibili e convenienti.

Innovazioni per l'energia e le città intelligenti
La tecnologia sta diventando un alleato fondamentale nella transizione energetica. Lo sviluppo di batterie più efficienti e a minor impatto, l'ottimizzazione delle reti di distribuzione dell'energia (smart grid) e la gestione intelligente dei consumi domestici sono solo alcuni esempi. Le città stesse stanno diventando "intelligenti", utilizzando sensori e dati per ottimizzare il traffico, ridurre l'inquinamento e gestire in modo più efficiente le risorse idriche ed energetiche.

Ecco alcune delle principali tecnologie sostenibili:


  • Sistemi di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico e idrico in tempo reale.

  • Piattaforme di condivisione di veicoli elettrici (car-sharing).

  • Sensori per l'agricoltura di precisione che riducono il consumo di acqua e fertilizzanti.

  • Materiali biodegradabili e compositi per l'imballaggio e la componentistica.


In definitiva, la tecnologia non è più soltanto il motore del progresso, ma deve diventare anche il custode del nostro pianeta. Dallo smartphone che usiamo fino alle infrastrutture che ci circondano, l'integrazione di principi sostenibili nel design e nella produzione è l'unica via per garantire un futuro prospero e duraturo per le prossime generazioni.
 

Fotografie del 26/08/2025

Nessuna fotografia trovata.