Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2917 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< agosto 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (4)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (35)
Intelligenza Artificiale (11)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (155)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (6)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (157)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (58)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (143)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (43)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (15)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







12/08/2025 @ 20:26:28
script eseguito in 138 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 12/08/2025

Di Alex (pubblicato @ 12:00:00 in Misteri, letto 64 volte)
Una rappresentazione artistica e cupa che evoca il controllo mentale e la sperimentazione umana. Potrebbe mostrare sagome umane stilizzate con fili o raggi che si collegano alla testa, o simboli astratti di manipolazione cerebrale in un contesto oscuro e misterioso.
Una rappresentazione artistica che evoca il controllo mentale e la sperimentazione umana.

Il Progetto MKUltra è uno dei capitoli più oscuri e controversi della storia delle agenzie di intelligence statunitensi. Portato avanti dalla Central Intelligence Agency (CIA) dagli anni '50 ai primi anni '70, questo programma di ricerca segreto aveva come obiettivo lo sviluppo di tecniche di controllo mentale, interrogatorio e manipolazione psicologica. Le rivelazioni su MKUltra hanno sollevato gravi interrogativi sull'etica della sperimentazione umana e sulla trasparenza delle operazioni governative.

Origini e obiettivi del progetto
Il Progetto MKUltra nacque nel 1953, in un clima di Guerra Fredda e paranoia riguardo alle presunte tecniche di "lavaggio del cervello" utilizzate dalla Corea del Nord e dalla Cina sui prigionieri di guerra americani. La CIA, temendo che anche gli Stati Uniti potessero essere vulnerabili a tali tecniche o volendo svilupparne di proprie, avviò un vasto programma che coinvolse università, ospedali, prigioni e altre istituzioni sia negli Stati Uniti che in Canada.

Gli obiettivi di MKUltra erano molteplici e spesso spregiudicati. Si cercava di scoprire metodi per:


  • Indurre confessioni tramite manipolazione mentale.

  • Sviluppare droghe che potessero inibire o migliorare la memoria.

  • Creare amnesie e alterare stati mentali.

  • Migliorare le capacità di interrogatorio e la resistenza alla tortura.

  • Indebolire le capacità di ragionamento e la credibilità di individui tramite l'uso di sostanze.



Metodi e scandali
Le metodologie impiegate nel Progetto MKUltra erano spesso estreme e prive di etica. Vennero testate numerose droghe, tra cui l'LSD, la mescalina e altri psichedelici, spesso somministrate a soggetti ignari, inclusi pazienti psichiatrici, detenuti e persino cittadini comuni. Vennero condotti esperimenti che includevano ipnosi, privazione sensoriale, elettroshock e manipolazione psicologica.

Uno dei casi più noti fu quello di Frank Olson, uno scienziato dell'esercito a cui fu somministrato LSD senza il suo consenso, portandolo a un tragico suicidio nove giorni dopo. La verità sul caso Olson emerse solo anni dopo, contribuendo a gettare luce sulla portata del progetto.

Il Progetto MKUltra venne ufficialmente terminato nel 1973, ma gran parte della documentazione fu distrutta dall'allora direttore della CIA Richard Helms. Fu solo nel 1975, grazie alle indagini del Comitato Church del Senato degli Stati Uniti, che l'esistenza del progetto venne alla luce, basandosi sulle scarse ma significative documentazioni sopravvissute. Questo portò a un'ondata di indignazione pubblica e a riforme volte a limitare il potere e la segretezza delle agenzie di intelligence.

L'eredità e la cultura popolare
Nonostante la sua conclusione, il Progetto MKUltra continua a essere oggetto di fascino e speculazione, alimentando teorie del complotto e trovando ampio spazio nella cultura popolare, dai film alle serie TV (come "Stranger Things") e ai videogiochi. La sua eredità serve da monito sui pericoli della sperimentazione non etica e della segretezza governativa.

Le rivelazioni su MKUltra hanno spinto a una maggiore supervisione delle attività di intelligence e hanno rafforzato la necessità di protocolli etici rigorosi nella ricerca scientifica che coinvolge esseri umani. Ancora oggi, la sua storia è un punto di riferimento per discussioni sulla bioetica, la privacy e il potere dello stato.

Il Progetto MKUltra rimane una macchia indelebile nella storia delle agenzie di intelligence, un capitolo che rivela l'estremismo a cui si può giungere in nome della sicurezza nazionale. La sua storia ci ricorda l'importanza della trasparenza e della responsabilità, affinché gli orrori del passato non si ripetano mai più.

[INSERIRE VIDEO YOUTUBE QUI]
 
Di Alex (pubblicato @ 07:00:00 in Scienza e Spazio, letto 81 volte)
Colonizzazione di Marte: Nuovi Tempi e Tappe
Colonizzazione di Marte: Nuovi Tempi e Tappe

Il sogno della colonizzazione di Marte ha subito alti e bassi, con tagli ai finanziamenti da parte di amministrazioni come quella di Trump e le difficoltà tecniche incontrate da visionari come Elon Musk e la sua SpaceX. Nonostante questi ostacoli, la spinta verso il Pianeta Rosso rimane forte, sebbene con tempistiche e strategie riviste.

Le Sfide e i Ritardi
I problemi principali che hanno rallentato i progressi sono molteplici.


  • Finanziamenti Volatili: I cambiamenti nelle priorità politiche e i budget variabili hanno influenzato la stabilità dei programmi spaziali.

  • Difficoltà Tecnologiche: Lo sviluppo di razzi riutilizzabili, sistemi di supporto vitale a lungo termine e tecnologie di atterraggio su Marte si è rivelato più complesso del previsto.

  • Protezione dalle Radiazioni: La protezione dell'equipaggio dalle radiazioni cosmiche durante il viaggio e sulla superficie marziana è una sfida ingegneristica e medica ancora aperta.

  • Risorse In Situ (ISRU): La capacità di produrre carburante, acqua e ossigeno direttamente su Marte è cruciale per la sostenibilità di una colonia, ma richiede tecnologie robuste e affidabili.


Nuove Stime e Tappe Intermedie
Le previsioni più ottimistiche degli anni passati sono state ridimensionate.


  • Missioni Preliminari Robotizzate: Si prevede un aumento delle missioni robotiche per la raccolta di dati cruciali sulla geologia, l'atmosfera e la presenza di risorse, prima di inviare esseri umani.

  • Orbiter e Stazioni Spaziali Marziane: La costruzione di orbiter e piccole stazioni spaziali in orbita marziana potrebbe precedere l'atterraggio umano, fungendo da basi di ricerca e rifornimento.

  • Prime Missioni con Equipaggio (2030-2040): Le prime missioni con equipaggio per l'esplorazione e la costruzione di avamposti preliminari sono ora stimate tra il 2030 e il 2040, piuttosto che nella metà degli anni '20.

  • Basi Permanenti (Post-2040): La creazione di una base permanente autosufficiente e la successiva colonizzazione su larga scala è proiettata per la seconda metà del secolo.


Collaborazioni Internazionali
Un approccio collaborativo tra agenzie spaziali e aziende private è sempre più visto come la via più realistica.


  • NASA e ESA: Collaborazioni internazionali per condividere costi, rischi e competenze tecniche.

  • Coinvolgimento del Settore Privato: Aziende come SpaceX, Blue Origin e Boeing continueranno a svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo di veicoli e infrastrutture.


Nonostante i ritardi e le sfide, l'interesse per la colonizzazione di Marte rimane forte. Il percorso sarà più lungo e tortuoso di quanto si sperava inizialmente, ma le tappe intermedie e una maggiore collaborazione internazionale potrebbero rendere il sogno della vita su Marte una realtà, anche se in un futuro leggermente più lontano.
 

Fotografie del 12/08/2025

Nessuna fotografia trovata.