\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
|  |  |  |  |  |  | 
Il mistero delle Voci Electroniche (EVP): quando i registratori captano l'aldilà?
		
			Di Alex (del 31/10/2025 @ 00:00:00, in Misteri e Paranormale, letto 94 volte)
		
	 
Un vecchio registratore a nastro analogico in una stanza buia, con un misuratore di volume che si illumina debolmente
Le Electronic Voice Phenomena (EVP) sono suoni o voci, spesso di breve durata, che appaiono misteriosamente su registrazioni audio, senza una fonte spiegabile al momento dello scatto. Interpretate da molti come messaggi dall'aldilà, questo fenomeno divide da decenni scettici e ricercatori. Esploriamo la storia, le teorie e le spiegazioni scientifiche dietro uno dei misteri più inquietanti del paranormale. ARTICOLO COMPLETO
Cos'è un EVP? La scoperta di Jürgenson
Il termine EVP fu coniato dopo che il regista svedese Friedrich Jürgenson, negli anni '50, registrando canti di uccelli, si imbatté in un nastro contenente quella che sembrava essere la voce di suo padre defunto. Da allora, migliaia di appassionati in tutto il mondo hanno cercato di catturare queste voci, tipicamente deboli e bisbigliate, che spesso richiedono un'equalizzazione per essere comprese.
Le teorie paranormali: spiriti e dimensioni parallele
I sostenitori della natura soprannaturale delle EVP propongono diverse teorie:
- Comunicazione Spiritica: Le voci proverrebbero da entità disincarnate che utilizzano l'energia elettromagnetica o il rumore di fondo per manifestarsi.
- Psicocinesi: Sarebbe la mente stessa dello sperimentatore a influenzare il dispositivo di registrazione, imprimendovi un messaggio subconscio.
- Residui Psichici: Voci ed eventi traumatici lascerebbero un'"impronta" nell'ambiente, che può essere occasionalmente "riprodotta".
Le spiegazioni scientifiche: pareidolia e interferenze
La scienza offre spiegazioni più terra-terra per il fenomeno, che rientra spesso nella psicologia della percezione.
Pareidolia Acustica
È il fattore più importante. Il cervello umano è cablato per riconoscere pattern, specialmente voci e volti. Quando ascoltiamo un rumore statico e casuale (rumore bianco), il cervello cerca disperatamente di trovarvi un significato, "costruendo" parole e frasi dove non esistono. È l'equivalente acustico di vedere un volto nelle nuvole.
Interferenze Radio e Crosstalk
I registratori, specialmente quelli analogici, possono captare deboli trasmissioni radio (onde corte, radioamatori, taxi) che si insinuano come "voci fantasma" nelle registrazioni. Anche il crosstalk, ovvero la "sbavatura" del segnale tra tracce adiacenti su un nastro magnetico, può creare suoni indistinti.
Apofenia e Suggestione
L'apofenia è la tendenza a percepire connessioni e significati in dati casuali o privi di significato. Se lo sperimentatore si aspetta di sentire una voce, è molto più probabile che ne interpreti una nel fruscio. La suggestione è potente: se qualcuno ci dice cosa "dovremmo" sentire, è molto probabile che alla fine lo sentiremo.
Il metodo di ricerca e le critiche
I ricercatori seri di EVP utilizzano dispositivi "a doppio cieco", dove chi analizza le registrazioni non conosce il contesto in cui sono state fatte, per evitare suggestioni. Tuttavia, la mancanza di ripetibilità e l'impossibilità di verificare in modo indipendente le presunte comunicazioni rendono le EVP non accettate dalla comunità scientifica mainstream.
Il mistero delle Voci Electroniche rimane affascinante, un perfetto crocevia tra fede, speranza e scienza. Se da un lato le spiegazioni psicologiche e fisiche sono estremamente convincenti per la maggior parte dei casi, per alcuni credenti l'ombra di un dubbio persiste. Che si tratti di un trucco della mente o di una finestra su altre dimensioni, le EVP continuano a stimolare la nostra immaginazione sulla più grande di tutte le domande: cosa c'è dopo?
Nessun commento trovato.
	Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
				     L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|  | 
 
		 Microsmeta Podcast
 Microsmeta Podcast Feed Atom 0.3
 Feed Atom 0.3 Visiteurs Français
 Visiteurs Français English Visitors
 English Visitors 
		 
		 
		
 
		 
		 
		 Articolo
 Articolo   Storico
 Storico Stampa
 Stampa