Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 33 persone collegate


Titolo
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (7)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (10)
Guide Tech (5)
Hardware (86)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (33)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (1)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (83)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (13)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (9)
Scienza e Spazio (122)
Scienza e Tecnologia (6)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (38)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (58)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







31/10/2025 @ 12:36:25
script eseguito in 187 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Il mistero delle Voci Electroniche (EVP): quando i registratori captano l'aldilà?
Di Alex (del 31/10/2025 @ 00:00:00, in Misteri e Paranormale, letto 94 volte)
Un vecchio registratore a nastro analogico in una stanza buia, con un misuratore di volume che si illumina debolmente
Un vecchio registratore a nastro analogico in una stanza buia, con un misuratore di volume che si illumina debolmente

Le Electronic Voice Phenomena (EVP) sono suoni o voci, spesso di breve durata, che appaiono misteriosamente su registrazioni audio, senza una fonte spiegabile al momento dello scatto. Interpretate da molti come messaggi dall'aldilà, questo fenomeno divide da decenni scettici e ricercatori. Esploriamo la storia, le teorie e le spiegazioni scientifiche dietro uno dei misteri più inquietanti del paranormale. ARTICOLO COMPLETO

Cos'è un EVP? La scoperta di Jürgenson
Il termine EVP fu coniato dopo che il regista svedese Friedrich Jürgenson, negli anni '50, registrando canti di uccelli, si imbatté in un nastro contenente quella che sembrava essere la voce di suo padre defunto. Da allora, migliaia di appassionati in tutto il mondo hanno cercato di catturare queste voci, tipicamente deboli e bisbigliate, che spesso richiedono un'equalizzazione per essere comprese.

Le teorie paranormali: spiriti e dimensioni parallele
I sostenitori della natura soprannaturale delle EVP propongono diverse teorie:


  • Comunicazione Spiritica: Le voci proverrebbero da entità disincarnate che utilizzano l'energia elettromagnetica o il rumore di fondo per manifestarsi.
  • Psicocinesi: Sarebbe la mente stessa dello sperimentatore a influenzare il dispositivo di registrazione, imprimendovi un messaggio subconscio.
  • Residui Psichici: Voci ed eventi traumatici lascerebbero un'"impronta" nell'ambiente, che può essere occasionalmente "riprodotta".


Le spiegazioni scientifiche: pareidolia e interferenze
La scienza offre spiegazioni più terra-terra per il fenomeno, che rientra spesso nella psicologia della percezione.

Pareidolia Acustica
È il fattore più importante. Il cervello umano è cablato per riconoscere pattern, specialmente voci e volti. Quando ascoltiamo un rumore statico e casuale (rumore bianco), il cervello cerca disperatamente di trovarvi un significato, "costruendo" parole e frasi dove non esistono. È l'equivalente acustico di vedere un volto nelle nuvole.

Interferenze Radio e Crosstalk
I registratori, specialmente quelli analogici, possono captare deboli trasmissioni radio (onde corte, radioamatori, taxi) che si insinuano come "voci fantasma" nelle registrazioni. Anche il crosstalk, ovvero la "sbavatura" del segnale tra tracce adiacenti su un nastro magnetico, può creare suoni indistinti.

Apofenia e Suggestione
L'apofenia è la tendenza a percepire connessioni e significati in dati casuali o privi di significato. Se lo sperimentatore si aspetta di sentire una voce, è molto più probabile che ne interpreti una nel fruscio. La suggestione è potente: se qualcuno ci dice cosa "dovremmo" sentire, è molto probabile che alla fine lo sentiremo.

Il metodo di ricerca e le critiche
I ricercatori seri di EVP utilizzano dispositivi "a doppio cieco", dove chi analizza le registrazioni non conosce il contesto in cui sono state fatte, per evitare suggestioni. Tuttavia, la mancanza di ripetibilità e l'impossibilità di verificare in modo indipendente le presunte comunicazioni rendono le EVP non accettate dalla comunità scientifica mainstream.

Il mistero delle Voci Electroniche rimane affascinante, un perfetto crocevia tra fede, speranza e scienza. Se da un lato le spiegazioni psicologiche e fisiche sono estremamente convincenti per la maggior parte dei casi, per alcuni credenti l'ombra di un dubbio persiste. Che si tratti di un trucco della mente o di una finestra su altre dimensioni, le EVP continuano a stimolare la nostra immaginazione sulla più grande di tutte le domande: cosa c'è dopo?

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Un ovino da tosare.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.