Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2166 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2008 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
13
19
29
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (4)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (38)
Intelligenza Artificiale (12)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (6)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (160)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (60)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (144)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (47)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







20/08/2025 @ 16:36:17
script eseguito in 112 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 23/09/2008





[Aggiornamento 24/09/08]
Dal Corriere della Sera: CERN: il riavvio dell'acceleratore previsto solo in primavera

[Aggiornamento 20/09/08]

Incredibilmente, è una notizia che è passata in sordina, dopo tanto clamore. L'LHC dopo soli 10 giorni, si è già rotto, per una fuga di elio. Le fonti affermano che non è un danno grave, ma dovrà rimanere fermo almeno 2 mesi. La causa dell'arresto è un problema elettrico fra due magneti con una fuoriuscita di elio dal sistema di raffreddamento che dovrebbe mantenere la temperatura a -271° Celsius (a -273° c'è lo zero assoluto) che ha portato un aumento di temperatura e ha fatto scattare il blocco del sistema.
"Le rigorose procedure di sicurezza in vigore al Cern - ha fatto sapere lo stesso Istituto - hanno funzionato perfettamente e non c'è mai stato alcune pericolo per le persone". Per il momento è solo stato acceso e non c'è stato alcuno scontro di particelle. Lasciando perdere buchi neri, stranglet e fantascienza, quando girerà alla massima potenza, al di fuori dei riflettori dei mass media, sarà un progetto sicuro, soprattutto per gli operatori del CERN, ma anche per i paesini svizzeri lì intorno?? [Fonte: www.repubblica.it]

[Aggiornamento 10/09/08]

Oggi alle ore 9:30

diretta a tutto schermo Accensione del LHC dal CERN

a questo link!!!

...Fatevi prendere dal vortice... dell'emozione ; - )

0RE 9:18 DIRETTA TV SU RAINEWS24

CLICCATE QUI

per lo streaming con Windows Media Player!


LHC, il più grande acceleratore di particelle mai costruito, dalla circonferenza di 27 chilometri, sarà acceso il prossimo 10 settembre al Centro di ricerche nucleari di Ginevra. Costato circa 6 miliardi di dollari, dovrebbe consentire di individuare il bosone di Higgs, particella responsabile, secondo la teoria, di aver dato massa a tutte le altre, cercando di riprodurre le condizioni subito successive al Big Bang che ha generato l'universo. Alcuni scienziati oppositori dell'esperimento, tra cui il biochimico tedesco Prof. Otto Rossler , si sono rivolti alla Corte di Strasburgo, chiedendo di bloccare l'esperimento cui partecipano ben venti paesi membri del Cern (Centro europeo per la ricerca nucleare). Quest'ultimo avverrebbe in violazione dell'articolo 2 e dell'articolo 8 della Convenzione europea per i diritti umani, ovvero il diritto alla vita e il diritto al rispetto della vita privata e familiare. La Corte ha giudicato che nessuno di questi articoli è stato violato e ha dato così il via libera definitivo all'esperimento. I suoi oppositori sono convinti che il test genererà un buco nero in grado di risucchiare il pianeta nel giro di 4 anni. Il presidente dell'Istituto nazionale di Fisica nucleare Roberto Petronzio è sicuro del buon esito dell'esperimento ed ha affermato: "Questi scenari apocalittici non hanno alcun riscontro reale. Da Lhc non arriva nessun pericolo. L'allarme lanciato è basato su congetture e ipotesi e non su riscontri reali". Dello stesso avviso è anche il presidente del Cnr (ex direttore generale del Cern) Luciano Maiani. Se volete saperne di più da un punto di vista obiettivo, ecco un articolo in italiano, seguito da 2 video: il primo è un appello a fermare il progetto dei ricercatori allarmati dalle possibili implicazioni...


...mentre il secondo addirittura ne descrive in maniera apocalittica i rischi, attraverso un'animazione in 3D.

Secondo il mio modestissimo parere però, per giudicare l'attendibilità di questo pericolo, sarebbe necessario anche capire chi è questo Markus Goritschnig, indicato da tutti i media come il portavoce di questo gruppo di scienziati. Cercando su Google per controllare le fonti, non ho trovato nessuna pubblicazione scientifica o biografia a suo riguardo (è definito solo "Viennese", "Wiener", "Viennois", "vienois", traducendo l'identica frase nelle varie le lingue!!), pur essendo citato da tutti! Se trovate un suo curriculum fatemelo sapere che metto volentieri il link... ; - )
 


[Aggiornamento 12:00] Nuove immagini e dettagli disponibili qui e qui!

Potrebbe oggi essere il giorno dell'inizio della rivoluzione di internet mobile. Questo pomeriggio in una conferenza stampa a New York (The Big Apple ; - ) ) sarà presentato un nuovo smartphone targato Google e primo gustoso frutto della Open Handset Alliance.
Il prezzo, con un abbonamento biennale a T-Mobile, sarà di 179 dollari, offerta perfettamente antitetica a quella dell' iPhone con AT&T, per quanto riguarda l'hardware. Ancora non sono noti però i costi delle tariffe del traffico dati e di quello voce. La speranza di molti è che il gigante di Montain View abbia concepito un modello di sviluppo aperto in grado di lanciare sul mercato di massa internet mobile, con costi di navigazione finalmente contenuti e applicazioni per lo più gratuite. Questa cosa potrebbe innescare una concorrenza virtuosa fra tutti gli operatori (non solo telefonici, ma anche multimediali, visto che pare che Amazon metterà a disposizione per il nuovo smartphone il proprio catalogo musicale)

...Sapremo tutto molto presto: Digital Worlds seguirà la conferenza stampa in diretta. Se volete commentare con me le notizie che arriveranno, mi trovate qui ; - )




T-mobile Press Conference in streaming dalle 16:30

[Aggiornamento 17:45]
Con T-Mobile, L'HTC G1 costerà 179 $ (122 Euro), Abbonamento biennale Internet flat mensile: 25 $ (17 Euro), Internet e messaggi flat mensile: 35 $ (24 Euro). Disponibile in USA dal 22 Ottobre, in UK da Novembre e in Europa all'inizio del 2009. La presentazione è stata convincente. Secondo me è molto funzionale (manca però il video recorder!!) e Google Android promette tanto , anche se l'aspetto con i tasti inferiori inclinati in avanti e separati da un solco rispetto al display ...quasi fossero un add-on, non mi piace molto. In Italia poi sarà disponibile a Gennaio, sapremo resistere alle tentazioni natalizie?? Dite la vostra io ho detto la mia ; - )

Trascrizione in inglese su Techztalk.blogspot.com dello streaming appena concluso (45 min.), che sarà presto disponible anche on-demand!

Ed ecco un ampio reportage con le impressioni (positive e negative) dai ragazzi di Engadget che hanno già avuto la fortuna di provarlo.
 

Fotografie del 23/09/2008

Nessuna fotografia trovata.