[Aggiornamento 18/09/08]
Eccolo finalmente in un videocast di 12 minuti (disponibile anche in versione HD naturalmente ) dei "colleghi" podcaster francesi di www.generation-phonehouse.fr. Mostra nei dettagli l'oggetto reale che fa un vero figurone dopo un'approfondita analisi!!
[NDR: Attualmente è lo smartphone che mi sembra più interessante!]
Quanto è elegante e potente questo nuovo prototipo di smartphone! Schermo touch WVGA 800x480 da 3,8 Inch (!!), processore Qualcomm 7201A a 528 Mhz con RAM da 256 MB e Rom da 512 MB espandibile con microSD card, sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional, interfaccia TouchFlo, connettività HSDPA 7.2, WiFi, GPS, Bluetooth con A2DP e fotocamera da ben 5 megapixel. Dimensioni: 115 x 62,8 x 12 mm. Peso 146 grammi, batteria inclusa. Potrebbe essere disponibile a Natale, vale la pena aspettare qualche mese per vedere come si comporrà l'offerta di tutti i grandi marchi, davvero sempre più interessante grazie alla concorrenza che si stanno facendo!
Di Alex (pubblicato @ 10:29:22 in Hardware, letto 3437 volte)
Fit-PC Slim è pubblicizzato come "il più piccolo e il PC desktop meno dispendioso di energia oggi disponibile" . Pesa 380 grammi ed occupa 330 cc. (11 x 10 x 3 cm), assorbe solo 6 watt di potenza ed è dotato di un AMD Geode a 500MHz. Disponibile in quattro configurazioni: 256 MB , niente WiFi nè hard disk per 220 dollari oppure con 512MB e WiFi (sempre senza hard disk) per 245 dollari ed infine full optional con 512MB, WiFi, hard disk da 60GB con pre-installati Ubuntu o Windows XP Home SP3, per 295 o 335 dollari rispettivamente.
Se non esistessero sul mercato i NetPC allo stesso prezzo, potrebbe essere molto più appetibile, ma anche così è comunque interessante come esperimento di micro-ingegnerizzazione!
Dopo aver rapidamente liquidato gli spot con Bill Gates ed il comico (?) Jerry Seinfeld che li vedeva impegnati nella vita quotidiana e che a quanto pare non hanno sortito alcun effetto, ritorna questa volte dalla parte di Microsoft, il (sosia) del goffo ciccione che impersona il PC e che fa il verso al protagonista del commercial Apple, alle prese con uno snello giovanotto in stile Jobs che vorrebbe dimostrare quanto il primo sia inadeguato. Ma possibile che non possano invece realizzare uno spot che ci mostra i veri punti di forza di Vista SP1 (stabilità e sicurezza) , o magari le stesse caratteristiche illustrate al campione di utenti del progetto Mojave dimostratisi assolutamente soddisfatti del nuovo sistema operativo? Tralasciando il cattivo gusto nello sbeffeggiare le persone obese, certo anche se hanno fatto parlare di loro, non credo che la percezione di Vista cambierà con questa strategia! Francamente invece devo ammettere che sugli ultimi notebook dei miei amici, potenti e con i driver giusti, Vista SP1 è davvero migliorato rispetto a 18 mesi fa. Allegare un voucer con uno sconto per Windows 7 per tutti gli acquirenti attuali non farebbe più di tante goffe parole?
[Fonte: New York Times via Engadget]