\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 01/08/2008
Di Alex (pubblicato @ 18:28:21 in Chiacchiere Varie, letto 3536 volte)
Foto e Fonte: courtesy of Engadget
Leggo ora su Engadget:
In further evidence of our rapidly eroding civil liberties, the Department of Homeland Security disclosed today that US Customs and Border Protection and US Immigration and Customs Enforcement have the right to confiscate and search a traveler's laptop or other electronic device without any suspicion of wrongdoing. The rules -- which we reported on in February -- allow for searches of hard drives, flash drives, cellphones, iPods, pagers, and video or audio tapes, and specify that the agencies can "detain" belongings for a "reasonable period of time," (i.e., as long as they please).
Capisco bene le ragioni dovute alla sicurezza, però se avevo pianificato l'acquisto di un Macbook touch appena tornerò negli USA, probabilmente ci ripenserò . Ho l'incubo che lo trattengano senza neanche dirti il perchè o che più semplicemente sparisca a Fiumicino durante lo smistamento dei bagagli, o che ti facciano pagare la differenza IVA (dal 14% al 20%!) alla dogana. Comprandolo qui, anche spendendo qualche centinaia di Euro in più...(ma per via della valuta forte finalmente in Italia gli ultimi prodotti Apple godono di un cambio dollaro/euro più equilibrato ) , avrò oltretutto la garanzia italiana. Che ne pensate voi? Esperienze negative in merito?
Di Alex (pubblicato @ 10:46:21 in Scienza e Spazio, letto 4069 volte)

Foto: courtesy of NASA
[Aggiornamento 01/08/08]
NASA: c'è acqua su Marte, l'abbiamo toccata ed esaminata
[Fonte: www.repubblica.it]
In questi giorni in cui si festeggiano i 50 anni della Nasa (celebrati anche in questo piacevole articolo di Vittorio Zucconi per Repubblica) si è ricominciato a parlare della prossima colonizzazione del Pianeta Rosso. L'utilizzo di un equipaggio umano è ancora molto in là da venire (si parla del 2030) per problemi dovuti soprattutto all'esposizione alle radiazioni cosmiche, ma anche allo stress al quale l'equipaggio verrebbe sottoposto durante un viaggio così lungo (almeno 6 mesi) . Se quindi, nonostante i proclami, il sogno dell'uomo su Marte è ancora irrealizzabile, i robottini come quello del video sono già da anni realtà. E come le prime imprese spaziali hanno avuto enormi ricadute sulla vita di tutti i giorni, anche la robotica potrebbe subire una decisa accelerazione.
Incredibile animazione in 3D di un Mars Rover
all'opera da ammirare a schermo intero (7:28 min)
NASA - Mars Rover homepage
La conquista di Marte di Giovanni Caprara (romanzo)
Marte nella fantascienza
Video con la missione del robottino
Fotografie del 01/08/2008
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3
(p)Link
Commenti
Storico
Stampa