Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 7044 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2008 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
13
19
29
         
             

Titolo
[Geopolitica] (1)
[Hardware] (9)
[Misteri E Scienza] (8)
[Misteri] (2)
[Sci-Fi E Cultura Geek] (3)
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Astrinomia (1)
Audio (8)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (11)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Computer (2)
Computer E Laptop (2)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Elettronica e Gadget (4)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (6)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (89)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (36)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (28)
Misteri e Paranormale (1)
Monitor (2)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Networking E Connettività (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (2)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (2)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (85)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Robotica E Innovazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (22)
Scienza Ambiente (2)
Scienza Antropologia (1)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (11)
Scienza e Spazio (132)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Shopping E Offerte (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (3)
Smart Home Amazon Google (3)
Smart Home E Sicurezza (1)
Smartphone (39)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e AI (14)
Software e Sistemi Operativi (1)
Ssd Esterni (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (21)
Storia Informatica (13)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (65)
Tablet (58)
Tecnologia (63)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (2)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
E' un concept, visto che è mol...
09/11/2025 @ 11:13:45
Di Alex
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







16/11/2025 @ 05:29:41
script eseguito in 162 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 04/09/2008




[Aggiornamento 8 settembre 2008] Su Lifehacker la descrizione di tutte le principali funzioni di Chrome

[Aggiornamento 5 settembre 2008]
Google ha modificato i termini della licenza nel punto 11.1, ora: L’utente è proprietario del copyright e di qualsiasi altro diritto già posseduto sui Contenuti inviati, pubblicati o visualizzati su o tramite i Servizi.

[Aggiornamento 4 settembre 2008]
Dopo il primo entusiasmo per la novità, in molti sono rimasti colpiti dalla licenza d'uso originale come spiega molto bene Zeus News: Google Chrome, la privacy e la necessità di essere utenti consapevoli

[Articolo del 2 settembre 2008]
Google, presentando il suo browser open source, è chiaramente intenzionato a realizzare qualcosa di perfettamente integrato con i servizi web based. Capace di una gestione multi-thread, ad ogni TAB corrisponde un processo separato, come già avviene nei sistemi operativi. Chrome, questo il suo nome, si basa su WebKit, già adoperato per la realizzazione del browser di Android e Apple. Rispetto agli altri browser vanta una virtual machine Javascript (V8) capace di prestazioni molto superiori come velocità (lo stesso potenziamento è previsto per Firexox 3.1). La sicurezza sarà garatita anche tramite l'utilizzo di blacklist. Come avverrà anche in Internet Explorer 8 ci sarà anche una funzione "incognito" per non lasciare tracce dei siti visitati. Chrome sarà totalmente gratuito e disponible inizialmente solo con Microsoft Windows, ma per il futuro sono previste anche le versioni per Mac e Linux.

[Aggiornamento 2 settembre 2008 ore 21:30]
E' appena terminata la conferenza stampa di presentazione di Sergey Brin e soci, lo streaming è finito, ma ecco le interviste agli sviluppatori con sottotitoli in italiano!


Intervista a Sergey Brin sul perchè ha realizzato un nuovo browser

...Ed ecco il link dove scaricare la beta di Chrome!!


Chi invece prima di installarlo volesse leggere qualche impressione in italiano, può far riferimento a questa interessante prova sul blog di Dario Salvelli o quest'altra approfondita di Andrea il Nissardo.

...Ed infine, grazie alla segnalazione di SilviaKittys ecco, a tempo di record, l'annuncio della prima vulnerabilità già individuata (facilmente correggibile, in WebKit)
 
Di Alex (pubblicato @ 10:20:27 in Sviluppo sostenibile, letto 2849 volte)

In fila sotto il sole ad aspettare anche 45 minuti che arrivi la salvezza, stretti come suini sulla via del macello, persi per ore nel congestionato traffico di Roma. Questo è l'attuale destino degli abitanti capitolini, sfortunati utenti dell'azienda municipalizzata che gestisce i nostri vetusti tram e autobus. ...E poi la luce! L'Unione Europea ha stanziato 26 milioni di Euro di finanziamenti per realizzare nuovi modelli con un consumo inferiore (motore ibrido, idrogeno, biofuel, biogas) meno inquinanti (fino al 25% in meno dal 2009 quando saranno Euro5), più spaziosi, veloci, silenziosi, e con grandi pannelli informativi, come già avviene sui più recenti e sulla metropolitana. E semafori che diventeranno verdi, come per magia, all'avvicinarsi del mezzo. L'iniziativa verrà presentata oggi a Roma in Campidoglio alla presenza di Antonio Tajani, Commissario europeo ai trasporti davanti a 150 delegati di 15 paesi europei. Interessate saranno 3.100 aziende, industrie e operatori della mobilità di ogni continente. Avranno il compito di coordinare la ricerca e costruzione dei prototipi di bus. Sono coinvolte le cinque più grandi imprese costruttrici europee (Evobus-Mercedes, Iribus-Iveco, Scania, Volvo, Neoman) e per la prima volta la sperimentazione (con la guida dei nuovi mezzi) avverrà in modo contestuale in sette città. Il progetto inoltre prevede: comunicazione dei tempi e ritardi dei bus via sms, tempistica indicata sulle palette elettroniche alla fermata, addirittura c'è chi ipotizza la possibilità di navigare in Internet dal sedile! Per l'Italia (che gestirà il 25% dei finanziamenti) la sperimentazione partirà a Roma e a Verona, e anche Milano (con l'Atm) sarà coinvolta nei test. Lo studio vedrà infine la partecipazione del Centro ricerche Fiat, dell'Asstra (associazione italiana del trasporto pubblico) e delle università romane La Sapienza e Roma3.
 

Fotografie del 04/09/2008

Nessuna fotografia trovata.