Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/09/2008
Di
Alex (pubblicato @ 17:44:25 in
Hardware, letto 4559 volte)

I microprocessori
Atom stanno incontrando un notevole successo, soprattutto grazie al loro utilizzo nei
netbook tipo
Asus EeePC,
MSI Wind e
Acer One. Tra pochi giorni
Intel presenterà l'
Atom 330 a
1.6 GHz, che sarà il primo
dual-core di questa famiglia di processori. Purtroppo però non sarà
nativo. Come vedete nell'immagine di
Tranquil PC, questo nuovo processore , come già è successo con il
Pentium D ed i primi
quad-core, sarà un
Multi Chip Package (MCP). Per chi non lo sapesse in questo caso i due die sono
fisicamente divisi e comunicano tra di loro attraverso l'
interconnessione Front Side Bus. Questa soluzione, rispetto a un design nativo, naturalmente abbatte i costi di produzione e aumenta la resa per wafer, ma causa un decadimento del potenziale-prestazioni. Il vero
Atom dual-core nativo sarà quello denominato
Pineview, disponibile solo nel
2009. L'
Atom 330, a causa del
TDP più elevato rispetto alle attuali versioni single-core, almeno inizialmente sarà destinato ai
mini-PC desktop e non lo vedremo subito nei netbook. Diversi utenti infatti si sono lamentati del rumore delle ventoline sempre accese per dissipare il calore in diversi modelli attuali dotati di
Atom 270.
Se ci si vuole proprio consolare, questa cosa rallenterà un po' l'obsolescenza dei primi modelli. Stanno uscendo troppo in fretta nuove versioni delle stesse marche. Non è piacevole scoprire che il modello con hard disk da
80/120 Giga e un
1 Giga di RAM, solo qualche mese dopo costa poco di più del precedente netbook appena acquistato con
512 Mega RAM ed
SSD da 20 Giga!
[Aggiornamento 10/09/08] I rumor della vigilia si sono rivelati attendibili,
ecco il report completo dal sito del Corriere della Sera
[Articolo del 09/08/08]
Anche se personalmente sono sempre meno entusiasta dei prodotti della
Mela, non per le innovative caratteristiche del
design e delle
interfacce dei suoi lettori mp3, computer e telefonini, ma per il modello di business
chiuso, devo ammettere
che questi eventi suscitano sempre
grandissimo interesse e una
buona nuova idea destinata ad influenzare il futuro tecnologico ci scappa quasi sempre! Questa volta dovrebbero essere annuciati dei
nuovi iPod e forse
iTunes 8. I
macbook di nuova generazione con tutta probabilità saranno presentati più in là. Per verificare se i
rumor della vigilia questa volta sono più attendibili, cliccate all' ora os
X sul
banner
in alto e, con un giorno di anticipo sul
Large Hadron Collider, verrete teletrasportati sul
blog di
Engadget che seguirà in diretta l'evento da
San Francisco (e ha banda sufficiente per non deludere le attese dei "
melomani" più curiosi

).
Fotografie del 10/09/2008
Nessuna fotografia trovata.