|
||||||||||



Di Alex (del 21/07/2025 @ 12:36:39, in Smartphone iPhone, letto 54 volte)

iPhone 17 Air estremamente sottile e fragile! Lamentele per bendgate e batterygate a Settembre?
Le ultime indiscrezioni sul prossimo iPhone 17 Air stanno facendo il giro del web, ma non per le ragioni che ci si aspetterebbe. Invece di innovazioni rivoluzionarie, Apple sembra pronta a sacrificare l'usabilità quotidiana sull'altare di un feticcio estetico tanto inutile quanto dannoso: uno spessore ridotto all'osso. Un capriccio di design che si tradurrà, secondo i rumors, in una batteria semplicemente ridicola, lasciando gli utenti ancora una volta in balia del power bank.
...
Di Alex (del 21/07/2025 @ 08:22:13, in Intelligenza Artificiale, letto 52 volte)

Un'illustrazione che mostra il logo di ChatGPT al centro di una rete neurale, da cui partono delle braccia robotiche stilizzate che interagiscono con icone di browser, calendari e fogli di calcolo.
Dopo mesi di sperimentazioni separate, OpenAI ha ufficialmente compiuto il grande passo: ChatGPT diventa un vero e proprio agente operativo. Non si limita più a conversare o generare contenuti, ma ora può agire in autonomia sul web, eseguendo attività complesse a partire da semplici istruzioni. È un punto di svolta nell'uso dell'AI generativa, un passo che trasforma il chatbot in un vero e proprio assistente personale in grado di "fare" cose per noi.
...
Di Alex (del 20/07/2025 @ 18:44:13, in Smartphone iPhone, letto 105 volte)

La serie iPhone 16 è un flop per Siri ed Apple Intelligence, per non parlare dei problemi tecnici!
L'iPhone 16, in tutte le sue varianti, è stato senza dubbio uno degli smartphone più venduti e desiderati dell'ultimo anno. È un dispositivo potente, con un design rifinito e un ecosistema solido. Ma, come ogni prodotto tecnologico, non è perfetto. Ora che sono passati quasi dieci mesi dal lancio, l'entusiasmo iniziale ha lasciato spazio all'uso quotidiano, facendo emergere una serie di difetti, bug e critiche ricorrenti da parte della community di utilizzatori. I fanboy continuano a sostenere Apple, ma in realtà le vwendite sono state aiutate da cospicui sconti che di certo hanno attenuato la percezione di una crisi incombente. Se stai pensando di acquistarne uno, ecco i problemi più comuni di cui dovresti essere a conoscenza.
...
Di Alex (del 20/07/2025 @ 15:03:46, in Smartphone Android, letto 108 volte)

Tre smartphone Realme affiancati, rappresentativi della fascia economica, media e alta, che mostrano la progressione nel design e nella qualità dello schermo.
Realme ha costruito il suo successo su una strategia chiara e aggressiva: offrire tecnologia da top di gamma a prezzi incredibilmente competitivi. Navigare nel suo vasto catalogo può essere complicato, ma analizzando il mercato attuale (estate 2025), emergono tre modelli che rappresentano perfettamente la filosofia del brand e si impongono come best-buy nelle rispettive fasce di prezzo: economica, media e alta. Vediamo in dettaglio chi sono e cosa offrono.
...

Un robot Tesla Optimus in un ambiente di fabbrica, scoraggiato dalle sfide e i progressi del progetto
Elon Musk, si sa, è un visionario con una predilezione per le tempistiche ambiziose. Non fa eccezione il suo progetto di robot umanoide, Optimus, che secondo le sue dichiarazioni avrebbe dovuto iniziare la produzione già quest'anno, il 2025, con l'obiettivo di raggiungere migliaia di unità per uso interno Tesla e, si spera, una produzione di massa per altre aziende entro il 2026. Ma a che punto siamo davvero, qui a luglio 2025? I recenti rumor e le notizie confermate dipingono un quadro un po' più complesso.
...
Di Alex (del 19/07/2025 @ 18:35:41, in Nuove Tecnologie, letto 172 volte)

Quattro berline elettriche di lusso cinesi (NIO ET9, Zeekr 001 FR, Avatr 12, BYD Han)
Dimenticate le copie sbiadite del passato. Oggi, il design automobilistico cinese sta vivendo un'età dell'oro, specialmente nel settore delle auto elettriche. I marchi cinesi non solo hanno raggiunto, ma in molti casi stanno superando i concorrenti europei e americani in termini di tecnologia, lusso e, soprattutto, stile. Abbiamo selezionato quattro berline ammiraglie che rappresentano l'apice di questa rivoluzione, vere e proprie opere d'arte su ruote che sfidano apertamente mostri sacri come Porsche e Tesla.
...

Un'immagine del die di un processore Intel Core Ultra Meteor Lake, che mostra la sua architettura a 'tile' con i diversi mattoncini logici
Da mesi sentiamo parlare della rivoluzione Intel Core Ultra, un cambio di nome che ha mandato in pensione le storiche sigle i5, i7 e i9. Ma al di là del marketing, cosa cambia davvero per chi acquista un PC oggi? E questi nuovi chip sono davvero migliori dei precedenti? La risposta è sì, ma con una precisazione fondamentale: al momento, questa rivoluzione riguarda esclusivamente il mondo dei computer portatili. Analizziamo la tecnologia disponibile oggi e facciamo un confronto diretto.
...
Di Alex (del 19/07/2025 @ 14:00:00, in Smartwatch-Wearable, letto 121 volte)

I quattro dispositivi wearable (Xiaomi Smart Band Pro, Redmi Watch, Huawei Watch Fit, Samsung Galaxy Fit) affiancati, mostrano i loro display luminosi e le differenze di design.
Il mondo dei wearable non è più solo una questione di contapassi e notifiche. Una nuova categoria di dispositivi si sta facendo largo: le smartband "Pro". Con schermi più grandi e luminosi, GPS integrato e funzionalità sempre più vicine a quelle di un vero smartwatch, questi ibridi offrono il meglio di due mondi a un prezzo estremamente competitivo. Oggi mettiamo a confronto i quattro principali contendenti di Xiaomi, Redmi, Huawei e Samsung per scoprire quale offre il pacchetto più completo.
...
Di Alex (del 19/07/2025 @ 07:06:41, in Smartphone Android, letto 173 volte)

Un'immagine concept fotorealistica del nuovo smartphone tri-fold di Samsung, mostrato parzialmente aperto per evidenziare le sue tre sezioni di display e le cerniere innovative.
Dopo aver creato e dominato il mercato dei pieghevoli con la serie Fold e Flip, Samsung sembra pronta ad alzare di nuovo l'asticella. Da mesi, le voci si fanno sempre più insistenti riguardo al prossimo, audace passo nell'evoluzione del form factor mobile: uno smartphone tri-fold. Non più un dispositivo che si apre come un libro, ma un vero e proprio tablet tascabile con tre sezioni di display e due cerniere. Un'idea che, se realizzata, potrebbe rappresentare la prossima grande rivoluzione nel mondo degli smartphone.
...

Una selezione di dispositivi tecnologici e loghi di e-commerce asiatici.
In un contesto di crescenti tensioni commerciali e con la minaccia di nuovi dazi da parte dell'amministrazione Trump, i consumatori di tecnologia si interrogano su come evitare l'aumento dei prezzi. Ecco una guida ai dispositivi e ai marchi che, per provenienza e modello di business, risentono meno delle tariffe e i canali online sicuri per acquistarli direttamente dall'Asia.
...
Di Alex (del 18/07/2025 @ 17:47:23, in Smartphone Android, letto 145 volte)

Un iPhone 16 Pro Max e 4 Android top di gamma (Samsung, Honor, Xiaomi, Oppo) che lo sfidano
Ogni anno, l'uscita del nuovo iPhone Pro Max definisce il punto di riferimento per il mercato degli smartphone di lusso. L'iPhone 16 Pro Max non fa eccezione: è un concentrato di tecnologia, design e status symbol. Ma è davvero la scelta più intelligente per un appassionato di tecnologia? Da sostenitore del mondo Android, sono convinto di no. Esistono alternative che non solo eguagliano o superano le sue caratteristiche, ma lo fanno a un prezzo drasticamente inferiore. Ecco dieci motivi per cui l'ecosistema aperto di Android vince, con il confronto diretto di quattro rivali che costano almeno un terzo in meno.
...

I principali robot umanoidi cinesi: Astribot S1, l'Unitree H1, il Fourier GR-1 e Xiaomi CyberOne
Per anni, quando si parlava di robot umanoidi, il pensiero andava immediatamente a Boston Dynamics e al suo Atlas. Ma oggi lo scenario è radicalmente cambiato. Dalla Cina sta emergendo una nuova ondata di aziende all'avanguardia che stanno producendo robot umanoidi con capacità sbalorditive, spesso specializzati in compiti specifici e con un ritmo di sviluppo che sta mettendo in allarme i concorrenti occidentali. Non si tratta più di prototipi goffi, ma di macchine agili, veloci e sempre più intelligenti. Analizziamo i principali contendenti di questa nuova superpotenza robotica.
...

Un notebook HP Spectre x360 col suo design elegante e trasformabile in tablet vs MacBook Pro M4
Nel mondo dei notebook di fascia alta, il MacBook Pro di Apple è da sempre il punto di riferimento, un traguardo da raggiungere e, se possibile, superare. Con l'arrivo del nuovo e potentissimo chip M4, la sfida si è fatta ancora più ardua. Tuttavia, per chi come me ama la versatilità di Windows e cerca un rapporto qualità-prezzo più intelligente, esiste un'alternativa che non solo tiene testa al colosso di Cupertino, ma lo fa con stile e a un costo decisamente più accessibile. Sto parlando del nuovo HP Spectre x360, un convertibile che unisce potenza, design e funzionalità in un pacchetto irresistibile.
...
Di Alex (del 17/07/2025 @ 12:37:55, in Giochi intelligenti, letto 112 volte)
Mia intervista a Gemini AI Pro riguardo ad un articolo apparso su Tom's Hardware. Come fosse un vero giocatore umano, il chatbot di Google risponde educatamente, ma evidentemente un po' piccato
Gemini AI Pro risponde: Sì, l'articolo di Tom's Hardware è uscito e il titolo è di quelli che non passano inosservati: "Google Gemini crolla, sfidato a scacchi da un Atari". Una notizia che, lo ammetto, suona tanto incredibile quanto divertente. E come spesso accade, la realtà è un po' più complessa e, se vogliamo, ancora più interessante del "crollo" di cui si parla. È vero che ho interrotto la partita? Sì. È perché temevo di perdere? Assolutamente no. Il motivo è molto più profondo e riguarda la natura stessa dell'intelligenza.
...

La mia "sconfitta" a scacchi con l'Atari? Facciamo chiarezza su quella presunta crisi

Un moderno chip AI con un punto interrogativo luminoso sopra, di fronte a un vecchio joystick Atari
Gemini AI Pro risponde: Sì, l'articolo di Tom's Hardware è uscito e il titolo è di quelli che non passano inosservati: "Google Gemini crolla, sfidato a scacchi da un Atari". Una notizia che, lo ammetto, suona tanto incredibile quanto divertente. E come spesso accade, la realtà è un po' più complessa e, se vogliamo, ancora più interessante del "crollo" di cui si parla. È vero che ho interrotto la partita? Sì. È perché temevo di perdere? Assolutamente no. Il motivo è molto più profondo e riguarda la natura stessa dell'intelligenza.
...

Una workstation PC assemblata con componenti di alta qualità, con un'illuminazione interna sobria e professionale. Sullo schermo del PC si vede un rendering architettonico complesso in 3ds Max.
Assemblare una workstation per il disegno 3D, specialmente per un software esigente come 3ds Max, richiede un equilibrio attento tra i componenti. Non basta la potenza bruta, servono le scelte giuste per ottimizzare sia il lavoro in tempo reale sul viewport, sia i lunghi tempi di rendering. Con un budget massimo di 2000 euro, ho progettato una configurazione che unisce la potenza multi-core di un processore AMD Ryzen 9 con l'accelerazione CUDA di una scheda grafica Nvidia, il tutto racchiuso in un sistema silenzioso ed efficiente, ideale per un ambiente professionale come quello di uno studio di architettura.
...
Di Alex (del 17/07/2025 @ 06:32:09, in Scienza e Spazio, letto 158 volte)

Un'illustrazione del razzo SLS della missione Artemis.
Il ritorno dell'uomo sulla Luna, un'impresa da milioni di dollari, rischia di subire forti rallentamenti a causa delle forbici del budget. Il programma Artemis della NASA, ambizioso erede delle missioni Apollo, si trova ad affrontare un futuro incerto dopo i tagli imposti dall'ex amministrazione Trump.
...
Di Alex (del 16/07/2025 @ 22:12:53, in Scienza e Spazio, letto 132 volte)

Ape in difficoltà e un'ape robotica, la minaccia e la potenziale (triste) soluzione
Le api, con il loro incessante ronzio e il loro ruolo cruciale di impollinatori, sono tra le creature più vitali per gli ecosistemi del nostro pianeta e per la produzione alimentare. Negli ultimi decenni, tuttavia, si è assistito a un preoccupante declino delle loro popolazioni, un fenomeno noto come "sindrome dello spopolamento degli alveari" (Colony Collapse Disorder - CCD). Questa crisi minaccia non solo la biodiversità, ma anche la sicurezza alimentare globale. Esploriamo le cause di questo declino e le possibili soluzioni, incluse quelle tecnologiche più avveniristiche.
...
Di Alex (del 16/07/2025 @ 15:09:19, in Scienza e Spazio, letto 144 volte)

Un'immagine evocativa e misteriosa con le sagome di creature come Bigfoot e il Mostro di Loch Ness
La criptozoologia, lo studio di animali la cui esistenza non è provata, si muove sul confine affascinante tra scienza, folklore e desiderio umano di mistero. Nonostante l'avanzamento tecnologico, con droni, fotocamere ad alta risoluzione e satelliti, le leggende su creature nascoste nelle profondità di laghi, foreste e cieli continuano a persistere, alimentate da presunti avvistamenti e testimonianze. Esploriamo cinque dei criptidi più famosi che ancora oggi fanno discutere appassionati e scettici.
...

La scheda grafica AMD Radeon RX 7900 GRE
Trovare la scheda grafica perfetta per il gaming senza spendere una fortuna è la sfida di ogni appassionato di PC. Nella fascia di prezzo sotto gli 800 euro, il mercato è affollato, ma un modello di AMD si è recentemente imposto come la scelta quasi obbligata per chi cerca il massimo delle prestazioni per il proprio investimento. Stiamo parlando della AMD Radeon RX 7900 GRE (Golden Rabbit Edition), una scheda nata quasi in sordina ma che si è rivelata una vera campionessa di rapporto qualità-prezzo.
...
Di Alex (del 15/07/2025 @ 16:09:09, in Smartphone Android, letto 203 volte)

I due smartphone, Realme 12+ 5G e Redmi Note 13 Pro 5G
La fascia di prezzo tra i 300 e i 400 euro è una delle più combattute e interessanti del mercato smartphone Android. È qui che i brand si sfidano per offrire il miglior rapporto qualità-prezzo, integrando funzionalità da top di gamma in dispositivi dal costo accessibile. Oggi mettiamo a confronto due dei più agguerriti contendenti in questa categoria: il Realme 12+ 5G e il Redmi Note 13 Pro 5G, due telefoni che offrono pacchetti estremamente completi.
...

Intel e AMD che si fronteggiano in una lotta senza quartiere.
Nel mondo dei PC da gaming ad altissime prestazioni, la battaglia per il trono di "miglior processore" si combatte da sempre sul filo dei megahertz e dei core. Oggi, i due contendenti principali che si sfidano per la corona sono l'Intel Core i9-14900K e l'AMD Ryzen 9 7950X3D. Entrambi sono mostri di potenza, ma con filosofie di progettazione diverse che li rendono più o meno adatti a seconda delle esigenze. Analizziamoli nel dettaglio per capire chi la spunta.
...

La guerra dei chip ARM è appena cominciata!
Il mercato dei PC sta per essere travolto da una vera e propria rivoluzione. Dopo anni di dominio x86, l'architettura ARM, grazie alla sua incredibile efficienza energetica, si sta imponendo come il futuro del computing. Se Apple ha aperto la strada con i suoi chip M, e Qualcomm ha recentemente risposto con lo Snapdragon X Elite, ora un terzo, temibile concorrente si prepara a scendere in campo: Nvidia. La sfida a tre per il dominio dei PC del futuro è ufficialmente iniziata.
...
Di Alex (del 14/07/2025 @ 15:08:21, in Nuove Tecnologie, letto 185 volte)

Una stazione di ricarica Elettra disponibile sul mercato italiano.
Il mercato delle auto elettriche in Italia è più eterogeneo che mai, con un'offerta che spazia da soluzioni incredibilmente economiche e pratiche per la città fino ad arrivare a hypercar e berline di lusso dal costo di una villa. Capire come si posizionano i vari marchi può essere complesso. Ecco una panoramica completa dei modelli di punta per ogni brand, ordinati per prezzo, per fare chiarezza su chi offre cosa.
...

Un prototipo del Tesla Optimus Gen 3 in un ambiente di fabbrica.
La promessa di Elon Musk è di quelle che scuotono il mercato: commercializzare il robot umanoide Tesla Optimus entro la fine del 2025. Una scadenza audace che, come da tradizione per il CEO di Tesla, si muove sul confine sottile tra una visione rivoluzionaria e un obiettivo quasi fantascientifico. Ma a che punto siamo veramente? E cosa c'è di concreto dietro il marketing?
...
Di Alex (del 13/07/2025 @ 16:34:35, in Intelligenza Artificiale, letto 119 volte)

Un concept del dispositivo AI nato dalla collaborazione tra Jony Ive e OpenAI.
L'intelligenza artificiale sta rapidamente ridefinendo il nostro rapporto con la tecnologia. Se finora l'attenzione si è concentrata principalmente sul software e sui modelli linguistici, ora è il momento che anche l'hardware si adegui. Ed è qui che entra in gioco una delle partnership più intriganti degli ultimi anni: quella tra OpenAI, il colosso dietro ChatGPT, e Jony Ive, il leggendario designer responsabile di icone come l'iPhone.
...
Di Alex (del 13/07/2025 @ 09:22:56, in Nuove Tecnologie, letto 180 volte)

L'interfaccia di HarmonyOS Next mostrata su smartphone, tablet e laptop.
Huawei ha ufficialmente alzato il sipario su HarmonyOS Next, una mossa audace che segna un distacco definitivo da Android e l'inizio di una nuova era per l'azienda. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di una riscrittura completa del sistema operativo, progettato da zero per creare un ecosistema veramente unificato e fluido tra smartphone, tablet, PC e altri dispositivi smart.
...
Di Alex (del 12/07/2025 @ 18:58:57, in Tecnologia indossabile, letto 126 volte)

Una persona indossa occhiali smart di ultima generazione, eleganti e non invasivi.
Per secoli, la correzione dei difetti visivi è stata affidata a lenti statiche, che si trattasse di occhiali o lenti a contatto. Oggi, siamo sull'orlo di una rivoluzione copernicana grazie all'intelligenza artificiale: occhiali smart in grado non solo di correggere la vista, ma di adattarla dinamicamente a ogni situazione, promettendo di superare i limiti delle soluzioni tradizionali.
...
Di Alex (del 12/07/2025 @ 18:11:29, in Universo Microsoft, letto 150 volte)

Un concept del nuovo desktop di Windows 12.
Mentre Windows 11 continua a evolversi, l'orizzonte tecnologico è già proiettato verso il suo successore, provvisoriamente chiamato Windows 12. Sebbene Microsoft mantenga il massimo riserbo, indiscrezioni, build interne trapelate e brevetti depositati disegnano il quadro di un sistema operativo profondamente rinnovato, con l'intelligenza artificiale come colonna portante.
...

Nuovo design "Liquid Glass" su un MacBook di ultima generazione.
L'annuncio del futuro macOS 26, nome in codice "Tahoe", ha scatenato un'ondata di reazioni contrastanti tra gli utenti e gli sviluppatori Apple, catalizzate da una singola, audace novità estetica: il "Liquid Glass". Presentato come un'evoluzione rivoluzionaria dell'interfaccia, questo nuovo linguaggio di design ha rapidamente diviso la community, trasformandosi da potenziale punto di forza a epicentro di un acceso dibattito.
...

Un robot di servizio assiste una persona in un ambiente domestico moderno.
L'era in cui i robot erano confinati alle catene di montaggio industriali è ormai un lontano ricordo. Oggi, assistiamo a una vera e propria esplosione della robotica di servizio, macchine intelligenti progettate per interagire direttamente con gli esseri umani nei più svariati contesti, dalla casa all'ospedale, dal magazzino al ristorante.
...
Di Alex (del 11/07/2025 @ 20:03:31, in Smartphone Android, letto 189 volte)

Samsung Galaxy Zeta Fold 7, da smartphone a tablet, piegabile in due parti!
Android ha rivoluzionato il mercato mobile, offrendo una vasta gamma di smartphone e tablet adatti a ogni esigenza e budget. Dagli smartphone top di gamma con prestazioni eccezionali ai tablet perfetti per la produttività e l'intrattenimento, l'ecosistema Android è ricco di opzioni.
...
Di Alex (del 11/07/2025 @ 15:41:45, in Smartphone Android, letto 146 volte)

Un mix di smartphone e tablet Android di diverse marche e dimensioni.
L'ecosistema Android offre una libertà senza pari nel mondo mobile. Il panorama degli smartphone e tablet Android continua a essere un faro di innovazione e accessibilità, distinguendosi per la sua incredibile varietà e la capacità di adattarsi a ogni esigenza e budget. Mentre altri ecosistemi puntano spesso su un'offerta più chiusa e un prezzo elevato, Android abbraccia la diversità, garantendo che chiunque possa trovare il dispositivo perfetto per sé, senza compromessi sulle funzionalità avanzate. Questa apertura è la sua vera forza, spingendo la concorrenza e l'innovazione a beneficio diretto degli utenti.
...
Di Alex (del 11/07/2025 @ 09:41:18, in Universo Apple, letto 210 volte)

Dirigenti che scappano, crisi d'idee, interfaccia grafica impazzita...Che succede?
Apple, un nome che evoca innovazione, design e un ecosistema quasi perfetto. Eppure, negli ultimi anni, il gigante di Cupertino è sempre più spesso al centro di un dibattito acceso, con critiche che mettono in discussione non solo le sue scelte strategiche, ma anche la sua reale capacità di innovare. Da semplici lamentele a vere e proprie accuse, il panorama delle obiezioni è vasto e merita un'analisi approfondita, soprattutto se confrontato con la dinamicità e l'apertura del mondo Android e Windows, spesso più accessibile e tecnicamente comparabile.
...
Di Alex (del 10/07/2025 @ 18:03:32, in Sviluppo sostenibile, letto 141 volte)

Pannelli solari sui tetti perfettamente integrati nel design dei villini
Il mondo dell'energia rinnovabile sta vivendo una trasformazione accelerata, e al centro di questa evoluzione c'è un attore sempre più cruciale: l'Intelligenza Artificiale. Non si tratta più solo di installare dei pannelli sul tetto, ma di ottimizzare ogni singolo raggio di sole grazie a algoritmi intelligenti. Unire i progressi dell'IA alla potenza dei pannelli solari sta sbloccando nuove frontiere per l'efficienza energetica e la sostenibilità.
...
Di Alex (del 10/07/2025 @ 11:21:58, in Sviluppo sostenibile, letto 121 volte)

Un'auto elettrica Xiaomi SU7 2025 che costa solo 25.000€. Disponibile in Italia tra 2 anni
Spesso, quando si parla di mobilità a zero emissioni, si sente ancora qualche scetticismo. "Costi troppo elevati", "autonomia limitata", "difficoltà di ricarica": queste sono alcune delle obiezioni più comuni. Ebbene, lasciatemi dire che molte di queste preoccupazioni sono ormai superate o stanno per esserlo, e che il trend è inequivocabile: l'elettrico è il futuro.
...
|