\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Panoramica delle auto elettriche in italia: dal modello più economico al più costoso
Di Alex (del 14/07/2025 @ 15:08:21, in Nuove Tecnologie, letto 463 volte)

Una stazione di ricarica Elettra disponibile sul mercato italiano.
Il mercato delle auto elettriche in Italia è più eterogeneo che mai, con un'offerta che spazia da soluzioni incredibilmente economiche e pratiche per la città fino ad arrivare a hypercar e berline di lusso dal costo di una villa. Capire come si posizionano i vari marchi può essere complesso. Ecco una panoramica completa dei modelli di punta per ogni brand, ordinati per prezzo, per fare chiarezza su chi offre cosa.
1. Dacia: Spring Electric 65 Extreme

La Dacia Spring è l'auto che ha democratizzato l'elettrico. Nella sua versione più potente, la Extreme, offre uno scatto adeguato alla città e un'autonomia pensata per il commuting quotidiano. È la quintessenza dell'auto elettrica essenziale, senza fronzoli ma incredibilmente pratica.
Prezzo medio: Circa €18.000
2. Fiat: Abarth 500e Turismo

Se la 500e è l'icona elettrica di Fiat, la sua versione Abarth ne è l'anima sportiva. La 500e Turismo, con i suoi 155 CV e un'accelerazione bruciante, trasforma la city car in un piccolo go-kart a zero emissioni, unendo il design italiano con il puro divertimento di guida.
Prezzo medio: Circa €43.000
3. Smart: #1 Brabus

Smart ha abbandonato le sue origini da micro-car per creare un SUV compatto e stiloso. La versione curata da Brabus è il modello di punta, un piccolo "mostro" a trazione integrale da 428 CV che scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi.
Prezzo medio: Circa €48.500
4. Renault: Scenic E-Tech Electric Iconic

Eletto "Auto dell'Anno 2024", il nuovo Scenic E-Tech Electric è il SUV per famiglie secondo Renault. La versione di punta "Iconic" con batteria da 87 kWh promette un'autonomia di oltre 600 km e un abitacolo spazioso e ricco di tecnologia.
Prezzo medio: Circa €51.000
5. MG: Cyberster GT

MG è tornata alle sue radici sportive con la Cyberster, una roadster elettrica a due posti che non passa inosservata. Con le sue portiere ad apertura verticale e una potenza che nella versione GT supera i 540 CV, è la vera ammiraglia del marchio.
Prezzo medio: Circa €63.000
Questa panoramica dimostra la straordinaria maturità e diversità del mercato elettrico. Non esiste più "l'auto elettrica", ma un ventaglio di proposte che coprono ogni nicchia, dalla praticità urbana al lusso sfrenato, confermando che la transizione è ormai una realtà consolidata e accessibile a tutti i livelli.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|