Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4541 persone collegate


Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (5)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (41)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (66)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (150)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







31/08/2025 @ 15:28:35
script eseguito in 111 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Criptozoologia: 5 creature leggendarie i cui avvistamenti fanno ancora discutere
Di Alex (del 16/07/2025 @ 15:09:19, in Scienza e Spazio, letto 256 volte)
Un'immagine evocativa e misteriosa con le sagome di creature come Bigfoot e il Mostro di Loch Ness
Un'immagine evocativa e misteriosa con le sagome di creature come Bigfoot e il Mostro di Loch Ness

La criptozoologia, lo studio di animali la cui esistenza non è provata, si muove sul confine affascinante tra scienza, folklore e desiderio umano di mistero. Nonostante l'avanzamento tecnologico, con droni, fotocamere ad alta risoluzione e satelliti, le leggende su creature nascoste nelle profondità di laghi, foreste e cieli continuano a persistere, alimentate da presunti avvistamenti e testimonianze. Esploriamo cinque dei criptidi più famosi che ancora oggi fanno discutere appassionati e scettici.

1. Bigfoot (o Sasquatch)
Forse il più celebre primate misterioso, il Bigfoot è descritto come una grande creatura scimmiesca che abita le foreste del Nord America. Gli "avvistamenti" continuano ancora oggi, spesso sotto forma di video sgranati, foto sfocate o calchi di impronte gigantesche. La scienza ufficiale tende a spiegare questi fenomeni come identificazioni errate di orsi neri che camminano sulle zampe posteriori, ma la leggenda del Sasquatch rimane un potente simbolo della natura selvaggia e sconosciuta.

2. Il Mostro di Loch Ness (Nessie)
Nelle cupe acque del lago scozzese di Loch Ness si nasconderebbe "Nessie", una creatura acquatica dal lungo collo, spesso associata a un plesiosauro preistorico sopravvissuto all'estinzione. Nonostante innumerevoli spedizioni, sonar e ricerche, non è mai emersa una prova definitiva. Le foto più famose si sono rivelate dei falsi e gli avvistamenti moderni vengono spesso attribuiti a tronchi galleggianti, onde anomale o suggestione. Eppure, il mistero di Nessie continua ad attrarre turisti e ricercatori da tutto il mondo.

3. Il Chupacabra
Una leggenda relativamente moderna, nata a Porto Rico negli anni '90 e diffusasi poi nelle Americhe. Il Chupacabra (letteralmente "succhia-capre") è descritto come una creatura che attacca il bestiame per berne il sangue. Le carcasse di presunti Chupacabra ritrovate si sono quasi sempre rivelate essere quelle di canidi (coyote, cani o procioni) affetti da una grave forma di rogna, che ne altera l'aspetto rendendoli irriconoscibili e spaventosi.

4. Mokele-Mbembe
Nelle vaste e impenetrabili paludi del bacino del fiume Congo, in Africa Centrale, le tribù locali narrano da secoli di una creatura leggendaria chiamata Mokele-mbembe, che significa "colui che ferma i fiumi". Le descrizioni ricordano quelle di un piccolo dinosauro sauropode. Diverse spedizioni sono state organizzate per trovarlo, senza mai riuscire a produrre prove concrete, alimentando il mito di un mondo perduto dove creature preistoriche potrebbero essere sopravvissute.

5. L'Uomo Falena (Mothman)
Forse il più inquietante della lista, l'Uomo Falena è una creatura alata dalle sembianze vagamente umane, con grandi occhi rossi luminosi, i cui avvistamenti si concentrarono a Point Pleasant, West Virginia, tra il 1966 e il 1967, poco prima del tragico crollo del Silver Bridge. A differenza degli altri, il Mothman è più legato a un presagio di sventura che a un animale sconosciuto, diventando un'icona del folklore paranormale americano.

In un mondo quasi completamente mappato e spiegato dalla scienza, queste storie continuano a prosperare perché toccano una nostra necessità primordiale: quella di credere che ci sia ancora qualcosa di misterioso e sconosciuto là fuori, un angolo d'ombra dove la fantasia può ancora galoppare libera. Che si tratti di animali reali ancora da scoprire o di pure leggende, i criptidi rappresentano l'ultima frontiera della nostra immaginazione.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta