Tre smartphone Realme affiancati, rappresentativi della fascia economica, media e alta, che mostrano la progressione nel design e nella qualità dello schermo.
Realme ha costruito il suo successo su una strategia chiara e aggressiva: offrire tecnologia da top di gamma a prezzi incredibilmente competitivi. Navigare nel suo vasto catalogo può essere complicato, ma analizzando il mercato attuale (estate 2025), emergono tre modelli che rappresentano perfettamente la filosofia del brand e si impongono come best-buy nelle rispettive fasce di prezzo: economica, media e alta. Vediamo in dettaglio chi sono e cosa offrono.
Fascia economica (~150€ Compralo su Amazon): Realme C67
Nella fascia bassa, dove ogni euro conta, il Realme C67 si distingue per aver alzato l'asticella, soprattutto nel comparto fotografico. È uno dei pochi smartphone sotto i 200€ a integrare un sensore principale da 108 MP, capace di scattare foto sorprendentemente dettagliate in buone condizioni di luce. Il design è curato e il display ampio e luminoso lo rendono un'ottima scelta per chi cerca un dispositivo affidabile e completo senza spendere una fortuna.
Display: 6.72" IPS LCD, 90Hz, FHD+
Processore: Qualcomm Snapdragon 685
RAM: 8 GB
Memoria interna: 128 / 256 GB (espandibile)
Fotocamera Principale: 108 MP, f/1.8
Fotocamera Anteriore: 8 MP
Batteria: 5000 mAh
Ricarica Rapida: 33W SuperVOOC
Street Price: Circa 159€ (versione 128GB)
Fascia media (~250€ Compralo su Amazon): Realme 12 Pro+ 5G
Qui Realme fa sul serio, portando una caratteristica da vero top di gamma nella fascia media: lo zoom periscopico. Il Realme 12 Pro+ è un "cameraphone" a tutti gli effetti, con un teleobiettivo 3x di alta qualità che permette di scattare ritratti e ingrandimenti prima impensabili a questo prezzo. Il design, con la sua finitura in pelle vegana e il modulo fotografico circolare, è premium, così come il display AMOLED curvo a 120Hz.
Display: 6.7" AMOLED curvo, 120Hz, FHD+
Processore: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2
RAM: 8 / 12 GB
Memoria interna: 128 / 256 / 512 GB
Fotocamera Principale: 50 MP, f/1.8, Sony IMX890 con OIS
Teleobiettivo Periscopico: 64 MP, f/2.8, 3x ottico con OIS
Fotocamera Anteriore: 32 MP
Batteria: 5000 mAh
Ricarica Rapida: 67W SuperVOOC
Street Price: Circa 250€ (versione 8/256GB)
Fascia medio-alta (~350€ Compralo su Amazon): Realme GT 6
Il GT 6 è il ritorno di Realme nel mondo dei "flagship killer". Questo smartphone non scende a compromessi sulle prestazioni, montando il potentissimo Snapdragon 8s Gen 3 e un display che raggiunge una luminosità di picco record di 6000 nits, garantendo una visibilità perfetta anche sotto il sole diretto. La ricarica a 120W, capace di portarlo al 50% in soli 10 minuti, e le nuove funzionalità AI lo posizionano come un vero top di gamma, ma con un prezzo che rimane aggressivo.
Display: 6.78" AMOLED LTPO, 120Hz, 1.5K
Processore: Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3
RAM: 8 / 12 / 16 GB
Memoria interna: 256 / 512 GB / 1TB UFS 4.0
Fotocamera Principale: 50 MP, f/1.7, Sony LYT-808 con OIS
Teleobiettivo: 50 MP, f/2.0, 2x ottico
Fotocamera Anteriore: 32 MP
Batteria: 5500 mAh
Ricarica Rapida: 120W SuperVOOC
Street Price: A partire da 599€ (versione 8/256GB)
Realme continua a dimostrare una straordinaria capacità di aggredire il mercato con prodotti mirati e dall'hardware impressionante. Dal C67 che porta i 108 MP nella fascia bassa, al 12 Pro+ che democratizza lo zoom periscopico, fino al GT 6 che offre prestazioni da primo della classe a un prezzo da fascia media, l'offerta del brand è un punto di riferimento per chiunque cerchi il massimo della tecnologia senza svuotare il portafoglio.