Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4125 persone collegate


Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (4)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (41)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (63)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (150)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







30/08/2025 @ 07:47:55
script eseguito in 140 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Robonaut 2, joint venture Nasa e GM per un androide spaziale con secondo lavoro come operaio!
Di Alex (del 06/02/2010 @ 11:35:07, in Robotica, letto 3713 volte)

Anche la mitica conquista spaziale americana purtroppo subisce la crisi. Se dopo la prossima dismissione dell'ultimo Shuttle alla NASA saranno costretti a chiedere un passaggio a russi, cinesi, giapponesi ed indiani per accedere alla Stazione Spaziale, va ancora peggio agli astronauti!
L'ente spaziale americano ha stretto un accordo con la General Motors per costruire un androide in grado di aiutare gli astronauti nelle missioni più pericolose, ma anche ...di costruire un'automobile dietro la catena di montaggio! Robonaut 2 (per gli amici R2) dispone di 2 arti superiori avanzatissimi, come potete vedere nel video in fondo all'articolo. Il prototipo precedente era stato progettato per i viaggi nello spazio dalla Johnson insieme alla Defense Advanced Research Project Agency (DARPA) circa 10 anni fa. Doug Cooke, amministratore associato per la Exploration Systems Mission Directorate della NASA pensa che dalla joint venture con la casa automobilistica possano giungere quei fondi che il sopito spirito di conquista americano non riesce più a garantire. Però al presidente USA, premio Nobel per la pace, chiederei di distogliere un po' di miliardi di dollari destinati alla difesa per reinverdire i sogni di chi sperava che l'uomo tornasse sulla Luna nel 2020 e raggiungesse addirittura Marte nel 2030! Con questi chiari di luna non ci resta che sperare nel successo dell'imprenditoria privata. La SpaceShipTwo della Virgin Galactic è fortunatamente pronta al decollo : - D
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta