Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 12192 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
22
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (8)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (6)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (4)
Guide Tech (4)
Hardware (76)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux (2)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Notebook (9)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (77)
Robotica e AI (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (4)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (119)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza e Privacy (2)
Sicurezza Informatica (1)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (38)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (16)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (57)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (8)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







25/10/2025 @ 07:28:12
script eseguito in 193 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 25/10/2025

Di Alex (pubblicato @ 03:00:00 in Networking, letto 23 volte)
Un sistema mesh Wi-Fi 7 TP-Link Deco BE75 (tre unità) posizionato in un ambiente domestico moderno.
Un sistema mesh Wi-Fi 7 TP-Link Deco BE75 (tre unità) posizionato in un ambiente domestico moderno.

Il Wi-Fi 6 e 6E hanno già rivoluzionato le nostre reti domestiche, ma TP-Link con il sistema Deco BE75 porta la connettività al livello successivo: il Wi-Fi 7 (802.11be). Questo non è solo un aggiornamento incrementale, ma un balzo in avanti che promette velocità vertiginose, latenza bassissima e una gestione del traffico senza precedenti. Per chi ha una casa grande e vuole una rete mesh a prova di futuro, il Deco BE75 è la risposta. ARTICOLO COMPLETO

Cos'è il Wi-Fi 7 e perché è importante?
Il Wi-Fi 7, o 802.11be (conosciuto anche come "Extremely High Throughput" - EHT), è l'ultima evoluzione dello standard Wi-Fi. Le sue innovazioni chiave includono:


  • Canali Ultra-Larghi (320 MHz): Raddoppiano la larghezza di banda rispetto al Wi-Fi 6E, permettendo velocità teoriche fino a 46 Gbps.

  • Multi-Link Operation (MLO): Permette ai dispositivi di utilizzare contemporaneamente più bande di frequenza (2.4, 5 e 6 GHz), unendo la larghezza di banda e riducendo la latenza.

  • 4096-QAM: Una modulazione più densa che permette di trasmettere più dati per ogni segnale.

Tutto questo si traduce in una rete domestica ultra-veloce, stabile e reattiva, ideale per streaming 8K, gaming VR/AR e decine di dispositivi smart connessi.

Deco BE75: un sistema mesh imbattibile
Il TP-Link Deco BE75 è progettato per le case grandi e per chi cerca il massimo delle prestazioni su ogni angolo. Un singolo kit (spesso composto da 2 o 3 unità) può coprire centinaia di metri quadrati. Ogni unità BE75 è un triband (2.4 GHz, 5 GHz e 6 GHz) con Wi-Fi 7. La tecnologia mesh garantisce un roaming senza interruzioni tra le unità: il tuo dispositivo passerà automaticamente all'unità Deco che offre il segnale migliore, senza che tu te ne accorga.

Porte e funzionalità smart
Ogni unità Deco BE75 è dotata di porte Ethernet da 2.5 Gbps (spesso due per unità), che permettono di collegare dispositivi cablati ad alta velocità come PC da gaming o NAS. Il sistema è gestito tramite l'app TP-Link Deco, incredibilmente intuitiva, che permette di configurare la rete, creare reti ospiti, impostare il controllo parentale e dare priorità al traffico per il gaming o lo streaming (QoS). La sicurezza è garantita da HomeShield, che include un antivirus integrato e protezione IoT.

Il TP-Link Deco BE75 è un investimento significativo, ma rappresenta il futuro delle reti domestiche. Se hai una casa grande, numerosi dispositivi smart e vuoi una rete mesh ultra-veloce, stabile e pronta per il Wi-Fi 7, questo sistema è una delle migliori opzioni disponibili su Amazon. È il momento di dire addio ai rallentamenti e ai punti morti.

 
 
Di Alex (pubblicato @ 02:00:00 in Wearable, letto 27 volte)
Il Samsung Galaxy Watch 7 Ultra al polso di una persona, mostrando il nuovo design squadrato e lo schermo luminoso.
Il Samsung Galaxy Watch 7 Ultra al polso di una persona, mostrando il nuovo design squadrato e lo schermo luminoso.

Samsung risponde ad Apple e al suo Watch Ultra con il Galaxy Watch 7 Ultra, un modello che non è solo una versione potenziata, ma una completa ridefinizione dell'smartwatch top di gamma Android. Con un design audace, funzionalità fitness avanzate e un'integrazione AI profonda, questo smartwatch si candida a nuovo punto di riferimento. Disponibile su Amazon, è l'accessorio perfetto per l'ecosistema Galaxy. ARTICOLO COMPLETO

Design radicalmente nuovo
Il cambiamento più evidente è il design. Abbandonando le linee arrotondate tradizionali, il Watch 7 Ultra presenta una cassa squadrata da 47mm, più simile al rivale di Cupertino, ma con una cornice rotante fisica attorno al display. Questo mix di classico e moderno non solo è esteticamente accattivante, ma offre un'interazione tattile molto apprezzata, soprattutto per la navigazione nelle interfacce. La cassa è in titanio, garantendo robustezza e leggerezza, con certificazione di resistenza militare (MIL-STD-810H) e impermeabilità fino a 10 ATM.

Salute e fitness potenziati dall'AI
Il Watch 7 Ultra porta l'AI al centro dell'esperienza fitness. Il nuovo sensore BioActive 3.0 è più preciso nel rilevare frequenza cardiaca, ECG, composizione corporea e temperatura cutanea. L'IA analizza i dati raccolti, fornendo non solo statistiche, ma veri e propri consigli personalizzati per l'allenamento e il recupero. Una nuova funzionalità è l'analisi avanzata del sonno con previsioni sul livello di energia per il giorno successivo, basate su algoritmi predittivi.

Una delle novità più attese è la misurazione non invasiva della glicemia, anche se Samsung ha chiarito che sarà un processo graduale e regolamentato, non immediatamente disponibile al lancio in tutte le regioni, ma supportato dall'hardware.

Prestazioni e autonomia
Sotto la scocca, il nuovo processore Exynos W1000 garantisce prestazioni superiori del 30% rispetto al modello precedente, con un'interfaccia Wear OS 5 fluida e reattiva. La batteria è stata potenziata per raggiungere fino a 72 ore di autonomia con un uso moderato, o circa 30-36 ore con l'Always-On Display e l'uso intensivo del GPS. La ricarica è rapida, raggiungendo l'80% in circa 45 minuti.

Il Samsung Galaxy Watch 7 Ultra è una dichiarazione d'intenti. Samsung ha creato un rivale diretto di Apple Watch Ultra, con un design riconoscibile, funzionalità salute e fitness all'avanguardia e l'integrazione AI che lo rende un vero e proprio "coach da polso". Sebbene il prezzo sia elevato, le sue capacità e la sua durata lo rendono un investimento valido per gli utenti Android che cercano il meglio, soprattutto se già in possesso di uno smartphone Samsung. È facilmente reperibile su Amazon, spesso con offerte speciali al lancio.

 
 
Di Alex (pubblicato @ 01:00:00 in Audio, letto 21 volte)
Gli auricolari Samsung Galaxy Buds 4 Pro estratti dalla loro custodia di ricarica.
Gli auricolari Samsung Galaxy Buds 4 Pro estratti dalla loro custodia di ricarica.

Samsung alza l'asticella nel mercato TWS con i nuovi Galaxy Buds 4 Pro. Sfruttando la potenza dell'IA "on-device", questi auricolari non si limitano a riprodurre musica, ma la adattano in tempo reale all'ambiente e all'utente. Con traduzione live migliorata e un ANC che apprende, si candidano a indispensabile accessorio per l'ecosistema Galaxy, facilmente reperibile su Amazon. ARTICOLO COMPLETO

Il chip AI e la traduzione simultanea
La vera novità dei Galaxy Buds 4 Pro è il processore dedicato all'intelligenza artificiale. Questa unità permette agli auricolari di eseguire compiti complessi senza dipendere dallo smartphone. La funzione di "Traduzione Live" è ora quasi istantanea: gli auricolari possono tradurre una conversazione in tempo reale direttamente nelle orecchie dell'utente, riconoscendo chi parla e traducendo solo la voce straniera. Questa funzione, sebbene ottimizzata per i telefoni Samsung, apre scenari incredibili per chi viaggia.

Cancellazione del rumore adattiva (ANC)
L'ANC è stato potenziato. Non si tratta più solo di cancellare rumori costanti come il ronzio di un aereo, ma di un sistema adattivo che usa i microfoni per analizzare l'ambiente circostante. Se rileva un rumore improvviso (come un clacson o una porta che sbatte), lo attenua selettivamente senza interrompere la musica. Allo stesso modo, se l'utente inizia a parlare, gli auricolari passano automaticamente in "Modalità Ambiente", abbassando la musica per permettere la conversazione.

Qualità audio e design
Il suono, come da tradizione Samsung, è eccellente, con un doppio driver che gestisce bassi potenti e alti cristallini. Il supporto per l'audio Hi-Res (SSC - Samsung Seamless Codec) garantisce la massima qualità con dispositivi compatibili. Il design è stato leggermente affinato rispetto ai Buds 3 Pro, risultando più compatto e confortevole. La finitura opaca è elegante e resistente alle impronte. Sono disponibili su Amazon in diverse colorazioni, spesso in bundle promozionali.

I Samsung Galaxy Buds 4 Pro sono un passo deciso verso il futuro dell'audio "smart". Non sono più semplici auricolari, ma veri assistenti personali potenziati dall'IA. Se possedete uno smartphone Samsung, l'integrazione è totale e l'acquisto quasi obbligato per sfruttare appieno l'ecosistema. Per tutti gli altri, restano un prodotto TWS di fascia altissima, con un ANC e una qualità audio che li pongono ai vertici del mercato.

 
 
Il robot aspirapolvere Dreame X50 Ultra mentre estende la sua spazzola laterale per pulire lungo un battiscopa.
Il robot aspirapolvere Dreame X50 Ultra mentre estende la sua spazzola laterale per pulire lungo un battiscopa.

Il mercato dei robot aspirapolvere sembra aver raggiunto un plateau, ma Dreame, con il nuovo X50 Ultra, introduce un'innovazione meccanica che risolve uno dei problemi più fastidiosi: la pulizia dei bordi. Questo robot non si limita ad aspirare e lavare, ma estende attivamente spazzole e moci per una copertura totale, candidandosi a nuovo re della domotica. ARTICOLO COMPLETO

La rivoluzione dei bordi: MopExtend e Spazzola Estensibile
Il vero punto di forza del Dreame X50 Ultra è la sua capacità di pulire attivamente angoli e battiscopa. Altre marche sollevano i moci sui tappeti; Dreame fa il contrario. Quando il robot rileva un bordo o un angolo, attiva la tecnologia MopExtend: un braccio meccanico spinge il mocio rotante verso l'esterno, facendolo strofinare attivamente lungo il battiscopa.

Ma l'innovazione non finisce qui. L'X50 Ultra è dotato anche di una spazzola laterale estensibile. Invece di avere una spazzolina fissa che spesso sposta solo lo sporco, questo robot estende un braccio per far sì che la spazzola laterale arrivi fisicamente nell'angolo più remoto, catturando polvere e detriti che gli altri robot lasciano indietro.

Stazione base autopulente: il massimo dell'autonomia
Come tutti i top di gamma 2025, l'X50 Ultra è dotato di una stazione base quasi completamente autonoma. Questa stazione non solo svuota il contenitore della polvere del robot, ma gestisce l'intero processo di lavaggio: lava i moci rotanti con acqua calda, aggiunge il detergente automaticamente (grazie a un serbatoio dedicato), e infine asciuga i moci con aria calda per prevenire muffe e cattivi odori. L'utente deve solo cambiare l'acqua e il sacchetto della polvere ogni poche settimane.

Potenza e intelligenza di navigazione
Con una potenza di aspirazione di 12.000 Pa, l'X50 Ultra è tra i più potenti sul mercato, capace di sollevare sporco profondo dai tappeti. La navigazione LiDAR, combinata con una telecamera AI, gli permette di mappare la casa con precisione e di riconoscere ed evitare ostacoli comuni come cavi, scarpe o "sorprese" degli animali domestici. La tecnologia "Tangle-Free" della spazzola principale, inoltre, taglia attivamente capelli e peli, riducendo al minimo la manutenzione manuale.

Il Dreame X50 Ultra, disponibile sui principali store online tra cui Amazon, è un serio contendente al trono dei robot aspirapolvere. Se il Roborock Qrevo Curv 2 Pro eccelle nel passare sotto i mobili, il Dreame X50 Ultra vince nella pulizia meticolosa dei bordi e degli angoli. È una macchina costosa, ma la sua ingegneria innovativa e la sua stazione base completamente automatizzata rappresentano il picco della tecnologia di pulizia domestica oggi disponibile.

 
 

Fotografie del 25/10/2025

Nessuna fotografia trovata.