\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Recensione Samsung Galaxy Watch 7 Ultra: l'Ultra che mancava

Il Samsung Galaxy Watch 7 Ultra al polso di una persona, mostrando il nuovo design squadrato e lo schermo luminoso.
Samsung risponde ad Apple e al suo Watch Ultra con il Galaxy Watch 7 Ultra, un modello che non è solo una versione potenziata, ma una completa ridefinizione dell'smartwatch top di gamma Android. Con un design audace, funzionalità fitness avanzate e un'integrazione AI profonda, questo smartwatch si candida a nuovo punto di riferimento. Disponibile su Amazon, è l'accessorio perfetto per l'ecosistema Galaxy. ARTICOLO COMPLETO
Design radicalmente nuovo
Il cambiamento più evidente è il design. Abbandonando le linee arrotondate tradizionali, il Watch 7 Ultra presenta una cassa squadrata da 47mm, più simile al rivale di Cupertino, ma con una cornice rotante fisica attorno al display. Questo mix di classico e moderno non solo è esteticamente accattivante, ma offre un'interazione tattile molto apprezzata, soprattutto per la navigazione nelle interfacce. La cassa è in titanio, garantendo robustezza e leggerezza, con certificazione di resistenza militare (MIL-STD-810H) e impermeabilità fino a 10 ATM.
Salute e fitness potenziati dall'AI
Il Watch 7 Ultra porta l'AI al centro dell'esperienza fitness. Il nuovo sensore BioActive 3.0 è più preciso nel rilevare frequenza cardiaca, ECG, composizione corporea e temperatura cutanea. L'IA analizza i dati raccolti, fornendo non solo statistiche, ma veri e propri consigli personalizzati per l'allenamento e il recupero. Una nuova funzionalità è l'analisi avanzata del sonno con previsioni sul livello di energia per il giorno successivo, basate su algoritmi predittivi.
Una delle novità più attese è la misurazione non invasiva della glicemia, anche se Samsung ha chiarito che sarà un processo graduale e regolamentato, non immediatamente disponibile al lancio in tutte le regioni, ma supportato dall'hardware.
Prestazioni e autonomia
Sotto la scocca, il nuovo processore Exynos W1000 garantisce prestazioni superiori del 30% rispetto al modello precedente, con un'interfaccia Wear OS 5 fluida e reattiva. La batteria è stata potenziata per raggiungere fino a 72 ore di autonomia con un uso moderato, o circa 30-36 ore con l'Always-On Display e l'uso intensivo del GPS. La ricarica è rapida, raggiungendo l'80% in circa 45 minuti.
Il Samsung Galaxy Watch 7 Ultra è una dichiarazione d'intenti. Samsung ha creato un rivale diretto di Apple Watch Ultra, con un design riconoscibile, funzionalità salute e fitness all'avanguardia e l'integrazione AI che lo rende un vero e proprio "coach da polso". Sebbene il prezzo sia elevato, le sue capacità e la sua durata lo rendono un investimento valido per gli utenti Android che cercano il meglio, soprattutto se già in possesso di uno smartphone Samsung. È facilmente reperibile su Amazon, spesso con offerte speciali al lancio.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa