Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2389 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (30)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (9)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (27)
Intelligenza Artificiale (1)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (134)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (64)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (45)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (24)
Smartphone Android (130)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (86)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (2)
Social networks (14)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (31)
Tablet (46)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (66)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







18/07/2025 @ 18:17:50
script eseguito in 106 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 18/07/2025

Click per ingrandire
I principali robot umanoidi cinesi: Astribot S1, l'Unitree H1, il Fourier GR-1 e Xiaomi CyberOne
I principali robot umanoidi cinesi: Astribot S1, l'Unitree H1, il Fourier GR-1 e Xiaomi CyberOne

Per anni, quando si parlava di robot umanoidi, il pensiero andava immediatamente a Boston Dynamics e al suo Atlas. Ma oggi lo scenario è radicalmente cambiato. Dalla Cina sta emergendo una nuova ondata di aziende all'avanguardia che stanno producendo robot umanoidi con capacità sbalorditive, spesso specializzati in compiti specifici e con un ritmo di sviluppo che sta mettendo in allarme i concorrenti occidentali. Non si tratta più di prototipi goffi, ma di macchine agili, veloci e sempre più intelligenti. Analizziamo i principali contendenti di questa nuova superpotenza robotica.

Astribot S1: il velocista della manipolazione
L'Astribot S1, sviluppato dalla startup Stardust Intelligence (sostenuta da Tencent), è il robot che ha recentemente scioccato il mondo con un video dimostrativo virale. La sua specialità è la **velocità di manipolazione**: è in grado di eseguire compiti complessi con una rapidità e una precisione che sembrano superare quelle umane. Lo abbiamo visto sfilare una tovaglia da sotto dei bicchieri, versare vino, aprire bottiglie e scrivere in calligrafia a una velocità incredibile (fino a 10 m/s per singolo braccio). Il suo obiettivo è l'automazione in scenari dove la velocità è tutto.


Unitree H1: il campione di agilità e dinamismo
Se l'S1 è un velocista, l'H1 di Unitree è un atleta. Questo robot è stato il primo a eseguire un backflip (salto mortale all'indietro) senza l'uso di idraulica, un'impresa notevole. È famoso per la sua **agilità e locomozione avanzata**: corre, salta, sale le scale e mantiene l'equilibrio in modo impressionante anche quando viene spinto. Unitree, già famosa per i suoi cani-robot, punta a creare un umanoide "general purpose" robusto e dinamico, capace di muoversi in qualsiasi ambiente.

Fourier GR-1: il pioniere della produzione di massa
Fourier Intelligence è stata una delle prime aziende cinesi ad annunciare l'intenzione di avviare la **produzione di massa** di un robot umanoide. Il loro GR-1 è meno "esplosivo" nelle demo, ma più focalizzato sulla concretezza. È stato progettato per essere una piattaforma robusta e affidabile, pensata per applicazioni industriali (logistica, assemblaggio) e per il settore della cura e dell'assistenza agli anziani. La sua forza non è il singolo record, ma la promessa di essere il primo a diventare un prodotto reale e diffuso.


Xiaomi CyberOne: l'androide "emotivo"
Presentato già nel 2022, il CyberOne di Xiaomi rappresenta un approccio diverso. Oltre alla locomozione, il suo sviluppo si è concentrato molto sull'**interazione uomo-macchina**. È dotato di un display facciale curvo OLED capace di mostrare emozioni e di un software AI (MiAI) in grado di riconoscere 45 emozioni umane e di sostenere conversazioni semplici. Sebbene meno agile di altri, il suo obiettivo è quello di diventare un compagno domestico o un assistente in ambienti pubblici.

La competizione nel campo della robotica umanoide non è mai stata così accesa. La Cina non sta più inseguendo, ma in molti casi sta dettando il ritmo dell'innovazione, con un approccio pragmatico che punta a specializzare i robot per compiti specifici, dalla manipolazione ultra-veloce all'assistenza. Mentre l'Occidente si è spesso concentrato su prototipi da ricerca, queste aziende cinesi sembrano avere un obiettivo molto chiaro: il mercato. La sfida per il dominio della robotica del futuro è aperta, e i "draghi" cinesi hanno dimostrato di avere artigli molto affilati.
 
Un notebook HP Spectre x360 col suo design elegante e trasformabile in tablet vs MacBook Pro M4
Un notebook HP Spectre x360 col suo design elegante e trasformabile in tablet vs MacBook Pro M4

Nel mondo dei notebook di fascia alta, il MacBook Pro di Apple è da sempre il punto di riferimento, un traguardo da raggiungere e, se possibile, superare. Con l'arrivo del nuovo e potentissimo chip M4, la sfida si è fatta ancora più ardua. Tuttavia, per chi come me ama la versatilità di Windows e cerca un rapporto qualità-prezzo più intelligente, esiste un'alternativa che non solo tiene testa al colosso di Cupertino, ma lo fa con stile e a un costo decisamente più accessibile. Sto parlando del nuovo HP Spectre x360, un convertibile che unisce potenza, design e funzionalità in un pacchetto irresistibile.

Il cuore pulsante: Intel Core Ultra 9 e grafica NVIDIA
Per competere con l'efficienza e la potenza dell'M4, HP ha equipaggiato il suo Spectre di punta con il meglio della tecnologia PC. Il processore è un **Intel Core Ultra 9 185H**, un chip di ultima generazione con un'architettura ibrida che include Performance-core, Efficient-core e i nuovi Low Power-core, oltre a una NPU (Neural Processing Unit) dedicata per accelerare le operazioni di intelligenza artificiale. A questo si affianca una scheda grafica dedicata **NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop**, che offre prestazioni in ambito grafico e nel gaming decisamente superiori rispetto alla GPU integrata dell'M4 base, specialmente con software che sfruttano l'accelerazione CUDA.

Display e Design: lusso e versatilità
Il MacBook Pro è famoso per il suo display Liquid Retina XDR, ma l'HP Spectre risponde con un pannello **OLED da 16 pollici con risoluzione 2.8K** e refresh rate a 120Hz. La tecnologia OLED garantisce neri assoluti e colori incredibilmente vibranti, rendendolo perfetto per content creator e per la fruizione di contenuti multimediali. Il vero vantaggio, però, è la sua natura **convertibile a 360 gradi**: lo Spectre può essere usato come un tablet, in modalità tenda per le presentazioni o come un classico notebook, offrendo una flessibilità che il MacBook Pro semplicemente non ha, il tutto con supporto a penna attiva.

Il confronto diretto: perché lo Spectre vince sul prezzo
Mettiamo i due contendenti a confronto su configurazioni simili (32GB di RAM, 1TB di SSD). Un MacBook Pro 16" con chip M4 Pro ha un prezzo di listino che supera facilmente i 3.500 euro. L'HP Spectre x360, con una configurazione hardware che in molti scenari di produttività e grafica risulta persino superiore grazie alla GPU dedicata, ha uno **street price che si attesta intorno ai 2.300-2.500 euro**.

Parliamo di un risparmio di oltre 1.000 euro. Con questa differenza, si può acquistare un monitor esterno 4K di alta qualità, software professionale o semplicemente... tenere i soldi in tasca.

Da web writer che predilige il mondo Windows/Android, la scelta è quasi ovvia. Il MacBook Pro M4 è una macchina eccezionale, non si discute, ma vive all'interno di un ecosistema dorato e costoso. L'HP Spectre x360 offre prestazioni comparabili, e in alcuni ambiti superiori, un display OLED magnifico, una versatilità imbattibile grazie al suo design convertibile e un ecosistema aperto, il tutto a un prezzo significativamente più basso. È la dimostrazione che non è necessario spendere una fortuna per avere un notebook premium, potente e senza compromessi. Per chi cerca il massimo della tecnologia con un occhio al portafoglio, lo Spectre è senza dubbio la scelta più intelligente.
 

Fotografie del 18/07/2025

Nessuna fotografia trovata.