Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2144 persone collegate


Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (4)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (41)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (63)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (149)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







30/08/2025 @ 04:13:08
script eseguito in 114 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




TV di qualità on demand su internet? Già esiste!
Di Alex (del 05/02/2007 @ 04:28:45, in TV e Video on-line, letto 3041 volte)
Io non guardo più la televisione generalista (eccetto qualche trasmissione su scienza e tecnologia e di informazione) nè il satellite o il digitale terrestre. Se cercate bene su DailyMotion , Google Video e YouTube , utilizzando parole chiave come "science" , "arte" , "reportage" , "cosmos" , "mystere" , "Science-fi", "robot" , (ma la "nuvola dei tag" che restituiscono video interessanti è molto più ampia e man mano da questi si scoprono nuovi "filoni") , soffermando la vostra attenzione su video con durata dai 20 ai 60 minuti, trovate centinaia di documentari e telefilm (soprattutto in inglese e francese, pochi purtroppo in italiano) che sono il più delle volte di qualità , in quanto sono quelli che hanno attirato l'attenzione degli utenti, al punto di volerli inviare personalmente ai siti di videosharing. Ho trovato video interessantissimi sulle nanotecnologie, i robot, il funzionamento del cervello, i temi ecologici... serie di telefilm famose sullo spazio e tanti "misteri" curiosi. Dato che i link sono persistenti, è possibile salvarli nei preferiti, creando il proprio palinsesto e ritrovarli dopo mesi, vedendoli immediatamente in streaming e senza dover scaricare nè condividere nulla (a parte i tag)! Se scovate altre keywords utili per le ricerche in italiano, francese ed inglese e conoscete portali di videosharing con contenuti di qualità , oltre quelli citati , segnalatemeli che li aggiungo qui, prima che il giocattolo si rompa, come è riferito putroppo oggi su Punto Informatico e non sia più consentito vederli gratuitamente. Molti produttori hanno interessi in molteplici contesti: dai reality show, ai video musicali, ai programmi di intrattenimento, ai telefilm, ai documentari e possono condizionare fortemente la disponibilità di quei contenuti su web che possano interferire con gli altri media (ad esempio serie di telefilm non ancora trasmesse in tv in alcune nazioni e già disponibili su internet) , cercando soprattutto di proteggere i propri interessi nel settore televisivo tradizionale (finora l'unico ad assicurare loro ottimi profitti)... E chi si guarda più i miei grossi cugini e le isole dei dementi?? Via, via!! : - D
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta