\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
SSD NVMe: cosa significa PCIe 4.0 vs 5.0 e serve davvero il più veloce?
Di Alex (del 10/11/2025 @ 20:00:00, in [Hardware], letto 60 volte)

Un SSD NVMe M.2 inserito in uno slot della scheda madre
Se stai assemblando un nuovo PC o aggiornando il tuo laptop, la scelta dello storage non è più "HDD o SSD", ma "quale SSD". Il formato M.2 NVMe ha sbaragliato i vecchi SSD SATA, ma ora il mercato è diviso tra PCIe 4.0 e il nuovo PCIe 5.0. Con velocità che superano i 12.000 MB/s, serve davvero spendere di più per l'ultimo standard? ARTICOLO COMPLETO
Cosa sono NVMe e PCIe?
Facciamo chiarezza:
- SATA III: È la vecchia interfaccia per hard disk e SSD da 2.5 pollici. Ha un limite massimo teorico di 600 MB/s.
- M.2: È solo il *formato fisico* (la "chiavetta" sottile). Non dice nulla sulla velocità.
- NVMe (Non-Volatile Memory Express): È il *protocollo* (il linguaggio) che permette all'SSD di comunicare direttamente con la CPU, bypassando il vecchio collo di bottiglia SATA.
- PCIe (PCI Express): È l'interfaccia fisica (l'"autostrada") che l'NVMe usa. È la stessa usata dalle schede video.
In breve: un SSD M.2 NVMe usa l'autostrada PCIe per parlare direttamente con la CPU.
La differenza tra le generazioni: la velocità raddoppia
Ogni nuova generazione di PCIe raddoppia la larghezza di banda disponibile.
| Standard PCIe | Velocità Massima Teorica (x4) | Velocità Reale (Modelli Top) |
|---|---|---|
| PCIe 3.0 | ~4.000 MB/s | ~3.500 MB/s |
| PCIe 4.0 | ~8.000 MB/s | ~7.400 MB/s |
| PCIe 5.0 | ~16.000 MB/s | ~12.000 - 14.000 MB/s |
Per chi è il PCIe 5.0? (E serve per il gaming?)
Qui sta il punto cruciale: queste velocità estreme sono utili solo a pochi.
- Utente Medio e Gamer: Per l'avvio di Windows, il caricamento dei giochi e l'uso generale, la differenza di percezione tra un buon PCIe 4.0 e un PCIe 5.0 è quasi zero. L'occhio umano non percepisce la differenza tra un caricamento di 2 secondi e uno di 1.8 secondi. La tecnologia "DirectStorage" di Microsoft beneficerà di SSD veloci, ma un 4.0 è più che sufficiente.
- Creator e Professionisti: Chi vince davvero sono i professionisti che spostano file enormi. Un videomaker che lavora con file 8K RAW o un data scientist che carica dataset di 100GB vedrà un risparmio di tempo reale e significativo.
Attenzione anche al calore: gli SSD PCIe 5.0 generano molto calore e richiedono quasi sempre dissipatori attivi (piccole ventole) o heatsink molto massicci per non andare in "thermal throttling" (rallentare per non surriscaldarsi).
Attualmente, un SSD PCIe 4.0 di fascia alta (come un Samsung 980 Pro, WD Black SN850X o un Crucial P5 Plus) rappresenta il miglior equilibrio tra prezzo, prestazioni e calore. È l'acquisto più intelligente. Gli SSD PCIe 5.0 sono meraviglie tecnologiche, ma al momento sono una spesa giustificata solo per workstation professionali di altissimo livello.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa