Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 8330 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Titolo
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (7)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (86)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (33)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Misteri e Paranormale (1)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (1)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (83)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (17)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (9)
Scienza e Spazio (122)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (38)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (58)
Tecnologia (5)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







01/11/2025 @ 06:01:49
script eseguito in 181 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Mouse verticale ergonomico: la guida alla scelta per salvare il polso
Di Alex (del 31/10/2025 @ 20:00:00, in Gadget e Accessori, letto 84 volte)
Una mano che impugna comodamente un mouse verticale ergonomico su un mousepad, con un computer portatile sullo sfondo
Una mano che impugna comodamente un mouse verticale ergonomico su un mousepad, con un computer portatile sullo sfondo

Passare ore al computer può causare affaticamento e dolori al polso, sindrome del tunnel carpale. Il mouse verticale ergonomico è progettato per ridurre questi problemi mantenendo la mano in una posizione più naturale, come per una stretta di mano. Questa guida ti aiuta a capire come funziona, i benefici e quali sono i modelli migliori da considerare per il tuo setup di lavoro. ARTICOLO COMPLETO

Perché usare un mouse verticale? I benefici per la salute
Il mouse tradizionale costringe la mano in una posizione "a pronazione", con il palmo rivolto verso il basso. Questo crea una torsione innaturale del polso e dell'avambraccio. Il mouse verticale, invece, permette una posizione "neutrale" o "di stretta di mano", eliminando questa torsione. I benefici includono:


  • Riduzione della pressione sul nervo mediano (causa della sindrome del tunnel carpale).
  • Meno affaticamento muscolare di avambracci e spalle.
  • Migliore comfort durante lunghe sessioni di lavoro o gaming.


Come scegliere il modello giusto: caratteristiche da valutare
Non tutti i mouse verticali sono uguali. Ecco i fattori chiave da considerare prima dell'acquisto.

1. Angolo di inclinazione
L'angolo di inclinazione, solitamente tra 57° e 90°, determina quanto è "verticale" il mouse. Un angolo più alto (vicino ai 90°) è più radicale e richiede un periodo di adattamento più lungo, ma può offrire maggiori benefici. Un angolo più basso (circa 57°) è un buon compromesso per iniziare.

2. DPI e Sensore
Assicurati che il mouse abbia un sensore ottico di qualità e un pulsante per regolare il DPI (sensibilità). Un range tra 800 e 4000 DPI è solitamente sufficiente per la maggior parte dei lavori d'ufficio e per la navigazione.

3. Connessione: cavo o wireless?
I modelli wireless (via RF USB o Bluetooth) offrono maggiore pulizia sulla scrivania. Quelli cablati non richiedono batteria e hanno una latenza impercettibile. La scelta è personale, legata alle proprie esigenze di mobilità.

4. Pulsanti e comfort
Verifica il numero e la posizione dei pulsanti aggiuntivi. Alcuni modelli ne hanno molti per la produttività. La forma deve adattarsi comodamente alla tua mano: esistono modelli per mani piccole, medie e grandi.

I modelli top sul mercato nel 2025



  • Logitech MX Vertical: Il punto di riferimento. Inclinazione di 57°, comodo, tracking preciso e connessione multi-device.
  • Anker Vertical Ergonomic Mouse: Un'ottima alternativa economica. Design comodo, buon sensore e plug-and-play.
  • Evoluent VerticalMouse 4: Per chi cerca il massimo dell'ergonomia. Design molto verticale e di alta qualità, ideale per chi ha già problemi.


Periodo di adattamento: sii paziente!
Passare a un mouse verticale richiede un periodo di adattamento che può durare da qualche giorno a due settimane. All'inizio potresti sentirti goffo e meno preciso. Non arrenderti! Usalo esclusivamente per qualche giorno e i tuoi muscoli si abitueranno alla nuova postura.

Il mouse verticale non è una moda, ma un valido strumento per prevenire disturbi muscolo-scheletrici legati al lavoro al computer. Investire in un buon modello ergonomico può significativamente migliorare il comfort quotidiano e la salute a lungo termine del tuo polso e del tuo braccio. La scelta è ampia, da modelli economici a soluzioni professionali, per trovare quella perfetta per te.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Gesto d'affetto e cioccolatino.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.